Di seguito nota stampa di Vincenzo Sguera, segretario provinciale di Azione.
“Apprendiamo dalla denuncia del Sappe dell’ennesimo episodio di violenza all’interno del carcere di Benevento. Ancora un agente della Polizia Penitenziaria aggredito da un detenuto.
Episodio dai contorni particolarmente cruenti, tra l’altro. Non se ne può più. Le strutture detentive continuano – nel disinteresse della gran parte delle forze politiche e della pubblica informazione – a essere luoghi del tutto insicuri. Sia per chi ci lavora sia per i detenuti.
Nell’attesa che chi di dovere faccia qualcosa, esprimo la mia solidarietà all’agente ferito e al corpo della penitenziaria. Nell’immediato, però, le autorità competenti intervengano per disporre il trasferimento del detenuto violento”.
Piazza Cardinal Pacca, De Mercurio e Petrone replicano a Sguera: “Vuol celare irrilevanza politica dietro acredine: eviti bufale”
“Di certi consigli, non richiesti e velenosamente interessati, siamo sicure che il sindaco Mastella non abbia nessun bisogno: soprattutto se l’autore vuole celare l’irrilevanza politica dietro l’acredine”, così in una nota le consigliere del gruppo consiliare Essere democratici Adele De Mercurio e Luisa Petrone.
“Strano che Sguera sia oggi in vena di suggerimenti al sindaco Mastella, quando ai tempi in cui ne sosteneva l’azione amministrativa non si ricorda la benché minima traccia di una sua iniziativa, di un suo impulso o idea che sia stata degna di nota. Ha ragione a scomodare la grande storia della Città, perché è meglio sorvolare sulla sua storia politica che finora si è rivelata un’improduttiva ricerca di una dimensione di cui ancora non si rinviene traccia.
Sui Pics il Sindaco sa bene che la delicatezza e complessità di interventi che riguardano monumenti millenari o aree sensibili necessitano di una interlocuzione costante con la Soprintendenza, dalla quale possono derivare delle variazioni in corso.
A piazza Cardinal Pacca c’era finora un parcheggio, i luminari di archeologia sono venuti allo scoperto dopo gli scavi, finanziati, si ricordi, proprio da quest’amministrazione.
Quanto al Pnrr, dovrebbe sapere che il maggior quotidiano economico del Paese ha indicato Benevento quale modello da seguire: Sguera eviti bufale, perché il primato per investimenti pro capite – sia pure condiviso con la provincia – è proprio il risultato della squadra che lui vuole denigrare con malizia”.
“La solidarietà politica va a chi ha creduto piuttosto nelle capacità politiche del consigliere Sguera. Ai suoi compagni di lista alle Comunali che hanno costruito un bus utile solo a lui. Soprattutto al leader nazionale di Azione Carlo Calenda che gli ha affidato le redini del partito nel Sannio, col risultato di consegnare il partito stesso alla completa inconsistenza.
Sulle capacità amministrative nessun riscontro, finora. Certo che le premesse non sono incoraggianti. E consiglierebbero minor arroganza verbale: invitare un vicesindaco e un presidente di commissione al silenzio è un atto di sgrammaticatura politico-istituzionale che tuttavia non intimidisce proprio nessuno ma segnala piuttosto il livore di chi cerca di ritagliarsi un ruolo che non c’è ”, concludono De Mercurio e Petrone.
Piazza Cardinal Pacca, Sguera a Mastella: “Sua squadra non all’altezza, cambi prima che sia troppo tardi”
Di seguito nota stampa di Vincenzo Sguera, consigliere comunale a Benevento e segretario provinciale di Azione nel Sannio.
“A leggere la nota inviata ieri dal vicesindaco De Pierro e dal consigliere Picariello verrebbe da esprimere vicinanza e solidarietà al sindaco Mastella: se questo è il meglio che i suoi collaboratori possono fare per giustificare la magra figura rimediata col progetto di piazza Cardinale Pacca forse era preferibile una decorosa e strategica ritirata nel silenzio.
Insomma, verrebbe da ridere se non fosse tutto terribilmente serio. A piazza Pacca, per stoppare un progetto sbagliato e senza né coda né capo è dovuta intervenire la storia. La stessa storia che rischia di essere sfregiata con l’assurdo lapidarium immaginato per l’Arco di Traiano.
E ancora potremmo parlare del cantiere abbandonato in via Gennaro De Rienzo, dove nel 2021 è stata scoperta una necropoli romana con 70 tombe e mausolei. Oppure dell’inspiegabile cambio di progetto in corso d’opera verificatosi a piazza Piano di Corte. Errori su errori.
E così milioni e milioni di euro che potevano tornare utili per rilanciare la nostra Città rischiano di andare sprecati in opere inutili se non dannose. Da qui l’auspicio che si possa realizzare per davvero a palazzo Mosti quel cambio di passo e di persone richiesto – fino solo a pochi mesi fa – dagli stessi ambienti di maggioranza.
Stranamente la loro voce pian piano si è affievolita, nonostante la nuova collezione di insuccessi. E allora lo dico io: Sindaco faccia qualcosa, la sua squadra non si sta rivelando all’altezza della sfida – sia quella dei Pics che del Pnrr – e prima che sia troppo tardi meglio cambiare. Anche questo ce lo dice e ce lo chiede la storia!”.
Minacce a Mastella, Sguera (Azione): “Esprimo totale solidarietà al sindaco ed alla sua famiglia”
“Come segretario provinciale di Azione e come consigliere comunale esprimo la più totale vicinanza e solidarietà al sindaco di Benevento Clemente Mastella e alla sua famiglia per le minacce ricevute”.
Così in una nota stampa Vincenzo Sguera, segretario provinciale di Azione.
“Quando un rappresentante delle istituzioni è vittima di intimidazioni è doveroso da parte di tutte le forze politiche stringersi al suo fianco.
Occorre alzare un muro contro chi prova a inquinare il dibattito pubblico con comportamenti vili, intollerabili ed estranei alla dialettica democratica.
Su queste vicende non possono esistere “parti” e distinzioni“.
Airola| Nuova aggressione in un carcere, Sguera (Azione): “Dare piena attuazione alle disposizioni sui trasferimenti”
“Ancora una volta la cronaca ci consegna un episodio di violenza all’interno di un carcere sannita. E ancora una volta la vittima è un agente di polizia penitenziaria, aggredito nella notte da un detenuto dell’istituto di pena minorile di Airola.
All’agente, e a tutto il personale della polizia penitenziaria, la solidarietà mia e di Azione. Evidentemente, però, la vicinanza della politica non basta: occorre fare qualcosa. E siamo già in forte ritardo”.
Così in una nota stampa Vincenzo Sguera, segretario provinciale di Azione nel Sannio.
“Innanzitutto, – prosegue – bisogna dare piena e immediata attuazione alle Disposizioni per la gestione dei trasferimenti per ordine e sicurezza emanate dal provveditore Lucia Castellano e trasmesse ai direttori di tutti gli istituti penitenziari della Campania.
L’esecuzione immediata dei trasferimenti, infatti, contribuirebbe a evitare il diffondersi della percezione di un clima di impunità per i detenuti più violenti, rasserenando – di conseguenza – il clima sia per gli operatori di sicurezza che per gli stessi detenuti”.
“L’attuazione delle disposizioni – conclude Vincenzo Sguera – arginerebbe il problema ma chiaramente non lo eliminerebbe.
Urge una iniziativa forte da parte del Governo. L’emergenza carceri si fa sempre più grave: il numero dei detenuti aumenta mentre diminuisce quello degli agenti della penitenziaria, e nel contempo le strutture diventano sempre meno accoglienti e vivibili.
Una situazione pronta ad esplodere se non si inverte la tendenza. Lo si faccia presto, prima che sia troppo tardi”.
Sguera (Azione): “Gestione acqua, polemica surreale tra centro simistra e mastelliani”
“Siamo al surreale”. Così Vincenzo Sguera, segretario provinciale di ‘Azione’, commenta la polemica che nei giorni scorsi ha visto contrapposti il Pd, Città Aperta e Civico22 da un lato e ‘Noi di Centro’ dall’altro. Materia del contendere: la futura gestione del servizio idrico nel Sannio.
“La premessa – prosegue Sguera – è data dal fatto che il 25 ottobre scorso il Consiglio di Distretto Sannita dell’Eic deliberava l’affidamento del servizio idrico per l’intera provincia ad una nuova società alla quale dovranno partecipare tutti i comuni del Beneventano e un privato da selezionare mediante gara. Del Consiglio, per intenderci, facevano e fanno parte anche Pd e Civico22. Tuttavia, proprio Pd e Civico22, assieme a Città Aperta – che però non ha rappresentanti nel Consiglio di Distretto – pochi giorni fa hanno convocato tutti gli amministratori della provincia e i rappresentanti di alcuni partiti per partecipare ad un incontro (fissato al 17 dicembre) per dibattere in merito alle evidenti storture della delibera sopra citata, ora definita illegittima. A loro, per conto dell’attuale maggioranza di palazzo Mosti, ha replicato Francesco De Pierro, difendendo la propria proposta “di gestione a maggioranza pubblica rispetto a quello che ininterrottamente è accaduto nell’ultimo trentennio con la beneventana servizi e la Gesesa” e al contempo ricordando che la “famigerata ACEA è società a maggioranza pubblica interamente controllata dal Comune di Roma”.
“Si tratta di due note stampa tragicomiche ma al tempo stesso allarmanti” – continua allora il segretario provinciale di ‘Azione’. “Non si comprende come mai il PD e civico 22 non abbiano rappresentato nella sede opportuna, ovvero il Consiglio di Distretto dove si astennero, i loro dubbi concernenti la mancata approvazione del Piano d’Ambito, oggi considerata propedeutica all’indizione della gara”.
“Allo stesso tempo, – sottolinea Sguera – risulta risibile l’accusa mossa dai consiglieri “di De Pierro” che accusano il Pd e Civico22 di immobilismo nell’ultimo trentennio in tema di gestione pubblica dell’acqua, dimenticando che molti amministratori di maggioranza hanno governato o addirittura presieduto la Gesesa nell’ultimo ventennio (sic!). Sembra di rivivere le scene surreali viste in campagna elettorale, allorquando il Sindaco denigrava l’operato degli “amministratori di prima” e questi ultimi, nel frattempo passati dalla sua parte, addirittura lo applaudivano. Allarmante, infine, è l’esaltazione di Acea da parte dei consiglieri di maggioranza nel loro comunicato stampa. La domanda sorge spontanea: hanno doti di vaticinio per ritenere che la Gesesa – controllata da Acea – sarà la società vincitrice della gara pubblica? Se così non è, dovrebbero spiegare come fanno a ritenere che la suddetta società si occuperà del servizio idrico anche in futuro”.
“L’auspicio – conclude Vincenzo Sguera – è che il tema della gestione del servizio idrico integrato possa essere affrontato seriamente, senza populismi, e beghe politiche, ma soprattutto con competenza, abnegazione e sinergia tra tutte le forze politiche nell’interesse esclusivo della collettività”.
Piazza Duomo, Sguera (Azione): “Dal Tar elemento di chiarezza, ora si faccia qualcosa”
Con una interrogazione consiliare Vincenzo Sguera, segretario provinciale di Azione, interviene sull’annosa vicenda di piazza Duomo. Un importante elemento di novità, infatti, è stato introdotto dalla VIII Sezione del Tar Campania che con sentenza emessa il 24 novembre ha disposto la definitiva assegnazione al Comune della superficie occupata dall’edificio museale, risolvendo, in tal modo, la questione relativa alla esecuzione della convenzione stipulata tra l’Ente ed il consorzio CEPID, avente ad oggetto l’attribuzione e la disponibilità delle aree destinate all’intervento privato e pubblico.
“La decisione del Tar – dichiara Sguera – restituisce all’Amministrazione dei margini di manovra per rompere una situazione di stallo che dura da troppo tempo e che ha determinato una condizione di abbandono e incuria della struttura. Oggi, in forza della recente sentenza sopra richiamata, è finalmente possibile fare qualcosa e la mia interrogazione è finalizzata proprio a conoscere quali sono le soluzioni decise da palazzo Mosti per consentire l’apertura definitiva della struttura comunale”.
“Inoltre, – prosegue il consigliere comunale – all’amministrazione chiedo se intende rimuovere le barriere situate al piano terra dell’immobile, consentendo ai cittadini di poter beneficiare della Piazza Coperta e dunque di un nuovo e utile attraversamento pedonale. Si può fare anche subito e il mio auspicio è che il Comune voglia procedere in questa direzione”.
“Aspetto fiducioso una risposta, – conclude Sguera – nella speranza che non si ripeta ciò che è accaduto con Porta Rufina dove a una mia analoga iniziativa sono seguite una serie di note istituzionalmente ‘sgarbate’ ma nessuna soluzione. E infatti trascorsi diversi mesi nulla è cambiato”.
Paduli e Sant’Arcangelo nella Comunità Montana del Fortore, Sguera (Azione) ringrazia Sommese
In merito alla proposta di legge per l’inserimento delle località sannite di Paduli e Sant’Arcangelo Trimonte nella Comunità Montana del Fortore interviene l’avv. Vincenzo Sguera, segretario provinciale di Azione nel Sannio che esprime la propria gratitudine nei confronti di Sommese quale primo firmatario del citato documento:
“Ritengo doveroso ringraziare Giuseppe Sommese, consigliere regionale e segretario in Campania di ‘Azione’, primo firmatario della proposta di legge (presentata anche dai consiglieri Francesco Emilio Borrelli e Pasquale Di Fenza) per l’inclusione dei comuni di Paduli e Sant’Arcangelo Trimonte nella Comunità Montana del Fortore: finalmente un segnale di attenzione nei confronti delle aree interne della Campania.
Sarebbe opportuno se tutte le forze politiche rappresentate in Regione decidessero ora di collaborare affinchè la proposta diventi presto legge” – così in una nota stampa Vincenzo Sguera, segretario provinciale di ‘Azione’ nel Sannio.
Sguera all’assemblea nazionale di Azione: “Partito unico un segnale di chiarezza verso elettori”
Si è svolta nella giornata di ieri a Napoli, al teatro Politeama, l’assemblea nazionale di ‘Azione’. A rappresentare il Sannio, come delegato, il segretario provinciale Vincenzo Sguera.
Nel corso del suo intervento, Sguera si è soffermato, in particolare, sulla prosecuzione del percorso politico intrapreso con Italia Viva: “Il connubio tra Calenda e Renzi ci porta ad avere una visione politica ampia, illuminata, veloce che unitamente al pragmatismo, alla concretezza e alla competenza, caratterizzano la nostra nuova compagine politica, differenziandola nettamente dalle altre” – ha dichiarato Sguera. Che però ha aggiunto: “Se è vero che per formare un partito unico occorrono percorsi e tempi ragionevoli neppure si può continuare a disorientare i nostri elettori e i nostri simpatizzanti presentandoci uniti in Parlamento ma divisi nelle realtà locali. Se l’idea è quella di formare un unico partito lo si faccia, nella massima chiarezza di obiettivi e regole”.
Quanto alle scelte assunte ieri dall’assemblea nazionale, Sguera e la federazione sannita hanno sostenuto convintamente la scelta di eleggere Mara Carfagna nuovo presidente del partito.
“L’onorevole Carfagna si è sempre distinta per capacità, competenze e vicinanza al Mezzogiorno d’Italia, come testimonia la sua esperienza da Ministro per il Sud. A lei vanno i nostri auguri di buon lavoro con l’auspicio che sappia tenere sempre più in considerazione le istanze e le attese delle aree interne della Campania, territorio che necessita di avere risposte dalla politica. Discorso valido anche per il governo regionale, sempre più schiacciato su Napoli e Salerno”.
Sguera (Azione): “Rimuovere le recinzioni tra viale Atlantici e Pacevecchia”
“Le recinzioni ancora presenti tra viale Atlantici e via Pacevecchia vanno rimosse al più presto. Oltre ad essere antiestetiche, quelle reti color arancio sono inutili, sono un ricettacolo di immondizia e rappresentano anche un pericolo”.
Così in una nota stampa Vincenzo Sguera, consigliere comunale e segretario provinciale di ‘Azione‘ nel Sannio.
“Già in passato, durante i lavori delle commissioni consiliari – prosegue Sguera – è stata più volte sottolineata dal sottoscritto e da altri consiglieri l’esigenza di liberare completamente i marciapiedi dalle recinzioni. Considerato che è stato completato nelle scorse settimane il taglio dei pini ritenuti pericolosi, procrastinare la rimozione delle reti non ha alcun senso.
Da qui la richiesta al settore Lavori Pubblici di palazzo Mosti di intervenire al più presto. Richiesta che inoltro a mezzo stampa perchè sarebbe superfluo dibattere in Consiglio (con conseguente costo sulle casse pubbliche) una questione che non necessita di discussioni”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.