Telesina, scontro tra due auto: ferita una donna

Telesina, scontro tra due auto: ferita una donna

CronacaProvincia

Non si placa la scia di incidenti stradali che coinvolge gli automobilisti in transito sulla Telesina.

Sebbene senza gravi conseguenze, il sinistro si è verificato questa mattina all’altezza dello svincolo per Solopaca.

Vittima dell’impatto una donna le cui ferite non desterebbero particolari preoccupazioni.

Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato di Telese Terme, nonchè i sanitari del 118 per effettuare i dovuti rilievi ed accertare le cause del tamponamento.

.

Telesina| La Statale Killer: sei morti negli ultimi sei mesi

Telesina| La Statale Killer: sei morti negli ultimi sei mesi

AttualitàDalla Provincia
Quanto sangue dovrà versarsi ancora, quanti morti dovranno contarsi ancora prima che vengano realizzati gli interventi di adeguamento attesi da anni?

Sono le 18.47 di un giovedì di marzo quando in redazione giunge la notizia di un incidente mortale lungo la statale Telesina. L’ennesimo. A perdere la vita, questa volta, è un ragazzo di 31 anni di Campobasso. In gravi condizione il conducente dell’altra vettura: un 56enne di Benevento.

La vita di Michele, questo il nome della vittima, spezzata così all’improvviso da un destino crudele ma non solo. Perché la sua morte, purtroppo, non è un caso isolato. Anzi.

Il giovane molisano, infatti, è solo l’ultimo di un lungo elenco di persone che hanno perso la vita sulla statale 372. Un elenco che fa rabbrividire.

Sono dodici gli incidenti stradali verificatisi negli ultimi sei mesi lungo l’arteria che da Benevento conduce, attraverso la Valle Telesina e il casertano, all’imbocco dell’autostrada Napoli – Roma. Ben sei le vittime.

Una scia di morte che, però, ha radici molto più lontane e che, purtroppo, non sembra avere fine. Percorrere quella strada, ormai, richiede, oltre che un’attenzione particolare considerata la pericolosità, anche una certa capacità di gestire le emozioni nell’incontrare chilometro dopo chilometro foto, mazzi fiori e croci poste lì per ricordare le vittime della statale killer.

Parliamo di numeri spaventosi che già di per sé sarebbero dovuti essere sufficienti alla realizzazione di quelle opere (come l’adeguamento a quattro corsie) di cui si parla ma che sono ancora in stand-by per questioni di natura burocratica; numeri che, però, significano tanto altro e dietro i quali si cela il dolore di intere famiglie distrutte: chi ha perso il papà, chi il figlio, chi la moglie.

Una situazione, dunque, non più accettabile. Per questo, pur nella consapevolezza che ciò non sarà sufficiente, per domani mattina il Comitato Sos 372 Benevento – Caianello ha organizzato un flash-mob di protesta contro l’inerzia che ha caratterizzato questi anni di mancati interventi risolutivi. Basterà?Certamente no, ma è pur vero che è giunto il momento di alzare la voce. La speranza è che non debbano esserci altri articoli di denuncia e nemmeno più flash-mob a scuotere le coscienze perché significherebbe, in caso contrario, che ancora una volta ha vinto l’immobilismo.

Telesina, auto non si ferma all’Alt dei Carabinieri e tenta la fuga: denunciato 28enne

Telesina, auto non si ferma all’Alt dei Carabinieri e tenta la fuga: denunciato 28enne

CronacaProvincia
L’uomo è stato deferito per resistenza e ricettazione. Al’interno dell’auto, ora sotto sequestro, sono stati rinvenuti arnesi da scasso, zaini e guanti.

Prosegue ininterrotta l’attività di controllo del territorio in valle telesina, con particolare riferimento alla prevenzione dei furti in abitazione o in cantieri edili o ferroviari presenti nella zona.

Nel pomeriggio di ieri, in Puglianello, lungo la strada statale Telesina, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Amorosi, nel corso di un normale servizio perlustrativo, individuavano un autoveicolo con a bordo 5 soggetti sospetti al quale conducente veniva intimato di fermarsi. Tuttavia l’auto, una Fiat Tipo, dopo un breve tentativo di fuga, veniva abbandonata in un piazzale di un ipermercato con gli occupanti che scappavano via nelle campagne circostanti. L’intervento dei militari consentiva di bloccare uno dei fuggitivi, un albanese di 28 anni mentre nell’auto, che era stata noleggiata da un altro albanese presso un’agenzia di Grazzanise, venivano rinvenuti numerosi arnesi da scasso, cappellini, zaini e guanti. L’auto e quanto in essa rinvenuto è stato sottoposto a sequestro, mentre l’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica di Benevento per resistenza e ricettazione.

La misura precautelare disposta dalla polizia giudiziaria in sede di indagini preliminari, è stata sottoposta alla convalida dell’AA.GG: avverso cui sono ammessi mezzi d’impugnazione. Le persone coinvolte sono da ritenersi sottoposte alle indagini e quindi innocenti fino a sentenza definitiva.

Telesina, tavolo tecnico in Prefettura

Telesina, tavolo tecnico in Prefettura

AttualitàDalla Provincia
Nel corso della riunione si è discusso anche dei lavori di adeguamento a quattro corsie della strada stradale, che appaiono al momento lontane dall’essere realizzate.

Nella mattinata odierna si è tenuta, presso il Palazzo del Governo di Benevento, presieduta dal prefetto Carlo Torlontano, una riunione afferente lo stato manutentivo della SS. 372 “Telesina” cui hanno preso parte, in presenza, l’ingegner Nicola Montesano, responsabile Struttura Territoriale di Anas Campania, e Clemente Mario Mastella, sindaco di Benevento e, collegati in videoconferenza, i sindaci dei Comuni attraversati dalla SS 372: Torrecuso, Ponte, Paupisi, Vitulano, Solopaca, Telese Terme, Castelvenere, San Salvatore Telesino, Faicchio e Puglianello.

Il prefetto Torlontano, dopo aver brevemente esposto le risultanze del sopralluogo effettuato sulla predetta arteria dalla locale Sezione di Polizia Stradale, ha ceduto la parola all’ingegner Montesano, il quale ha reso edotti i presenti in ordine agli interventi di manutenzione programmati in favore della SS. 372 “Telesina”.

In particolare, il dirigente ha fatto conoscere che lungo la SS 372 sono stati già attivati interventi di manutenzione programmata per oltre 22 milioni di euro (7 dei quali per la nuova pavimentazione, da completare entro il prossimo settembre).

Detti lavori fanno capo a tre differenti appalti: un intervento già consegnato è stato avviato nel mese di dicembre scorso, per un investimento complessivo di 2,7 milioni di euro, a partire da tratte ricadenti nella provincia di Caserta (in particolare da Caianello ed Alvignano); l’esecuzione delle attività nel territorio beneventano è stimata a partire dalla fine del corrente mese, compatibilmente con le temperature meteo, atteso che, essendo previsto il rifacimento di strati più profondi, è necessario operare in condizioni meteo favorevoli e con temperature più miti per eseguire gli interventi a regola d’arte.

Entro la primavera, verrà avviato un altro intervento di nuova pavimentazione, per un investimento complessivo di ulteriori 2,4 milioni di euro ed, entro il mese di maggio, è previsto l’avvio di ulteriori lavori – che interesseranno anche alcuni svincoli – per 1,8 milioni di euro.

Nell’ambito di altri interventi di manutenzione già programmata – per un investimento complessivo di oltre 9,5 milioni di euro – sono in corso lavori su sette cavalcavia e ponti della Telesina, sempre tra le province di Caserta e Benevento; ulteriori interventi sono, inoltre, già in progettazione su alcune delle principali opere (ponti, viadotti e scatolari), per un investimento complessivo di 5,5 milioni di euro.

Per quanto attiene ai lavori di raddoppio della strada statale in parola ovvero all’intervento di adeguamento a quattro corsie – 1° lotto – tra il Km 37,000 ( svincolo di San Salvatore Telesino) ed il Km 60,900 (svincolo di Benevento), per un investimento complessivo di circa 460 milioni di euro, l’ingegner Montesano ha ricordato che gli stessi non sono stati ancora aggiudicati a causa di un articolato contenzioso proposto avverso il provvedimento di aggiudicazione, solo di recente deciso dal Consiglio di Stato con sentenza parziale in data 7/01/2022, n. 48, che ha posto in capo ad Anas alcuni adempimenti di verifica della documentazione, tuttora in corso.