Val Fortore, vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Val Fortore, vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

CronacaProvincia

I Carabinieri della Stazione di San Marco dei Cavoti insieme a personale specializzato dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Benevento, coordinati dalla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, hanno effettuato un controllo presso un bar della Val Fortore, dove hanno rinvenuto alcune stecche di sigarette (tabacchi lavorati nazionali) che la titolare dell’esercizio pubblico teneva per venderle ai suoi clienti senza, però, avere la necessaria autorizzazione.

È quindi scattato il sequestro amministrativo delle confezioni di sigarette, per un valore commerciale di quasi centottanta euro ed è stata elevata una sanzione amministrativa di cinquemila euro a carico della proprietaria del bar.

L’attività di controllo messa in campo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento è continua in ogni settore e viene eseguita con il supporto dei Reparti Speciali dell’Arma e di personale ispettivo specialistico dei vari Enti.

Benevento, sequestrate 43 stecche di sigarette di contrabbando: sanzione di 43mila euro per un sannita

Benevento, sequestrate 43 stecche di sigarette di contrabbando: sanzione di 43mila euro per un sannita

BeneventoCronaca

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d’Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a Benevento. I militari della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno rinvenuto n. 43 stecche di sigarette, per un peso complessivo di 8,740 kg di t.l.e., ben occultate in parte sotto il sedile lato passeggero dell’automobile e la restante presso l’abitazione del sannita, pronte per essere destinate all’illecita vendita.

Prontamente, le Fiamme Gialle hanno provveduto al sequestro amministrativo di n. 437 pacchetti di sigarette di contrabbando di varie marche, tutti privi di contrassegno di Stato, ed al trasgressore è stata comminata una sanzione amministrativa di € 43.700,00, oblabile in misura ridotta in € 14.567,00.
Incessante è l’attività di controllo del territorio da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento per la prevenzione e repressione dei fenomeni illeciti fra cui il contrabbando di t.l.e..

È fatta salva la presunzione di innocenza delle persone sottoposte ad indagini preliminari nonché la possibilità per le medesime di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai fatti per cui si procede