Torrecuso| Venerdì 8 novembre al via ‘Sorriso di Bacco’ targato ‘Cav. Mennato Falluto’

Torrecuso| Venerdì 8 novembre al via ‘Sorriso di Bacco’ targato ‘Cav. Mennato Falluto’

Eventi

Il countdown è terminato: venerdì 8 novembre si alza il sipario sulla quarta edizione di ‘Sorriso di Bacco’ – Festa del Novello 2024 – in programma fino a domenica 10 novembre presso l’Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto in Località Saude di Torrecuso.

Il programma inizierà alle ore 20:00 con l’apertura degli stand gastronomici dove si potranno degustare cecatielli con funghi, salsiccia e castagne, padellaccia, ciambottolo, caldarroste, montanare e non mancherà l’angolo braceria. Il tutto naturalmente annaffiato dall’ottimo Novello dell’Azienda Falluto, leggero e con un bouquet aromatico e delicato.

Alle ore 21:00 si inizierà a ballare con ‘Rochitos FisaLiveMusic’ che delizierà tutti i buongustai con liscio, balli di gruppo e disco dance. Sabato 9 novembre invece grande serata con musica e animazione in compagnia di Luca Bravi e Frankie M direttamente da Radio Company. L’apertura degli stand è fissata dalle ore 20:00. Nel corso di questa serata ci sarà poi una novità con la presentazione di due cocktail a base di vino Novello, da degustare proprio mentre si balla la dance con la squadra di Radio Company. Ed in merito bisogna dire che ormai i cocktail con il vino sono diventati a tutti gli effetti una tendenza. 

Domenica 10 novembre invece ‘Novello Day’, la grande festa partirà dalle ore 11:00 del mattino con una degustazione guidata a cura dell’enologo aziendale (per la degustazione è obbligatoria la prenotazione al 333.6707361); alle ore 13:00 apertura degli stand gastronomici a pranzo con prelibatezze che spazieranno dal cecatiello con salsiccia, funghi e castagne alla padellaccia, passando per il ciambottolo e terminando con caldarroste e carne alla brace. Non mancherà l’intrattenimento musicale e animazione fino a tarda sera. Nel corso della giornata ci saranno poi passeggiate a cavallo tra i meravigliosi filari, poi il trenino in vigna e giochi.

Saranno quindi tre giorni esplosivi tra divertimento, relax e naturalmente l’ottima cucina con piatti tipici locali e l’eccellente vino Novello e non solo! Per informazioni telefonare al 333.6707361. 

Torrecuso| Sorriso di Bacco, domani 6 novembre la cerimonia del 2° premio ‘Cavalier Mennato Falluto’ 

Torrecuso| Sorriso di Bacco, domani 6 novembre la cerimonia del 2° premio ‘Cavalier Mennato Falluto’ 

Eventi

Domani 6 novembre alle ore 18.00 presso l’azienda vitivinicola ‘Cavalier Mennato Falluto’ in località Saude di Torrecuso avverrà la premiazione del 2° premio ‘Cavalier Mennato Falluto’.

Un premio istituito lo scorso anno a 25 anni dalla morte del Cavalier Falluto, fondatore della Cantina, e la famiglia, in particolare i nipoti Anna e Mino hanno voluto dar vita questo riconoscimento che lo scorso anno fu conferito all’enologo Angelo Pizzi.

Quest’anno invece la famiglia Falluto ha voluto coinvolgere gli studenti dell’anno scolastico 2024/2025 che frequentano il terzo anno delle Scuole Secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale di Ponte, con sezioni associate nei Comuni di Paupisi e Torrecuso, nell’ideazione di un’etichetta della bottiglia di vino commemorativa Novello 2024 edizione limitata all’evento 4° edizione ‘Sorriso di Bacco’ in programma il prossimo weekend nei giorni 8-9-10 novembre.

“Anche quest’anno l’evento avrà un significato importante per noi della famiglia – affermano Anna e Mino Falluto – sono 26 anni che nostro nonno non c’è più; è stato il fondatore della cantina e, insieme ad altri di Torrecuso, anche della Sagra del Vino oggi chiamata Vinestate.

“E lo scorso anno per il venticinquesimo anniversario dalla sua morte pensammo di istituire il premio ‘Cav. Mennato Falluto’, un modo per ricordare nostro nonno che ha fatto tanto per la valorizzazione e la promozione dei vini di Torrecuso.”, continuano.

“Ecco, il vino è una delle risorse più preziose del nostro territorio – aggiungono Anna e Mino – ed iniziative come ‘Sorriso di Bacco’ e tante altre che vengono organizzate, rientrano nell’ottica della valorizzazione delle nostre eccellenze e dei prodotti che ci caratterizzano”.

“Quest’anno abbiamo coinvolto i ragazzi del terzo anno dell’Istituto Comprensivo che si sono cimentati nell’ideare l’etichetta della bottiglia di vino commemorativa Novello 2024 e l’abbiamo fatto proprio per sensibilizzare il mondo della scuola sull’importanza del territorio e dei prodotti tipici locali, al fine di stimolare l’inventiva e raccogliere le idee dei giovani. Ringraziamo il Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Prof.ssa Marlène Viscariello per la disponibilità mostrata sin da subito, i docenti e naturalmente le ragazze e i ragazzi. Ma prima della cerimonia di premiazione avremo un momento tecnico di riflessione su “Il vino nell’universo dei giovani: un dialogo possibile?”. Sarà un’occasione per esplorare il rapporto tra i giovani e la cultura del vino, attraverso un dialogo aperto tra esperti del settore, istituzioni e nuove generazioni”.

Concludono Anna e Mino Falluto. “Vi aspettiamo tutti a Torrecuso sia al convegno e sia alla kermesse nei giorni 8-9-10 novembre con la festa del Novello ‘Sorriso di Bacco 2024’ giunto alla quarta edizione; saranno tre serate all’insegna dei buoni sapori della tradizione locale con ottimi piatti tipici, dolci fatti in casa, caldarroste e naturalmente divertimento e tanta musica”.

Per informazioni contattare il 333.6707361 

Torrecuso| Il 6 novembre convegno dal titolo “Il vino nell’universo dei giovani: un dialogo possibile?”

Torrecuso| Il 6 novembre convegno dal titolo “Il vino nell’universo dei giovani: un dialogo possibile?”

Eventi
Il convegno si terrà presso l’Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto a partire dalle ore 18.00.

Mercoledì 6 novembre alle ore 18:00 si terrà il convegno dal titolo:” Il vino nell’universo dei giovani: un dialogo possibile?” presso l’Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto in Località Saude – Torrecuso (BN).

Al termine del convegno ci sarà la premiazione del concorso  2° Premio ‘Cav. Mennato Falluto’ rivolto agli studenti del terzo anno delle Scuole Secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo Ponte-Paupisi-Torrecuso nell’ideazione di un’etichetta della bottiglia di vino commemorativa Novello 2024 – edizione limitata.

Un appuntamento che rientra nel cartellone della IV° Edizione di Sorriso di Bacco – Novello 2024 in programma 8-9-10 novembre.

Torrecuso | ‘Sorriso di Bacco’:  doppio appuntamento all’azienda agricola ‘Cav. Mennato Falluto’

Torrecuso | ‘Sorriso di Bacco’: doppio appuntamento all’azienda agricola ‘Cav. Mennato Falluto’

Eventi
Mercoledì 6 novembre l’atteso premio ‘Cav. Mennato Falluto. Nei giorni 8-9-10 la Festa del Novello.

Prosegue senza sosta la organizzazione della IV° Edizione di Sorriso di Bacco – Novello 2024 in programma presso l’Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto.

Doppio appuntamento della kermesse: si partirà mercoledì 6 novembre alle ore 18:00 con l’attesissimo premio ‘Cav. Mennato Falluto’, giunto alla seconda edizione, che sarà preceduto da un momento tecnico di riflessione su “Il vino nell’universo dei giovani: un dialogo possibile?”.

Un’occasione per esplorare il rapporto tra i giovani e la cultura del vino, attraverso un dialogo aperto tra esperti e nuove generazioni. Al termine del convegno si alzerà il sipario sul Premio ‘Cav. Mennato Falluto’: quest’anno la famiglia Falluto ha voluto coinvolgere gli studenti dell’anno scolastico 2024/2025 che frequentano il terzo anno delle Scuole Secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale di Ponte, con sezioni associate nei Comuni di Paupisi e Torrecuso.

La loro partecipazione consiste nell’ideazione di un’etichetta della bottiglia di vino commemorativa Novello 2024 – edizione limitata all’evento 4° edizione ‘Sorriso di Bacco’ – e gli elaborati (uno per ciascuna classe partecipante) saranno valutati da un’apposita Commissione.

“Questa idea di coinvolgere i ragazzi del terzo anno dell’Istituto Comprensivo – affermano Anna e Mino Falluto, ideatori dell’evento – è giunta per sensibilizzare il mondo della scuola sull’importanza del territorio e dei prodotti tipici locali, al fine di stimolare l’inventiva e raccogliere le idee dei giovani. Per la classe vincitrice assegneremo un premio finalizzato all’acquisto di supporti didattici e naturalmente saranno consegnati anche dei riconoscimenti alle classi non risultate vincitrici”.

“Quindi – concludono – invitiamo tutti a partecipare mercoledì 6 novembre alle ore 18:00 a questo importante momento culturale dedicato a tradizione, creatività e futuro, nonché a scoprire l’etichetta vincitrice e a fare un brindisi con il Novello 2024”. 

L’altro appuntamento della kermesse sarà nei giorni 8-9-10 novembre con la festa del Novello ‘Sorriso di Bacco 2024’ giunto alla quarta edizione, tre serate all’insegna dei buoni sapori della tradizione locale con ottimi piatti tipici, dolci fatti in casa, caldarroste e naturalmente divertimento e tanta musica.

Il programma sarà ufficializzato nei prossimi giorni. Intanto una cosa è certa: 8-9-10 novembre l’azienda vitivinicola ‘Cav. Mennato Falluto’ accoglierà i tanti enoturisti per degustare il Novello, e non solo, ma anche per scoprire il meraviglioso paesaggio del Taburno. ‘Sorriso di Bacco’ un evento che rientra nell’ottica della valorizzazione delle eccellenze locali e del territorio. 

Per informazioni contattare il 333.6707361 

Torrecuso, Sorriso di Bacco: ecco il 2° premio ‘Cavalier Mennato Falluto’

Torrecuso, Sorriso di Bacco: ecco il 2° premio ‘Cavalier Mennato Falluto’

AttualitàDalla Provincia

Partita la macchina organizzativa della 4° edizione ‘Sorriso di BaccoNovello 2024 in programma nei giorni 8-9-10 novembre a Torrecuso, provincia di Benevento, presso l’azienda vitivinicola ‘Cavalier Mennato Falluto’ in località Saude.

Il programma è ancora in fase di allestimento ma di ufficiale c’è il ‘Bando di Concorso Etichetta Novello 2024 2° premio ‘Cavalier Mennato Falluto’. Un premio istituito lo scorso anno a 25 anni dalla morte del Cavalier Falluto, fondatore della Cantina, e la famiglia, in particolare i nipoti Anna e Mino hanno voluto dar vita questo riconoscimento che lo scorso anno fu conferito all’enologo Angelo Pizzi.

Quest’anno invece la famiglia Falluto ha voluto coinvolgere gli studenti dell’anno scolastico 2024/2025 che frequentano il terzo anno delle Scuole Secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale di Ponte, con sezioni associate nei Comuni di Paupisi e Torrecuso. La partecipazione consiste nell’ideazione di un’etichetta della bottiglia di vino commemorativa Novello 2024 edizione limitata all’evento 4° edizione ‘Sorriso di Bacco’  e gli elaborati (uno per ciascuna classe partecipante) saranno valutati da un’apposita Commissione.

Questa idea di coinvolgere i ragazzi del terzo anno dell’Istituto Comprensivo – affermano Anna e Mino Falluto – è giunta per sensibilizzare il mondo della scuola sull’importanza del territorio e dei prodotti tipici locali, al fine di stimolare l’inventiva e raccogliere le idee dei giovani. Per la classe vincitrice assegneremo un premio finalizzato all’acquisto di supporti didattici e naturalmente saranno consegnati anche dei riconoscimenti alle classi non risultate vincitrici”. Concludono : “Ringraziamo il Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Prof.ssa Marlène Viscariello per la disponibilità mostrata sin da subito, i docenti e naturalmente le ragazze e i ragazzi che si cimenteranno nell’ideare l’etichetta della bottiglia di vino commemorativa Novello 2024. Un’edizione quella di quest’anno dove i riflettori saranno puntati sicuramente sul Novello e sui prodotti tipici territoriali ma, soprattutto sul premio ‘Cav. Mennato Falluto’. Nostro nonno ha fatto tanto per la valorizzazione e la promozione dei vini di Torrecuso e noi faremo di tutto per portare sempre in alto, con orgoglio e determinazione, il suo nome e quello della nostra famiglia. Noi non lo dimenticheremo mai. Invitiamo tutti a partecipare alla tre giorni di ‘Sorriso di Bacco’. A breve presenteremo il programma completo”.