All’esito di attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, gli investigatori del Commissariato di P.S. Telese Terme (BN), in data odierna, hanno dato esecuzione all’Ordinanza applicativa della misura cautelare dell’obbligo di dimora, emessa, in data 18.04.2023 dal GIP del Tribunale di Benevento, nei confronti di tre soggetti gravemente indiziati della commissione del reato di cessione di sostanze stupefacenti.
La stessa è stata eseguita per uno dei destinatari, essendo un altro già detenuto per altro e il terzo all’estero.
In particolare, nel corso di operazioni di polizia per la prevenzione e la repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, personale del Commissariato di P.S. di Telese Terme, controllava un soggetto a bordo di un motoveicolo essendovi fondato motivo di ritenere – anche in ragione dell’insofferenza serbata al momento del controllo – che lo stesso avesse nella sua disponibilità sostanze stupefacenti o psicotrope, ragion per cui veniva sottoposto a perquisizione ex art. 103 d.P.R. 309/90 con esito positivo.
Escusso a s.i.t. lo stesso riferiva il nome del proprio pusher e confermava di acquistare da un anno sostanza stupefacente del tipo Marijuana da uno dei soggetti in data odierna colpiti da ordinanza cautelare.
Descriveva, quindi, le modalità della cessione ed effettuava individuazione fotografica riconoscendo il soggetto dal quale acquistava sostanza stupefacente in uno degli odierni sottoposti a misura.
Forniva, altresì, i nomi di ulteriori acquirenti di sostanze stupefacenti a lui noti, i quali, escussi a s.i.t., confermavano di aver acquistato sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana dagli altri due soggetti nei confronti dei quali si dava esecuzione alla ordinanza applicativa di misura cautelare, i quali venivano, peraltro, riconosciuti dagli acquirenti stessi in sede di individuazione fotografica.
Anche questi acquirenti fornivano tutti i dettagli concernenti le modalità ed il prezzo delle cessioni ed il lungo periodo nel quale si erano consumate le cessioni stesse, ad ulteriore riprova della sistematicità e costanza dell’attività di spaccio di cui appaiono gravemente indiziati gli odierni indagati.
Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari della stessa sono allo stato imputati e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Benevento, usa garage come punto di vendita: arrestato per spaccio 45enne
Nella mattinata odierna, all’esito di intensa e complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Compagnia Carabinieri di Benevento hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un 45enne di Benevento ritenuto gravemente indiziato di spaccio e detenzione ai fini di cessione ovvero di numerose cessioni di sostanza stupefacente del tipo eroina e cocaina.
In particolare, l’attività d’indagine traeva origine da un servizio di osservazione e pedinamento eseguito, nel settembre 2021, da militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Benevento che avevano individuato un garage, in questo centro, nella disponibilità del 45enne come luogo di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’attività in parola permetteva di procedere al controllo di una coppia che era appena uscita dal garage e si stava allontanando a bordo di un’autovettura nel corso del quale venivano rinvenuta alcune dosi di sostanza stupefacente del tipo eroina.
Le conseguenti indagini svolte dai militari compiute anche attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali, servizi di OCP, perquisizioni e sequestri dello stupefacente, acquisizione di tabulati telefonici, acquisizione e analisi di telecamere opportunamente installate nei pressi di tale luogo nonché l’escussione dei testimoni consentivano di acquisire gravi indizi in ordine ad una frenetica attività di cessione posta in essere dall’uomo che evidenziava una certa scaltrezza nell’utilizzare servizi di messaggistica istantanea e solo in pochi casi il mezzo del telefono.
Nel corso delle attività venivano captati all’interno dell’autovettura in uso all’indagato i contatti con la clientela e ricostruito il modus operandi di diversi episodi di cessione a diversi acquirenti.
Sulla scorta degli elementi raccolti il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, condividendo in parte la richiesta della Procura, emetteva ordinanza applicativa di misura cautelare, evidenziando la negativa personalità e la non comune capacità a delinquere dell’indagato.
Usavano Whatsapp e Telegram per la compravendita di droga: arrestati
Nelle prime ore della mattina odierna, a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, in varie località della provincia di Avellino e in Cerignola (FG), militari della Compagnia Carabinieri di Mirabella Eclano (AV), supportati da quelli del Nucleo Cinofili di Sarno (SA), hanno dato esecuzione a 10 misure cautelari personali – 6 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari e 4 misure cautelari dell’obbligo di dimora nel comune di residenza – emesse dal GIP presso il Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di altrettanti indagati, a vario titolo, per “spaccio di sostanze stupefacenti” e “furto aggravato” in concorso.
L’indagine, avviata dal gennaio 2021 dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mirabella Eclano e coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, ha consentito di acquisire gravi indizi in ordine:
allo svolgimento nella zona dell’Eclanese, con epicentro nel comune di Fontanarosa (AV), di un fiorente smercio al dettaglio di stupefacenti del tipo cocaina, eroina, crack, hashish, marijuana, nonché di metadone di provenienza illecita, con canali di approvvigionamento individuati anche fuori provincia;
al sistematico ricorso, da parte degli indagati, all’utilizzo delle piattaforme telematiche “WhatsApp” e “Telegram” per concordare gli acquisti ed indicare i luoghi ove sarebbe avvenuta la cessione di sostanze stupefacenti;
alla commissione- da parte di alcuni degli indagati – di un furto di materiali da lavoro avvenuto tra il 23 ed il 24 aprile 2021 in San Sossio Baronia (AV), con contestuale recupero e restituzione alla vittima dell’intera refurtiva. Nel corso delle indagini sono state sequestrare partite di sostanze stupefacenti di varia tipologia Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.
Non conosce sosta il lavoro della Polizia di Stato nell’attività di prevenzione e repressione dei reati predatori e, in particolare, dello spaccio di sostanza stupefacente.
L’attività di repressione di tale fattispecie di reato, inquadrata in un più ampio progetto di contrasto alla microcriminalità nell’intera Valle Telesina disposto dal Questore della provincia di Benevento, ha consentito agli Agenti della Squadra Volante del Commissariato di P. S. di Telese Terme di procedere all’arresto di due giovani.
L’attenzione degli operanti veniva attirata dai movimenti sospetti dei due uomini e, a seguito di un attento controllo, nelle tasche dei pantaloni indossati da uno dei due, proveniente da Napoli, già tratto in arresto in provincia di Roma perché trovato in possesso di un kg di marijuana, si rinveniva una cospicua somma di denaro, poi sottoposta a sequestro.
L’altro giovane, residente in Telese Terme, veniva trovato in possesso di una tavoletta di sostanza stupefacente del tipo hashish, per un peso complessivo di gr.100; nel corso di una successiva perquisizione domiciliare a carico dello stesso venivano rinvenuti due bilancini di precisione.
A termine delle operazioni di rito, su disposizione della competente A.G., l’uomo proveniente da Napoli veniva condotto presso la Casa Circondariale di Benevento mentre il giovane di Telese veniva accompagnato presso la propria abitazione, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
La misura precautelare è soggetta a convalida dell’A.G., può essere impugnata e le persone raggiunte dalla stessa sono indagate e presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Smantellato giro di droga: arresti anche a Benevento
Quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere eseguite a Benevento, Milano, Perugia e Ancona, a cui si è aggiunto l’arresto in flagrante di un italiano trovato in possesso di 1,5 kg di marijuana e 5 gr di cocaina a Marotta di Mondolfo (Pesaro Urbino), altri 25 gr di cocaina trovati in varie aree pubbliche della cittadina, 13 indagati, numerose perquisizioni locali e domiciliari, il sequestro di 25mila euro complessivi in contanti, cellulari e appunti manoscritti.
Sono alcuni dei numeri dell’operazione ‘Mare d’Inverno’ condotta dai carabinieri del comando provinciale di Pesaro Urbino, che hanno smantellato un giro di spaccio di stupefacenti, in particolare cocaina, destinate al territorio delle province di Pesaro Urbino, Ancona, Rimini e Perugia, con Marotta come sede di spaccio al dettaglio.
L’indagine è stata avviata nella primavera del 2022 e ha portato ad individuare ruoli e modalità operative di ogni singolo indagato: lo stupefacente era stoccato, in grandi quantità, in un agriturismo in provincia di Perugia, dove veniva frazionato in quantitativi compresi tra i 100 e i 500 grammi e poi trasportato in auto presso un ristorante annesso a un campeggio estivo di Marotta, gestito da due degli indagati. Qui avveniva lo smistamento della droga per gli acquirenti finali. Ingegnosi i nascondigli dello stupefacente, occultato in anfratti, canne fumarie, tubi dei condizionatori d’aria, scatolette di metallo attaccate con calamite sotto ad auto in sosta.
Nel corso dell’indagine sono stati eseguiti due arresti e due denunce per detenzione ai fini di spaccio e sono stati documentati più di 30 episodi di cessione e vendita di stupefacente, per un quantitativo accertato di oltre 9 kg di cocaina, dei quali 1,5 kg sottoposti a sequestro.
Montesarchio, detenzione ai fini di spaccio: ai domiciliari in tre
Sono stati sottoposti ai domiciliari i tre uomini arrestati dai Carabinieri di Montesarchio: detenzione ai fini di spaccio, è questa l’ipotesi di reato contestata ai tre.
Ai tre, tutti di Montesarchio e segnatamente: Sergio Uliva, 55 anni, Vincenzo Avella, 59 anni, e Giuseppe Taddeo, 30 anni, sono stati sequestrati 27 grammi di hashish mentre erano in piazza La Garde. Sono tutti difesi dall’Avv. Mario Cecere.
Una vasta e diversificata operazione di perlustrazione e controllo del territorio è stata condotta durante il fine settimana appena trascorso, dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio (BN), su disposizione del Comando Provinciale di Benevento, finalizzata principalmente al contrasto dei reati di tipo predatorio, spaccio e detenzione di sostanza stupefacente nonché al controllo della circolazione stradale.
Il servizio, svolto per massimizzare l’attività preventiva e, se del caso, repressiva, ha interessato tanto le vie cittadine quanto le aree rurali delle varie contrade disseminate ambito comuni di Montesarchio, Pannarano, Castelpoto e Sant’Agata.
L’attività, che ha visto l’impiego di n.11 equipaggi automontati composti da n. 22 militari dipendenti dalla Compagnia ha consentito di controllare in totale 60 persone di interesse operativo e 48 veicoli, effettuare 9 perquisizioni, elevare 18 contravvenzioni al Codice della Strada ed il sequestro di 2 veicoli, contribuendo così ad innalzare il senso di sicurezza e fiducia nelle Istituzioni da parte della cittadinanza.
In questo contesto venivano deferite in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica, tre persone di nazionalità Giorgiana di 55, 38 e 33 anni, per essersi resi responsabili di furto aggravato in concorso ai danni di una rivendita di tabacchi di Arienzo (CE); due di questi venivano anche deferiti per non aver ottemperato all’ordine di espulsione dal territorio nazionale emesso dalla Questura di Torino.
Contestualmente i militari dell’Arma sannita hanno denunciato per omissione di soccorso una donna di 34 anni che nel Comune di Pannarano non si sarebbe fermata a prestare le dovute cure ad un pedone appena investito con la propria vettura. Mentre a Castelpoto (BN) un 53enne del posto è stato denunciato per aver detenuto munizionamento di vario tipo senza la relativa licenza. In conclusione, a Montesarchio, venivano segnalati alla Prefettura di Benevento, quali assuntori sostanze stupefacenti, un 45enne ed un 21enne poiché, trovati in possesso di numerose dosi di sostanza stupefacente rispettivamente del tipo crack il primo e Marijuana il secondo.
Nella mattinata odierna, all’esito di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, i militari della Compagnia Carabinieri di Benevento hanno dato esecuzione alle misure cautelari personali della custodia cautelare in carcere e degli arresti domiciliari disposte dal GIP nei confronti di due soggetti, di cinquantatré e trentacinque anni, raggiunti rispettivamente da gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati di illecita detenzione e cessione di sostanze stupefacenti e ricettazione.
L’attività di indagine trae origine da una perquisizione domiciliare svolta presso l’abitazione di uno dei due indagati, ove venivano rinvenuti le sostanze stupefacenti del tipo cocaina e marijuana, nonché tre bilancini di precisione.
I successivi approfondimenti investigativi, compiuti mediante intercettazioni telefoniche, servizi di OCP, perquisizioni e sequestri, acquisizione di tabulati telefonici, escussione a sommarie informazioni degli acquirenti, consentivano di acquisire gravi indizi nei confronti del soggetto di cinquantatre anni in ordine ad una stabile attività di cessione di sostanze stupefacenti di vario tipo (cocaina, hashish, metadone e crack) nel rione Capodimonte per un corrispettivo compreso tra un minino di euro 20,00 e un massimo di euro 90,00. Le cessioni avvenivano quotidianamente da ottobre 2021 a febbraio 2022, a seguito di specifiche richieste avanzate dai singoli acquirenti, i quali in sede di sommarie informazioni confermavano l’attività di spaccio dell’indagato, le dosi acquistate ed il relativo prezzo.
Nel corso dell’attività si acquisivano gravi indizi, altresì, in ordine alla ricettazione ad opera di un soggetto di trentacinque anni di tre calici in ottone e due pissidi a forma di ciotola, denunciati provento di furto in quanto sottratti dalla Chiesa San Giuseppe Moscato di Benevento nel mese di novembre 2021, nonchè di diverso materiale di cantiere ed attrezzature provento di furto in un cantiere edile avvenuto il 5 gennaio 2022. Il predetto materiale veniva rinvenuto e restituito agli aventi diritto.
Sulla scorta degli elementi raccolti, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento condivideva il compendio probatorio emerso in fase di indagine e, accogliendo la richiesta avanzata dalla Procura, applicava la custodia cautelare in carcere al primo e gli arresti domiciliari al secondo degli indagati, ravvisando il pericolo di reiterazione dei reati della medesima specie.
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, ed i destinatari dello stesso sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Benevento, inseguimento in zona Palazzine: arrestato 31enne sannita
Nella serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Benevento, nell’ambito di ulteriori servizi di controllo del territorio traevano in arresto un 31enne di Benevento per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Benevento dopo un breve inseguimento di un’autovettura sospetta con due giovani a bordo, intercettata nella zona delle cosiddette “Palazzine”, riuscivano a bloccare la stessa e procedere al controllo degli occupanti. Nel corso degli accertamenti il passeggero 25 enne, dopo essere sceso dall’auto con un gesto fulmineo si disfaceva di un involucro risultato poi contenere 2 grammi di cocaina e si dileguava nel reticolo delle vie che compongono il complesso residenziale. La conseguente perquisizione eseguita invece presso l’abitazione del conducente, un 31enne di Benevento, consentiva di rinvenire nello sciacquone del bagno del suo garage tre confezioni contenenti complessivamente 40 grammi di hascisc ed un’ulteriore confezione di cocaina occultata nella camera da letto, nonché la somma in contati di oltre 600 euro, ritenuta il provento dell’attività di spaccio.
Le modalità di rinvenimento hanno fatto ritenere che la droga sarebbe stata destinata allo spaccio verso terze persone. Al termine dell’attività di polizia giudiziaria, l’uomo veniva deferito alla Procura della Repubblica di Benevento, in stato di arresto, “per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” e pertanto veniva informato il Sostituto Procuratore di turno che disponeva gli arresti domiciliari.
L’altro giovane fuggitivo, poiché noto ai militari operanti veniva denunciato in stato di libertà per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
La misura precautelare disposta dalla polizia giudiziaria in sede di indagini preliminari, verrà sottoposta alla convalida dell’Autorità giudiziaria, avverso cui sono ammessi mezzi d’impugnazione. Le persone coinvolte sono da ritenersi sottoposte alle indagini e pertanto presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Prosegue dunque da parte del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento e delle sue articolazioni, il contrasto a questa forma di illegalità che si prefigge principalmente la tutela della salute verso i nostri giovani, oltre che un importante obiettivo di contrasto alla criminalità comune ed organizzata.
Valle Caudina, controlli dei Carabinieri: scattano denunce e perquisizioni
Vasta e diversificata l’operazione di perlustrazione e controllo del territorio condotta nella serata di ieri dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio, su disposizione del Comando Provinciale di Benevento, finalizzata principalmente al contrasto dei reati di tipo predatorio, a quello di spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti nonché al controllo della circolazione stradale per prevenire incidenti stradali. Venivano infatti controllati circa 60 autoveicoli, effettuate 15 perquisizioni e contestate oltre 20 infrazioni per violazioni al codice della strada.
Nello specifico, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di arresto alla Procura della Repubblica di Benevento in tre distinti controlli tre persone locali, di cui una con precedenti giudiziari. Infatti, a Moiano un 30enne di Airola veniva sorpreso alla guida della propria autovettura senza mai aver conseguito la patente di guida, già recidivo per gli stessi fatti; a Bucciano, un 59enne del posto veniva segnalato, stanti le circostanze del rinvenimento, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente perché in possesso di 41,30 grammi di marijuana e di 152 semi ed infine a Montesarchio, un 20enne aveva violato la misura cautelare degli arresti domiciliari.
Ed ancora, i militari della Compagnia caudina, qualche giorno fa, nell’ambito dei servizi di contrasto al commercio illecito di stupefacenti, in Ceppaloni, deferivano, in stato di arresto all’Autorità Giudiziaria sannita, perché trovati in possesso di un panetto di 100 grammi di hashish nr. 3 soggetti i quali, alla vista dei Carabinieri avevano anche tentato di disfarsi della droga lanciando l’involucro dal finestrino.
Sempre nell’ambito del contrasto agli stupefacenti, nel fine settimana, i CC di Montesarchio segnalavano alla Prefettura di Benevento quali assuntori di stupefacenti, nr.7 persone, rinvenendo numerose dosi di hashish, marijuana, cocaina ed eroina, sottoposte a sequestro amministrativo.
Le misure precautelari disposte dalla polizia giudiziaria in sede di indagini preliminari, sono state sottoposte alla convalida dell’AA.GG. avverso cui sono ammessi mezzi d’impugnazione. Le persone coinvolte sono da ritenersi sottoposte alle indagini e pertanto presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.