Sannio| Il 6,7 e 8 dicembre tornano nelle piazze le Stelle di Natale AIL

Sannio| Il 6,7 e 8 dicembre tornano nelle piazze le Stelle di Natale AIL

Attualità

Il 6, 7 e 8 dicembre tornano nelle Piazze Sannite le Stella di Natale AIL Benevento Odv, per donare speranza ai pazienti e alle loro famiglie. Con un contributo minimo di 13 euro si darà un aiuto concreto a chi sta combattendo contro un tumore del sangue.

L’Associazione di volontariato, senza fini di lucro, opera in rappresentanza delle persone senza nome e senza voce che devono sottoporsi a cure lunghe ed estenuanti, per combattere non solo contro la malattia, ma anche contro le problematiche legate alla carenza di ricettività e di servizi assistenziali minimi nelle strutture ospedaliere locali.

Continua, infatti, l’impegno della sezione AIL Stefania Mottola che ha rinnovato, nel maggio scorso, la convenzione con l’ Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento. Il progetto denominato “Più forti” si pone l’obiettivo di creare uno spazio di accoglienza che possa aiutare il paziente ematologico, i familiari e l’equipe sanitaria allo scopo di rendere più sostenibile la malattia e la sua evoluzione per garantire un supporto psicologico sia ai pazienti che ai familiari durante il percorso di cura.

Le prestazioni previste sono attività rivolte al personale dell’A.O.R.N. e dell’AIL, anche attraverso incontri di gruppo per affrontare il vissuto psicologico del paziente oncoematologico, ma prevedono anche la presenza di personale di supporto in ospedale (DH Ematologico e Reparto di degenza ordinaria di Ematologia) e colloqui clinici con pazienti e familiari (caregiver) nonché gli incontri di gruppo presso la sede dell’AIL.

Inoltre, il lavoro viene coadiuvato con il laboratorio attraverso le analisi cliniche di riferimento e mediante le risorse professionali provenienti dalla ricerca scientifica.

Tutte le attività mirano al miglioramento delle condizioni di accoglienza nel percorso assistenziale dei pazienti ematologici adulti afferenti al reparto, day hospital e agli ambulatori della U.O.S.D. di Ematologia dell’A.O.R.N..

Le campagne AIL servono a sostenere la ricerca scientifica e le borse di studio per giovani ricercatori; supportare i centri di ematologia, potenziare le cure domiciliari, riducendo l’affluenza in ospedale ai casi più urgenti; sostenere il soggiorno Sereno, per accogliere gratuitamente i malati e i loro familiari; finanziare servizi socio-assistenziali per le famiglie in difficoltà; offrire sostegno psicologico a pazienti e familiari.

L’Associazione, costituita nel 2000, grazie alla volontà e alla determinazione di Stefania Mottola, sta aiutando i pazienti ematologici della provincia, finanziando sia progetti di ricerca che servizi per migliorare le condizioni di assistenza.

Chiamando il 3351818585 (anche whastsapp) o inviando una mail a ail.benevento@ail.iti  si potrà prenotare la stella o diventare volontario, ma anche sapere qual è la piazza più vicina e prenotare il Panesillo, panettone tradizionale, i torroni Borrillo o uno dei braccialetti Cruciani.

Troverai la tua Stella a Benevento presso il Corso Garibaldi – Chiesa San Bartolomeo, Chiesa di San Gennaro, Centro commerciale “Buonvento”, “Il Noce”, “I Sanniti” e davanti le principali chiese cittadine.

Nei seguenti comuni della provincia: Airola, Apice, Apollosa, Arpaia, Arpaise Beltiglio di Ceppaloni, Bonea, Bucciano, Buonalbergo, Calvi, Campoli Monte Taburno, Casalduni, Castelpagano, Castelpoto, Castelevenere, Castelvetere in Valfortore, Cautano, Ceppaloni, Cerreto Sannita, Circello, Colle Sannita, Cusano Mutri, Dugenta, Faicchio, Foglianise, Fragneto Monforte, Frasso Telesino, Guardia Sanframondi, Limatola, Luzzano, Massa Di Faicchio, Melizzano, Moiano, Molinara, Montefalcone Di Valfortore, Morcone, Paduli, Pago Veiano, Paolisi, Paupisi, Pesco Sannita, Pietraroja, Pietrelcina, Ponte, Pontelandolfo, Puglianello, Rotondi, San Bartolomeo In Galdo, San Giorgio La Molara, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, San Marco Dei Cavoti, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, San Salvatore Telesino, Santa Croce Del Sannio, Sant’Agata De’ Goti, Sant’Arcangelo Trimonte, Sassinoro, Solopaca, Telese Terme, Tocco Caudio, Torrecuso, Tufara e Vitulano.

Tutte le notizie in merito saranno pubblicate sul sito www.ailbeneveto.it o sulla pagina Facebook: AIL Benevento ODV e Instagram: ailbeneventoodv.

Arpaise| La Pro Loco Generoso Papa a sostegno dell’AIL Benevento: aperte le prenotazioni per la Raccolta Fondi intitolata “Stelle di Natale”

Arpaise| La Pro Loco Generoso Papa a sostegno dell’AIL Benevento: aperte le prenotazioni per la Raccolta Fondi intitolata “Stelle di Natale”

Eventi

“Manca circa un mese dall’inizio dell’atmosfera del Natale, dalla data dell’8 Dicembre che come consuetudine segna l’inizio dei preparativi per il Natale, ove ognuno inizia a preparare ed acquistare un regalo da mettere sotto l’albero”.

“Anche quest’anno, la Pro Loco Generoso Papa di Arpaise, è a sostegno dell’A.I.L. Benevento ODV “Stefania Mottola” ( Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma ), nella campagna nazionale che vedrà tutte le sedi AIL, scendere in Piazza nei giorni Venerdì 6, Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre prossimi, in tutte le Piazze dell’Italia e della Città e dei Comuni della Provincia di Benevento, con i propri volontari e sostenitori”.

“Anche la Pro Loco Generoso Papa Aps di Arpaise – scrive Giovanni Russo – vuole dare il suo contributo per promuove e sostenere la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma, perché ogni malato di leucemia ha la sua buona stella, avendo un sorriso fraterno ed un gesto concreto di solidarietà”.

La Pro Loco ha aperto questa campagna di raccolta fondi con la prenotazione per l’acquisto della Stella di Natale Ail, i Braccialetti Cruciani per Ail, il Panesillo Panettone solidale per Ail, i Torroncini Borrillo per Ail.

Per informazioni sui costi, sui modelli dei braccialetti e tanto altro, è possibile contattare e prenotare alla Pro Loco Generoso Papa di Arpaise al numero 08241747241 , oppure al volontario Ail e socio Pro Loco Giovanni Russo al numero 3472376409, si precisa che il ricavato al termine della vendita sarà interamente devoluto all’Ail Benevento ODV “Stefania Mottola”.

“Ci troverete insieme ai volontari del servizio civile Pro Loco, che si susseguono ogni anno, Domenica 8 Dicembre alle ore 10.00 nella Piazza della Chiesa Beata Vergine Maria, San Rocco e San Sebastiano in Arpaise e alle ore 11.00 nella Piazza del Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano in Terranova Frazione di Arpaise”.

“Ogni giorno ma soprattutto nei due momenti particolari dell’anno, Natale e Pasqua, che sono i periodi maggiori di festa ma momenti possibili di sconforto per le persone che soffrono di queste malattie, è un qualcosa di unico, bello, importante, emozionante e entusiasmante, dare volontariamente il proprio contributo aiutando la ricerca ed il sostegno agli ammalati.

A Natale metti sotto l’albero di questi nostri fratelli una luce di speranza, questo tuo contributo è sempre prezioso per tutti loro, non lasciarli soli, aiutali anche tu, contattaci e acquista ciò che vuoi, di modo che il tuo contributo lo doneremo interamente all’Ail Benevento e aiuterà tante persone.

Perché grazie alle donazioni dei cittadini e alla solidarietà, si può aiutare la ricerca scientifica, ma ancor di più grazie a tutti i volontari che sono accanto alle famiglie ogni giorno, anno dopo anno, non facendo mai perdere la speranza alle persone che soffrono, ma danno il loro contributo, la vicinanza, l’attenzione alle persone colpite da queste patologie”.

Puglianello, a dicembre evento benefico “Stelle di Natale” dell’A.I.L. Benevento 

Puglianello, a dicembre evento benefico “Stelle di Natale” dell’A.I.L. Benevento 

Eventi

Si svolgerà nei giorni 6, 7 e 8 dicembre l’iniziativa dell’A.I.L. Benevento ODV, sezione “Stefania Mottola”, intitolata “Stelle di Natale”. L’evento avrà luogo a Puglianello e sarà dedicato alla raccolta fondi in favore dei pazienti ematologici della provincia. 

È con grande piacere che il Comune di Puglianello sostiene questa iniziativa di solidarietà. Contributi come quello dell’A.I.L. rappresentano un sostegno prezioso per tanti cittadini in difficoltà,” ha dichiarato Raffaella Iannotti, consigliere delegato alla cultura.

Anche il sindaco Francesco Maria Rubano ha espresso soddisfazione per l’iniziativa: “L’evento ‘Stelle di Natale’ è una testimonianza concreta di impegno verso il prossimo. Siamo orgogliosi di accogliere questa raccolta fondi nel nostro comune”, ha affermato.