Telese Terme verso l’approvazione del SIAD

Telese Terme verso l’approvazione del SIAD

AttualitàDalla Provincia

Scaduto il termine per fornire integrazioni ed osservazioni, il Comune di Telese si appresta a programmare i passaggi successivi per l’approvazione del SIAD, con i previsti passaggi istituzionali in Commissione e successivamente in Consiglio Comunale. 

Il SIAD costituisce lo strumento integrato della pianificazione urbanistica con funzione di programmazione e pianificazione del territorio ai fini commerciali. Di norma il SIAD è approvato in conformità allo strumento urbanistico generale, per cui il SIAD in corso di approvazione a Telese tiene necessariamente conto anche del PUC in corso di elaborazione da parte delle strutture tecniche del Comune di Telese Terme.

Molto soddisfatto si dichiara il Sindaco Giovanni Caporaso il quale fa notare che “era dal 2004 che non si adeguava lo strumento di pianificazione del territorio ai fini commerciali. E’ evidente a tutti – dichiara il sindaco – che negli ultimi venti anni, l’assetto commerciale di questo Comune è profondamente cambiato. Pertanto, abbiamo ritenuto necessario procedere ad una revisione del SIAD al fine di adeguarlo ad una realtà profondamente diversa. Abbiamo, inoltre, concordato con la società che ha lavorato allo strumento un ulteriore aggiornamento, senza aggravio di costi, nel momento in cui sarà approvato il nuovo PUC. Da un punto di vista normativo, come è filosofia di questa amministrazione, si è cercato, nel rispetto delle norme, di non limitare la capacità di iniziativa dei nostri commercianti al fine di salvaguardare le strutture esistenti e i relativi livelli occupazionali”.

Secondo gli Assessori alla Attività Produttive, Marilia Alfano ed al Commercio, Tommaso Mortaruolo “l’attenzione al SIAD è segno della importanza che questa amministrazione dà al commercio in particolare. Si tratta, infatti – evidenziano – del secondo strumento di supporto al commercio che questa amministrazione implementa, dopo il Distretto commerciale, per il quale siamo in attesa che la Regione Campania ci dica come procedere”.

SIAD, sull’Albo Pretorio del Comune di Telese Terme l’invito alle associazioni

SIAD, sull’Albo Pretorio del Comune di Telese Terme l’invito alle associazioni

AttualitàDalla Provincia

Nel rispetto della legge regionale 21 aprile 2020, Il Comune di Telese Terme intende procedere all’approvazione dello Strumento comunale d’intervento per l’apparato distributivo (SIAD), essendo chiaramente obsoleto l’ultimo Piano del Commercio approvato, che risale al 2001.

Il SIAD, costituisce lo strumento integrato della pianificazione urbanistica con funzione di programmazione e pianificazione del territorio ai fini commerciali. Esso è approvato in conformità allo strumento urbanistico generale, anche quello in corso di elaborazione da parte delle strutture tecniche del Comune di Telese Terme.

Il SIAD, fissa i criteri per l’esercizio delle attività commerciali in aree private e in aree pubbliche, nel rispetto delle destinazioni d’uso delle aree e degli immobili. Diventa, pertanto fondamentale e propedeutico per realizzare interventi integrati di programmazione dell’apparato distributivo anche per singole aree del territorio, nell’ambito di progetti di valorizzazione e in rapporto alle esigenze dei consumatori e agli aspetti di viabilità, mobilità, arredo urbano, nonché agli specifici interventi di pedonalizzazione.

La procedura di approvazione del SIAD, definita dalla norma regionale, prevede che, il consiglio comunale, prima dell’approvazione, acquisisca il parere obbligatorio e non vincolante delle associazioni dei consumatori e delle organizzazioni imprenditoriali del commercio maggiormente rappresentative sul territorio regionale.

A tal fine il Comune di Telese Terme ha pubblicato sul proprio albo pretorio, un invito alle associazioni a visionare lo strumento ed, eventualmente, presentare delle osservazioni.

Successivamente lo Strumento comunale d’intervento per l’apparato distributivo è sottoposto al visto di conformità della competente struttura amministrativa regionale rilasciato entro novanta giorni dalla data di ricezione. Decorso il termine, in mancanza di pronuncia espressa, il visto si intende favorevolmente apposto. Il SIAD è, pertanto, esecutivo dopo il rilascio del visto di conformità regionale e la pubblicazione del provvedimento nel bollettino ufficiale della Regione Campania.