Nella mattinata di ieri, personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. di Telese Terme (BN), ha proceduto all’arresto in flagranza di un 39enne della valle telesina per spaccio di sostanza stupefacente. L’uomo era già noto alle Forze dell’Ordine poiché dedito alla predetta attività illecita.
Gli operatori della Volante durante un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione ai crimini in materia di stupefacenti, dopo aver controllato e perquisito sul posto il predetto giovane estendeva l’attività al veicolo con cui viaggiava per poi recarsi presso la sua abitazione.
L’operazione degli agenti si concludeva con il rinvenimento e sequestro a carico del 39enne di nr. 8 involucri in cellophane termosaldati contenenti sostanza stupefacente del tipo cocaina, di 1 bilancino di precisione, 1 misurino, delle forbici ed un coltello verosimilmente utilizzati per il confezionamento della sostanza de quo, inoltre veniva rinvenuta e sequestrata anche la somma di € 2.100,00 probabile provento dell’attività illecita.
A seguito degli adempimenti di rito e su disposizione del p.m. di turno presso la Procura della Repubblica di Benevento per l’uomo scattava la misura degli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Si rappresenta che le persone sottoposte alle indagini preliminari, sono presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Benevento, 30enne segnalato per uso di sostanze stupefacenti
All’interno della sua auto sono stati rinvenuti 0.6 gr. di crack e 0,6 gr. di cocaina, posti sotto sequestro dai Carabinieri.
A Benevento, nell’ambito dei controlli sulla prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree del capoluogo maggiormente frequentate dalla movida, un 30enne del capoluogo veniva fermato e perquisito considerato il suo atteggiamento sospetto.
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile rinvenivano all’interno della sua autovettura, occultati in una spazzola per capelli, due involucri contenenti complessivamente 0.6 gr. di crack e 0,6 gr. di cocaina, che venivano posti sotto sequestro.
L’uomo veniva segnalato alla Prefettura di Benevento per uso personale di sostanze stupefacenti.
Controlli dei Carabinieri ad Ariano Irpino e comuni limitrofi: due denunce
Con l’effettuazione di mirati servizi volti alla prevenzione ed alla repressione di reati, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino continuano a porre attenzione all’attività di perlustrazione, implementando, in linea con le direttive del Prefetto Dr.ssa Paola Spena, l’attività di controllo del territorio soprattutto in quei comuni più sensibili al fenomeno dei furti, sia con finalità di deterrenza sia per intervenire con tempestività ed efficacia quando necessario.
Negli ultimi giorni, numerosi uomini e mezzi hanno presidiato il territorio di competenza della Compagnia di Ariano Irpino.
Durante tali servizi (articolati mediante posti di blocco, posti di controllo e vigilanza dinamica sulle principali arterie stradali di accesso ai comuni) i Carabinieri hanno proceduto al controllo degli occupanti di numerosi veicoli, alcuni dei quali sono stati sottoposti a perquisizione.
Le operazioni hanno consentito di deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento un ventenne di Montecalvo Irpino, poiché trovato in possesso di circa 19 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish.
Inoltre è stato segnalato alla competente Prefettura un trentenne di Ariano Irpino poiché detentore di una modica quantità di cocaina. Per quest’ultimo è scattato il ritiro del documento di guida.
Un 34enne di Melito Irpino è stato sorpreso in orario notturno alla guida di un’auto rubata, senza patente e con tasso alcolemico superiore a quello consentito per la guida. Anche per lui è scattato il deferimento all’Autorità giudiziaria. L’autovettura è stata restituita al legittimo proprietario.
Fumava spinello mentre era alla guida: scatta la denuncia e il ritiro della patente
Prosegue ininterrotta l’attività di controllo nei comuni dell’Irpinia, in linea con le direttive impartite dal Prefetto di Avelino Dr.ssa Paola Spena, da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino con l’effettuazione di mirati servizi finalizzati alla prevenzione ed alla repressione di reati, in particolare quelli di tipo predatorio e soprattutto al contrasto delle attività illecite legate al fenomeno dell’uso e spaccio di sostanze stupefacenti.
Numerose sono state le pattuglie impiegate, di giorno e di notte con personale sia in divisa che in borghese.
In tale contesto:
– i Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano hanno intercettato un uomo originario di Fontanarosa, già noto alle Forze dell’Ordine, che era alla guida della propria autovettura mentre fumava uno “spinello”.
Sottoposto a perquisizione personale, veicolare e domiciliare, l’uomo è stato trovato in possesso di circa 10 grammi di sostanze stupefacenti, nonché di materiale utile al taglio e confezionamento delle stesse.
Per il 65enne è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento con una duplice accusa: non solo la detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ma anche la guida sotto l’effetto di droghe, che gli è costato il ritiro immediato della patente di guida ed il fermo amministrativo del veicolo;
– costante è stato l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Solofra che, per garantire la sicurezza e il benessere della comunità, hanno intensificato i loro sforzi nella prevenzione e repressione dei reati predatori continuando, ininterrottamente, a porre attenzione all’attività di perlustrazione e di controllo del territorio nei comuni della Valle dell’Irno, sia con finalità di deterrenza che per intervenire con tempestività ed efficacia all’occorrenza.
Nell’ambito di tali servizi, i militari dell’Arma hanno proceduto al controllo di un giovane extracomunitario che si aggirava in atteggiamento sospetto, per le strade che conducono al polo conciario di Solofra. Quest’ultimo, già noto alle forze di polizia, al momento del controllo, non ha fornito ai militari operanti una valida giustificazione in merito alla sua presenza in quel luogo.
Dagli accertamenti il 29enne è risultato censito in banca dati con diversi alias.
Alla luce delle evidenze emerse, a suo carico è stata avanzata proposta per l’emissione del Foglio di Via Obbligatorio.
Spaccio, assolti Simone Silvino e Ilaria Ricciardi
Assolti Simone Silvino e Ilaria Ricciardi dall’accusa di spaccio di sostanze stupefacente.
Difesi dall’avvocato Gerardo Giorgione, nel settembre 2019 i predetti venivano fermati con circa 60 grammi (pari a 300 dosi circa) di sostanza stupefacente tipo hascisc ed alcune parti divise.
Gli stessi in data odierna e dopo la fase delle prove sono comparsi davanti al Tribunale di Benevento che accogliendo la tesi difensiva ha assolto i giovani perché il fatto non costituisce reato e disponendo la distruzione della sostanza nonché la restituzione del telefono e della somma caduta in sequestro.
Il PM anche con riqualificazione aveva chiesto la condanna a 7 mesi ma il Giudice è stato di parere opposto ritenendo valide le ragioni e difese dell’avvocato Giorgione.
Montesarchio, al bar con stupefacenti e revolver: arrestati
Quello di ieri doveva essere un tranquillo sabato sera per un Carabiniere che al termine del servizio si è fermato a sorseggiare un caffè in un Bar nei pressi di piazza La Garde, punto di riferimento anche per la movida giovanile, quando la sua attenzione ricade sul comportamento di due giovani ed in particolare sul marsupio da uno di questi indossato che appare notevolmente pesante, al punto che l’uomo spesso è costretto a risistemarlo.
Il militare, insospettito dall’atteggiamento dei due, si allontana e senza allarmare le persone presenti in piazza, chiama il 112 e chiede l’intervento dei suoi colleghi.
In men che non si dica interviene sul posto una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Montesarchio che bloccano i due uomini, un 53enne del posto ed un 40enne originario del napoletano.
A seguito di perquisizione personale i militari rinvengono addosso al 53enne un notevole quantitativo di sostanza stupefacente, mentre nel marsupio del 40enne trovano un revolver di grosso calibro pronto all’uso, rubato in provincia di Campobasso.
Lo spacciatore ed il suo guardaspalle armato, sono stati tratti in arresto in quanto ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, di detenzione e porto di armi da fuoco e di ricettazione. I due su disposizione del PM di turno della Procura della Repubblica di Benevento sono stati associati alla Casa Circondariale di Benevento.
Coltivavano piante di papavero da oppio in giardino: arrestati madre e figlio (FOTO)
E’ accaduto a Nusco, dove i Carabinieri hanno rinvenuto 107 piante da oppio coltivate nelle aiuole. Arrestato anche il marito della donna.
A Nusco i Carabinieri della locale Stazione, unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montella, hanno tratto in arresto una 52enne e il figlio 28enne, ritenuti responsabili di “Coltivazione non autorizzata di sostanze stupefacenti”.
Nel corso dell’attività eseguita presso l’abitazione dei predetti, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato 107 piante di papavero da oppio (papaver somniferum) coltivate nelle aiuole del giardino, alcune ancora in fioritura, altre senza petali o già recise e prive delle capsule.
D’intesa con la Procura della Repubblica di Avellino, gli arrestati sono stati tradotti alla Casa Circondariale di Avellino.
Per analogo reato è stato denunciato in stato di libertà il marito della donna arrestata (padre del 28enne), assente al momento dell’operazione.
Ceppaloni| Sorpresi con cocaina e hashish: scattano le segnalazioni all’UTG
Si tratta di una 23enne di San Giorgio del Sannio, di un 32enne, un 37enne e un 25enne, quest’ultimo in possesso di hashish, di Benevento.
Nel corso dei controlli svolti ieri sera dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio (BN) unitamente a personale del Nucleo Cinofili di Sarno (SA), su disposizione del Comando Provinciale di Benevento, finalizzata principalmente al contrasto dei reati di tipo predatorio, spaccio e detenzione di sostanza stupefacente nonché al controllo della circolazione stradale, una 23enne di San Giorgio del Sannio, un 32enne e un 37enne di Benevento, sono stati segnalati all’Autorità poiché trovati tutti in possesso di sostanza stupefacente di tipo cocaina.
Sempre nel corso degli stessi controlli, avvenuti in provincia di Benevento a Ceppaloni, un 25enne di Benevento è stato sorpreso in possesso di Hashish.
Anche per lui, come per gli altri tre, è scattata la segnalazione all’UTG.
Detenzione e spaccio di stupefacenti, fermate tre persone
Nella giornata di ieri, all’esito di intensa e complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Compagnia Carabinieri di Benevento hanno dato esecuzione alle misure cautelari degli arresti domiciliari nei confronti di due cittadini gambiani di anni 37 e 25 e dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di un terzo, pure di anni 37, tutti residenti in Benevento, attesa la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza in ordine alla perpetrazione di numerosi reati di illecita detenzione e cessione di sostanze stupefacenti.
In particolare, l’attività d’indagine traeva origine da un servizio di controllo eseguito, nel dicembre 2021, dai militari della Stazione Carabinieri di San Giorgio del Sannio, che avevano trovato un giovane del luogo in possesso di oltre 20 grammi di hashish, mentre si trovava a bordo di un’autovettura con altri ragazzi. Le conseguenti indagini svolte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, attraverso intercettazioni telefoniche, servizi di osservazione e pedinamento, perquisizioni e sequestri di stupefacente ed ascolto dei testimoni individuati, consentivano di acquisire gravi indizi in ordine ad una frenetica attività di cessione posta in essere dai predetti cittadini gambiani in diverse zone del centro di Benevento.
Nel corso della complessa attività investigativa, inoltre, i Carabinieri, oltre a sequestrare circa 150 grammi di hashish e 30 grammi di marijuana, riuscivano, in più occasioni, ad intercettare le persone coinvolte nelle indagini, in possesso di sostanza stupefacente, a bordo di autobus di linea provenienti da Napoli, luogo in cui avveniva il rifornimento dello stupefacente per la successiva rivendita in Benevento.
Le indagini, peraltro, consentivano di accertare che l’attività di cessione dello stupefacente, con tali modalità, si verificava senza soluzione di continuità da diversi anni, a partire dal mese di Marzo 2016.
I provvedimenti oggi eseguiti sono misure cautelari disposte in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari delle stesse sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
L’uomo, accusato di detenzione ai fini di spaccio, è ora agli arresti domiciliari.
Nel corso di una perquisizione domiciliare presso l’abitazione di un 37enne di Benevento, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia del capoluogo, hanno rinvenuto dieci panetti di hashish del peso di circa un chilogrammo, due bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.
Parte dello stupefacente era abilmente occultata in uno stanzino posto sul balcone ed un panetto nel vano contatore dell’energia elettrica.
Alla luce delle evidenze raccolte l’uomo veniva dichiarato in arresto per detenzione ai fini di spaccio, e tradotto, come disposto dal Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Benevento, al regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.