Si conclude la fase a gironi del 5° Shalom Women’s Soccer Cup 2025: oggi le finali a Paduli

Si conclude la fase a gironi del 5° Shalom Women’s Soccer Cup 2025: oggi le finali a Paduli

Sport

Si è ufficialmente conclusa la fase a gironi della quinta edizione della Shalom WOMEN’S Soccer Cup 2025, il prestigioso torneo di calcio femminile campano disputato presso il Centro Sportivo Ariella di Paduli. Un evento che, anche quest’anno, ha messo in mostra il talento, la lealtà e la sportività di atlete determinate e appassionate.

A conquistare l’accesso alla finalissima, in programma domenica 25 maggio alle ore 19:00, sono state il S. Antonio Abate e la S.S. Campobasso Calcio. Entrambe le squadre hanno staccato il biglietto per la finale dopo intense semifinali risolte ai calci di rigore: il S. Antonio Abate ha superato il Napoli Independent, mentre la S.S. Campobasso Calcio ha avuto la meglio sul Real Sud Women.dopo che la gara si era conclusa sullo 0 a 0, è stata la lotteria dei rigori a decretare la vincitrice con un risultato di 2 a 1.

Nel corso della fase a gironi, il S. Antonio Abate aveva già dimostrato la sua forza imponendosi sul Napoli, mentre il Campobasso aveva vinto di misura per 1-0 contro la Nocerina con gran gol di Iannetta, confermando solidità e concretezza.

L’appuntamento è quindi per oggi, domenica 25 maggio, sempre al Centro Sportivo Ariella di Paduli, per vivere insieme una giornata di grande sport con finali che promettono agonismo, emozioni e spettacolo. Un’occasione imperdibile per celebrare il calcio femminile, che continua a crescere grazie alla passione di queste giovani atlete.

Paduli| Domani la presentazione della quinta edizione dello Shalom Women’s Soccer Cup

Paduli| Domani la presentazione della quinta edizione dello Shalom Women’s Soccer Cup

AttualitàDalla ProvinciaSport

L’Associazione Sportiva Shalom di Benevento è lieta di annunciare la presentazione ufficiale della quinta edizione dello Shalom Women’s Soccer Cup, prestigioso torneo di calcio femminile targato Toner Italia, che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Paduli (BN).

La cerimonia di presentazione si svolgerà GIOVEDI’ 22 alle ore 18:30, con il sindaco Domenico Vessichelli e vari componenti dell’amministrazione comunale di Paduli a fare gli onori di casa. Prenderanno parte i Vertici Federali della FIGC LND Comitato Regionale Campania: il Presidente Carmine Zigarelli, la Vicepresidente Vicario e responsabile del calcio femminile in Campania Giuliana Tambaro, i rappresentanti federali del Comitato Provinciale di Benevento, il Delegato Vincenzo Lombardi e il Vice Delegato Pasqualino Di Marco e il presidente degli arbitri della sezione Francesco Castracane di Benevento, Daniele Mazzulla.

Sara’ inoltre presente il Vicepresidente Nazionale dell’US AcliAntonio Meola, e altre personalità del mondo sportivo e istituzionale. Il torneo è patrocinato dal Comitato Regionale Campania FIGC-LND, dal Comune di Paduli con il sostegno dell’US Acli di Benevento, e gode del patrocinio morale della Regione Campania, della Provincia di Benevento, del Comune di Benevento, del CONI e di Sport e Salute Campania. Modererà la Presentazione il giornalista benevento Alfredo Salzano. 

Le sei squadre partecipanti: SSC Napoli, Sant’Antonio Abate, Napoli Independent, S.S. Campobasso Calcio, Nocerina, Real Sud Women faranno scendere in campo 150 atlete.

Durante la presentazione, l’organizzatore Nunzio Raffio illustrerà il calendario delle partite che inizieranno sabato 24 maggio dalle ore 14,30 e darà alcune anticipazioni sullo storico e imminente 40° Trofeo Shalom riservato alla categoria Under 17 maschile.

Anche quest’anno il torneo si svolge sotto lo slogan “Un calcio contro la violenza sulle donne”, per ribadire con forza l’impegno dell’Associazione nella lotta contro ogni forma di violenza di genere e per sensibilizzare l’intera comunità su un tema che colpisce profondamente la nostra società.

L’Associazione Sportiva Shalom ringrazia tutte le istituzioni, le società, gli sponsor e i media che, con il loro sostegno, contribuiscono a promuovere i valori dello sport, del rispetto, dell’inclusione e della solidarietà.