Montesarchio, nel weekend il I° Festival Nazionale dei Cori UniTre e Street food Coldiretti

Montesarchio, nel weekend il I° Festival Nazionale dei Cori UniTre e Street food Coldiretti

Eventi

Weekend di festa a Montesarchio dove Sabato 7 e Domenica 8 Giugno la Villa Comunale ospiterà il I° Festival Nazionale dei cori UniTre e la manifestazione ‘Tutti per uno, uno per tutti’. 

L’iniziativa, promossa da UniTre Sannio in collaborazione con il Comune di Montesarchio e Coldiretti Benevento, vedrà la partecipazione di numerose associazioni locali tra cui Asd Scacchi Valle Caudina, Pro Loco Airola, Compagnia della stella, Estia, Il Filo di Arianna, Rotondi, Sentinelle della torre, Cocceius, Mosaico. 

Un momento di convivialità e condivisione così come ha sottolineato anche la presidente dell’UniTre Sannio Teresa Ruggiero“Abbiamo deciso di ampliare i nostri orizzonti, cercando di servire la cultura sotto vari aspetti aprendoci a tutte le realtà territoriali. Per la prima volta la Campania sarà protagonista del Festival nazionale dei cori UniTre e siamo orgogliosi di ospitare la prima edizione proprio qui in valle caudina. Il nostro obiettivo è coinvolgere la cittadinanza e per questo dobbiamo ringraziare l’amministrazione comunale e la Coldiretti Benevento per la fattiva collaborazione”.

Orgoglio e soddisfazione anche per l’Assessora alla Cultura e all’associazionismo del Comune di Montesarchio, Morena Cecere: “Ringraziamo l’associazione UniTre Sannio e la Coldiretti Benevento per aver messo in campo questa due giorni. Un’iniziativa che incarna lo spirito dell’attivismo di UniTre Sannio, coniugando la didattica con un percorso di crescita del territorio. L’obiettivo comune è la promozione del territorio, fondamentale è l’incontro tra la storia del nostro territorio con la visita al Museo Archeologico nazionale del Sannio caudino e la riscoperta delle tradizioni e dei nostri sapori. Montesarchio, il nostro Sannio caudino è cultura ma è anche gastronomia”. 

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento hanno preso parte anche Ernesto Pallotta e Pietro D’Angelo, rispettivamente segretario e vice-presidente di UniTre Sannio, oltre al Direttore di Coldiretti Benevento, Remo De Ieso che ha rilanciato l’importanza della collaborazione sui territori per una crescita condivisa: “Coldiretti Benevento è fiera di poter dare il proprio contributo in un’iniziativa che mette insieme il Comune di Montesarchio, i promotori UniTre Sannio e tutte le associazioni del territorio caudino. Sarà un weekend all’insegna della cultura enogastronomica attraverso la valorizzazione dei prodotti a Km zero, in un momento storico sempre più caratterizzato dalla diffusione del ‘fake made in italy’. Saremo presenti con le aziende del circuito Campagna Amica, lo street food e gli agrichef per far assaporare le eccellenze del nostro Sannio”. 

Una due giorni ricca di iniziative che si propone di colorare la Villa Comunale con un’atmosfera piacevole dove tutti possano ridere, parlare e condividere esperienze. Svariate le attività previste tra cui un torneo di scacchi, la visita guidata al Museo, laboratori creativi ed intrattenimenti vari.

Benevento sarà per la prima vota tappa della più importante manifestazione di Street Food d’Italia

Benevento sarà per la prima vota tappa della più importante manifestazione di Street Food d’Italia

AttualitàBenevento Città

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella e l’assessore alle Attività Produttive Luigi Ambrosone comunicano che, per la prima volta a Benevento, sarà presente la tappa della VI Edizione della “International Street Food 2022”, la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, patrocinata e compartecipata dal Comune di Benevento.

La manifestazione si svolgerà a Piazza Risorgimento, con inizio venerdì 11 novembre dalle ore 18,00 per proseguire sabato 12 e domenica 13 novembre 2022 fino alla mezzanotte.

Si tratta del più grande evento itinerante di alta cucina, che porta con sé tutti i profumi e i sapori dei piatti più famosi della tradizione regionale e internazionale, saranno presenti alla manifestazione anche esercenti della città di Benevento.

Per l’occasione il Comune di Benevento ha posto in essere il seguente dispositivo di traffico:

  1. istituzione del divieto di sosta con tabelline esplicativa “zona rimozione coatta”, nei giorni 11, 12 e 13/11/2022, dalle ore 18,00 a fine manifestazione, sulle seguenti viabilità: Piazza Risorgimento, via Da Monteforte, via Oderisio da Benevento, viale Mellusi nel tratto compreso tra via Ferrelli — via De Caro e piazza Risorgimento, via Perasso e via Vianelli;
  2. chiusura al traffico veicolare dalle ore 18,00, o non appena se ne presenti la necessità, fino al termine della manifestazione, nei giorni 11, 12 e 13/11/2022, delle seguenti viabilità: Piazza Risorgimento, via Da Monteforte, via Oderisio da Benevento, viale Mellusi nel tratto compreso tra via Ferrelli — via De Caro e piazza Risorgimento, via XXIV Maggio, via Perasso, via Vianelli, via De Caro in uscita sul v.1e Mellusi e via T. Ferrelli 1^ traversa in uscita su v.le Mellusi;
  3. deviazione dei flussi di traffico, nei giorni interessati dalla manifestazione, viale Mellusi incrocio con via De Caro e via Ferrelli, dalle ore 18,00 o non appena se ne presenti la necessità, dei giorni 11, 12 e 13 /11/2022 a fine manifestazione.

Restano esclusi dal provvedimento, i mezzi di soccorso e d’emergenza.

Inoltre, per l’occasione, i visitatori potranno usufruire dell’area mercatale di Piazza Risorgimento, ove si pagherà il ticket di € 3,00, per poter sostare le autovetture. Tale servizio verrà svolto dalla ditta Trotta Bus SpA.