Benevento, Sena: “Non mi aspettavo di fare così bene. Play-off? Abbiamo qualità e voglia per arrivare in fondo”

Benevento, Sena: “Non mi aspettavo di fare così bene. Play-off? Abbiamo qualità e voglia per arrivare in fondo”

Benevento CalcioCalcio

Il difensore del Benevento è stato ospite di OttoGol e ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la vittoria della Strega per 2-1 contro il Giugliano al De Cristofaro di domenica sera.

Queste, dunque, le parole di Francesco Pio Sena, titolare contro i gialloblù e autore dell’assist del momentaneo 2-0, in merito al successo esterno e non solo nel corso della trasmissione in onda su OttoChannel:

SULLA VITTORIA CONTRO IL GIUGLIANO: “Sapevamo che sarebbe stata una partita troppo importante per noi, non dovevamo guardare al risultato del Catania ma giocare per noi stessi, per ritrovarci. Contro il Trapani prendere gol dopo 5′ e ribaltare la situazione non era facile, loro sono una squadra forte. A Giugliano abbiamo approcciato bene fin da subito, la prestazione è data anche da quello. Abbiamo giocato bene, abbiamo espresso un bel gioco“.

SUL RECENTE RENDIMENTO INTERNO: “Sicuramente non è diventato facile giocare al Vigorito, visto i risultati che abbiamo avuto e come è rivolta la tifoseria. Nel girone d’andata siamo andati benissimo in casa, nel ritorno siamo calati e non ne capiamo neanche noi il motivo. Quando sei in casa sai che c’è la nostra gente, c’è più pressione perché dobbiamo dimostrare e fare bene. Non è facile visto che non vinciamo in casa da gennaio. La Juve è una squadra forte, tra le più fastidiose che potessimo incontrare secondo me, ma domenica bisogna entrare in campo come accaduto a Giugliano e dare tutto“.

SUL SUO ESSERE TRANQUILLO: “Penso sia più un aspetto caratteriale che l’essere entrato dopo. Mi hanno aiutato le esperienze a Caserta e Siracusa, piazze importanti dove c’è pressione. Sicuramente entrando in queste ultime due partite ho giocato con la voglia di dimostrare, il più sereno possibile per dare il mio contributo visto il momento che i ragazzi stavano vivendo“.

SUI COMMENTI SOCIAL: “Capita che a volte leggiamo i commenti e quello che pensano le persone intorno a noi, capita spesso“.

SUL SUO INSERIMENTO NELLA FORMAZIONE TITOLARE: “Volevo dare il massimo, ma non mi aspettavo di entrare in questo modo e fare così tanto, di fare così bene. Fondamentalmente non ho fatto niente, ma per quello che posso dare sto dando il mio contributo e sto facendo il massimo per aiutare la squadra“.

SUI CONSIGLI DI AUTERI E DELLA SQUADRA: “Il mister mi dice che devo crescere su alcuni aspetti, devo migliorare difensivamente perché in fase offensiva poi c’è la creatività e tutto viene naturale. In fase difensiva ci sono dei meccanismi che devi avere, se non li hai li devi migliorare e spero di farlo sotto quell’aspetto. I compagni mi hanno dato tutti una mano, il gruppo è bellissimo e mi trovo bene con tutti. Mi hanno aiutato sia quando non giocavo sia ora che sto giocando, tutti mi stanno vicino e mi danno consigli. Sono contentissimo di averli al mio fianco“.

SUI SENTIMENTI NEL VEDERE GLI ALTRI GIOVANI GIOCARE: “E’ stato difficilissimo a tratti, ma sapevo che loro stavano dando quel qualcosa in più che a me mancava. A volte bisogna lavorare su sé stessi invece che guardare gli altri, alla fine semini semini e poi raccogli. Il momento alla fine arriva e devi essere bravo a coglierlo“.

SUL CAMMINO PLAY-OFF: “Penso che la cosa più dura sia il fatto di giocare ogni tre giorni, può diventare pesante fisicamente ma lo dovranno fare anche le altre squadre. Non saremo gli unici. Chi è più forte arriva fino alla fine. Abbiamo le qualità e la voglia di arrivare in fondo, non lo vuole solo la città ma anche noi perché ci può cambiare la vita. Credo sia una cosa voluta da tutti. Siamo una squadra di giovani forti. Penso sia più una questione mentale, non trovare l’equilibrio del girone d’andata. Un po’ dobbiamo aiutarci tra di noi e guardarci interiormente, un po’ abbiamo bisogno dell’aiuto dei tifosi. Spero che arriviamo ai play-off con la testa con cui siamo usciti da Giugliano. Noi dobbiamo metterci il cuore, le gambe e la testa in campo, il mister detta chi deve giocare ma sta a noi quello che succede in campo“.

SULLE DIFFERENZE TRA LE VITTORIE DI CERIGNOLA E GIUGLIANO: “Siamo entrati in campo con la stessa mentalità. Dopo Cerignola c’è stato il Trapani, ma lì ci sono stati degli episodi e degli errori nostri decisivi nonostante poi abbiamo fatto la partita. Col Giugliano invece siamo entrati bene e abbiamo fatto una bella partita. Ci vedo bene, ci troviamo bene e ci alleniamo bene, con la voglia di fare e di dimostrare. Ora sembra che abbiamo ritrovato l’equilibrio che c’era prima, c’è stato un percorso di crescita e ci arriveremo sempre meglio“.

SUL PRESIDENTE VIGORITO E SULLE SUE PAROLE IN VISTA DEI PLAY-OFF: “E’ il punto di riferimento, è il primo che ha voglia di portare questa città dove merita. Dobbiamo prendere da lui e provarci fino in fondo. Ci coccola il giusto, non mi sbilancio“.

SUL SUPPORTO DEI TIFOSI: “A questo punto ogni minimo dettaglio è fondamentale per raggiungere il massimo, vittoria dei play-off o altro, finché possiamo. Anche loro sanno che il supporto è fondamentale per darci una spinta in più e per aiutarci, non penso sia necessario un appello. Venite tutti allo stadio a sostenerci, per arrivare insieme all’obiettivo“.

Foto: Screen OttoChannel

Benevento, Sena: “Sono contento per me, ma in campo poteva andare sicuramente meglio”

Benevento, Sena: “Sono contento per me, ma in campo poteva andare sicuramente meglio”

Benevento CalcioCalcio

Il terzino del Benevento ha commentato così, al triplice fischio del match contro il Trapani, il ritorno alla sconfitta di questa sera dopo la vittoria di domenica scorsa.

Questo, quindi, il commento di Francesco Pio Sena ai microfoni di OttoChannel nel post-gara del Vigorito dopo la sfida tra giallorossi e granata:

SULLA SUA PRESENZA IN CAMPO: “Ringrazio il mister per avermi dato fiducia oggi, sono contento per me ma poteva sicuramente andare meglio in campo. Il risultato poteva essere diverso. Il primo tempo poteva andare diversamente se avessimo sfruttato le nostre occasioni. Purtroppo è andata così, bisogna accettare la realtà“.

SULLO STATO DI FORMA DELLA SQUADRA: “Eravamo una squadra diversa mesi fa, abbiamo perso qualcosa che bisogna assolutamente ritrovare in vista dei play-off che sono molto importanti. Dobbiamo essere pronti ad affrontarli in modo giusto e con la testa giusta“.

Calciomercato Benevento, tre club di C su Sena. Rebus Carfora, stop Agazzi-Ascoli

Calciomercato Benevento, tre club di C su Sena. Rebus Carfora, stop Agazzi-Ascoli

Benevento CalcioCalcio

E’ ormai andata in archivio la prima settimana della sessione invernale di calciomercato e diverse società del girone C di Serie C hanno messo a segno i primi colpi della finestra di riparazione.

Il Benevento, come scrive Il Mattino nell’edizione odierna, resta attendista e non si muoverà prima della prossima settimana. Sono diversi i profili monitorati, ma per adesso non arriverà nessuno: prima si ascolteranno proposte per alcuni elementi della rosa, soprattutto per coloro che non hanno trovato molto spazio nella prima metà di stagione.

Tra questi c’è sicuramente Sena, reduce da un’ottima stagione al Siracusa l’anno scorso e spesso elogiato da Mister Auteri. Il terzino sinistro classe 2004, però, ha collezionato solo due gettoni con la Strega in campionato, chiuso da Ferrara e Viscardi prima e ora anche da Tosca. Secondo Il Mattino sul 20enne di Benevento ci sarebbero tre formazioni di Serie C: la Pianese di Formisano (già tecnico del settore giovanile giallorosso), la Turris (a cui la Co.Vi.So.C. ha per ora bloccato il mercato in entrata) e il Picerno. Sena piace particolarmente in Lucania, come riporta anche TuttoC: non c’è nessuna trattativa al momento, ma possibili sviluppi potrebbero arrivare nei prossimi giorni. L’obiettivo della società sannita è quello di continuare a farlo crescere all’Ombra della Dormiente, come accaduto lo scorso anno a Viscardi.

Un rebus, invece, riguarda Carfora, appena una presenza quest’anno e 10 nella passata stagione dopo essere stato una delle poche notizie liete nell’anno della retrocessione dalla Serie B. L’attaccante classe 2006 ha necessità di trovare maggior spazio, ma il Benevento lo cederà in prestito solo nel caso in cui dovesse bussare alla porta della Strega una società in grado di assicurargli minutaggio e serenità. Totalmente arenata, infine, la trattativa con l’Ascoli per Agazzi: i bianconeri hanno un budget limitato che non coprirebbe interamente lo stipendio del 31enne centrocampista e la società giallorossa non ha intenzione di rimetterci neanche un euro in termini di contribuzione.

Calciomercato Benevento, su Sena tre club di Serie C. Agazzi-Ascoli: si tratta

Calciomercato Benevento, su Sena tre club di Serie C. Agazzi-Ascoli: si tratta

Benevento CalcioCalcio

E’ sempre più vicino l’inizio della sessione invernale di calciomercato e, conseguentemente, cominciano a circolare i primi rumors di mercato.

In casa Benevento, come già raccontato nei giorni scorsi, potrebbero essere destinati ai saluti Sena, Agazzi e Carfora. L’intenzione principale, infatti, è quella di sfoltire una rosa ampia ed, eventualmente, intervenire in entrata in caso di uscite importanti.

Il primo, terzino sinistro che l’anno scorso si è messo in mostra in Serie D al Siracusa, non ha trovato spazio alla corte di Mister Auteri complice la concorrenza di Viscardi e Ferrara. Sul classe 2004 sono tre i club di Serie C ad aver preso informazioni. Molto probabile, se non addirittura certo, che Sena lascerà i colori giallorossi in prestito secco, con la Strega chiamata a coprire parte dell’ingaggio.

Per quanto riguarda il centrocampista lombardo, invece, la cessione era già stata a un passo la scorsa estate ma ora l’Ascoli sembra essersi fatto nuovamente sotto. Le parti sono in trattativa, ma la situazione appare al momento ferma: le ultime voci parlano di un biennale, con l’ingaggio del 31enne “spalmato” sui due anni. Attesi sviluppi concreti, anche in merito alla formula del trasferimento.

Calciomercato Benevento, si avvicina la sessione invernale: Agazzi, Carfora e Sena possono salutare

Calciomercato Benevento, si avvicina la sessione invernale: Agazzi, Carfora e Sena possono salutare

Benevento CalcioCalcio

Manca sempre meno all’inizio della sessione invernale di calciomercato, che comincerà ufficialmente martedì 2 gennaio per poi chiudersi il prossimo 3 febbraio.

La nostra idea è di non toccare niente, sicuramente se non andrà via nessuno non prenderemo nessuno“, aveva affermato un paio di settimane fa il Direttore Tecnico Marcello Carli nel corso di OttoGol. Il Benevento, però, resta vigile perché, come dichiarato dal D.T. giallorosso, “il numero della rosa è determinante per far sì che la squadra possa fare qualcosa di magico, se c’è qualcuno che non vede mai il campo la magia non la crei“.

L’obiettivo principale della Strega per il calciomercato di riparazione dovrebbe essere dunque quello di liberarsi di alcuni giocatori che non stanno trovando molto spazio negli schieramenti di Mister Auteri e, qualora dovesse andar via un “big”, rimpiazzarlo adeguatamente per non far calare il valore dell’organico.

Tra i calciatori che potrebbero salutare, come riporta Il Mattino, c’è Agazzi, appena 2 presenze in stagione e che farebbe gola ad almeno un paio di club. Possibili partenze anche per Sena (3 gettoni tra campionato e Coppa Italia Serie C) e Carfora (appena due presenze considerando le due competizioni), magari in prestito in altri club di Serie C con l’obiettivo di accumulare esperienza.

Qualora dovessero arrivare offerte concrete per Starita e Lanini, il primo utilizzato sporadicamente nonostante il miglior stato di forma rispetto ai primi sei mesi del 2024 e il secondo sceso in campo con un minutaggio inferiore alle aspettative di inizio stagione ma di cui la società di via Santa Colomba non vorrebbe privarsi, il Benevento sarebbe ovviamente pronto a tuffarsi sul fronte entrate.

FOTO – Benevento, seduta a porte aperte: Pinato viaggia verso la convocazione

FOTO – Benevento, seduta a porte aperte: Pinato viaggia verso la convocazione

Benevento CalcioCalcio
Assenti il lungodegente Nardi e Sena. Starita scalpita per una maglia da titolare.

Il Benevento ha continuato la sua preparazione in vista del derby contro il Giugliano, in programma sabato 14 p.v. alle 17:30 al Vigorito e valido per la diciannovesima e ultima giornata del girone d’andata, con la consueta sessione a porte aperte settimanale all’Antistadio Carmelo Imbriani prevista questa mattina.

La Strega, agli ordini di Mister Auteri, ha ritardo di un’ora l’allenamento sul campo, approfittando di tale lasso di tempo per esercizi in palestra e seduta in sala video. Una volta sul campo, poi, è cominciata la vera e propria seduta mattutina. Pinato ha svolto l’intero allenamento con i compagni e viaggia dunque verso la convocazione già per l’ultima gara casalinga del 2024. Assenti, invece, il lungodegente Nardi e Sena.

In gran forma è apparso Starita, che oltre a mostrare una ottima vena realizzativa si è prodigato in recuperi e rincorse sugli “avversari”, denotando di essere pienamente mentalizzato e pronto a dare di nuovo il suo contributo. Se dall’inizio o a gara in corso questo, logicamente, lo deciderà Auteri. Stesso discorso vale anche per Lanini, reduce dalla doppietta decisiva contro il Trapani che ha consegnato alla Strega il titolo di Campione d’Inverno con un turno d’anticipo.

Ecco, di seguito, alcune foto della sessione odierna di allenamento.

Benevento, il coro dei giovani giallorossi: “Siamo contentissimi, è un sogno che si avvera”

Benevento, il coro dei giovani giallorossi: “Siamo contentissimi, è un sogno che si avvera”

Benevento CalcioCalcio

Nel corso della serata di presentazione delle maglie, oltre ai nuovi acquisti Lamesta e Manconi, hanno preso parola anche altri giocatori che faranno parte del Benevento 2024-25.

I giovani Prisco, Avolio, Veltri, Ciurleo e Sena, infatti, si sono presentati al popolo sannita salutando i tifosi della Strega e proclamando, in coro, la gioia di essere lì in quel preciso momento.

Ecco, di seguito, le dichiarazioni dei giovani giallorossi nella serata del Ciro Vigorito:

Antonio Prisco, centrocampista classe 2004: “E’ un onore essere qui, sono partito dall’Under 15 con questi colori ed essere qui davanti alla Curva è un orgoglio“.

Vincenzo Avolio, difensore classe 2005: “E’ un sogno potermi giocare le mie carte qui in questa squadra, ringrazio la società“.

Angelo Veltri, difensore classe 2004: “Mi fa molto piacere essere qui, ci sono dall’Under 16 ed era una traguardo che volevo raggiungere. L’anno scorso ho fatto un po’ di esperienza fuori ma la porterò qui, la gente se lo merita“.

Marco Ciurleo, difensore classe 2006: “Sono contentissimo di essere qui oggi, siamo ragazzi che stiamo vivendo un sogno e siamo contentissimi di essere qui“.

Francesco Sena, difensore classe 2004: “Per me questo era un sogno che si sta avverando, spero di poter onorare questi colori fino alla fine“.

Benevento, primi contratti da professionista per Avolio, Ciurleo e Sena

Benevento, primi contratti da professionista per Avolio, Ciurleo e Sena

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento ha ufficializzato la sottoscrizione dei primi contratti da professionista per tre giovani difensori giallorossi.

Avolio (2005), Ciurleo (2006) e Sena (2004) hanno infatti firmato i loro primi contratti, legandosi al club giallorosso fino al 30 giugno 2027.

Di seguito, dunque, le altre tre ufficialità odierne in casa Strega:

Il Benevento Calcio comunica che il calciatore Vincenzo Avolio, classe 2005, ha sottoscritto il suo primo contratto da professionista che lo legherà alla Società giallorossa fino al 30 giugno 2027. 

Il Benevento Calcio comunica che il giovane Marco Ciurleo, classe 2006, ha firmato il suo primo contratto da professionista che lo legherà al Club giallorosso fino al 30 giugno 2027.

Il Benevento Calcio comunica che il calciatore Francesco Pio Sena, classe 2004, ha firmato il suo primo contratto da professionista che lo legherà alla Società giallorossa fino al 30 giugno 2027“.

Foto: Benevento Calcio

Benevento, due giovani giallorossi verso il prestito alla Casertana

Benevento, due giovani giallorossi verso il prestito alla Casertana

Benevento CalcioCalcio

Comincia a muoversi il calciomercato in uscita del Benevento: al momento, però, sono solo i giovani a essere al centro di rumors di mercato.

La Strega, infatti, dovrà salutare momentaneamente il portiere Clemente Tartaro. Il classe 2004, che ha disputato l’ultima stagione in prestito alla Sanremese con ottimi risultati (19 clean sheets, secondo miglior dato in Serie D), difenderà i pali della Casertana. Manca solamente l’ufficialità del prestito, ma sarà Tartaro a difendere i pali della formazione rossoblù nel prossimo campionato di Serie D.

Inoltre, la Casertana avrebbe ri-messo nel mirino anche un terzino giallorosso. Si tratta di Francesco Sena, anche lui classe 2004, laterale mancino che ha giocato la stagione da poco conclusasi proprio in rossoblù e potrebbe presto tornare a Caserta per continuare ad accumulare continuità d’impiego e rendimento. Anche qui, come nel caso si Tartaro, si tratterebbe di un prestito.

I giorni scorsi, infine, vi avevamo parlato dell’interesse della Recanatese per Vincenzo Alfieri, che però con ogni probabilità farà parte della batteria dei centrocampisti a disposizioni di Mister Andreoletti. Potrebbe approdare nelle Marche, però, un altro centrocampista: Antonio Prisco, classe 2004, più volte aggregato alla prima squadra nel corso dell’ultimo campionato.

Foto: Il Secolo XIX/Sanremese/Web