Tari, Serluca: “Refuso formale sarà corretto in poche ore. Notizia è che la Tari scende di un punto percentuale”

Tari, Serluca: “Refuso formale sarà corretto in poche ore. Notizia è che la Tari scende di un punto percentuale”

Politica
Di seguito le dichiarazioni dell’assessore al Bilancio e alle Finanze Maria Carmela Serluca.

“Un refuso formale in una tabella esplicativa, ci ha indotto a procrastinare di qualche giorno l’approvazione in Aula delle tariffe Tari. Ciò benché questa lieve inesattezza formale non alterasse minimamente la dimensione e la sostanza complessiva del costo complessivo della tariffa a carico dei contribuenti”, così in una nota l’assessore al Bilancio Maria Carmela Serluca.

“La notizia del giorno è un’altra: la Tari scende di quasi un punto percentuale. Questo, a prescindere da qualche fisiologico intoppo testuale in corpo di delibera che sarà corretto con estrema facilità nel giro di poche ore, è ciò che interessa ai cittadini: pagheranno meno rispetto agli anni passati”, prosegue Serluca.

“Informo anche che il sindaco Clemente Mastella, che in ragione dell’assoluta trasparenza ha voluto che si agisse con tranquillità per emendare un piccolo vizio formale, ha dato disposizione affinché il Collegio dei Revisori dei Conti garantisca una presenza fisica in Aula, in tutte le occasioni in cui l’Assise tratti di materie di interesse contabile e finanziario”. 

Tari, Serluca replica al Pd: “Populismo è inutile: costo alto da anni ma ora con noi comincia a scendere”

Tari, Serluca replica al Pd: “Populismo è inutile: costo alto da anni ma ora con noi comincia a scendere”

Politica

“Poiché abbiamo l’abitudine di dire ai contribuenti la verità, non abbiamo mai negato che a Benevento il costo della Tari non è esiguo. Ma è così da anni e questa classifica della Uil è stata dello stesso tenore anche per altre amministrazioni, incluse quelle targate Pd.

Noi piuttosto rivendichiamo il merito di invertire il trend: le tariffe quest’anno rispetto al passato cominciano a scendere” così in una nota l’assessore al Bilancio Maria Carmela Serluca.

“Sul fisco, il populismo è esercizio comodo ma tanto inutile quanto nocivo. È noto che i costi della Tari sono fortemente influenzati dalla mancanza di impiantistica. Lo smaltimento dei rifiuti verso siti fuori provincia ci costringe a sostenere costi esosi: l’amministrazione ha margine di manovra assai ridotto. Le stesse tariffe del resto devono essere validate dall’Ambito e dall’Arera e devono garantire la copertura integrale dei costi sostenuti.

Ecco perché suona come un tentativo di mescolare le carte, tirare in ballo le questioni del decoro e del verde pubblico: attività cruciali che non possono e non sono finanziate dalla Tari. In Aula domattina illustreremo serenamente il nuovo Piano tariffario: lì enunceremo anche i buoni risultati ottenuti in materia di lotta all’evasione, dato che pagare tutti per pagare meno resta – a breve termine – il modo più realistico per addolcire il costo della Tari”, conclude Serluca.

Benevento| Al via a Palazzo Bosco Lucarelli le attività didattiche della scuola Pietà

Benevento| Al via a Palazzo Bosco Lucarelli le attività didattiche della scuola Pietà

AttualitàBenevento Città

Al via questa mattina, alla presenza del sindaco Clemente Mastella e dell’assessore all’Istruzione Maria Carmela Serluca, le attività didattiche della scuola elementare “Pietà” a Palazzo Bosco Lucarelli, immobile ubicato in via Bartolomeo Camerario e già sede del convento degli Scolopi.

Il trasferimento, com’è noto, si è reso necessario per consentire l’avvio dei lavori di rinforzo strutturale e di adeguamento sismico e funzionale della scuola Pietà.

“Mi dispiace molto per i disagi arrecati ai bambini, ai loro genitori e al personale scolastico – ha spiegato il sindaco Clemente Mastella – ma occorre abituarsi, qui come altrove, perché siamo in una fase in cui stiamo producendo il massimo sforzo per rendere gli istituti scolastici efficienti e soprattutto sicuri da un punto di vista sismico e strutturale.

Lo stesso discorso vale anche per la scuola Torre. Da parte nostra c’è il massimo impegno per venire incontro a tutti, tant’è vero che abbiamo approntato un apposito servizio di trasporto dei bambini dalla vecchia sede alla nuova allocazione, ma la priorità è rappresentata dalla sicurezza”.

Il sindaco si è anche soffermato sulla questione del calo demografico in atto: “E’ un problema generale che riguarda il nostro Paese in generale e le zone interne in particolare. Ieri il Governo ha approntato una serie di misure per contrastare il fenomeno e anche noi, come Comune, siamo al lavoro in questa direzione cercando di migliorare i servizi attraverso i fondi del PNRR e potenziando di conseguenza la rete dei nidi comunali”.

Spese telefoniche a Palazzo Mosti: decremento di un terzo in tre anni

Spese telefoniche a Palazzo Mosti: decremento di un terzo in tre anni

Politica

“Le spese telefoniche, attualmente gestite dall’Ufficio Transizione al digitale, per il 2022 al Comune di Benevento sono state abbattute di circa un terzo”. Così l’assessore alle Finanze Maria Carmela Serluca. “Dai 650mila 994 euro del 2019, nel 2022 la spesa sostenuta è scesa a 231 mila euro: il decremento di spesa è stato dunque sensibile”.

“Si è inoltre provveduto – prosegue Serluca – alla totale riorganizzazione delle reti dati, eliminando collegamenti superflui e obsoleti, unificando il trasporto di telefonia VoIP e dati su un’unica rete e rinegoziando (ridimensionandolo) il preesistente contratto in convenzione. E’ utile precisare inoltre che nel costo delle utenze telefoniche è compresa la connessione alla rete internet, incluse le utenze degli istituti comprensivi e dei plessi relativi, tutti serviti, ad oggi, da connessione iperveloce in fibra ottica”.

“Per quanto riguarda la telefonia mobile si è provveduto alla ricognizione dei contratti e alla verifica e migrazione in convenzione TM7 delle sole utenze di servizio preesistenti ancora necessarie (65 su 419), azzerando tutti i rimanenti contratti. È stato approvato un progetto per la realizzazione di una rete di proprietà che consentirà -se finanziato- di non utilizzare più collegamenti dati in affitto. In conclusione, il complesso degli interventi effettuati ha comportato una drastica riduzione del numero delle linee telefoniche a carico dell’Ente e una considerevole riduzione dei costi; obiettivo raggiunto migliorando la tecnologia a disposizione delle strutture comunali”, conclude l’assessore Serluca.

Piano di efficientamento energetico| Il sindaco Mastella e l’assessore Serluca hanno incontrato i dirigenti scolastici

Piano di efficientamento energetico| Il sindaco Mastella e l’assessore Serluca hanno incontrato i dirigenti scolastici

AttualitàBenevento Città

Nell’ambito del piano di efficientamento energetico del patrimonio pubblico comunale messo a punto dall’Ente, il sindaco Clemente Mastella e l’assessora all’Istruzione, Maria Carmela Serluca, hanno incontrato questa mattina i dirigenti scolastici della città.

Nel corso dell’incontro, improntato alla massima cordialità e collaborazione, gli amministratori hanno chiesto ai dirigenti di avere maggiori informazioni riguardo l’utilizzo dei plessi scolastici in modo da poter attivare tutte le misure necessarie ad una maggiore razionalizzazione, anche attraverso una valutazione dei tempi e delle modalità di utilizzo, ma salvaguardando in ogni caso la confortevolezza degli ambienti.

A tal proposito il sindaco Mastella e l’assessore Serluca hanno anche spiegato che, nei prossimi giorni, l’Energy Manager dell’Ente (presente anche lui all’incontro) provvederà a fare un sopralluogo nei vari plessi al fine di valutare assieme ai dirigenti la possibilità di introdurre dispositivi e soluzioni che consentano di ridurre il consumo energetico.

<strong>ApB e Civico22: “Dalla Serluca grave caduta di stile e zero risposte”</strong>

ApB e Civico22: “Dalla Serluca grave caduta di stile e zero risposte”

Politica

“Stupisce davvero il tono dell’assessora Serluca, la quale si spoglia della sua veste di tecnico a favore di una replica piccata che si addice più ad un segretario di partito. Le parole offensive riservate ai consiglieri comunali di opposizione denotano una grave caduta di stile.

Ciò detto, l’assessora non chiarisce un bel niente, visto che si ferma all’introduzione della relazione ministeriale: nessuno ha mai detto che l’amministrazione Mastella era obbligata alla separazione delle due contabilità, quella dell’Ente e quella dell’Organismo di liquidazione chiamato a gestire il dissesto. Tuttavia la mancata separazione non significa effettuare – senza autorizzazione- pagamenti di debiti che rientrano nella competenza dell’OSL, né ritardare di anni il trasferimento della liquidità, oppure omettere di iscrivere nei documenti di bilancio entrate da recupero evasione, e così via discorrendo per tutti gli altri rilievi riportati nero su bianco dalle Ispettrici.

D’altra parte, proprio per evitare insulse polemiche, e considerata la gravità dei rilievi, in conferenza stampa sono state testualmente citate le parole usate nella corposa ma chiara relazione ispettiva: parole che inchiodano l’amministrazione alle sue responsabilità allorquando denunciano un “fittizio raggiungimento del pareggio di bilancio”, l’ “insussistente avanzo di amministrazione” o il “risultato alterato”.

In conclusione, è la stessa nota di trasmissione a firma del Ragioniere dello Stato ad evidenziare senza possibilità di equivoci “irregolarità e carenze”, invitando l’Ente ad assumere “ogni iniziativa utile alla loro eliminazione e all’accertamento delle eventuali connesse responsabilità”.

Responsabilità che, almeno per noi, sono ben chiare, e sulle quali anche l’assessora farebbe assai bene a riflettere”.

Questa la replica di Alternativa per Benevento e Civico 22 alle parole dell’assessora Serluca.

Ispezione MEF a Palazzo Mosti, Serluca: “Nessun allarme rosso”

Ispezione MEF a Palazzo Mosti, Serluca: “Nessun allarme rosso”

Politica

“In merito alle notizie apparse sulla relazione delle ispettrici del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ci preme comunicare che nessun allarme rosso è stato lanciato né il luogo per fare le osservazioni è e deve essere quello della stampa, ma si tratta di libere interpretazioni  di voci di corridoio”.

Così in una nota l’assessore alle Finanze al comune di Benevento, Maria Carmela Serluca.

“La relazione tecnica – prosegue – conclude la “veloce” ispezione cominciata appena a febbraio, in cui si evidenziano in maniera chiara le difficoltà che gli enti in dissesto incontrano nella definizione della gestione di due contabilità e che, per tale gestione, si necessita di una costruttiva collaborazione tra Ente ed Osl che al Comune di Benevento talvolta non è emersa.

Le problematiche inerenti la gestione contabile Osl-Comune è stata acuita da una gestione disordinata delle partite vincolate del periodo antecedente il 2016, ma si è preso atto del percorso di risanamento finanziario avviato e dell’adozione dei correttivi alle anomalie riscontrate che è cominciato a partire dal 2019, quando è stato superato il lungo periodo di particolare difficoltà generato dalla mancanza del dirigente. È stato accentuato l’invito a porre maggiore attenzione e incisività sulla riscossione delle entrate tributarie e al potenziamento degli uffici a questo deputato. Saranno gli uffici a riscontrare la relazione”.

“Appena tal proposito -conclude Serluca – l’ente nel piano assunzionale 2022 ha già previsto il potenziamento dell’ufficio. Alcun altro rilievo è stato mosso sulla gestione contabile e del personale contrariamente avvenuto nella precedente ispezione. Tra l’altro proprio in questi giorni il Ministero dell’interno ha comunicato all’ente di non essere più soggetto, a partire da quest’anno, all’approvazione ministeriale del piano assunzionale”.

Benevento, Serluca: “Dall’8 agosto fino al 31 ottobre sarà possibile presentare domanda per i libri di testo per le famiglie bisognose”

Benevento, Serluca: “Dall’8 agosto fino al 31 ottobre sarà possibile presentare domanda per i libri di testo per le famiglie bisognose”

Politica

L’assessore all’istruzione, Maria Carmela Serluca, comunica che è stato pubblicato l’avviso per il contributo per l’acquisto dei libri di testo a favore degli studenti iscritti per l’anno scolastico 2022/2023 presso gli istituti scolastici di primo e secondo grado.

Sarà possibile presentare la domanda, esclusivamente on line, a partire dall’8 agosto al 31 ottobre 2022.

Il beneficio, come da delibera della Regione Campania, è destinato a studenti appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2022  rientrante nelle seguenti 2 fasce:

Fascia 1: ISEE da € 0,00 ad € 10.633,00;

Fascia 2: ISEE da € 10.633,01 ad € 13.300,00.

Tutte le indicazioni sono contenute nell’avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Benevento.

Benevento, trasporto scolastico: agevolazioni per le famiglie meno abbienti

Benevento, trasporto scolastico: agevolazioni per le famiglie meno abbienti

AttualitàBenevento Città

Il sindaco, Clemente Mastella e l’assessore all’istruzione, Maria Carmela Serluca, in considerazione del periodo di difficoltà economica, al fine di agevolare le famiglie con studenti che si avvalgono del servizio di trasporto scolastico per l’A.S. 2022/2023, rendono noto che oggi è stata approvata in giunta una delibera con cui si stabilisce che le famiglie con un ISEE fino a € 12.000,00 saranno esonerati completamente dal pagamento del servizio e quelli con Isee da 12.001,00 a € 21.000,00 pagheranno la metà.

Regolarizzazioni per chi abbia raggiunto un accordo di mediazione con l’OSL, e successivamente ricevuto un atto di ingiunzione

Regolarizzazioni per chi abbia raggiunto un accordo di mediazione con l’OSL, e successivamente ricevuto un atto di ingiunzione

Politica

Attraverso un comunicato stampa, l’assessora alle Finanze, Maria Carmela Serluca, rende noto che coloro i quali abbiano raggiunto un accordo di mediazione con l’OSL (Organismo Straordinario di Liquidazione), e nonostante ciò abbiano successivamente ricevuto un atto di ingiunzione di pagamento di tributo da parte della Andreani Tributi, possono regolarizzare la propria posizione rivolgendosi direttamente all’Ufficio Tributi ai seguenti numeri telefonici: 0824 772243 o 0824 772233.

In alternativa, possono scaricare l’apposito modulo presente nella sezione Tributi del sito del Comune di Benevento ed inviarlo, previa compilazione, ai seguenti indirizzi di posta elettronica: tributi@pec.comunebn.it e tributi@comune.benevento.it