È terminato con un doppio arresto in flagranza di reato il furto ai danni di un noto esercizio commerciale di una galleria commerciale del capoluogo. Protagonisti due diciannovenni di origine nordafricana, residenti nella provincia di Benevento, sorpresi a rubare capi d’abbigliamento griffati all’interno di un negozio sportivo.
Erano da poco passate le 19:00 quando i due giovani – uno di origine egiziana, l’altro tunisino, quest’ultimo già noto alle Forze dell’Ordine, avevano iniziato ad aggirarsi con fare sospetto tra gli scaffali del negozio. Approfittando della confusione pomeridiana, hanno sottratto diverse felpe, magliette e pantaloncini per un valore complessivo di circa 300 euro, cercando di eludere i sistemi di sicurezza con l’utilizzo di una tenaglia, con la quale avevano rimosso parte dei dispositivi antitaccheggio.
Nonostante il tentativo, i due malviventi non riuscivano a farla franca: superate le barriere dell’uscita, è scattato infatti l’allarme sonoro. Immediato l’intervento del personale addetto alla sicurezza, che ha allertato il 112.
Tempestiva e decisiva la risposta dei militari della Compagnia Carabinieri di Benevento, impegnati in un rafforzato controllo del territorio con ancora più pattuglie in circolo; i militari, infatti, sono giunti sul posto immediatamente, neutralizzando ogni possibilità di fuga. A seguito della perquisizione personale, i Carabinieri hanno rinvenuto la refurtiva e l’attrezzo utilizzato per tentare di eludere i controlli e gli allarmi, procedendo successivamente alla restituzione degli indumenti al responsabile del negozio.
I due giovani sono stati tratti in arresto in flagranza di reato e, al termine delle formalità di rito, su disposizione della competente Autorità Giudiziaria, sono stati tradotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari.
L’operazione, condotta con prontezza e professionalità dai militari dell’Arma, grazie anche alla preziosa collaborazione degli addetti alla sicurezza della galleria commerciale, testimonia ancora una volta l’impegno costante nella tutela del territorio e della sicurezza dei cittadini, anche nei luoghi pubblici più frequentati come i centri commerciali.
Un’azione efficace e risolutiva che ha evitato l’ennesimo danno economico a un esercente e ha riaffermato la presenza rassicurante dello Stato sul territorio beneventano.
Le persone tratte in arresto sono da ritenersi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.
Acli Benevento, al via il corso gratuito di italiano per stranieri
Le ACLI Provinciali di Benevento, in collaborazione con il Simposio Immigrati, il Patronato ACLI, ACLI Colf e il Servizio Civile Universale, annunciano l’avvio di un Percorso Formativo per Migranti, un’iniziativa pensata per favorire l’inclusione sociale e la crescita personale e professionale della comunità straniera residente nel territorio.
Il corso si terrà tutti i martedì e giovedì, dalle ore 14:30 presso la sede ACLI di Benevento in Via Francesco Flora, 31. Il percorso formativo sarà curato da insegnanti e tutor qualificati, che forniranno strumenti utili per migliorare la padronanza della lingua italiana e facilitare l’integrazione dei partecipanti nella vita sociale e lavorativa locale.
Il Patronato ACLI, grazie alla collaborazione con l’Università di Siena, supporta questa iniziativa, offrendo strumenti e competenze che rispondono alle esigenze della comunità straniera. “Questo percorso formativo rappresenta un’importante opportunità di integrazione e crescita personale per tutti i partecipanti,” dichiara Stefania Ciullo, responsabile di ACLI Colf, “e siamo entusiasti di poter contribuire a questo progetto in collaborazione con i nostri partner.”
Iscrizione e Tessera ACLI: Per partecipare al corso, è necessario iscriversi alle ACLI e munirsi della tessera associativa, al costo di 15 euro, che consentirà l’accesso a una vasta gamma di iniziative sociali e culturali proposte dalle ACLI.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare la segreteria delle ACLI di Benevento al numero 0824 53581 o via email all’indirizzo info@aclibenevento.com.
Benevento, foglio di via per tre donne straniere fermate dalla Polizia nei pressi della Stazione Centrale
Nella mattinata di sabato, alle ore 12,30 circa, personale dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, impegnato nelle attività di controllo del territorio nel capoluogo, interveniva nei pressi della Stazione Centrale, a seguito di segnalazione di una aggressione in atto pervenuta alla sala operativa.
Sul posto l’equipaggio identificava una donna di nazionalità straniera, residente nella provincia di Napoli, la quale dichiarava di aver richiesto l’intervento delle forze dell’ordine poiché temeva per la sua incolumità data la presenza in quel luogo di due donne che l’avevano precedentemente inseguita intimidendola con frasi minacciose.
Gli agenti rintracciavano le due donne, entrambe straniere e residenti nella provincia di Napoli, nei pressi di Piazza Colonna, ove le stesse asserivano di aver avuto un diverbio con l’altra donna poiché da loro non gradita in quella zona.
A seguito di ulteriori accertamenti si appurava la sussistenza, a carico di una delle donne, di precedenti per truffa, furto ed estorsione, mentre un’altra è risultata già destinataria di un foglio di via obbligatorio da altro comune del territorio nazionale. Le stesse, inoltre, non riuscivano a fornire una giustificazione plausibile circa la loro legittima presenza in zona, ove peraltro non figurano rapporti di lavoro né rapporti di parentela.
Valutato, sulla base dei precedenti specifici e della condotta tenuta, che le tre donne si trovavano nel capoluogo al fine di commettere attività illecite, è stato emesso nei loro confronti dal Questore di Benevento il provvedimento di immediato allontanamento dal territorio del Comune di Benevento con relativo divieto di ritorno per un periodo di tre anni.
Cittadini stranieri a Ceppaloni, Cataudo: “Chiedo chiarezza, nessuno ha comunicato nulla all’Ente”
“Tramite segnalazioni sono venuto a conoscenza che sul territorio comunale di Ceppaloni sono ospiti, in due diversi immobili, cittadini stranieri di cui non è stata fatta alcuna comunicazione agli uffici comunali”, così in una nota il sindaco di Ceppaloni, ClaudioCataudo, che invia una missiva al Prefetto di Benevento in merito alla presenza di cittadinistranieri non comunicata all’Ente locale.
“La presenza di cittadini stranieri, senza le dovute comunicazioni all’Ente, rappresenta un evidente vulnus istituzionale, oltre che giuridica, che deve garantire la sicurezza del proprio territorio. È per queste ragioni – afferma Cataudo – che chiedo che mi venga comunicato immediatamente l’esistenza di autorizzazioni ai privati per poter ospitare cittadini stranieri e in caso positivo l’invio immediato di tali autorizzazioni. Chiedo – prosegue la fascia tricolore – di conoscere il numero esatto di cittadini stranieri già alloggiati e del numero massimo di capienza degli immobili oltre che, conoscere con quali documenti queste persone soggiornano in Italia”.
“Ovviamente il sottoscritto – aggiunge – a causa della mancanza di qualsivoglia comunicazione al Comune non è nelle condizioni di poter garantire la sicurezza del controllo del territorio rispetto a tale situazione. Ogni eventuale responsabilità a riguardo resterà pertanto a carico di coloro che con loro missioni l’hanno determinata”.
“Sarebbe stato necessario affrontare la questione – spiega il primo cittadino – attraverso la creazione di un tavolo istituzionale, prevedendo la partecipazione di tutti gli enti coinvolti, ed in primis quella del Comune di Ceppaloni. In ogni caso, essendo già state omesse le necessarie comunicazioni, violando la normativa in materia, avvierò ogni azione utile alla tutela dei diritti della propria comunità, nei confronti di chiunque dovesse identificarsi quale responsabile di dette omissioni”, prosegue il sindacoClaudioCataudo.
“In attesa che la questione venga chiarita, chiedo che siano immediatamente sospese tutte le autorizzazioni eventualmente già rilasciate. In caso di mancato riscontro immediato, provvederò ad agire nella maniera che riterrò più opportuna per la migliore tutela dei diritti della comunità dal sottoscritto rappresentata”, conclude il sindaco di Ceppaloni, ClaudioCataudo.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.