Prevista la partecipazione di molti personaggi del cinema e della televisione.
La città di Montesarchio è pronta ad accogliere la seconda edizione della manifestazione “Il calcio che unisce”, in programma domani, sabato 31 maggio 2025, alle ore 10:00, presso lo stadio “Allegretto” del comune caudino.
Sarà una mattinata all’insegna di sport, musica e solidarietà, durante la quale si affronteranno, in un incontro amichevole, le vecchie glorie del Montesarchio 2011-2016 e la Nazionale Italiana Attori, con un obiettivo nobile: l’intero ricavato sarà devoluto alle associazioni del territorio.
Tra i protagonisti in campo vedremo Seydou Sarr, vincitore del premio Mastroianni e interprete del film candidato agli Oscar Io Capitano; Samuele Carrino, noto per il ruolo ne Il ragazzo dai pantaloni rosa, pellicola che affronta il tema del bullismo tra i giovani; e Luca Varone, volto amato dal pubblico per il personaggio di “Angelo” nella serie Mare Fuori.
Non mancheranno altri personaggi noti del cinema e della TV: Stefano Oradei, Daniele Perrone, Ninetto Davoli (storico interprete del cinema italiano), Stefano Masciarelli, Lele Propizio, l’ex calciatore Christian Manfredini, Domenico Fortunato (attualmente nelle sale con il film Malamore) e il comico Mino Abbacuccio, volto amatissimo di Made in Sud, pronto a regalare sorrisi anche sul campo. Sarà presente anche Maurizio Mattioli, icona della commedia italiana, artista che ha contribuito a scrivere pagine significative della storia del nostro cinema.
A sottolineare l’importanza della manifestazione è Giuseppe Marchese, Event Manager della Nazionale Attori e ideatore dell’iniziativa, che dichiara: “Dopo il grande successo dello scorso anno, ci aspettiamo una risposta calorosa dal popolo caudino. Gli attori sono entusiasti di tornare a Montesarchio e attendono un pubblico numeroso.” Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale ha sostenuto con convinzione l’iniziativa, contribuendo in modo significativo alla sua realizzazione. Fondamentale, inoltre, il supporto della Libertas di Benevento, che affianca l’organizzazione dell’evento. Hanno concesso il patrocinio: Comune di Montesarchio, Regione Campania, Provincia di Benevento, Confindustria Benevento, CONI, Rotary Club Valle Caudina e LND FIGC Campania.
L’appuntamento è fissato per domani, alle ore 10:00, sugli spalti dello stadio “Allegretto” per tifare la solidarietà!
Scuola La Tecnica, solidarietà e sostegno per il Libano
Scuola La Tecnica, eccellenza formativa del territorio sannita, si è distinta per un importante gesto di solidarietà, offrendo un concreto sostegno alla popolazione libanese in collaborazione con il Contingente Militare Italiano impegnato nel Paese.
Questa iniziativa assume un valore ancora più profondo grazie al legame di amicizia e stima che ci unisce al Colonnello Eugenio Fortunato, sannita doc e nostro connazionale, recentemente alla guida dell’Italian National Support Element dove ha garantito il sostegno logistico alle unità italiane del settore ovest di UNIFIL. Il suo impegno e la sua dedizione rappresentano per noi una fonte di orgoglio e un ulteriore stimolo nel contribuire attivamente al supporto delle comunità in difficoltà.
L’azione solidale si è concretizzata attraverso la donazione di beni essenziali, tra cui materiali scolastici, giocattoli, farmaci e generi di prima necessità, destinati alle fasce più vulnerabili della popolazione. La consegna, avvenuta nel corso di una cerimonia ufficiale documentata nelle immagini allegate, è frutto di una sinergia tra la Scuola La Tecnica, le forze UNIFIL e altre organizzazioni coinvolte. Il Colonnello Eugenio Fortunato ha avuto un ruolo chiave nella gestione e nella realizzazione della missione, garantendo che il nostro contributo arrivasse direttamente a chi ne ha più bisogno.
La missione UNIFIL, sotto il comando della Brigata Sassari, ha operato con successo per garantire stabilità e sicurezza nella regione, confermando il ruolo centrale dell’Italia nelle operazioni di pace. Il Colonnello Fortunato, alla guida della componente logistica, ha coordinato le attività di supporto e distribuzione degli aiuti, rafforzando la cooperazione tra le istituzioni italiane e le autorità locali.
In allegato, condividiamo con orgoglio la lettera di ringraziamento ricevuta dalla struttura beneficiaria, testimonianza del valore di questa iniziativa non solo dal punto di vista materiale, ma anche come segno di speranza e vicinanza da parte di una comunità sannita capace di guardare oltre i propri confini.
“Per noi di Scuola La Tecnica – dichiarano Bruno Lorenzo Ascione ed Eugenio Ascione, rappresentanti dell’istituto – è essenziale dimostrare che educazione e imprenditorialità possono convivere con un forte senso di responsabilità sociale. Il nostro territorio, attraverso azioni concrete e l’esempio di uomini come il Colonnello Fortunato, può essere protagonista di iniziative che lasciano un segno tangibile nel mondo.”
Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di valori promossi dalla Scuola La Tecnica, che non si limita a formare professionalmente i giovani, ma li educa anche alla solidarietà e alla responsabilità sociale, rafforzando la consapevolezza che il progresso individuale e collettivo passa anche attraverso il sostegno al prossimo.
Benevento| Ospedale Fatebenefratelli, domani il “Circo Bianco”, una giornata all’insegna dell’arte, del divertimento e della solidarietà
“Domenica 5 gennaio alle ore 10.30, nel Chiostro dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento, si terrà una interessante iniziativa solidale organizzata da Libertas Benevento, Fondazione diritti fondamentali, Fatebenefratelli BN, Comune di Montesarchio, Dimatic service group e da APS senza frontiere.
Il “Circo Bianco”, questa la denominazione del progetto artistico, intratterrà i presenti con musica, arte, colore e divertimento. Sarà sicuramente una giornata all’ insegna dell’ arte , del divertimento e della solidarietà.
Per i saluti istituzionali interverranno il presidente Cps Libertas Benevento Pietro Esposito, il Superiore del FB Fra Lorenzo Antonio Gamos, il delegato allo sport del Comune di Montesarchio Nico Ambrosone ed il già Procuratore della Corte di Appello di Napoli Antonio Gialanella – presidente della Fondazione dei diritti fondamentali.
Insieme per donare giocattoli ai bambini del reparto di pediatria, oltre ad un contributo di 2000 euro per l’Afmal sezione di Benevento per l’acquisto di materiale ospedaliero”.
Airola, la solidarietà dell’istituto Lombardi all’Assessore Bernardo
“L’istituto superiore “A. Lombardi”, diretto da Maria Pirozzi, esprime piena solidarietà all’Assessore Antonietta Bernardo, delegata all’Istruzione e ai Servizi Sociali del Comune di Airola, per le intimidazioni subite e condanna fermamente queste forme di arginamento della forza e delle energie di chi mette a servizio delle comunità il proprio tempo, le proprie competenze, i propri valori, la propria serietà.
È tempo che la società civile si ribelli con azioni visibili e autorevoli e condanni ed ostacoli ogni forma di aggressione e di intimidazione.
Il Lombardi è al tuo fianco, Assessora! Vogliamo per i nostri giovani esempi di onestà intellettuale, promozione di valori autentici, testimonianze di coraggio, volontà di cambiamento”.
Benevento, giovedì 5 settembre tributo a Pino Daniele al convento di San Francesco
Un progetto programmato da diversi mesi dal direttore artistico Fra Luciano Pugliese, Guardiano del Convento, che sta restituendo grande vitalità alla struttura dedicata al Santo di Assisi proprio grazie ad una serie di eventi di carattere culturale che durante il corso dell’anno hanno fatto registrare notevole interesse. E ciò che è accaduto il 30 giugno con il Miria’s Gospel Choir sul tema “Jesus Christ Superstar”, ed il 29 luglio con la rivisitazione della “Musica Classica Napoletana d’Autore” affidata alla Salzano band, tanto apprezzata dai circa 300 partecipanti che già si sono dati appuntamento a giovedì 5 settembre per una serata indimenticabile (ingresso gratuito) dedicata a Pino Daniele che rivivrà attraverso le interpretazioni, come accade dal 2015, della Yes I Know Tribute Band. Un repertorio vastissimo a partire dagli esordi nel 1977, costruito coerentemente con la storia artistica del bluesman napoletano che ha lasciato tracce memorabili ed indimenticabili anche alle nuove generazioni grazie alle sue qualità interpretative, di autore ed alle sue innumerevoli collaborazioni nazionali ed internazionali con artisti di primo livello.
E’ opportuno ricordare che “musica” non è una gara, ma una forma d’arte, di comunicazione di interpretazione, e nel caso di specie anche di solidarietà e di beneficenza a favore di buone cause come quella per il Complesso Monumentale di San Francesco a Benevento, prontamente sposata da un gruppo di amici e musicisti seri e professionali che dopo aver provato ormai da anni, e più volte, le emozioni del palcoscenico del magico Teatro Romano, del Teatro San Marco, del Museo Arcos, dei Giardini della Rocca dei Rettori, del Festival Benevento Città Spettacolo, della Notte delle Streghe, dell’Auditorium del Fatebenefratelli di Benevento…… e di tanto altro ancora, hanno immediatamente accolto l’invito di Fra Luciano Pugliese autore di un progetto di solidarietà encomiabile.
La macchina organizzativa, al lavoro già da qualche settimana, sta disegnando il set che ospiterà la band che proporrà (come sempre in versione live) l’interessantissimo “TRIBUTO” a PINO DANIELE arricchito da oltre 30 brani, con una parte acustica emozionante tutta da vivere, ma soprattutto da cantare a squarciagola.
Protagonisti saranno: Antonello Palomba (Voce e piano), Jack Corona (Guitar Synth, Hukule e Bouzuki), Giovanni Gentile (Chitarre); Giuseppe Marlon Salzano (Basso, contrabbasso e cori); Sergio Prozzo (Mandolino e mandola), Maurizio Lena (Chitarra e voce); Pino Tiso (Piano); Vilma Racioppi (Voce), Valerio Russo (Fisarmonica), Alfredo Salzano (batteria). Direzione di Enrico Salzano alle percussioni ……..e alla tanta esperienza……
Da Terra mia a Napule è, da Yes I know my way a Je so Pazzo, da Quanno chiove e Quando, da Io per lei a Donna Cuncè, da A me me piace o blues a Ma che ho……….a tante e tante altre ancora soprattutto nella novità della parte acustica che sarà proposta a metà spettacolo arricchito, come sempre, da video che riavvolgeranno il nastro della vita di Pino Daniele. Grazie anche alla simpatia e alla professionalità indiscussa dello showman Enzo Costanza che coinvolgerà il numerosissimo pubblico che giovedì 5 settembre alle ore 20.30 sarà presente nel Chiostro di San Francesco – Benevento per l’evento di beneficenza con ingresso gratuito.
Per la band tutta beneventana si tratterà dell’ennesima tappa costruita con serietà e tanto amore all’indirizzo della musica e degli spettatori, dopo gli straordinari successi “sold out” con la Musica Classica Napoletana e del Tributo a Renato Carosone (Teatro Comunale), Tributo a Pino Daniele, Lucio Dalla e Lucio Battisti, e Franco Califano al Teatro San Marco di Benevento e così via tutti documentati……….
Vi aspettiamo GIOVEDI’ 5 SETTEMBRE 2024 ore 20.30 CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO in Piazza Dogana a Benevento………Solidarietà, Musica e tanta beneficenza ……..non mancate INGRESSO LIBERO.
Benevento, “Zaino Sospeso”: ieri la consegna del materiale scolastico alle famiglie in difficoltà (FOTO)
Ieri mattina, presso la sede del Centro Solidale “Bene Attivi”, sita in piazza Enrico Maria Fusco a Benevento, il Lions Club Benevento Host, presieduto da Gianluca Tomaciello e il Lions Club Benevento Arco Traiano del Presidente Manlio Marotti, hanno consegnato il materiale scolastico che sarà a disposizione delle famiglie in difficoltà.
L’iniziativa rientra nel progetto “Zaino Sospeso” del Lions Club Italia ispirata al noto “caffè sospeso” e coprirà tutto il territorio italiano.
Sono stati consegnati zaini, libri scolastici, astucci, pennarelli e tutto quanto necessario per il corredo scolastico anche con la simpatica partecipazione del “Club cuccioli Lions Benevento Arco Traiano”.
La raccolta del materiale scolastico proseguirà anche la prossima settimana, da lunedì 11 a sabato 16 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la sede del Centro Solidale “Bene Attivi” sita in piazza Enrico Maria Fusco 6/7 a Benevento.
San Pio, il gruppo TMAX by Sannita dona giocattoli, tv e materiale didattico al reparto pediatrico
Migliorare l’umore di pazienti, familiari e accompagnatori è uno degli obiettivi a cui gli operatori sanitari e gli ospedali prestano sempre più attenzione, ritenendola una terapia complementare a quella tradizionale.
E’ chiaro, dunque, che ogni apporto in tal senso è sempre ben accetto. Così come la sorpresa che i ragazzi del gruppo TMAX by Sannita hanno voluto riservare ai piccoli pazienti del reparto pediatrico del San Pio di Benevento.
Per i piccoli ospiti del nosocomio di via Pacevecchia Tv, giocattoli e materiale didattico, raccolti grazie alla solidarietà delle persone che hanno partecipato alla lotteria organizzata dal gruppo TMAX by sannita, legata al raduno dello scorso 31 luglio.
Lunedì mattina è avvenuta la consegna con i ragazzi del gruppo TMAX by sannita affiancati dal clown Patatocchia dell’associazione un sorriso per la vita di Cesinali.
Russia: il dissenso di Marina Ovsyannikova deve tacere, nuovamente arrestata la giornalista
Come accade in ogni potere forte e dittatoriale, l’opposizione deve essere messa a tacere ed è quanto accade nella Russia di Putin, paese governato dal potere centrale e nel quale ogni voce di dissenso è considerata atto di discredito dell’esercito e del paese.
L’accusa mossa a Marina Ovsyannikova è di “aver screditato l’esercito del Cremlino”, la giornalista russa, in passato della redazione di Channel one, si è resa protagonista, nel marzo di quest’anno, di una forma di dissenso in diretta.
La Ovsyannikova è infatti è apparsa, durante una diretta del Primo canale russo e durante l’edizione serale del telegiornale condotto da Yekaterina Andreeva, una delle anchor woman russe più famose prediletta di Putin e durante il programma più visto nel paese, con un cartello con su scritto : No alla guerra in inglese e, sotto, in russo, una scritta fin troppo coraggiosa :“Fermate la guerra, non credete alla propaganda, qui vi stanno mentendo”.
L’apparizione, durata solo pochi secondi, è stata però immediatamente interrotta per mandare in onda un filmato di una corsia di ospedale. Immediatamente però, sull’account Facebook della giornalista, sono comparsi messaggi di solidarietà e ringraziamento. Il sito, ovviamente, è stato subito oscurato. Anche il video del telegiornale con all’interno la protesta è stato cancellato dai siti online e non sarà più visibile.
Ovviamente la Ovsyannikova è stata ringraziata anche dal Presidente Zelensky che ha affermato : “Sono grato a quei russi che non smettono mai di cercare di divulgare la verità”.
Atto incredibile per gli standard dell’informazione russa, gesto che ha determinato il suo immediato fermo da parte della polizia.
Perché la giornalista russa ha compiuto quel gesto? Forse sarebbe meglio sentire quanto ella stessa ha dichiarato in una registrazione nella sua casa prima del clamoroso gesto: “ Quello che sta accadendo in Ucraina è un crimine. La Russia è l’aggressore e la responsabilità di questa aggressione ricade sulla coscienza di un uomo solo Vladimir Putin. Mio padre è ucraino, mia madre russa e non sono mai stati nemici.
La collana che indosso è simbolo del fatto che la Russia deve porre fine a questa guerra fratricida. I nostri popoli fratelli potranno ancora trovare la pace . Sfortunatamente ho trascorso molti degli ultimi anni lavorando per Channel one, facendo propaganda al Cremlino e me ne vergogno profondamente. Mi vergogno di aver permesso che le bugie provenissero dallo schermo della tv.
Mi vergogno di aver permesso che il popolo russo diventasse come gli zombie. Siamo rimasti in silenzio nel 2014 quando tutto questo era appena iniziato , non abbiamo protestato quando il Cremlino ha avvelenato Navalyn, abbiamo semplicemente osservato in silenzio questo regime non umano all’opera ed ora il mondo intero gli ha voltato le spalle .
Le prossime 10 generazioni non laveranno via la macchia di questa guerra fratricida. Noi russi siamo persone intelligent .E’ nostro potere fermare tutta questa follia. Andate a protestare. Non abbiate paura di niente. Non possono rinchiuderci tutti”.
Parole forti pronunciate senza paura, rivendicando un diritto democratico, quello di protestare contro ciò che non riteniamo giusto ed agire perché l’errore sia denunciato.
Il suo coraggio l’ha portata a continuare la protesta quando il 15 luglio, tornata a casa dopo un periodo all’estero, aveva esposto, sull’argine della Sofiyskaya (lungo la Moscova, nella capitale russa), un nuovo cartello nel quale definiva Putin “assassino” ed ancora, rivolgendosi al Presidente russo : “I suoi soldati sono fascisti. 352 bambini sono morti. Quanti altri bambini devono morire perché tu smetta?”.
La giornalista russa Marina Ovsiannikova, in un fermo immagine tratto da una intervista. TV ++ HO – NO SALES EDITORIAL USE ONLY++
Inevitabile il suo nuovo arresto, accompagnato dalla perquisizione del suo appartamento, l’accusa è stata: “ Ha diffuso informazioni false”. Lo ha deciso il tribunale Basmanny di Mosca, su richiesta della procura. Il suo fermo è avvalorato da una legge di censura, approvata a marzo dal Parlamento all’unanimità, la Duma di Stato, che criminalizza le “false informazioni” sulle forze armate.
Secondo Vyacheslav Volodin, portavoce della Duma, “coloro che hanno mentito e fatto dichiarazioni che screditano le nostre forze armate saranno costretti a subire punizioni molto dure”, una legge dunque che non ammette violazioni, in puro stile dittatoriale e diretta ad una giornalista che si era licenziata.
Una legge, entrata in vigore all’indomani dell’invasione dell’Ucraina, che non definisce con precisione cosa sia reato, lasciando ampio margine di interpretazione, un provvedimento che colpisce qualunque pensiero non gradito e dunque trattato come crimine, in merito alla guerra contro l’Ucraina.
Secondo Amnesty International Putin usa, per reprimere il dissenso: arresti di massa ( sono 15.000, tra cui 133 bambini, le persone arrestate per aver manifestato in strada), censura ( chiusura di molti media indipendenti), leggi per limitare la libertà di espressione (i giornalisti non possono scrivere o pronunciare le parole “guerra” e “invasione, se lo fanno rischiano fino a 15 anni di prigione, il Cremlino infatti continua a parlare di “operazione militare speciale”).
Secondo questa legge liberticida la Ovsyannikova rischia dunque fino a 15 anni di carcere solo per aver espresso un suo pensiero. Nonstante avesse lasciato la Russia per lavorare per tre mesi per la testata tedesca Die Welt, ella era tornata per ragioni familiari e, nello stesso tempo, per sostenere il politico dell’opposizione Ilya Yashin, cosa per la quale era stata condannata a pagare una multa di 50 mila rubli, ancora una volta per “discredito delle Forze armate della Federazione russa”.
L’uso del terrore è condizione necessaria ad un regime totalitario, scrive Hanna Arendt, la massa amorfa va convinta, continua, con l’uso della propaganda. L’opera in cui la Arendt descrive i totalitarismi – “Le origini del totalitarismo” – viene pubblicata nel 1951, ma, ci chiediamo, alla luce della criminalizzazione di qualsiasi tipo di opposizione da parte di Putin, è davvero cambiato qualcosa oggi dai totalitarismi del ‘900 descritti dalla filosofa?
Morcone, Nino Lombardi esprime la propria solidarietà al Sindaco e alla collettività
Il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha espresso la propria solidarietà e quella del Consiglio Provinciale al Sindaco ed alla collettività di Morcone per le criticità che sarebbero state riscontrate sul territorio a seguito delle attività produttive di un impianto di compostaggio rifiuti.
Il Presidente Lombardi ha auspicato che le competenti Autorità sanitarie accertino nel più breve tempo possibile se effettivamente sussistano problemi derivanti dalle attività produttive dell’impianto e, in caso affermativo, siano realizzati quegli interventi necessari e reclamati dal Sindaco di Morcone.
Civico 22 per l’Ucraina: i carichi di aiuto sono arrivati a Depaul Slovensko
La raccolta che Civico 22 ha messo in atto è in collaborazione con la Rete Economia civile “Sale della Terra” e la Congregazione dei Missionari Vincenziani Italia.
Civico 22 – si legge nel posto Facebook – ha attivato sin da subito un corridoio di aiuto per l’Ucraina, cui hanno risposto associati ed amici. Dopo oltre 13 ore di viaggio, con 5 furgoni e un camion, è stata raggiunta la sede di Depaul Slovensko, grazie agli attivisti volontari Alfredo Solina e Nicola Calabrese. All’interno di un grande capannone predisposto appositamente per raccogliere gli aiuti umanitari per l’Ucraina, è stato scaricato il materiale raccolto, da generi alimentari ai medicinali e oltre 1000 sacchi a pelo. Generei alimentari, anche quelli per bambini, sono partiti alla volta di Charkiv, città ucraina. La raccolta che Civico 22 ha messo in atto è in collaborazione con la Rete Economia civile “Sale della Terra” e la Congregazione dei Missionari Vincenziani Italia che hanno una casa ad Odessa. Un messaggio non solo di aiuto concreto per le popolazioni colpite dalle aggressioni russe, ma anche un gesto per alleviare le sofferenze delle persone in Ucraina.
Prosegue, intanto, la raccolta di beni di prima necessità presso la sede in Via Napoli, 241 | dalle 18.00 alle 20.00In alternativa Donazioni attraverso PayPal https://www.paypal.com/donate/… Donazione con bonifico bancario Banca Popolare Etica Filiale di Napoli Intestato a: Associazione Politico Culturale Civico22 su Banca Popolare Etica – filiale di NapoliIT 28 L 05018 03400 000016999054Causale – Aiuti Ucraina 2022.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.