Terzo mandato Presidente della Regione, Noi di Centro: “Da noi nessuna preclusione”

Terzo mandato Presidente della Regione, Noi di Centro: “Da noi nessuna preclusione”

Politica

“Non abbiamo preclusioni ideologiche sul terzo mandato per la presidenza della Regione Campania. Ma saremmo assolutamente contrari se ad esso seguissero cambi della legge elettorale tesi ad avvantaggiare forze politiche rispetto ad altre”.

Così il leader di Noi Di Centro Clemente Mastella e i consiglieri regionali Maria Luigia Iodice e Gino Abbate. “Ci pare giusto, invece, anche in nome del gran parlare, e basta, delle aree interne, che ogni provincia abbia un minimo di tre consiglieri regionali garantiti per legge. Altrimenti avremmo lo spopolamento demografico e quello della rappresentanza.

Quanto alla candidatura per l’Eternità del Presidente è materia metafisica che come cattolici accompagniamo anche con la preghiera di una lunga vita. Non valgono per la eternità, invece, le alleanze se non sono rispettate politicamente o ignorate.

Le prossime elezioni regionali saranno molto diverse dal 2020 con situazioni sanitarie ed attori diversi”, concludono Mastella e i consiglieri regionali Iodice e Abbate.

Via libera al terzo mandato per i i sindaci dei Comuni inferiori a 5mila abitanti

Via libera al terzo mandato per i i sindaci dei Comuni inferiori a 5mila abitanti

Politica

Con l’approvazione del Senato (190 voti a favore e 23 astenuti), il terzo mandato consecutivo per i sindaci dei Comuni con meno di 5 mila abitanti diventa legge.

Un provvedimento già approvato nei mesi scorsi alla Camera che prevede anche che non siano affidati incarichi di vertice negli enti di diritto privato in caso di condanna per reati contro la pubblica amministrazione. 

“Grazie al terzo mandato, fino ad oggi consentito solo per i Comuni con meno di 3mila abitanti, altri 1.087 municipalità avranno questa opportunità, in una fase storica in cui purtroppo sono molti i territori per i quali non ci sono candidati”, sottolinea Roberto Pella, vicepresidente dell’Anci e promotore della legge. 

Questi di seguito i comuni della Provincia beneventana che, essendo inferiori ai 5.000 abitanti, saranno interessati dall’introduzione di questa novità legislativa: San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo, Guardia Sanframondi, Cerreto Sannita, Moiano, San Salvatore Telesino, Faicchio, Solopaca, Cusano Mutri, Ceppaloni, Foglianise, San Bartolomeo in Galdo, Morcone, Limatola, San Marco dei Cavoti, Torrecuso.

Una novità legislativa che, per alcuni, è arrivata forse con qualche mese di ritardo e pensiamo a Fernando Errico a San Nicola Manfredi, Fabrizio D’Orta a Sant’Angelo a Cupolo e Floriano Panza a Guardia Sanframondi che, grazie al terzo mandato, avrebbero potuto ricandidarsi.