Una buona notizia per il Comune di Vitulano che vede finanziato il progetto relativo ai lavori di rigenerazione, adeguamento, superamento delle barriere architettoniche ed efficientamento energetico del centro sportivo comunale presentato con il bando “Sport e Periferie 2023” per un importo complessivo di € 506.000,00 grazie all’accordo di Coesione sottoscritto dal Governo con la Regione Campania.
L’intervento approvato con delibera di Giunta Comunale N. 49 DEL 05/10/2023 prevede
– Rifacimento del manto in erba sintetica;
– Sistemazione rete di drenaggio perimetrale;
– Adeguamento funzionale degli spogliatoi esistenti e degli impianti esterni;
Il campo sarà conforme alle normative della Lega Nazionale Dilettanti.
Le parole del delegato allo sport Luigi Bucciano: “L’intervento risponde alla crescente domanda di spazi per una buona pratica sportiva, specialmente per i giovani appassionati di calcio impegnati con la nostra ASD Polisportiva Vitulano nel campionato di Prima Categoria e la scuola calcio Forza Vitulano“.
“Questo Governo continua a dare dimostrazioni di vicinanza al territorio del Meridione ed a quello del Sannio. Ho ricevuto comunicazione da alcune ore rispetto al finanziamento di due interventi in provincia di Benevento per quel che riguarda le infrastrutture sportive“. Lo fa presente il Senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera nel commentare il nuovo elenco dei beneficiari dell’avviso “Sport e Periferie 2023” che comprende anche i progetti presentati da Bucciano e Durazzano.
A Bucciano arriveranno fondi per 700.000 euro che consentiranno di procedere al rifacimento della copertura della palestra comunale adiacente il polo scolastico di via Provinciale, ivi compresa la nuova struttura portante in acciaio calcolata nel rispetto dell’ultima normativa antisismica; A Durazzano disco verde, invece, anche in questo caso per 700.000 euro, al terreno di gioco in erba sintetica con l’ampliamento del campo di gioco per poter ospitare le gare della Figc fino alla serie D.
Inoltre il progetto include anche la predisposizione di un impianto di illuminazione moderno ed a basso consumo energetico e una recinzione moderna nel rispetto delle ultime norme sulla sicurezza.
“Si tratta di un importante risultato al fine di fornire le Comunità di spazi moderni e funzionali utili alla pratica dello sport, risorsa preziosa per i nostri giovani – commenta il Senatore Matera – Ringrazio caldamente il Ministro dello Sport Andrea Abodi, che solo qualche mese fa abbiamo avuto il piacere di accogliere a Bucciano, per l’attenzione mostrata alle nostre istanze“.