ASL Benevento, Petrucciani esprime grande soddisfazione per i due recenti provvedimenti di gestione e di governo

ASL Benevento, Petrucciani esprime grande soddisfazione per i due recenti provvedimenti di gestione e di governo

Politica

Sonia Petrucciani, Segretario Generale della CISL FP Irpinia-Sannio, esprime grande soddisfazione per i due recenti provvedimenti di gestione e di governo pubblicati dalla Azienda Sanitaria Locale di Benevento di cui si era in attesa da tempo e che giungono quasi al termine dell’apprezzabile mandato dirigenziale di Volpe. Un tempo che si è caratterizzato per l’impegno che il D.G. ha dedicato con straordinaria capacità di connessione e comprensione ai fabbisogni del personale dell’ASL e nei confronti delle esigenze sanitarie di tutta la comunità sannita.

Mediante la deliberazione n. 183/2025, emanata il del 17 aprile dal Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Benevento, Gennaro Volpe, si è provveduto a regolare l’istituzione degli incarichi per il personale del comparto sanità. Mentre, con la delibera n. 193 di ieri 22 aprile, il D.G. ha proposto, con atto immediatamente esecutivo stante l’esigenza di copertura dei posti, il: “Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato, di n.20 posti di collaboratore amministrativo professionale”, per il quale risultano pervenute un numero pari a 1615 domande di partecipazione. Il sistema degli incarichi assume una particolare rilevanza se si considera che le possibilità di carriera gestionale o professionale costituiscono la fondamentale leva su cui poggia il livello motivazionale del rapporto di lavoro. L’istituzione degli incarichi è stata definita nel rispetto della quota riservata a tal fine dalla contrattazione integrativa aziendale nell’ambito del fondo incarichi, progressioni economiche e indennità professionali di cui all’art. 102 del CCNL 2.11.2022.

Il management di Via Oderisio, con la recente decisione supportata da uno stanziamento di €412.8120,00 consentirà l’attribuzione, a circa 72 dipendenti, di incarichi mai attributi nella storia dell’azienda. Grazie ad una continua ed attenta verifica dei fondi contrattuali, del personale in servizio, la CISLFP Irpinia-Sannio ha concorso alla definizione della dotazione finanziaria che oggi consente, sia l’attribuzione degli incarichi, sia la quota destinata alla produttività, che verrà ridistribuita in modo equo tra i dipendenti. Il presente risultato è decisivamente ascrivibile alla volontà e concretezza dell’attuale management, ma in quota parte anche al lavoro svolto dalla sigla sindacale che ha contribuito a sensibilizzare tutti i portatori di interesse sui vantaggi derivanti dal riconoscimento economico del lavoro con riflessi sulla partecipazione e produttività del personale.

“In merito alla summenzionata procedura di concorso bandita dalla ASL e relativa alla copertura di 20 posti di collaboratore amministrativo professionale – dichiara Petrucciani-, non possiamo esimerci dall’esprimere grande soddisfazione come CISL, perché il dispositivo adottato rappresenta una rilevante opportunità occupazionale per il nostro territorio. Colgo, in questa sede, l’occasione per tracciare un breve excursus di esiti proficui realizzati dalla CISL FP Irpinia-Sannio in seno alla Azienda Sanitaria Locale di Benevento, per evidenziare che lo straordinario successo raggiunto in azienda con l’elezione ultima delle Rappresentanze Sindacali Unitarie, è frutto di collaborazione e confronto costantemente improntati al rispetto non solo dei lavoratori, ma anche della parte datoriale. Ci ha gratificato enormemente l’entusiasmo con cui siamo stati accolti. Tra i risultati già conseguiti, e frutto di un dialogo produttivo e incessante fra la CISL e il management ASL, si annovera: il conseguimento delle indizioni delle fasce 2021; la stabilizzazione di 24 Operatori Socio-Sanitari (OSS) e 5 Assistenti Sociali; un’assistenza continua e personalizzata agli iscritti riguardo alle mobilità e ai trasferimenti; un supporto specifico per la formazione E.C.M.; la stipula di assicurazioni per colpa grave; chiarimenti sull’uso delle risorse digitali aziendali; l’elaborazione dei regolamenti aziendali (Funzioni Tecniche, O.P.I.). In conclusione, la Cisl ha dato dimostrazione di essere un sindacato concentrato sulle esigenze del nostro multiforme territorio e capace di tradurre in azioni concrete le battaglie per l’equità di trattamenti e a difesa dei lavoratori.”

“Ringraziamo ancora una volta il Management dell’ASL – continua Petrucciani -, e in particolare il dott. Gennaro Volpe che in questi sei anni al vertice della nostra azienda ha incessantemente anteposto il benessere di tutti i collaboratori, creando un ambiente di lavoro sereno e accompagnando l’ASL di Benevento nel futuro, per il tramite della digitalizzazione e dei sistemi informati innovativi.”

RSU, la CISL FP Irpinia-Sannio prima in numerosi enti: “Premiato il nostro modello sindacale”

RSU, la CISL FP Irpinia-Sannio prima in numerosi enti: “Premiato il nostro modello sindacale”

AttualitàDalla ProvinciaDalla Regione

Concluso oggi lo spoglio elettorale riguardante il rinnovo delle RSU, il Segretario Generale della CISL FP Irpinia-Sannio, Sonia Petrucciani, esamina il risultato del voto per le Rappresentanze Sindacali Unitarie in tutto il settore pubblico, un momento di grande rilievo democratico e di interesse collettivo, giacché gli esiti di queste elezioni determineranno anche la qualità dei rapporti sindacali con i dipendenti e la parte datoriale negli enti pubblici.

“Orgoglio e soddisfazione sono le prime due parole che voglio utilizzare per descrivere l’importante risultato che la CISL FP ha conseguito in questa maratona di tre giorni elettorali. Un esito che dimostra che il nostro Sindacato, la CISL, in campo con i nostri delegati, con la nostra coerenza, libertà e indipendenza ha avuto la capacità di rafforzare la propria rappresentanza e dare protagonismo al lavoro pubblico quale fattore di crescita e coesione.

Mediante il Congresso Provinciale di febbraio, che ha visto la mia elezione a Segretaria Generale, di Costantino Caturano quale Segretario Aggiunto e Massimo Fiore quale Segretario Territoriale, la CISL FP Irpinia-Sannio ha rinnovato la sua classe dirigente, riorganizzato il sistema delle deleghe e acquisito un considerevole numero di nuovi iscritti. E tale cambiamento, oggi, lo si è percepito indubitabilmente anche nelle elezioni della RSU.

Il largo consenso incassato, attesta quanto la nostra organizzazione sindacale si conferma un punto di riferimento fondamentale in numerosi enti, di cui a titolo esemplificativo, ma non esaustivo riporto di seguito i dati (che ufficialmente verranno resi noti martedì). La CISL FP Irpinia-Sannio si afferma come primo sindacato nelle seguenti amministrazioni: ASL di Benevento, Comune di Avellino, INPS di Benevento, Prefettura di Avellino, Questura di Avellino, Archivio di Stato di Avellino, Acer di Benevento, INAIL di Benevento e Avellino, ACI di Avellino, Provincia di Benevento, Comune di Pietrelcina, Comune di Aquilonia, Comune di Paduli, Comune di San Giorgio La Molara, Comune di Torrecuso, Comune di Morcone, Comune di Dugenta, Comune di Melito Irpino, Comune di Montefusco, Comune di Taurasi, Comune di San Marco dei Cavoti, Comunità del Terminio Cervialto, Comune di Vallesaccarda, Comune di Prata P.U., Comune di Forino, Comune di Castelvenere, Comune di Faicchio, Comune di Fragneto L’Abate, Comune di Guardia San Framondi, Comune di San Lorenzello, Comune di San Lorenzo Maggiore, Comune di Solopaca.

Un risultato ragguardevole la Cisl lo ha ottenuto anche presso il Comune di Benevento, dove ha più che raddoppiato i voti rispetto alle scorse RSU conquistando il maggiore numero di seggi, l’Ospedale San Pio Benevento, la ASL di Avellino, la Prefettura di Benevento, la Procura di Benevento, l’Agenzia delle Entrate di Benevento e di Avellino, il SAPAB di Avellino, la Provincia di Avellino, l’INPS di Avellino, il MIM di Avellino, l’Agenzia delle Dogane di Benevento, il Comune di Ariano Irpino, Comune di Telese Terme, sedi del Ministero Beni Culturali, il Comune di Montesarchio, A.O. Moscati di Avellino.

Voglio pertanto esprimere la mia gratitudine a tutti i lavoratori che hanno affidato la propria preferenza alla CISL FP, ma soprattutto agli appassionati e qualificati candidati delle nostre liste che si sono battuti e continueranno a battersi affinché le condizioni di lavoro all’interno degli enti pubblici siano realmente condivise dai lavoratori.

Con la definizione dello spoglio odierno è emerso ancora una volta un dato significativo, che la differenza di preferenze deriva dal modo in cui si fa sindacato, perché è chiaro che all’interno del modello confederale, si praticano due modi diversi di tutelare i lavoratori. Da una parte c’è la Cisl, che si presenta come sigla autonoma, moderna e che ha scelto la via della partecipazione, del dialogo, del confronto, senza però rinunciare alla mobilitazione quando serve a sostenere le proprie proposte. Un sindacato che rappresenta esclusivamente gli interessi dei lavoratori, e che li vuole rendere protagonisti nei tanti cambiamenti che stanno segnando questa fase di transizione. Dall’altra parte, troviamo un modello sindacale più antagonista e populista, che in alcuni casi si pone l’obiettivo anche di fare opposizione politica.

La CISL FP Irpinia-Sannio è stata premiata dall’elettorato perché il modello proposto è attuale e concreto e noi sapremo capitalizzare e valorizzare la scelta delle Rappresentanze Sindacali Unitarie proseguendo nel dialogo, confrontandoci nel merito, mettendo al centro la contrattazione, l’ascolto e il rispetto reciproco, senza demagogia”, conclude la Segretaria Generale.