Con apposita ordinanza è stata disposta la chiusura anticipata del mercato in programma sabato, 13 maggio, nell’area di Santa Colomba.
Lo stop alle attività di vendita avverrà alle ore 10:00, mentre per le ore 11:00 c’è l’obbligo di lasciare liberi i posteggi assegnati da merce, attrezzature e veicoli.
La decisione è motivata dalla necessità di mettere in sicurezza l’area per consentire lo svolgimento, allo stadio ‘Ciro Vigorito’, della partita di calcio Benevento – Modena valevole per il campionato di Serie B, il cui fischio d’inizio è previsto per le ore 14:00.
In caso di violazione delle disposizioni prescritte, si procederà con l’applicazione della sanzione pecuniaria, con la conseguente rimozione coatta delle merci, attrezzature e veicoli ancora giacenti con spese a carico del trasgressore.
Scende nel fossato durante Benevento-Cittadella: Daspo di un anno per minorenne sannita
La Divisione di Polizia Anticrimine della Questura di Benevento ha notificato un provvedimento di DASPO della durata di un anno, adottato dal Questore della provincia, ad un minorenne del capoluogo che, nel corso dell’incontro di calcio Benevento-Cittadella dell’11 novembre 2022 allo stadio Ciro Vigorito, si era introdotto nel fossato di separazione tra la curva sud ed il rettangolo di gioco, mettendo a repentaglio la propria incolumità.
Tale provvedimento si è reso necessario per scongiurare il ripetersi di condotte analoghe, gravemente pregiudizievoli per l’incolumità dello stesso minore e di quanti accedono alle manifestazioni sportive.
Conseguentemente l’interessato non potrà accedere a tutti i luoghi, stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale ove si svolgono manifestazioni calcistiche di qualsiasi livello agonistico; analogamente lo stesso non potrà accedere alle zone circostanti ai luoghi sopra indicati a partire da tre ore prima e fino a tre ore dopo l’evento.
Tribuna stadio Vigorito, il consigliere Lauro: “Al lavoro per la copertura dell’intero stadio”
In merito alla questione della tribuna dello stadio ‘Ciro Vigorito”, il consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro specifica che “la rimozione di una parte della tribuna si è resa necessaria a seguito della verifica di vulnerabilità sismica effettuata da un ingegnere dell’Ordine di Napoli, specializzato nel settore. Per ridurre le sollecitazioni di tipo statico – anche in presenza di intemperie atmosferiche quali vento e neve – è stato dunque necessario rimuovere una parte della copertura della tribuna. Ciò impedisce qualsiasi intervento di ripristino parziale dal momento che sarebbe necessario il rifacimento integrale della copertura della tribuna.
A tale proposito l’amministrazione comunale è già al lavoro per un adeguamento strutturale dell’intero impianto che contemplerà la copertura dell’intero stadio. In questo senso il sindaco Mastella e l’amministrazione si stanno già attivando per reperire le risorse finanziarie anche attraverso specifica istanza alla Regione che ha già sostenuto interventi simili per gli stadi di Napoli e Salerno.
Resta indubitabile la disponibilità dell’amministrazione verso le esigenze tecnico-sportive del Benevento Calcio. La Commissione edilizia, infatti, ha dato via libera al progetto per l’adeguamento tecnologico dell’antistadio Imbriani che prevede la realizzazione di due campi in erba naturale. Il primo nella parte retrostante l’attuale campo di gioco, il secondo nell’area adiacente gli spogliatoi esistenti del ‘Carmelo Imbriani'”, conclude il consigliere Lauro.
Benevento-Palermo, cominciata la prevendita: info, costi e modalità per il match del “Vigorito”
Il Benevento Calcio ha comunicato, sui propri canali social, l’inizio della prevendita per la sfida contro il Palermo, in programma domenica 4 dicembre p.v. ore 18:00.
Questa, dunque, la nota della società giallorossa per il match del Ciro Vigorito contro i rosanero:
“Il Benevento Calcio comunica che a partire dalle ore 11:00 di oggi 24 novembre 2022 e fino alle ore 18:45 del 4 dicembre p.v., saranno disponibili nelle ricevitorie autorizzate i tagliandi validi per la partita Benevento-Palermo, in programma il giorno 04 dicembre p.v. alle ore 18:00.
DI SEGUITO I PREZZI:
SETTORE
INTERO
CURVA SUD
12€
CURVA NORD
10€
DISTINTI
16€
TRIBUNA INFERIORE
20€
TRIBUNA SUPERIORE SCOPERTA
23€
TRIBUNA SUPERIORE COPERTA
26€
TRIBUNA CENTRALE
50€
SETTORE OSPITI
17€
NB: I PREZZI SONO COMPRENSIVI DEI DIRITTI DI PREVENDITA
BOTTEGHINI
I botteghini dello stadio Ciro Vigorito saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
NB: Si ricorda che il giorno della gara i botteghini dello stadio Ciro Vigorito rimarranno chiusi.
INFO ACCESSO STADIO
Sarà possibile accedere allo stadio a partire dalle ore 16:00 ed inoltre, sarà possibile usufruire del parcheggio antistante il settore distinti in Via Casselli a partire dalle ore 15:00.
INFO VENDITA SETTORE OSPITI
La vendita dei tagliandi del settore ospiti, avrà inizio a partire dalle ore 11:00 di oggi 24 novembre 2022 e terminerà, in conformità con la normativa vigente, il giorno sabato 3 dicembre 2022 alle ore 19:00.
Vendita vietata nel settore ospiti ai residenti in Benevento e provincia.
Il settore Ospiti sarà aperto esclusivamente ai tifosi NON residenti nella Provincia di Palermo.
I tagliandi saranno disponibili presso le abituali rivendite Ticketone e NON sarà consentito l’acquisto online come disposto dalle Autorità competenti.
Per quanto concerne le modalità d’accesso all’impianto si dovrà fare riferimento a quanto sopraindicato.
NORME COMPORTAMENTALI
1. Portare obbligatoriamente un documento valido di riconoscimento;
2. Seguire la segnaletica e le indicazioni degli stewards per raggiungere il proprio posto a sedere;
3. Uscire dall’impianto esclusivamente dopo le indicazioni diffuse dallo speaker e fornite dagli stewards;
4. Rispettare il Regolamento d’Uso dello Stadio Ciro Vigorito. (clicca QUI)
Il Benevento Calcio, con una nota ufficiale, ha comunicato che i botteghini del Ciro Vigorito resteranno aperti al pubblico oggi e giovedì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Di seguito, quindi, il comunicato ufficiale della società giallorossa:
“Il Benevento Calcio comunica che i botteghini dello Stadio “Ciro Vigorito” resteranno aperti al pubblico – anche per il ritiro dei segnaposti – nei giorni martedì 15 e giovedì 17 novembre p.v., rispettando i consueti orari: dalle ore 10.00 alle ore 13:00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Per qualsiasi informazioni e/o problematiche la Società resta a disposizione degli utenti tramite l’indirizzo di posta elettronica: alessandro.muollo@beneventocalcio.club”.
GUIDA ALLA DESIGNAZIONE – Benevento-Bari all’esperto Camplone
Secondo match casalingo consecutivo per la Strega che Sabato affronterà al Vigorito il Bari, fischio d’inizio alle 14. Il Benevento continua ad attraversare il suo periodo negativo, con 4 sconfitte e 3 pareggi nelle ultime 7 gare ed una 17^ posizione in classifica che inizia a far paura ai tifosi giallorossi; i sanniti hanno ottenuto uno scialbo 0-0 contro il Pisa nell’ultimo match casalingo, rimandando ancora l’appuntamento con la vittoria al Vigorito che manca dal 28 Agosto (2-1 contro il Frosinone).
Il Bari, d’altro canto, sta disputando un campionato sopra le aspettative, con la 5^ posizione in classifica a quota 19 punti, frutto di 5 vittorie, 4 pareggi e 2 sole sconfitte, arrivate tra l’altro nelle ultime settimane. I pugliesi hanno vinto ben 4 dei 6 match giocati in trasferta in campionato ed hanno il 2° miglior attacco della Serie B con 18 reti realizzate (8 per Cheddira e 5 per Antenucci).
La direzione arbitrale è stata affidata al sig. Giacomo Camplone della sezione di Pescara, arbitro esperto classe ’89 che vanta ben 178 presenze condite da 669 cartellini gialli (quasi 4 di media a partita), 43 rossi estratti e 58 rigori assegnati.
In Serie A, il fischietto abruzzese ha arbitrato 5 match, di cui uno in questa stagione (Sassuolo – Udinese 1-3), ed ha esordito nella scorsa stagione arbitrando il match tra Genoa e Udinese terminato 1-1. Nella stagione corrente, l’arbitro pescarese ha diretto 6 match tra Serie A, Serie B e Coppa Italia, estraendo ben 4 rossi ed assegnando 1 rigore al Genoa poi trasformato da Massimo Coda nel match contro il Parma terminato 3-3. Nella scorsa stagione, Camplone ha arbitrato 16 partite, di cui ben 12 in cadetteria, in cui per 6 volte ha vinto la squadra in trasferta, 3 volte quella in casa mentre 3 sono stati i pareggi; se nell’ultimo campionato di B il fischietto abruzzese è stato ‘amico’ delle squadre ospiti, nella stagione 2020/21 c’è stata una netta inversione di questo trend, con 7 vittorie casalinghe su 12 match, 4 pareggi ed 1 sola vittoria esterna.
Due i precedenti del signor Camplone con la Strega, uno solo con i baresi: lo score con i giallorossi è in perfetta parità, con 1 vittoria ed 1 sconfitta per i sanniti, mentre per il Bari c’è stato un pareggio nell’unico match arbitrato dal fischietto abruzzese. I due precedenti con la Strega riguardano due match di Serie B: nella stagione 2019/20, alla 34^ giornata, arrivò una sconfitta per 2-0 sul campo del Trapani, mentre nello scorso campionato è arrivata un’agevole vittoria per 4-1 sul campo del Pordenone al 35° turno grazie alle doppiette di Moncini e Farias.
L’unico precedente con il Bari, invece, riguarda la stagione in corso, con Camplone arbitro del match della 2^ giornata tra Bari e Palermo terminato 1-1 con vantaggio iniziale dei rosanero e pareggio di Cheddira per i galletti.
Serie B, 11a giornata: nuovo record di spettatori
Ancora un nuovo record in Serie B, nella stagione dei record di pubblico. Al miglior risultato di spettatori in una gara da quando esiste la Lega Serie B, playoff esclusi, registrato a Bari venerdì nel big match con la Ternana, 38800 totali, si è aggiunto il record di pubblico della B a 20 squadre.
Sono stati 128391 spettatori sugli spalti nell’ultimo turno, cioè circa 12 mila in più rispetto al precedente record registrato alla 2a giornata, sempre in questa stagione, con 116371.
Oltre a Bari tantissimi biglietti staccati a Genoa, 27239, mentre sono state superate le 11mila presenze anche a Cagliari, Modena e Parma.
Sono stati 7.760, invece, gli spettatori presenti al “Ciro Vigorito” in occasione della sfida contro il Pisa, terminata 0-0.
GUIDA ALLA DESIGNAZIONE – All’esperto Pezzuto la sfida del Vigorito tra Benevento e Pisa: otto i precedenti con entrambe le formazioni
In programma sabato alle 14 lo scontro diretto tra Benevento e Pisa, match che si disputerà allo stadio Ciro Vigorito e valevole per l’11^ giornata della Serie B 2022/23.
I giallorossi continuano ad attraversare uno dei peggiori periodi negativi degli ultimi campionati, con la 16^ posizione in classifica a soli 9 punti, frutto di sole 2 vittorie, 3 pareggi e ben 4 sconfitte; con l’avvento di mister Fabio Cannavaro sulla panchina sannita la situazione non è certamente migliorata, con soli 2 punti ottenuti sui 12 disponibili, ed una vittoria che manca da ben 6 match consecutivi.
Il Pisa, invece, grazie al ritorno di mister D’Angelo, ha completamente ribaltato l’avvio negativo di campionato grazie a 2 vittorie e 3 pareggi nelle ultime 5 partite; i toscani sono una lunghezza al di sopra degli stregoni con 10 punti ottenuti e hanno il 3° miglior attacco del campionato con 17 reti realizzate.
Il match è stato affidato al signor Ivano Pezzuto della sezione di Lecce, esperto arbitro che vanta ben 214 partite arbitrate in carriera, di cui 122 in Serie B e 15 nella massima serie in cui ha esordito nel 2015. Nella stagione in corso, il fischietto salentino ha diretto 5 match, di cui 2 in Coppa Italia e 3 in Serie B, in cui ha già estratto 1 cartellino rosso ed ha assegnato due penalty.
Nelle ultime 3 stagioni, il signor Pezzuto ha arbitrato in totale 40 match tra Serie A, Serie B e Coppa Italia, in cui ha dimostrato di essere un arbitro prevalentemente “casalingo”: ben 20 le vittorie delle squadre ospitanti, 12 i pareggi e 8 le vittorie esterne quando la direzione del match era affidata all’arbitro leccese. In queste partite, l’arbitro salentino ha estratto solo 4 rossi ed ha assegnato 9 rigori, dimostrando una buona gestione delle gare e dei cartellini. Otto i precedenti sia con la Strega che con il Pisa per il signor Pezzuto, ma non era mai stato designato per arbitrare lo scontro diretto tra le due squadre.
Con il Benevento, lo score è tutto sommato positivo: 4 vittorie dei giallorossi (2 tra le mura amiche), 2 pareggi e 2 sconfitte, con un’espulsione a favore ed una contro decretata nei confronti di Pasquale Schiattarella nel match di Coppa Italia contro l’Empoli della stagione 2020/21. I sanniti hanno bei ricordi con l’arbitro salentino, come la vittoria nei playoff a Catanzaro nel 2014 ed il roboante 4-0 nel derby con la Salernitana della Serie B 2018/19, mentre nel match dello scorso 20 Agosto è arrivato uno 0-0 nel match contro il Genoa arbitrato sempre dal signor Pezzuto.
Anche i toscani hanno già incontrato il fischietto leccese in questa stagione, nella sconfitta per 2-1 in casa del Sudtirol in cui sono stati assegnati ben 2 rigori agli altoatesini. Nei restanti 7 precedenti, sono arrivate 2 vittorie per i pisani (entrambe in casa), 2 pareggi e 3 sconfitte; in queste partite, l’arbitro salentino è quasi sempre stato protagonista, con 3 cartellini rossi estratti, 2 rigori a favore dei neroazzurri e ben 6 rigori fischiati contro.
I PRECEDENTI DEL SIG. PEZZUTO CON IL BENEVENTO:
LEGA PRO 2013/14 BENEVENTO – SALERNITANA 1-2
LEGA PRO 2013/14 CATANZARO – BENEVENTO 1-2
SERIE B 2017/18 BENEVENTO – LATINA 2-1
SERIE B 2018/19 BENEVENTO – SALERNITANA 4-0
SERIE B 2019/20 EMPOLI – BENEVENTO 0-0
SERIE B 2019/20 ASCOLI – BENEVENTO 2-4
COPPA ITALIA 2020/21 BENEVENTO – EMPOLI 2-4
SERIE B 2022/23 GENOA – BENEVENTO 0-0
Benevento, settimana nazionale della Protezione Civile: domenica 9 campo base soccorritori nei pressi del “Vigorito” 
Il consigliere delegato alla Protezione Civile, Italo Barbieri, rende noto che in occasione della Settimana nazionale della protezione civile, domenica 9 ottobre, presso il Centro raccolta soccorritori individuato da piano comunale di protezione civile nei pressi dello Stadio Ciro Vigorito, verrà allestito un campo base soccorritori con momenti formativi ed addestrativi a verifica della capacità operativa del sistema regionale di protezione civile.
Il giorno successivo, inoltre, presso la Sala Ciardiello dell’Università degli Studi del Sannio si terrà il convegno sul tema: “Nuovi scenari della pianificazione di protezione civile: il Sindaco quale autorità locale di protezione civile e ruolo del gruppo comunale”.
L’iniziativa, che è promossa dalla Regione Campania in collaborazione con la Prefettura e il Comune di Benevento, verterà sul tema del rischio sismico, considerata la ricorrenza del 60° anniversario del terremoto che investì l’Irpinia e il Sannio il 21 agosto del 1962. Complessivamente i senzatetto furono circa 16.000 su una popolazione di quasi 360.000 abitanti: nei 39 comuni più colpiti delle province di Avellino e Benevento vivevano in totale circa 150.000 persone delle quali il 9% rimase senzatetto e dovette essere alloggiato in baracche provvisorie.
“I due momenti – spiega il consigliere Italo Barbieri – sono finalizzati a diffondere la conoscenza e la “cultura di protezione civile”, per contribuire a creare comunità resilienti, con cittadini consapevoli, soprattutto tra i giovani, capaci di percepire il rischio, scegliere e adottare comportamenti corretti per l’autoprotezione e, più in generale, per la riduzione del rischio e la salvaguardia dell’ambiente”.
All’evento di domenica 9 ottobre, la Protezione Civile della Regione Campania parteciperà con circa 160 volontari delle organizzazioni di volontariato e dei nuclei comunali censiti nella colonna mobile regionale con moduli operativi.
Le organizzazioni e i nuclei comunali di volontariato di protezione civile coinvolti sono: Associazione Volontari Italiani Protezione Civile Benevento, Associazione Volontariato e Protezione Civile della Polizia di Stato Benevento, P.A. Protezione civile Telesia, Sipem sos Campania, Pubblica Assistenza Associazione Volontari Protezione Civile Castelpoto, Associazione Nazionale Alpini, Protezione Civile Pontelandolfo, Nucleo Comunale Protezione Civile di Paolisi, Associazione volontari Taburno per la protezione civile, Associazioni volontari Cautanese per la protezione civile, Nucleo protezione civile – Osservatorio sismico Pesco Sannita, P.A .volontariato San Leucio del Sannio, Gruppo comunale volontari protezione civile Buonalbergo, Gruppo di protezione civile del comune di Montesarchio, Gruppo comunale Bucciano e Croce Rossa Italiana Comitato di Benevento.
L’esercitazione consisterà nell’allestimento di un campo base soccorritori. All’interno del campo base saranno predisposti spazi per il montaggio delle tende alloggio dei volontari, una segreteria per il censimento dei volontari e delle squadre di intervento, TLC per le telecomunicazioni tra le squadre di intervento e la S.O.R.U., il C.C.S. ed il C.O.C., una tenda sanitaria, una cucina, una mensa e tutti i servizi annessi e un’area parcheggio per i mezzi di intervento.
Ecco di seguito il programma dettagliato dell’esercitazione: • ore 08:00 – 08:30 – accoglienza e segreteria per registrazione volontari • ore 08:30 – 09:00 – briefing – presentazione delle attività e delle finalità dell’esercitazione • ore 09:00 – 10:00 – prime operazioni delle squadre scauting • ore 10:00 – 12:00 – montaggio del campo case • ore 12:00 – 14:00 – pausa pranzo su turni • ore 15:00 – saluti delle Istituzioni, relazione delle attività svolte in mattinata • ore 16:00 – momento formativo sulle procedure operative • ore 17:00 – pausa caffè • ore 17:30 – 20:00 – smontaggio campo base.
Benevento, prosegue la campagna abbonamenti: il dato aggiornato
Continua la campagna abbonamenti del Benevento Calcio, prorogata sino alla fine del mese di Agosto.
Il Benevento Calcio, poco fa, ha comunicato il dato aggiornato relativo alla sottoscrizione delle tessere abbonamento #INSIEME per la stagione 2022/2023.
Vendita libera, alle ore 19.00 di oggi 16 agosto 2022, raggiunta quota 6840.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.