Benevento, controllo dei Carabinieri nel settore autolavaggi: sospesa e multata un’attività

Benevento, controllo dei Carabinieri nel settore autolavaggi: sospesa e multata un’attività

Benevento CittàCronaca

I Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, congiuntamente a personale del Gruppo CC Forestale del capoluogo sannita, nell’ambito di un’attività coordinata e congiunta finalizzata a prevenire e reprimere fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso (lavoro nero), alla verifica della normativa sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro e in materia ambientale, hanno intensificato i controlli nel settore degli autolavaggi.

L’attività ispettiva è stata rivolta in particolare alla verifica della regolare occupazione dei lavoratori e del rispetto del contratto di lavoro, con particolare riguardo al contrasto dei più gravi reati dello sfruttamento di eventuale manodopera clandestina.

L’esito dei controlli, svolti in varie zone della provincia beneventana e nel capoluogo sannita, ha consentito di individuare un autolavaggio non in regola a Benevento e per il quale è stata disposta la sospensione differita dell’attività imprenditoriale, con contestuale elevazione di ammende e sanzioni amministrative pari a oltre 30.000 euro.

In particolare, è stata accertata la presenza di un lavoratore “in nero”, l’assenza del DVR (documento valutazione rischi), la mancanza della sorveglianza sanitaria prevista e dei D.P.I. (dispositivi di protezione individuali) per alcuni impiegati. Nel contesto veniva anche constatata l’assenza di autorizzazione per gli impianti audiovisivi interni ai luoghi di lavoro.

Per tutte queste ragioni, veniva deferito all’Autorità giudiziaria il titolare dell’attività, un cittadino egiziano di 39 anni.

L’uomo denunciato è, pertanto, allo stato indagato e quindi presunto innocente fino a sentenza definitiva.

Cerreto Sannita, tre imprenditori edili denunciati per mancanza di sicurezza sul cantiere: attività sospesa

Cerreto Sannita, tre imprenditori edili denunciati per mancanza di sicurezza sul cantiere: attività sospesa

CronacaProvincia

Nel corso dei controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché al contrasto del lavoro irregolare, i Carabinieri della Stazione di Cerreto Sannita e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento, nella giornata di ieri, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria tre imprenditori edili per violazione della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

I militari, al termine dell’ispezione al cantiere allestito per la ristrutturazione di un edificio privato nel centro cittadino, hanno riscontrato diverse irregolarità per: mancata predisposizione per i lavori in quota di adeguate impalcature o ponteggi, atte ad evitare la caduta dei lavoratori; non aver dotato di idoneo parapetto le scale in cemento; non aver predisposto idonei passaggi di veicoli e lavoratori per l’accesso alle varie aree del cantiere e mancato uso dei dispositivi di protezione individuali, con conseguente sospensione dell’attività.

Un imprenditore è stato anche denunciato e sanzionato per aver occupato al lavoro un cittadino extracomunitario privo di idoneo permesso di soggiorno.

Sono quindi state erogate ammende per complessivi Euro 31.609,26 e sanzioni amministrative per Euro 12.820,00.

Prosegue incessante l’attività di vigilanza e controllo dei Carabinieri anche nel settore dell’edilizia pubblica e privata.

Le persone coinvolte sono da ritenersi sottoposte alle indagini e pertanto presunte innocenti fino a sentenza definitiva.