Il vernissage della mostra d’arte contemporanea è stato inaugurato sabato e sarà aperto sino al 20 gennaio presso Pedicini Arredamenti.
Sottovoce ha riscontrato un successo travolgente: centinaia e centinaia le persone che hanno invaso lo spazio di Pedicini Arredamenti sabato scorso in occasione del vernissage che ha visto confluire a Benevento artisti internazionali da tutta Europa, coniugando poesia, arte contemporanea, illustrazione e design.
Un grande successo per una manifestazione che è solo al suo secondo anno di attività, ma che già si conferma come un irrinunciabile appuntamento per tutti gli appassionati del capoluogo di provincia e non solo.
“Non posso negare la grande soddisfazione per l’apprezzamento del pubblico accorso all’evento e i consensi della critica presente – ha affermato Marco Amore, presidente della Cooperativa Altre Voci, co-organizzatrice dell’evento nonché curatore della mostra – mi è d’obbligo ringraziare caldamente tanto gli artisti quanto gli intervenuti che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza. L’entusiasmo generato da Sottovoce è andato ben oltre le aspettative, creando un ponte tra il dibattito culturale internazionale e la città stessa”.
“Voglio evidenziare l’interesse crescente per l’evento – ha affermato Grazia Pedicini, organizzatrice e padrona di casa – e confermare il forte impegno nel contribuire all’offerta artistica locale e nell’incoraggiare la partecipazione attiva della comunità. La mia volontà è trasformare Sottovoce in un catalizzatore che favorisca la collaborazione tra artisti internazionali e del luogo, contribuendo così a rendere Benevento un polo culturale sempre più dinamico e inclusivo”.
‘Sottovoce’: presentata la mostra d’arte contemporanea a Benevento sino al 20 gennaio
Si è tenuta questa mattina presso lo show room di Pedicini Arredamenti a Benevento la conferenza stampa di presentazione della mostra d’arte moderna ‘Sottovoce’, che sarà inaugurata sabato 16 alle ore 18 e resterà aperta sino al 20 gennaio 2024.
Al saluto istituzionale del sindaco di Benevento Clemente Mastella che ha sottolineato l’importanza di tali manifestazioni per la città si sono aggiunti i commenti del curatore della mostra, degli organizzatori e dei partner presenti all’incontro.
“Sottovoce nasce con l’idea di creare uno spazio in cui artisti provenienti da diverse discipline possano condividere expertise e visioni. – Ha dichiarato Marco Amore, curatore della mostra – Questa edizione di ‘Sottovoce’ avrà come tema centrale l’intersezione tra poesia, arte contemporanea e design”.
“Non siamo nuovi a questo genere di eventi – ha sottolineato la padrona di casa Grazia Pedicini – in passato abbiamo ospitato altri eventi sia con l’arte anche con il teatro e con la musica. Però questo format ci sta piacendo particolarmente. Crediamo nella cultura e siamo contenti di dare il nostro contributo perché c’è un interesse crescente per questa mostra, anche al di fuori dell’ambito beneventano. Proseguiamo sul solco tracciato sperando di accrescere sempre più l’offerta artistica”.
“Il nostro è un progetto strategico di valorizzazione dell’arte moderna sul nostro territorio di nascita, dove viviamo quotidianamente. Quindi portare l’arte contemporanea qui a Benevento, in questa contesto era una sfida importante che abbiamo deciso di intraprendere e che vogliamo fortemente portare avanti” ha affermato Errico Formichella, rappresentante della Cooperativa sociale Altre Voci co-organizzatrice dell’evento.
“L’associazione lunGrabbe si interessa di spazi che si dedicano all’arte pure non essendo prettamente deputati all’arte. – ha affermato Domenico Mennillo – Seguiamo lavori teatrali non a teatro, installazioni artistiche non in musei. In questo caso c’è stata questa bellissima collaborazione con Marco Amore che c’ha coinvolto chiedendoci di individuare alcuni artisti del territorio regionale che potesse essere potessero dialogare con questa mostra”.
“Si tratta di un appuntamento di primo livello per quanto riguarda il mondo dell’arte – ha sottolineato Diodoro Tomaselli, presidente dell’Ordine degli Architetti di Benevento – sono qui proprio per evidenziare la vicinanza dell’Ordine a questa splendida iniziativa. Come architetti siamo vicini a questo tipo di iniziative e cercheremo di far sì che questa manifestazione abbia il successo che merita”.
“Marche Arte Viva è una associazione che stimola l’arte non solo per la regione Marche ma su tutto il territorio nazionale, collaborando recentemente anche con la biennale di Venezia. – Ha affermato Matteo Binci – Siamo vicini a questa iniziativa proprio per dare spazio a nuove generazioni di artisti e di una ricerca”
“La Galleria Mondoromulo di Castelvenere ha il grande piacere di essere partner di questa iniziativa che offre spazio e risalto a tanti artisti locali e non solo. –ha sottolineato Romualdo Garofano – Questi artisti riusciranno ad essere testimoni del proprio valore anche al fuori dal nostro dei nostri confini e noi saremo sicuramente orgogliosi delle loro produzioni artistiche”.
A distanza ma in collegamento erano altresì presenti gli altri partner Alessandro Canzian di Samuele Editore e Paolo Lagazzi dell’Accademia Mondiale della poesia di Verona
Al termine della conferenza, un brindisi inaugurale con i vini di Cantina Morone di Guardia Sanframondi.
Grazia e Francesco Pedicini: “Sottovoce è una esposizione d’arte frutto della collaborazione tra imprenditoria, enti pubblici e terzo settore”
“In appena due edizioni siamo riusciti a creare un evento che si sta già imponendo come un irrinunciabile appuntamento annuale per gli appassionati d’arte della nostra provincia – affermano Grazia e Francesco Pedicini, ‘padroni di casa’ dell’evento e organizzatori con la Cooperativa Altre Voci – Al di là dell’evento in sé, ‘Sottovoce’ rappresenta un modello di collaborazione perfetto tra diverse realtà: imprenditoria, enti pubblici e del Terzo Settore”.
Dopo i primi nomi già annunciati, prosegue l’adesione di figure di spicco del mondo artistico contemporaneo che presenzieranno all’esposizione internazionale di arte, architettura, illustrazione, design e poesia in programma a Benevento.
Ci saranno anche grandi personaggi dell’architettura come il duo Lemonot che presenterà un lavoro site-specific proprio in occasione dell’inaugurazione della mostra ‘Sottovoce’. I Lemonot nelle loro performance internazionali combinano pratiche spaziali e relazionali fluttuando tra Londra, Italia e America Latina, e recentemente sono stati presenti anche al Padiglione Italia della Biennale di Venezia con l’opera Trasformazioni Possibili “.
Ma all’appuntamento beneventano ci saranno anche: Francesca Amati, voce della indie-folk band Comaneci che realizzerà una performance dal vivo insieme all’illustratrice vincitrice Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022, Mara Cerri, su poesie del finalista al Premio Strega Poesia 2023, il poeta Stefano Simoncelli, anche lui presente all’evento; la pittrice e scultrice Daniela DAZ Moretti, con una passione viscerale per poesia e filosofia con cui affronta e analizza i molteplici interrogativi sui limiti e l’agire dell’essere umano;
Tra i partner istituzionali da evidenziare il Comune di Benevento e l’Ordine degli Architetti di Benevento, l’Accademia Mondiale della Poesia (Unesco), con la presenza di un delegato all’inaugurazione; l’Associazione Marche Arte Viva, che pone attenzione alla ricerca artistica contemporanea delle nuove generazioni; la Samuele Editore di Alessandro Canzian, casa editrice specializzata in poesia; la Mondoromulo Arte Contemporanea, galleria d’arte sita in Castelvenere (Bn) attiva nella scoperta e promozione di giovani talenti del territorio sannita e non solo; lunGrabbe, realtà che svolge un lavoro di ricerca e sperimentazione sui luoghi altri delle arti e del teatro.
L’area hospitality sarà curata da ‘Cantine Morone’ storica azienda vitivinicola di Guardia Sanframondi che presenterà un percorso degustativo con le migliori espressioni vinicole del territorio sannita.
Saranno complessivamente diciotto gli artisti internazionali che si incontreranno a Benevento il prossimo 16 dicembre, a partire dalle ore 18.30, in via Pietro Nenni 42 presso Pedicini Arredamenti e nei prossimi giorni verranno annunciate le altre presenze.
‘Sottovoce’: svelati i primi nomi degli artisti presenti a Benevento
‘Sottovoce’ torna a Benevento con un programma ancora più ricco della sua prima edizione dello scorso anno. Saranno davvero tanti gli artisti che il prossimo 16 dicembre animeranno l’esposizione internazionale di arte, architettura, illustrazione, design e poesia che si terrà nel capoluogo sannita.
“Sottovoce nasce con l’idea di creare uno spazio unico in cui artisti provenienti da diverse discipline possano condividere expertise e visioni. – ha affermato Marco Amore, curatore della mostra – Il nome stesso dell’esposizione, ispirato alla frase dell’artista e designer Bruno Munari, suggerisce una rivoluzione creativa sussurrata, un dialogo che va oltre le semplici parole. Dopo il grande successo di pubblico e il consenso critico della rassegna dello scorso anno, ripetersi non sarà semplice ma per questa ragione con l’organizzazione curata da Pedicini Art & Design e dalla Cooperativa Sociale ‘Altre Voci’ abbiamo deciso di ampliare ancora di più l’offerta artistica. ‘Sottovoce’, quindi si espande in una nuova dimensione, con tema centrale l’intersezione tra poesia, arte contemporanea e design. Artisti e designer di fama internazionale collaboreranno direttamente con i poeti per creare opere site-specific, unendo estetica, funzionalità e profondità letteraria in un connubio creativo senza precedenti” ha concluso Marco Amore.
Tra i primi nomi annunciati che saranno presenti nell’esposizione 2023: Barbara Baldi che vanta numerose collaborazioni in tutto il mondo, tra le quali quelle prestigiosissime con la Pixar, Disney, Marvel, Eli Edizioni, DeAgostini e tante altre. La fumettista, ispirandosi alle poesie del poeta, filosofo e traduttore francese Martin Rueff -anch’egli presente a Benevento-porterà la sua visione artistica nella creazione di un’opera unica e significativa, visibile in originale proprio all’interno dell’esposizione beneventana. Ci sarà anche Giulio Delvé, artista eclettico entrato nella collezione del MADRE (Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina di Napoli), che spazia con disinvoltura dalla scultura all’installazione, dalla fotografia alla pittura. Ed ancora ci sarà la scrittrice Elisa Ruotolo – già Selezione Premio Strega 2014 con il suo primo romanzo “Ovunque, Proteggici”– e con un libro di poesie, Alveare, di recente uscita per i tipi di Crocetti Editore (Gruppo Feltrinelli).
Sarà possibile visionare le opere in mostra a ‘Sottovoce’ il 16 dicembre a Benevento presso showroom di Pedicini Arredamenti, in via Pietro Nenni 42 dalle 18 alle 21.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.