Montesarchio, Torre e Castello: luci spente contro il cambiamento climatico

Montesarchio, Torre e Castello: luci spente contro il cambiamento climatico

AttualitàProvincia

Anche il Comune di Montesarchio parteciperà il prossimo Sabato 23 Marzo all’ “Earth Hour – Ora della Terra”, evento globale di contrasto al cambiamento climatico promosso dall’associazione ambientalista WWF.

L’evento prevede che in tutto il mondo vengano spente le luci di monumenti o luoghi simbolo cittadini, per sensibilizzare su temi come il risparmio energetico, l’abbattimento delle emissioni, la lotta al surriscaldamento globale.

A Montesarchio saranno spente le luci che illuminano Torre e Castello nella giornata di Sabato 23 Marzo dalle 20 e 30 alle 21 e 30.

Nel merito il sindaco Carmelo Sandomenico spiega: “Abbiamo aderito in maniera convinta all’Earth Hour 2024 perché sono fermamente convinto che la tutela ambientale sia un dovere preciso delle istituzioni. In particolare di istituzioni che rappresentano Comuni che fanno dell’Ambiente e dell’ecosistema urbano una risorsa chiave per lo sviluppo. Risparmio ed efficientamento energetico, corretta raccolta differenziata, collaborazione con scuole e associazioni per la cura del nostro ecosistema urbano sono temi in cui siamo impegnati in prima linea e che continueranno ad essere al centro della nostra attenzione”.

“Earth Hour”, a Montesarchio questa sera saranno spente le luci che illuminano la Torre e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie

“Earth Hour”, a Montesarchio questa sera saranno spente le luci che illuminano la Torre e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie

AttualitàDalla Provincia

MONTESARCHIO. In occasione dell’iniziativa mondiale “Earth Hour”, questa sera dalle 20,30 saranno simbolicamente spente le luci che illuminano la Torre e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie. L’iniziativa è promossa dal WWF Sannio, in collaborazione con il comune di Montesarchio e l’assessore Morena Cecere e il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino e il Direttore Vincenzo Zuccaro. Aderiamo anche noi all’iniziativa spegnendo le luci su due importanti siti culturali della nostra città per un’azione condivisa di sensibilizzazione all’importate tema del rispetto e della tutela dell’ambiente.