“ConosciAMO il Benevento”: sport, solidarietà e comunità a sostegno del reparto Pediatria del Fatebenefratelli

“ConosciAMO il Benevento”: sport, solidarietà e comunità a sostegno del reparto Pediatria del Fatebenefratelli

AttualitàBenevento Città
Sport, scuola, impresa e istituzioni uniti per il bene comune.

L’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, nella persona del Superiore Fra Lorenzo Antonio Gamos, ed in particolare il Reparto di Pediatria e Neonatologia, diretto dal dott. Raffaello Rabuano, esprime sincera gratitudine al Benevento Calcio, alla Pasticceria Martuccio, allo Spazio Conad Benevento, all’Istituto Comprensivo Statale “E. Falcetti” di Apice, al Comune di Apice e a tutti coloro che renderanno possibile la splendida iniziativa “conosciAMO BENEVENTO”.

Attraverso la creazione e la vendita della Colomba Pasquale e dell’Uovo di Pasqua ufficiali del Benevento Calcio, è stato avviato un progetto di solidarietà concreta: 2 euro per ogni prodotto acquistato saranno devoluti al nostro reparto pediatrico, a sostegno delle cure, dei servizi e dell’accoglienza destinati ai bambini ricoverati e alle loro famiglie.

“Si tratta . Ha dichiarato il dott. Rabuano – di un gesto di grande valore, che va oltre la beneficenza: è un segno di vicinanza autentica, di comunità, di attenzione verso i più fragili, specialmente i più piccoli. Quando sport, scuola, impresa e istituzioni si uniscono per il bene comune, nascono esempi virtuosi come questo, che fanno bene al cuore della città”.

Il Dott. Raffaello Rabuano, Primario del Reparto di Pediatria e Neonatologia, ringrazierà personalmente tutti gli organizzatori e i protagonisti che saranno presenti ad Apice, che sapranno coniugare educazione, entusiasmo, partecipazione e solidarietà.

Un ringraziamento speciale andrà al Presidente del Benevento Calcio, Avv. Oreste Vigorito, da sempre sensibile a queste tematiche e vicino al mondo dell’infanzia, al Club Manager Alessandro Cilento, e a tutto lo staff giallorosso per l’impegno, l’organizzazione e la riuscita di un progetto che unisce il nome del Benevento Calcio a un gesto concreto di cura e amore verso il prossimo.

Una attenzione particolare andrà anche agli studenti dell’I.C. “E. Falcetti”, che con il loro entusiasmo renderanno ancora più bella e significativa questa esperienza.

“Il Fatebenefratelli di Benevento confermerà il proprio impegno quotidiano per offrire cure, attenzione e umanità ad ogni bambino e alla sua famiglia, e saluterà con riconoscenza tutte le realtà che sceglieranno di camminare al nostro fianco”, ha concluso il dott. Raffaello Rabuano primario del Reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento

“Carrello Solidale”, rinnovato protocollo d’intesa tra Misericordia e Spazio Conad

“Carrello Solidale”, rinnovato protocollo d’intesa tra Misericordia e Spazio Conad

AttualitàBenevento Città

E’ stato rinnovato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa con “SPAZIO CONAD” del Centro Commerciale Buonvento.

La Misericordia di Benevento ha avuto la disponibilità da parte del supermercato “Spazio Conad” presso il Centro Commerciale Buonvento, al “Carrello Solidale” per proseguire la raccolta di beni di prima necessità in favore delle famiglie che in questo momento vivono una difficoltà economica.

L’iniziativa nasce lo scorso anno dall’idea del direttore di spazio Conad Luigi Micco, particolarmente sensibile alle attività sociali che da sempre mette in campo. “Siamo sempre stati vicino alle organizzazioni di volontariato della nostra città, in particolar modo a quelle che svolgono con serietà e impegno le proprie attività in favore delle fasce più bisognose. Da oltre un anno c’è questo protocollo d’intesa con la Misericordia di Benevento – dice il direttore Luigi Micco – e che tra le molteplici attività sociali ha anche quella di assistere alcune famiglie bisognose in modo mirato.”

All’esterno delle casse del supermercato “Spazio Conad” vi è un carrello dove è possibile lasciare beni di prima necessità e che poi i volontari della Misericordia di Benevento provvederanno a distribuire in maniera mirata alle famiglie individuate per tali iniziative.

Oltre ai beni alimentari si chiede anche di donare materiale per l’igiene e cura della persona e per la pulizia degli ambienti. “È doveroso ringraziare il Direttore di “Spazio Conad” – afferma il Presidente della Misericordia di Benevento Angelo Iacoviello – che ci permette di continuare anche per il prossimo anno questa importante iniziativa che ci consente di dare un aiuto, sebbene non esaustivo, ma importante per alcune famiglie della nostra città”.