<strong>Fioretti (Capogruppo Pd): “Per il ponte Serretelle nessun miracolo elettorale”</strong>

Fioretti (Capogruppo Pd): “Per il ponte Serretelle nessun miracolo elettorale”

Politica

“Nessun miracolo elettorale a Epitaffio. Nel consueto giro di inaugurazioni e tagli di nastro pre-elezioni i residenti della contrada hanno sperato potesse saltar fuori anche la nuova pavimentazione del ponte Serretelle. Intervento atteso ormai da anni e più volte oggetto di annunci – puntualmente disattesi – da parte dell’amministrazione comunale”.

Così in una nota stampa Floriana Fioretti, capogruppo del Partito Democratico al Consiglio Comunale di Benevento.

“L’attesa è trascorsa ancora una volta invano – prosegue l’esponente Dem. L’unica novità sul punto sta nella variazione del quadro economico del progetto con conseguente adeguamento dei prezzi. Non certo una buona notizia considerato che l’adeguamento, ovviamente, è al rialzo e le responsabilità, ca va sans dire, vanno ricercate a palazzo Mosti. A renderlo necessario, infatti, è stato il Dgr 333 del 28 giugno scorso con cui la Regione ha licenziato il nuovo prezzario per i lavori pubblici, obbligatorio per gli interventi per i quali non è stata approvata la determina a contrarre entro il 30 giugno”.

“I residenti di contrada Epitaffio – conclude Floriana Fioretti- restano dunque in sala d’attesa. E nell’attesa il costo dei lavori è pure aumentato!”.

Strada Serretelle, al via i lavori di ripristino e prolungamento dell’arteria

Strada Serretelle, al via i lavori di ripristino e prolungamento dell’arteria

AttualitàBenevento Città

Questa mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione dei lavori di ripristino funzionale, consolidamento geotecnico e prolungamento della strada Serretelle a Benevento, che collega il Centro commerciale Buonvento alla viabilità esterna.

L’importante arteria, che rappresenta un collegamento alternativo alla Strada Statale 7 (via Appia), fu realizzata poco dopo l’apertura della struttura commerciale ma, dopo un breve periodo d’uso, fu chiusa al traffico a causa di un dissesto geotecnico, inizialmente presente in un tratto di 200 metri ma poi estesosi a gran parte del tracciato.

Di qui la necessità del nuovo ed importante intervento, realizzato con i fondi degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla ditta Moccia Inerme Spa che consentirà finalmente di ridurre i flussi di traffico sulla Strada Statale 7 (via Appia in località S. Vito) e di migliorare i collegamenti tra quest’ultimo asse viario e l’imbocco della Tangenziale Ovest di contrada S. Clementina.

Gli interventi programmati hanno coinvolto opere di riordino, soprattutto idrologico, del pendio; ripristino della percorribilità della bretella e miglioramento funzionale del collegamento con interventi sulla geometria del percorso stradale.