“Il Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria annuncia ufficialmente la nomina di Fernando Mastrocinque a Segretario Nazionale, con effetto immediato.
La decisione, fortemente voluta dal Segretario Generale Roberto Santini, rappresenta un passaggio fondamentale per il rafforzamento della rappresentanza e della tutela degli agenti di Polizia Penitenziaria in Italia.
Mastrocinque entra in carica in un periodo di sfide senza precedenti per il nostro settore. Grazie alla sua comprovata esperienza e una visione chiara, il Segretario Nazionale guiderà il Sindacato con determinazione, ponendo al centro della sua azione la difesa dei diritti dei lavoratori.
La sua missione sarà quella di affrontare con determinazione le problematiche che affliggono gli agenti, garantendo loro protezione e miglioramento delle condizioni lavorative.
Il suo mandato si concentrerà su azioni concrete: dal rafforzamento della formazione professionale alla promozione di politiche di sicurezza più efficaci, dall’implementazione di strategie di supporto psicologico al miglioramento delle relazioni sindacali. La voce degli agenti di Polizia Penitenziaria sarà finalmente ascoltata e rappresentata con forza.
Auguriamo a Fernando Mastrocinque un proficuo lavoro e siamo certi che la sua leadership contribuirà in maniera significativa al rafforzamento del Sindacato ed alla tutela di tutti i poliziotti“.
Foto: Profilo Facebook Sinappe Campania Segreteria Regionale
Il sindaco Mastella ha assicurato che investirà del problema riguardante la casa circondariale di Benevento sia il ministro della Giustizia Carlo Nordio che il Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Giovanni Russo.
Il sindaco Clemente Mastella questa mattina ha ricevuto una delegazione del SiNAPPe (Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria) guidata dal segretario generale Roberto Santini e dal coordinatore nazionale Fernando Matrocinque.
Nel corso dell’incontro i rappresentanti dell’organizzazione sindacale hanno evidenziato le difficoltà esistenti presso la casa circondariale di Benevento, a partire dalla carenza di personale. Hanno in particolare contestato il decreto che prevede un organico di 243, chiedendo un aumento di almeno 50 unità.
Inoltre, hanno evidenziato che dal 1° gennaio nel penitenziario del capoluogo sannita si sono registrati 68 casi di autolesionismo, 19 tentati suicidi, 15 atti di aggressione nei confronti del personale (compreso alcuni casi di tentato sequestro), 62 violazioni di norme penali, 150 proteste singole e collettive e 30 casi di rinvenimento di oggetti non consentiti.
I rappresentanti del SiNAPPe hanno, infine, evidenziato anche la mancanza di coordinamento tra l’area sanitaria della casa circondariale e la direzione dell’Asl, tant’è vero che le visite specialistiche programmate dei detenuti vengono prenotate su tutto il territorio provinciale pur essendo possibile farle a Benevento proprio perché non aventi il carattere dell’urgenza.
Il sindaco Mastella, che com’è noto ha rivestito la carica di Guardasigilli ed è stato sempre molto attento alle problematiche legate al mondo penitenziario, ha assicurato che investirà del problema riguardante la casa circondariale di Benevento sia ministro della Giustizia Carlo Nordio che il Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Giovanni Russo.