VIDEO – Salvini: “La Campania potrà essere un modello di sviluppo, crescita e lavoro”

VIDEO – Salvini: “La Campania potrà essere un modello di sviluppo, crescita e lavoro”

Politica

Arrivato nel Sannio per inaugurare, nelle vesti di Ministro delle Infrastrutture, gli scavi per la galleria Telese-Vitulano, Matteo Salvini ha parlato di Sud e nel particolare della Campania e delle sue potenzialità nelle dichiarazioni rilasciate ai media presenti.

Di seguito le parole del Ministro.

VIDEO – AV, Telese-Vitulano, De Luca invita Salvini alla prudenza: “So che sei abituato a guidare i bulldozer ma qui dietro c’è una scarpata, non vorrei che…”

VIDEO – AV, Telese-Vitulano, De Luca invita Salvini alla prudenza: “So che sei abituato a guidare i bulldozer ma qui dietro c’è una scarpata, non vorrei che…”

Politica

Nel corso del suo intervento in occasione dell’avvio dei lavori del cantiere dell’Alta Velocità Napoli-Bari, che prevede lo scavo di una galleria sulla tratta sannita tra Telese e Vitulano, il Governato della Campania, Vincenzo De Luca, ha rivolto un invito particolare al Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, anch’egli nel beneventano questa mattina.

Ecco le parole del Presidente della Regione Campania.

Ata Velocità, al lavori di scavo della galleria Telese – Vitulano: presente anche il Ministro Salvini

Ata Velocità, al lavori di scavo della galleria Telese – Vitulano: presente anche il Ministro Salvini

AttualitàDalla Provincia

E’ considerata la tratta piu’ difficile della linea AV Napoli-Bari, quella tra Telese e Vitulano, in territorio sannita, 7 km di gallerie su trenta di tracciato costellato di viadotti e ponti.

Per l’avvio dello scavo della prima galleria – nell’ambito del progetto “Cantieri Parlanti” – e’ arrivato il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che, alla guida di una delle talpe meccaniche, ha premuto simbolicamente il bottone per il primo scavo alla presenza del governatore della Campania Vincenzo De Luca e dell’ ad di Rfi Vera Fiorani.

L’opera, da programma, dovrebbe essere ultimata nel 2027 ma già nel corso del 2024 sarà possibile accorciare i tempi di percorrenza tra Napoli e Bari in treno passando a due ore e quaranta dalle attuali quattro.