Sosta con il suo tir sulla telesina e gli prosciugano i serbatoi del carburante

Sosta con il suo tir sulla telesina e gli prosciugano i serbatoi del carburante

CronacaProvincia
I poliziotti del Commissariato di P.S. di Telese Terme individuano il ladro.

Il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Telese Terme, a seguito di articolate indagini, ha individuato e deferito alla competente A.G. una persona per il furto di carburante sottratto dai serbatoi di un camion condotto da un autista straniero che aveva parcheggiato il proprio autoveicolo nell’area di sosta di una stazione di servizio ubicata lungo la strada statale 372 “Telese Caianello”, in territorio della provincia di Benevento.

Il camionista, dopo aver rifornito il proprio automezzo, lo aveva parcheggiato e, quindi, si era allontanato. Tornato sul posto, si era posto alla guida dello stesso, notando che l’indicatore del livello carburante segnava inspiegabilmente lo “zero”. Si era, quindi, recato presso gli Uffici del Commissariato di P.S. dove aveva sporto denuncia, attivando le indagini del caso.

Il personale della Polizia di Stato, anche grazie alle immagini riprese dalle numerose telecamere di sicurezza installate lungo l’importante arteria stradale, riuscivano a ricostruire l’accaduto.

I fatti in questione ricadono nella fase di “indagine preliminare” e, pertanto, la persona coinvolta è da ritenere innocente fino a sentenza definitiva.

Paura sulla Telesina, camion perde carico di bottiglie di vetro

Paura sulla Telesina, camion perde carico di bottiglie di vetro

CronacaProvincia

Stava viaggiando verso Caianello, sulla statale 372 Telesina, quando per cause ancora in corso di accertamento ha perso il carico.

Paura questo pomeriggio per un camion che trasportava bottiglie di acqua in vetro: improvvisamente, le cassette di plastica contenenti le bottiglie sono cadute in strada.

Per fortuna nessun ferito ma solo tanta paura e rallentamenti per il traffico veicolare. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia.

Il 5 ottobre il sottosegretario Ferrante in visita nel Sannio

Il 5 ottobre il sottosegretario Ferrante in visita nel Sannio

Politica
Rubano: “Incontro anche con i Commissari di Governo per fare il punto su Fortorina, Telesina e Diga di Campolattaro”.

Nella giornata di giovedì 5 ottobre il sottosegretario alle infrastrutture Tullio Ferrante sarà nel Sannio e con l’onorevole Francesco Maria Rubano avranno il seguente programma di appuntamenti:

Ore 10:45 visita alla presenza del Commissario di Governo, dottor Nicola Montesano, all’area del cantiere della SS 212 ‘Fortorina’ dove sarà realizzato il completamento alla Strada Statale dallo svincolo di S. Marco dei Cavoti a San Bartolomeo in Galdo 1° Lotto;

Ore 12:15 Comune di Campolattaro – visita all’opera di presa della Diga di Campolattaro e incontro con Commissario straordinario di Governo, prof. Attilio Toscano;

Ore 15:30 Comune di Puglianello ‘sala consiliare’ incontro con sindaci e rappresentanti degli ordini professionali con il Commissario straordinario di Governo, Ing. Eutimio Mucilli per l’opera ‘Strada Statale 372 Telesina’.

“Ringraziare Tullio Ferrante, sottosegretario al MIT e delegato alle opere commissariate, per aver accettato l’invito a visitare il Sannio. – ha dichiarato l’onorevole Francesco Maria Rubano – Quella di giovedì sarà l’occasione per rinsaldare un canale privilegiato tra sindaci, imprese, ordini professionali, associazioni di categoria e il Governo in materia di opere pubbliche e trasporti.

Il programma vede in agenda l’incontro presso tre grandi infrastrutture necessarie per lo sviluppo del Sannio e attese da tanti anni e troppe generazioni. 

La presenza dei Commissari di Governo, impegnati a coordinare le attività relative alle tre imponenti opere, sarà un momento di ulteriore approfondimento rispetto allo stato delle opere e al cronoprogramma dei lavori” ha concluso Rubano.

Lavori sulla Telesina, senso unico alternato sino a dicembre

Lavori sulla Telesina, senso unico alternato sino a dicembre

AttualitàDalla Provincia

Lungo la strada statale 372 “Telesina” entrano nel vivo gli interventi di manutenzione in corso sul viadotto ‘Pantano’, situato in corrispondenza del km 52,900, tra i territori comunali di Paupisi e Ponte, in provincia di Benevento.

L’intervento – per un investimento complessivo di 4 milioni di euro – ha preso il via alla fine dello scorso mese di aprile, con l’esecuzione di lavorazioni che hanno interessato la parte sottostante il viadotto, senza arrecare disagi alla circolazione della sovrastante Telesina.

Nel dettaglio, a partire da domani, giovedì 28 settembre verranno avviate attività sulle strutture dell’opera, che rendono necessaria l’attivazione del senso unico alternato, regolato da impianto semaforico; tale prima fase dei lavori proseguirà fino al periodo prenatalizio, quando il cantiere verrà rimosso, per poi essere reinstallato nella prima metà di gennaio, allo scopo di agevolare gli spostamenti in occasione delle Festività.

Sempre per fluidificare la circolazione è stato altresì individuato un percorso consigliato, con uscita/entrata agli svincoli di Paupisi e Ponte-Torrecuso della SS372 e prosieguo sulla provinciale SP106 che collega i due svincoli, sia in direzione Benevento che in direzione Caianello.

Le lavorazioni principali riguarderanno gli interventi sugli impalcati in cemento armato, la manutenzione di alcuni elementi in calcestruzzo armato, il rifacimento dei cordoli, interventi di regimentazione idraulica e la realizzazione di nuove barriere stradali e nuova pavimentazione. Le attività avviate sono finalizzate ad elevare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’infrastruttura, innalzando altresì la vita utile del viadotto.

Rubano (Forza Italia): “Il sottosegretario Ferrante il 18 in visita nel Sannio per telesina, fortorina e diga”

Rubano (Forza Italia): “Il sottosegretario Ferrante il 18 in visita nel Sannio per telesina, fortorina e diga”

Politica

“Voglio ringraziare pubblicamente l’onorevole Tullio Ferrante, sottosegretario al MIT e delegato alle opere commissariate, per aver accolto il mio invito a far visita al nostro Sannio”. Ha dichiarato l’onorevole Francesco Maria Rubano.

“Il sottosegretario – continua – sarà con noi il prossimo 18 settembre e quella sarà l’occasione per creare un canale privilegiato tra sindaci, imprese, ordini professionali, associazioni di categoria e il Governo in materia di opere pubbliche e trasporti, soprattutto per dare supporto e creare condizioni di crescita economica in occasione della realizzazione di strategiche opere infrastrutturali nel nostro territorio quali: i lavori di riqualificazione della SS 372 Telesina e della SS 212 della Val Fortore nonché la realizzazione della presa idraulica della diga di Campolattaro. Tutte opere storiche attese da oltre 40 anni”.

Il deputato sannita ha quindi proseguito: “Per dare ulteriore concretezza all’incontro, avremo la straordinaria presenza dei commissari di governo impegnati a coordinare le attività relative alle tre imponenti opere. Sarò sempre attento a garantire la sinergia tra territorio e Governo, sarò sempre concreto nel creare condizioni di sviluppo economico per famiglie e imprese. Questo è il mio dovere che porterò avanti ogni giorno per gli interessi dei sanniti. La concretezza di un impegno parlamentare si giudica solo attraverso fatti inequivocabili”.

“La presenza del sottosegretario alle infrastrutture e trasporti, Tullio Ferrante, è l’ulteriore prova della forte vicinanza del Governo al Sannio e del grande lavoro svolto da Ferrante per il nostro territorio” ha concluso Rubano.

Telesina, scontro tra moto: tre feriti, uno in codice rosso

Telesina, scontro tra moto: tre feriti, uno in codice rosso

CronacaProvincia

Grave incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Telese-Caianello, nel territorio di Paupisi, dove due moto hanno finito per scontrarsi, per motivi ancora in corso di accertamento.

Stando a una primissima ricostruzione, la moto che seguiva, frenando, ha finito per tamponare la prima. Di lì, tutte e tre le persone coinvolte (una aveva un passeggero) sono finite a terra.

Tre i feriti. Ad avere la peggio sono stati due di questi: entrambi sono stati trasportati in ospedale; uno al pronto soccorso del San Pio e l’altro a quello del Fatebenefratelli di Benevento. Uno dei due è grave ed è in codice rosso.

Le due moto erano entrambe dirette in Puglia. Sul posto sono giunti i carabinieri e la polizia municipale di Paupisi, oltre che il 118 per i soccorsi.

Scontro tra auto e camion sulla Telesina

Scontro tra auto e camion sulla Telesina

CronacaProvincia
Da definire la dinamica del sinistro.

Per fortuna non sono stati registrati feriti dallo scontro avvenuto lungo la strada statale Telesina.

Poco prima dello svincolo per Paupisi, in direzione Telese Terme, per cause ancora in corso di accertamento, una Renault Clio e un camion si sono scontrati.

Al momento non è chiara la dinamica, che sarà ricostruita attraverso le risultanze dei rilievi e degli accertamenti effettuati dalle Forze dell’Ordine intervenute sul posto.

Incidente frontale sulla “Telesina”: cinque persone coinvolte

Incidente frontale sulla “Telesina”: cinque persone coinvolte

CronacaProvincia

Incidente questa mattina lungo la statale “Telesina”, all’altezza dello svincolo per Paupisi.

A scontrarsi per motivi ancora in corso di accertamento, una Volkswagen Passat e una Citroen C3. Davvero forte l’impatto, che è avvenuto frontalmente tra le due autovetture.

Ben cinque le persone coinvolte: per due di loro è stato necessario il trasporto in ospedale.

Sul posto sono intervenuti il personale di Anas, i vigili del fuoco, i carabinieri della stazione di Paupisi ed i sanitari del  118 per i soccorsi.  

Sanità e infrastrutture, De Luca: “Sulla Telesina aspettiamo risposte. A Sant’Agata porteremo oncologia del Pascale”

Sanità e infrastrutture, De Luca: “Sulla Telesina aspettiamo risposte. A Sant’Agata porteremo oncologia del Pascale”

Politica

L’assemblea dei soci di Confindustria, tenutasi questa mattina presso il Teatro comunale di Benevento alla presenza anche del Governatore della Campania Vincenzo De Luca, è stata l’occasione anche per fare il punto della situazione sulle infrastrutture sannite ma anche su un altro tema sempre all’ordine del giorno ovvero quello sanitario.

Quanto alle infrastrutture, l’attenzione è stata rivolta, soprattutto, sul raddoppio della Telese-Caianello. “Abbiamo – ha spiegato De Luca – due lotti da 460 milioni bloccati da ricorsi; il secondo lotto è fra le opere programmate, ma non finanziate. C’è una verifica del Ministero in atto: la scadenza era fissata per il 22 novembre ma ad oggi non vi è stata alcuna risposta”.

Per quanto concerne, invece, la sanità sannita e, precisamente, l’ospedale di Sant’Agata de’ Goti, il Governatore ha dichiarato di voler collocare ospedale, casa di comunità e cto. “Porteremo – ha proseguito – al secondo piano dell’ospedale l’attività oncologica e chirurgica del Pascale di Napoli, ai box per lavori infrastrutturali. Ne approfitteremo per realizzare qualcosa di interesse regionale”.

Raddoppio Telesina, Cerreto (FdI): “Seguiamo con attenzione questo intervento in favore delle connessioni stradali”

Raddoppio Telesina, Cerreto (FdI): “Seguiamo con attenzione questo intervento in favore delle connessioni stradali”

Politica

La vicenda legale per l’aggiudicazione dei lavori per il primo lotto del raddoppio della SS 372 più comunemente conosciuta come la Telesina, sta per sbloccarsi.

Sulla questione interviene l’on. Marco Cerreto che precisa: “D’intesa con la Direzione Provinciale di FdI di Benevento, seguiamo con particolare attenzione i ritardi per l’aggiudicazione dei lavori. Se da un lato abbiamo sacrificato mesi per l’aggiudicazione definitiva, dall’altro il risultato che dovrebbe concludersi a breve è garanzia che tutto si stia svolgendo nel migliore dei modi, fugando ogni dubbio sulle procedure concorsuali che avrebbero potuto bloccare i futuri lavori. In questi ultimi mesi ho avuto modo di incontrare moltissimi proprietari di terreni agricoli e di aziende che sono interessati dagli espropri che questo fondamentale intervento porta con sè e ho rassicurato loro che gli interventi saranno, giusti, essenziali e non invasivi.

Nei giorni scorsi alcuni tecnici del mio staff hanno incontrato i responsabili del progetto sia nella sede Centrale ANAS che al Dipartimento Campano e vi sono state le giuste rassicurazioni. Un plauso personale va alla Dirigenza dell’ANAS Campana che non sta trascurando la manutenzione della SS 372. Infatti, i lavori di questa importante arteria nei prossimo giorni giungeranno al termine in modo da garantire una buona viabilità e la massima sicurezza stradale”.

L’On. Cerreto eletto nell’ultima tornata elettorale anche dalla popolazione interessata dalla SS 372 ha poi così concluso: “Seguiamo con attenzione l’evolversi di questo importante intervento infrastrutturale che sicuramente contribuirà a rafforzare il collegamento del capoluogo di provincia con la A1 e migliorerà le connessioni stradali delle aziende e delle imprese di tutto il circondario”.