Continua, dopo le gare del sabato, la trentaseiesima giornata del girone C della Serie C 2024-25. Il diciassettesimo turno del girone di ritorno proseguirà con le altre due gare odierne alle 19:30 per poi chiudersi domani sera con il consueto posticipo del lunedì.
POTENZA-CASERTANA 2-1: al Viviani, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, i padroni di casa passano in vantaggio a inizio ripresa con Castorani. Al 55esimo gli ospiti ristabiliscono la parità con Bunino, ma al 72esimo Rosafio riporta avanti questa volta definitivamente i lucani. La squadra di De Giorgio fa registrare il terzo risultato utile consecutivo e sale al sesto posto in classifica con 49 punti, potandosi momentaneamente a +3 sul Benevento ora ottavo; la formazione di Iori, invece, colleziona un’altra sconfitta dopo due risultati utili e resta diciassettesima a quota 26.
TRAPANI-TEAM ALTAMURA 2-0: al Provinciale i padroni di casa passano a condurre poco dopo la mezz’ora con l’ex giallorosso Kragl. A inizio ripresa, poi, Silvestri fissa sul 2-0 il punteggio, mettendo una seria ipoteca sulla partita. L’organico di Aronica colleziona la seconda vittoria consecutiva e sale all’undicesimo a quota 38; il gruppo di Di Donato, invece, fa registrare la quarta sconfitta di fila e resta quattordicesimo con 34 punti.
Foto: Profilo Facebook Potenza Calcio Official
Serie C, 35a giornata: il Crotone crolla a Biella, rimonta del Picerno. Il Trapani sbanca Latina
Il Picerno scavalca il Benevento al sesto posto (ma i lucani hanno una gara in più). La Strega, a causa della vittoria della Juve Next Gen, non è ancora matematicamente certa della partecipazione ai play-off: manca un punto.
Comincia, con le tre sfide del sabato alle ore 15:00, la trentacinquesima giornata del girone C della Serie C 2024-25. Il sedicesimo turno del girone di ritorno del raggruppamento meridionale proseguirà domani con le quattro gare in programma, mentre lunedì sera andrà in scena il consueto posticipo.
JUVENTUS NEXT GEN-CROTONE 4-1: al Pozzo-La Marmora di Biella i padroni di casa passano in vantaggio al 24esimo con Adzic dal dischetto. Al 40esimo Pietrelli raddoppia per i bianconeri, ponendo quindi una seria ipoteca sull’incontro. A inizio ripresa, poi, gli ospiti restano in inferiorità numerica per l’espulsione di Armini, che affossa di fatto le speranze di rimonta dei rossoblù. Al 73esimo, infatti, lo stesso Adzic sigla la sua doppietta personale e chiude di fatto l’incontro. A poco servono, nel finale, il momentaneo 3-1 di Gomez per i calabresi e il definitivo 4-1 su rigore di Guerra per i piemontesi. La squadra di Brambilla fa registrare il secondo successo consecutivo e sale al nono posto in classifica con 41 punti; la formazione di Longo, invece, crolla in trasferta dopo sei risultati utili di fila e resta quarta a quota 51.
TEAM ALTAMURA-PICERNO 1-2: al D’Angelo, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, i padroni di casa sbloccano il risultato al 73esimo grazie alla rete di Leonetti. Nel finale, poi, gli ospiti ribaltano il risultato: prima Graziani ristabilisce la parità all’87esimo, poi lo stesso numero 77 lucano sigla un eurogol per il definitivo 1-2. Il gruppo di Di Donato colleziona la terza sconfitta di fila e resta tredicesima a quota 34; l’organico di Tomei, invece, trova il quattordicesimo risultato utile consecutivo e scavalca il Benevento portandosi al sesto posto con 47 punti (ma con una gara in più rispetto alla Strega).
LATINA-TRAPANI 0-2: al Francioni, dove la prima frazione si era conclusa senza alcun gol, la partita cambia al 54esimo con il rosso diretto estratto ai danni del centrocampista di casa Di Livio. Nel finale, poi, gli ospiti trovano i gol vittoria: al 90esimo Hraiech segna l’1-0, nel recupero Ruggiero chiude il match con il raddoppio granata. Gli uomini di Boscaglia fanno registrare la seconda sconfitta consecutiva e resta terz’ultima con 28 punti; i ragazzi di Aronica, invece, tornano a vincere dopo sei sconfitte e salgono al dodicesimo posto a quota 35.
Foto: Juventus
Serie C, 34a giornata: poker del Crotone, tris del Messina nelle gare delle 15
Comincia questo pomeriggio, con le due gare delle 15:00, la trentaquattresima giornata del girone C della Serie C 2024-25. Il quindicesimo turno del girone di ritorno proseguirà oggi con altre due sfide per poi concludersi nella giornata di domani con i restanti quattro incontri.
CROTONE-LATINA 4-0: allo Scida i padroni di casa aprono le danze poco prima della mezz’ora con Murano. A inizio ripresa, poi, Tumminello raddoppia e, al 60esimo, Rispoli cala il tris rossoblù chiudendo di fatto la partita. Al 77esimo, poi, arriva il poker finale degli Squali, firmato Gomez. La squadra di Longo fa registrare il sesto risultato utile consecutivo e si conferma al quarto posto in classifica con 51 punti, ora a +5 sul Benevento quinto e a -2 dal Monopoli terzo ma con una gara in più; la formazione di Boscaglia, invece, torna a perdere dopo due risultati positivi e resta a quota 28, sedicesima.
MESSINA-TEAM ALTAMURA 3-1: al San Filippo-Franco Scoglio sono i padroni di casa a passare in vantaggio, dopo appena 5′ di gioco, grazie al rigore trasformato da Luciani. Al 31esimo Petrucci raddoppia per i giallorossi, ma gli ospiti provano a rientrare partita: Leonetti, però, fallisce il tentativo dagli undici metri. A inizio ripresa, poi, la doppietta di Luciani pone di fatto una seria ipoteca sulla partita. A poco serve infatti, nel finale, il gol della bandiera pugliese siglato da Onofrietti. L’organico di Banchieri colleziona la seconda vittoria di fila ma resta all’ultimo posto, seppur ora a quota 19 e a -3 dalla Casertana penultima anche se con due gare in più; il gruppo di Di Donato, invece, cade in trasferta dopo la sconfitta dell’ultimo turno e resta dodicesima con 34 punti.
Foto: FC Crotone
Serie C, 32a giornata: tris del Potenza all’Altamura nel posticipo, Benevento a +1 sui lucani
Si conclude, con il consueto posticipo del lunedì sera, la trentaduesima giornata del girone C di Serie C. Nel tredicesimo turno del girone di ritorno, che ha visto riposare Avellino e Benevento, si sono scontrate nel monday-night Potenza e Team Altamura.
Al Viviani i padroni di casa passano a condurre al quarto d’ora con Caturano. Dieci minuti dopo, poi, arriva il raddoppio rossoblù firmato Schimmenti e, al 31esimo, il tris calato da Felippe. Incontro praticamente chiuso in poco più di mezz’ora in favore dei lucani, con il risultato che cambia nella ripresa solo grazie al gol della bandiera ospite siglato da Grande all’83esimo.
La squadra di De Giorgio fa registrare il quinto risultato utile consecutivo e sale al sesto posto in classifica, a -1 dal Benevento quinto ma con una gara in meno rispetto ai giallorossi. La formazione di Di Donato, invece, torna a perdere dopo cinque risultati utili consecutivi resta dodicesima a quota 34.
Foto: Profilo Facebook Potenza Calcio Official
Serie C, 31a giornata: vincono Monopoli e Picerno, cade la Casertana alle 18:30
Comincia, con le cinque gare delle 18:30, il turno infrasettimanale valido per la trentunesima giornata del girone C di Serie C. Il dodicesimo turno del girone di ritorno proseguirà questa sera con le tre gare in programma.
CAVESE-MESSINA 3-3: al Lamberti gli ospiti aprono le danze al 29esimo con Luciani. A inizio ripresa, poi, i padroni di casa ribaltano il risultato e sembrano prendere le distanze: tra il 49esimo e il 57esimo Chiricò, Fella e Sannipoli portano sul 3-1 i blufoncé. Al 58esimo, però, Luciani accorcia le distanze e, tre minuti dopo, cala la sua personale tripletta per il definitivo 3-3. La squadra di Maiuri fa registrare il quarto risultato utile consecutivo e sale al tredicesimo posto con 32 punti; la formazione di Banchieri, invece, torna a conquistare punti dopo tre sconfitte di fila e resta ora ultima in classifica ma a quota 13.
GIUGLIANO-PICERNO 0-2: al De Cristofaro gli ospiti sbloccano il risultato al 20esimo grazie all’autogol di De Rosa. Nella ripresa, poi, arriva il raddoppio rossoblù firmato Esposito che mette una seria ipoteca sul match. Da registrare le espulsioni di Caldore (66esimo) e Solcia (80esimo) per i padroni di casa. L’organico di Bertotto colleziona la seconda sconfitta di fila e resta a quota 35, nono; il gruppo di Tomei, invece, torna a vincere dopo 8 pareggi nelle ultime 9 gare proseguendo la striscia positiva ed è ora ottavo con 39 punti.
TEAM ALTAMURA-CASERTANA 2-0: al D’Angelo i padroni di casa passano in vantaggio dopo 17′ grazie alla rete di Ortisi. Al 40esimo, poi, arriva il raddoppio pugliese con Franco. Da rilevare, al 63esimo, l’espulsione del difensore biancorosso Silletti. I ragazzi di Di Donato fanno registrare il quinto risultato utile consecutivo e salgono all’undicesimo posto in classifica con 34 punti; gli uomini di Pavanel, invece, tornano a perdere dopo il pareggio contro il Benevento e restano penultimi a quota 19.
SORRENTO-JUVENTUS NEXT GEN 0-1: al Viviani di Potenza, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, la rete che decide l’incontro arriva soltanto nel recupero: al 94esimo, infatti, il bianconero Adzic su rigore si rivela decisivo per portare in Piemonte i tre punti. La formazione di Ferraro colleziona la seconda sconfitta di fila e resta a quota 31, quattordicesima; la squadra di Brambilla torna al successo dopo le ultime due sconfitte e sale al decimo posto entrando in zona play-off con 35 punti.
MONOPOLI-LATINA 2-0: al Veneziani, dopo una prima frazione conclusasi senza reti, i padroni di casa sbloccano l’incontro al 67esimo con la rete del “solito” Grandolfo. In pieno recupero, poi, Bulevardi chiude definitivamente il match. Da registrare, nel recupero del primo tempo, l’espulsione del difensore biancoverde Bizzotto, entrato appena cinque minuti prima. Il gruppo di Colombo colleziona la terza vittoria di fila e resta saldamente al terzo posto, ora con 49 punti; l’organico di Boscaglia fa registrare le seconda sconfitta consecutiva e resta a a quota 24, terz’ultimo.
Foto: Profilo Facebook S.S. Monopoli 1966
Serie C, 30a giornata: pari in Potenza-Cavese, l’Altamura batte a domicilio la Juve alle 17:30
Si chiude, con le due gare delle 17:30, il sabato della trentesima giornata del girone C della Serie C 2024-25. L’undicesimo turno del girone di ritorno terminerà domani, con le quattro sfide in programma.
POTENZA-CAVESE 2-2: al Viviani sono i padroni di casa a passare in vantaggio, dopo appena 3′, con Schimmenti. Alla mezz’ora i rossoblù raddoppiano grazie a Petrungaro ma, sette minuti dopo, Fella accorcia le distanze per gli ospiti. Al 66esimo, poi, il numero 10 blufoncé dal dischetto non sbaglia e ristabilisce definitivamente la parità. Da registrare nel finale l’espulsione per il lucano Ghisolfi. La squadra di De Giorgio fa registrare il quarto risultato utile di fila ed è ora quinta con 45 punti, a -1 dal Benevento quarto ma con una gara in più; la formazione di Maiuri colleziona il quarto risultato utile consecutivo ed è ora dodicesima a quota 34.
JUVENTUS NEXT GEN-TEAM ALTAMURA 1-2: al Pozzo-La Marmora di Biella gli ospiti mettono la freccia al 13esimo con Leonetti. All’ora di gioco i padroni di casa ristabiliscono la parità grazie all’1-1 di Pietrelli, ma al 76esimo Grande segna il gol che vale il definitivo 1-2 biancorosso. L’organico di Brambilla colleziona la seconda sconfitta consecutiva e resta a quota 33, tredicesimo; il gruppo di Di Donato torna alla vittoria dopo due mesi e grazie al quarto risultato utile di fila sale al quattordicesimo posto con 32 punti.
Foto: Profilo Facebook Team Altamura
Serie C, 29a giornata: pari tra Team Altamura e Latina nell’unica sfida del sabato
Continua, dopo il consueto anticipo del venerdì sera, la ventinovesima giornata del girone C della Serie C 2024-25. Oggi una sola gara in programma in virtù del rinvio di Taranto–Crotone, mentre domani andranno in scena altri sei incontri; lunedì il posticipo conclusivo del decimo turno del girone di ritorno.
Al D’Angelo, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, il Team Altamura passa in vantaggio a inizio ripresa con Leonetti. In pieno recupero, poi, il Latina acciuffa il pari grazie alla rete del subentrato Crecco.
La squadra di Di Donato si fa raggiungere nel finale facendo registrare il terzo pareggio consecutivo e restando così al quattordicesimo posto in classifica ma con 35 punti. La formazione di Boscaglia, invece, colleziona il secondo pari di fila e sale a quota 31, sempre sedicesima.
Foto: Profilo Facebook Team Altamura
Serie C, 28a giornata: il Crotone batte il Monopoli, vince il Potenza nelle sfide delle 15
Comincia, con le tre gare delle 15:00, la domenica della ventottesima giornata del girone C di Serie C. Il nono turno del girone di ritorno proseguirà oggi pomeriggio con un’altra sfida, mentre domani sera (lunedì) andrà in scena il consueto posticipo.
CROTONE-MONOPOLI 2-0: allo Scida sono i padroni di casa a passare in vantaggio, poco dopo la mezz’ora, con Murano. Nel secondo tempo, al 71esimo, lo stesso numero 11 rossoblù raddoppia per i calabresi, ipotecando il match. La squadra di Longo torna a vincere dopo la sconfitta dell’ultimo turno e sale al quinto posto con 46 punti, a -2 dal Benevento quarto; la formazione di Colombo, invece, cade in trasferta e resta terza a quota 49, a +1 sulla Strega.
FOGGIA-POTENZA 3-4: allo Zaccheria gli ospiti aprono le danze dopo appena due minuti con Siatounis e, al 20esimo, raddoppiano con Petrungaro. Nel giro di due minuti, però, i padroni di casa ristabiliscono la parità grazie alle reti di Zunno (36esimo) e Gala (38esimo). A inizio ripresa Gala porta avanti i rossoneri, ma al 68esimo dopo l’espulsione del difensore pugliese Felicioli i rossoblù pareggiano nuovamente con Siatounis. All’80esimo i Diavoli restano addirittura in nove per il rosso a Parodi e, all’89esimo, Mazzeo regala tre punti pesantissimi ai lucani. L’organico di Zauri, autore di una rimonta e in 90 a 10′ dal 90esimo, torna a perdere dopo due vittorie e resta tredicesimo a quota 35; il gruppo di De Giorgio, invece, fa registrare il secondo risultato utile consecutivo tornando alla vittoria e portandosi al sesto posto con 46 punti, a -2 dal Benevento quarto.
TEAM ALTAMURA-CATANIA 1-1: al D’Angelo sono i padroni di casa a trovare per primi la via del gol, al 24esimo, grazie alla trasformazione dal dischetto di Leonetti. Nel recupero della prima frazione, però, gli ospiti ristabiliscono la parità con Jimenez. Il risultato, nonostante l’espulsione dell’attaccante rossoazzurro Stoppa all’85esimo, non cambierà nella seconda frazione. I ragazzi di Di Donato collezionano il secondo pari di fila e salgono al quattordicesimo posto con 34 punti; per gli uomini di Toscano, invece, si tratta del terzo risultato utile consecutivo che li porta al nono posto a quota 40.
Foto: Profilo Facebook S.S. Monopoli 1966
Serie C, 27a giornata: manita del Cerignola, pareggiano Monopoli e Catania
Si conclude così, con le tre gare delle 17:30, la ventisettesima giornata del girone C della Serie C 2024-25. Ecco, dunque, i risultati delle tre sfide del tardo pomeriggio odierno che hanno chiuso l’ottavo turno del girone di ritorno.
AUDACE CERIGNOLA-TURRIS 5-1: al Monterisi sono come prevedibile i padroni di casa a passare in vantaggio, dopo appena 9 minuti, con Salvemini. Due minuti dopo D’Andrea raddoppia e, prima del finire del primo tempo, i gialloblù chiudono il match grazie alle reti in due minuti di Ismail e Salvemini tra il 38esimo e il 40esimo. Al 56esimo Giannone segna per gli ospiti, ma non basta a far tornare in partita i rosso-corallini. Nel recupero arriva la manita pugliese, firmata da Santarcangelo. La squadra di Raffaele fa registrare il tredicesimo risultato utile consecutivo e vola in testa alla classifica con 54 punti, staccando le dirette avversarie; la formazione di Iuliano, invece, colleziona l’ennesima sconfitta di fila e resta penultima a quota 6.
MONOPOLI-TEAM ALTAMURA 1-1: al Veneziani, nell’ennesimo derby pugliese stagionale, il primo tempo sembrava destinato a terminare a reti bianche, quando a secondi dal duplice fischio gli ospiti passano a condurre con Rolando. Nella ripresa, nonostante l’espulsione del difensore Angileri all’81eismo, i padroni di casa riescono a ristabilire la parità in pieno recupero grazie alla trasformazione del rigore da parte di Grandolfo. L’organico di Colombo ed torna a fare punti dopo la sconfitta dell’ultimo turno è ora terzo in classifica a quota 49, gli stessi punti dell’Avellino secondo; anche il gruppo di Di Donato si riscatta in parte dopo la sconfitta dello scorso fine settimana ed è quattordicesimo con 33 punti.
CATANIA-CASERTANA 1-1: al Cibali-Massimino sono i padroni di casa ad aprire le danze al 33esimo con Inglese, freddo su rigore. A inizio ripresa poi, sempre dagli undici metri, gli ospiti ristabiliscono la parità con Carretta. Gli uomini di Toscano fa registrare il secondo risultato utile consecutivo ed è ora nono con 39 punti; i ragazzi di Pavanel, invece, tornano a fare punti dopo la sconfitta dell’ultima giornata e restano diciassettesimi ma a quota 28.
Foto: Profilo Facebook S.S. Audace Cerignola 1912
Serie C, 26a giornata: l’Avellino cade a Foggia. Poker del Crotone al Potenza alle 17:30
Prosegue, dopo il match delle 15:00, il sabato della ventiseiesima giornata del girone C della Serie C 2024-25. Il settimo turno del girone di ritorno proseguirà domani, domenica, con le due sfide in programma, mentre lunedì andrà in scena il consueto posticipo conclusivo.
FOGGIA-AVELLINO 1-0: allo Zaccheria passano inaspettatamente in vantaggio i padroni di casa al 38esimo, grazie alla rete di Vezzoni. Il risultato non cambia nella ripresa; da registrare, in pieno recupero, le espulsioni di Tascone e Tribuzzi dopo un parapiglia. La squadra di Zauri torna a fare punti dopo la sconfitta dell’ultimo turno ed è ora con punti; la formazione di Biancolino, invece, cade di misura in trasferta e torna a perdere dopo dodici risultati utili consecutivi in campionato restando dunque terza a 46, gli stessi punti del Benevento che però giocherà domani.
CROTONE-POTENZA 4-1: allo Scida sono i padroni di casa a trovare per primi la via del gol al 25esimo con Tumminello. All’ora di gioco Gomez raddoppia per i calabresi che poi, tra il 74eismo e il 77esimo (dopo l’espulsione di Siatounis per doppia ammoninzione), chiudono la gara con un netto 4-0 grazie alla doppietta di Tumminello e alla rete di Murano. A poco serve, all’87esimo, il gol della bandiera lucana di D’Auria. L’organico di Longo torna a vincere dopo la sconfitta dell’ultimo turno e balza al quinto posto in classifica a quota 43; il gruppo di De Giorgio, invece, fa registrare la terza sconfitta di fila ed è ora sesto con 42 punti.
TEAM ALTAMURA-GIUGLIANO 0-1: al D’Angelo il primo tempo sembrava essere avviato verso lo 0-0, quando gli ospiti passano in vantaggio al 44esimo con Peluso. Il risultato non cambia nella ripresa. Gli uomini di Di Donato cadono in casa e tornano a perdere dopo quasi cinque risultati utili consecutivi restando dodicesimi con 32 punti; i ragazzi di Bertotto, invece, fanno registrare il secondo successo di fila e sono ora noni a quota 37.
SORRENTO-TARANTO 6-0: al Viviani di Potenza i “padroni di casa” passano in vantaggio al 12esimo con Guadagni. Tra il 21esimo e il 23esimo poi, nel giro di due minuti, Blondett e Musso chiudono definitivamente il match, nonostante cinque minuti dopo Scala trovi la rete del poker e poco prima del duplice fischio arrivi anche la manita di Vitiello. Nella ripresa, iniziata in ritardo, in rete Esposito per i rossoneri per il definitivo 6-0. La formazione di Ferraro colleziona il terzo successo consecutivo ed è ora settima con 37 punti; la squadra di Murgia, invece, fa registrare l’ennesima sconfitta di fila e resta fanalino di coda a -6.
Foto: Profilo Facebook Calcio Foggia 1920
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.