Si sono svolti a Roma presso il Pala Torrino, il Campionato Italiano della Federkombat 2025 Per i sport da Ring, Full Contact, Low Kick e K1 Rules (Federazione Italiana Kickboxing – MuayThai – Savate – Shoot Boxe – Sambo,) unica riconosciuta dal Coni, e inserita a livello internazionale nella WAKO.
La A.S.D. Goshin Ryu 1983 di Benevento con sede in Via Vittorio Bachelet 39 del Maestro De Luca Claudio e Ferraro Michele, ha preso parte con 5 Atleti, tesserati nelle proprie file, ai suddetti campionati:
– Oliva Nicola K1 1° serie Juniores Kg.63,5;
– Zitola Carmine Gabriel K1 3° serie Seniores Kg.81;
– Scaperrotta Matteo K1 2° serie Juniores Kg.63,5;
– De Lorenzo Francesco Pio K1 2° serie Juniores Kg.60;
– Mazzone Francesco Pasquale Low Kick 2° serie Juniores Kg.57.
Gli Atleti della Goshin Ryu 1983 riuscivano ad accedere alle finali su 5 con tutti i loro Atleti.
Oliva Nicola vinceva per KO al termine della 1° ripresa sul più quotato Giraldi Guido (proveniente dalle Marche) accedendo con questa vittoria per diritto in Nazionale;
Zitola Carmine nei seniores di 3° serie di K1, vinceva meritatamente ai punti con il Calabrese Gran Dall’olio Delfin.
Scaperrotta Matteo Vinceva per KO sul Laziale Gabrielli Davide alla 2° ripresa.
De Lorenzo Francesco Pio dopo avere dominato l’incontro di K1, commette una ingenuità che gli costa una sanzione arbitrale e gli tolgono 1 punto su ogni cartellino, che da 3 a 0 diventa un 1 a 2 per l’avversario, non riuscendo a ribaltare il verdetto finale.
Mazzone Francesco Pasquale disputava la finale nella specialità della Low Kick con il fortissimo Siciliano (Già Nazionale di Kick Light – contatto leggero) La Seta Samuele. Nel Mach il nostro atleta Sannita, senza riverenze combatteva alla pari dell’atleta siciliano. Al termine il verdetto da 2 a 1 per il nostro atleta diventava magicamente un 1 a 2 per l’altro.
Con 3 Campioni Italiani e 2 Vice Campioni Italiani in carica e un Nazionale Juniores di K1, che si va ad aggiungere a Molirario Lorenzo già Campione Italiano di Full Contact Pro 81 Kg. Attendiamo i Campionati Italiani assoluti per il contatto Leggero che si svolgeranno a Jesolo (Venezia) dal 29 maggio al 1° giugno.
Scherma| Gran Premio Giovanile Regionale, valanga di successi per l’Accademia Olimpica Beneventana Maestro A. Furno
Inizia con una valanga di successi la stagione 2022/2023 per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio Furno. Nello scorso fine settimana a Portici si è svolto il primo Gran Premio Giovanile Regionale della stagione nel quale il club beneventano ha ottenuto tre medaglie d’oro, tre argenti e tre bronzi nella specialità della spada.
I giovani schermidori sotto la guida dei Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dei tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis hanno espresso una buona scherma regalando grandi soddisfazioni, confermando l’Accademia come società leader nel settore giovanile campano di spada.
Nella categoria Allieve Nina De Curtis conferma tutto il proprio talento conquistando un nuovo titolo regionale superando in finale per 15- 12 Elisabetta Rinaldi del Club Schermistico Partenopeo.
Nella stessa categoria in campo maschile da sottolineare il buon nono posto di Andrea Milano.
Nella categoria Ragazzi intero podio giallorosso. Sul gradino più alto è salito Antonio Di Domenico che in finale ha superato per 15-10 il suo compagno di squadra Riccardo De Lerma che si è accontentato della medaglia di argento. Terzo posto, invece, per Antonio Del Viscovo.
Nella categoria ragazze ottimo secondo posto per Giulia Caporaso e medaglia di bronzo per Sofia Luongo.
Nella categoria Giovanissime è arrivato il terzo oro per l’Accademia grazie alla bravissima Arianna Catalano. Nella stessa categoria buon decimo posto per Maria Giovanna Raffio.
Nella categoria Giovanissimi Francesco Picca si piazza tra i primi dieci della classifica.
Nella categoria Bambine medaglia di argento per Chiara Novelli che conferma il suo ottimo momento di crescita, mentre nella categoria Maschietti terzo posto per Matteo Parente e nona posizione per Marco Pirolla.
Alla kermesse di Portici hanno partecipato per le categorie Preagonisti ed Esordienti – Prime Lame, senza classifica, anche Matteo Calabrese e Francesco Pio Galliano che hanno ottenuto molte vittorie.
È stata, dunque, un’esperienza positiva e importante per i giovanissimi spadisti dell’Accademia Olimpica Antonio Furno che continuano con grande impegno e costanza il proprio percorso di crescita.
Nello stesso fine settimana l’Accademia Olimpica è stata protagonista anche alla Prima Prova Nazionale Paralimpica di Spada svoltasi a Siena, grazie alle ottime prestazioni di Salvatore De Falco e Luigi Fioretti che hanno conquistato rispettivamente un ottavo e nono posto.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.