Benevento, Improta-Cosenza: le ultime

Benevento, Improta-Cosenza: le ultime

Benevento CalcioCalcio

Sebbene manchino ancora comunicazioni ufficiali da parte del Benevento, il direttore tecnico Carli ha già messo a segno le prime due operazioni in uscita.

E’ chiaro che, quello delle cessioni degli elementi non ritenuti più idonei al progetto, rappresenti la parte più difficile del lavoro cui è chiamato il dirigente ex Empoli.

Pertanto, le cessioni di Tosca e Veseli rappresentano due buone notizie per il Benevento, il quale potrà, dunque, alleggerire il monte ingaggi.

Tra quelli in procinto a dire addio alla Strega c’è anche Riccardo Improta: le cronache di calciomercato danno per fatto il suo passaggio al Cosenza.

Stando a quanto ci risulta, Improta è una precisa richiesta di Fabio Caserta: l’ex tecnico giallorosso ha allenato l’esterno proprio qui nel Sannio.

Molto probabilmente il matrimonio tra l’ala di Pozzuoli e la società calabrese, alla fine, si farà; ad oggi, però, la trattativa è ancora lontana dal potersi considerare chiusa. Al momento, infatti, non risultano contatti tra l’entourage del calciatore e il Cosenza. Questo non vuol dire che non ci saranno a breve, visto il forte interesse manifestato dai calabresi ma ad oggi – ripetiamo – non può considerarsi una trattativa chiusa.

Benevento, la situazione del mercato in uscita

Benevento, la situazione del mercato in uscita

Benevento CalcioCalcio

Sono giorni caldi in casa Strega, ore frenetiche per il D.T. Marcello Carli che è al lavoro per definire il prima possibile quale sarà l’organico a disposizione di Mister Matteo Andreoletti in vista del ritiro del Mancini Park Hotel di Roma, al via dal 24 luglio.

Su Paleari sembrava essersi fatto avanti l’Ascoli, ma al momento non ci sono aggiornamenti in tal senso. L’estremo difensore classe ’92 potrebbe quindi rimanere a Benevento, con Manfredini (in attesa dell’ufficialità del rinnovo) e Nunziante (fresco di primo contratto da professionista, difenderà anche i pali della Primavera giallorossa) a completare il pacchetto portieri sannita per la stagione 2023-24. Cessione in prestito in vista, invece, per Lucatelli.

Per quanto riguarda il reparto difensivo, il Cosenza si sarebbe tirato indietro dalla corsa per Letizia e Improta, pupilli del nuovo tecnico rossoblù ed ex giallorosso Fabio Caserta. Sul numero 3 e Capitano del Benevento, però, nelle ultime ore si sarebbero fatte avanti la Feralpisalò e il Brescia. I verdeblù, neo-promossi in cadetteria, sono alla ricerca di giocatori di esperienza per affrontare il campionato di Serie B. Le Rondinelle, invece, sono in attesa della riammissione nella seconda serie italiana, in virtù dell’esclusione della Reggina. Praticamente definito, al contrario, il passaggio di Tosca all’Al-Riyadh: prestito di un anno, ingaggio interamente a carico del club arabo.

A centrocampo, invece, tutto tace riguardo al futuro di Acampora, che potrebbe anche restare nel Sannio. Nonostante i tanti sondaggi effettuati, infatti, non sarebbero arrivate offerte concrete alla società di via Santa Colomba. Sirene dal Pisa, invece, per Tello: i toscani si sono aggiunti alla corsa per il centrocampista colombiano, che vede già l’interesse di Parma, Cremonese e Spezia. I neroazzurri, anche se seriamente interessati, hanno dovuto salutare il D.S. Kolarov dopo appena un mese dal suo insediamento e, quindi, bisognerà attendere se questa situazione potrà avere ripercussioni sul mercato o meno.

In avanti, infine, Ciano riflette seriamente sulla permanenza all’ombra della Dormiente ma Moncini potrebbe salutare nuovamente i colori giallorossi. L’attaccante pistoiese, che ha giocato l’ultima stagione in prestito alla Spal, sarebbe corteggiato dalla Reggiana, neopromossa in Serie B e chiamata a rinforzare il proprio reparto offensivo.

Benevento, Tosca sempre più verso l’Arabia: prestito all’Al Riyadh

Benevento, Tosca sempre più verso l’Arabia: prestito all’Al Riyadh

Benevento CalcioCalcio

Il futuro di Alin Tosca, come noto, non sarà al Benevento. Il difensore rumeno, tornato nel Sannio nel mercato di gennaio per portare esperienza e sicurezza alla retroguardia giallorossa, è legato al club di via Santa Colomba da un contratto di altri due anni a 600mila euro netti a stagione.

Tanto, troppo per una squadra retrocessa in Serie C. La volontà del D.T. Marcello Carli è quella di liberarsi dell’ingaggio del classe ’92, come degli altri big presenti attualmente in rosa per cui si è in attesa di offerte.

Le sirene arabe dei giorni scorsi, come riportato dal Corriere dello Sport, sono diventate sempre più concrete, tanto che si sarebbe anche trovato l’accordo per il trasferimento di Tosca all’Al Riyahd: prestito per un anno.

Foto: OttoChannel

Benevento, sirene arabe per Tosca: Strega pronta a dare il via libera

Benevento, sirene arabe per Tosca: Strega pronta a dare il via libera

Benevento CalcioCalcio

Il secondo matrimonio tra il Benevento e Alin Tosca sembra volgere verso la fine. Il difensore rumeno infatti, arrivato a gennaio a parametro zero dal Gaziantep per portare esperienza al pacchetto arretrato giallorosso, è destinato a lasciare nuovamente il Sannio.

Il classe ’92 è legato al sodalizio di via Santa Colomba da un contratto di altri due anni ma il suo ingaggio di circa 550mila euro a stagione, già oneroso per la Serie B, è proibitivo per il campionato di Serie C che la Strega si appresta ad affrontare.

Per questo, quindi, la società sannita è pronta ad accogliere eventuali offerte per cedere Tosca. Su di lui si sarebbe mosso un club dell’Arabia Saudita, l’Al-Riyadh SC, formazione della Prima Divisione (secondo livello professionistico del campionato locale). 

Il Benevento dal canto suo, pur di liberarsi del pesante ingaggio del difensore rumeno, sarebbe disposto a non avanzare alcuna pretesa per il cartellino: si attendono sviluppi.

Foto: Screen OttoChannel

Tosca: “Cerchiamo tutti di dare il massimo per l’obiettivo. Ringrazio i tifosi, insieme ci salveremo”

Tosca: “Cerchiamo tutti di dare il massimo per l’obiettivo. Ringrazio i tifosi, insieme ci salveremo”

Benevento CalcioCalcio

Il difensore del Benevento, autore di una buona prova quest’oggi contro il Como, ha rilasciato alcune dichiarazioni al termine del match.

Queste, quindi, le parole di Alin Tosca ai microfoni di OttoChannel nel post-gara del Vigorito:

SUL PARI ODIERNO: “Questa per me è stata una partita divisa in due momenti. Nel primo tempo abbiamo giocato anche bene, proponendo anche un bel calcio. Nel secondo tempo la partita è cambiata, l’espulsione dopo 3′ minuti ci ha portato a chiudere gli spazi e a provare a colpire in contropiede. In difesa siamo stati bravi, non abbiamo lasciato spazi“.

SUL REPARTO DIFENSIVO E SUL SUO APPORTO: “Tutti arriviamo con un plus, tutti cerchiamo di dare il 100% e aiutare perché questa è la strada giusta per la salvezza“.

SULL’IMPORTANZA DEL LAVORO: “Cerco di lavorare tutti i giorni al 100% perché sono professionale. Tutti i giocatori fanno così, l’allenatore per me è molto bravo e fa capire ai calciatori la situazione in cui ci troviamo. Penso che abbiamo giocatori con qualità, deve essere tutto un lavoro mentale. Come vedo i giocatori e la gente che lavora qui tutti i giorni, posso dire che tutti abbiamo qualità e non ci meritiamo questa classifica: dobbiamo stare più in alto“.

SULLA SALVEZZA: “Siamo sulla strada giusta, stiamo lavorando e siamo ottimisti. Sono sicuro che insieme ci salveremo“.

SUI TIFOSI: “Per loro non è semplice come non lo è per noi, ma dobbiamo stare insieme. Dobbiamo ringraziarli, abbiamo bisogno del loro aiuto. Solo insieme possiamo salvarci“.

Foto: Screen OttoChannel

Tosca: “Solo insieme possiamo risalire. Oggi ci è mancata un po’ di fortuna, ma non si allena”

Tosca: “Solo insieme possiamo risalire. Oggi ci è mancata un po’ di fortuna, ma non si allena”

Benevento CalcioCalcio

Il difensore giallorosso, titolare quest’oggi in CagliariBenevento, ha commentato così la sconfitta di misura dell’Unipol Domus.

Di seguito, dunque, il commento di Alin Tosca nel post-gara ai microfoni di OttoChannel:

SUL TERREMOTO IN TURCHIA E SULLA SITUAZIONE DELLA SQUADRA: “Sto male per il popolo turco e per quanto successo lì, spero che tutto il mondo li aiuti. Anche io ho aiutato. Siamo qui per parlare di calcio, sono una persona che vede sempre le cose positive per andare avanti nella vita. Ho visto un atteggiamento giusto, la passione del Presidente e dei tifosi. Non meritiamo di stare in questa posizione, sabato dobbiamo vincere perché una vittoria può cambiare tutto“.

SUL CAMBIO IN PANCHINA E SULLA FORTUNA: “Nel calcio quando c’è un cambio in panchina è sempre uno shock. Oggi la partita è stata buona, è mancata un po’ di fortuna che però non si allena. Se lavoriamo bene e siamo una famiglia arriverà anche lei, ne sono sicuro“.

SULL’IMPORTANZA DELL’ESPERIENZA: “L’esperienza aiuta sempre negli spogliatoi, gli esperti aiutano i più giovani. Dobbiamo essere uniti, mancano ancora tante partite. Sono tornato dopo tanto tempo con l’entusiasmo che non perderò mai. Solo insieme possiamo risalire“.

SU CHI DOVESSE MARCARE LAPADULA: “Sono cose di spogliatoio di cui non posso parlare, con l’allenatore prepariamo tutto ma poi in campo ci andiamo noi e dobbiamo mettere in pratica le cose“.

SULLA PROSSIMA SFIDA CONTRO IL BRESCIA: “Contro il Brescia inizia il nostro campionato, dobbiamo cambiare l’atteggiamento mentale per vincere e andare su“.

Foto: Screen OttoChannel

Benevento, mercato chiuso: tre i volti nuovi, ma manca la punta

Benevento, mercato chiuso: tre i volti nuovi, ma manca la punta

Benevento CalcioCalcio

Si è chiusa da poche ore la sessione invernale di calciomercato. Un mese difficile per le formazioni di Serie A e di Serie B, che porta alla constatazione di aver assistito un mercato “povero” e senza spese folli.

Il Benevento, dal canto suo, ha dato il benvenuto a tre giocatori salutando due elementi della precedente rosa a disposizione di Fabio Cannavaro. Domenica c’è stato l’esordio del nuovo attaccante della Strega, Stefano Pettinari, approdato nel Sannio in prestito con diritto di riscatto. Sono arrivati, poi, il duttile difensore rumeno Alin Tosca (svincolato, tornato a vestire la maglia giallorossa dopo 5 anni) e il laterale Roko Jureskin, quest’ultimo quasi sul gong, in prestito con diritto di riscatto e controriscatto dal Pisa.

Hanno lasciato il club sannita, invece, Francesco Forte direzione Ascoli (prestito con obbligo di riscatto, 1milione e mezzo di euro circa nelle casse del sodalizio di Via Santa Colomba) ed Edoardo Masciangelo verso il Palermo (a titolo temporaneo con diritto di riscatto a favore della società rosanero).

In questo periodo però, come in ogni sessione di mercato e per tutte le squadre, sono andate in fumo diverse trattative. Una su tutte quella del ritorno nel Sannio dell’Hispanico Coda, con un tira e molla che ha coinvolto giallorossi e Genoa fino alle ultime ore della sessione invernale. Soltanto una suggestione, invece, è stato un altro ritorno, quello di Filippo Falco. Un affare che sicuramente ha fatto storcere il naso ai tifosi della Strega, poi, è stato il mancato arrivo di Pablo Rodriguez dal Lecce, promesso sposo del Benevento e poi trasferitosi al Brescia.

Non è andato in porto neanche lo scambio FoulonTripaldelli con la Spal, principalmente a causa delle alte richieste del club estense. Sfumato anche, quando l’affare sembrava praticamente definito, l’arrivo di Aké, esterno della Juventus Under23 che ha rifiutato di essere ceduto, seppur in prestito, in cadetteria. Nulla da fare, infine, per i vari Pozzo, Sibilli, Bidaoui, Valoti e Listowski, accostati più volte al club sannita.

Benevento, Tosca: “Benevento è casa mia, sono felice di essere tornato. Porto esperienza e positività”

Benevento, Tosca: “Benevento è casa mia, sono felice di essere tornato. Porto esperienza e positività”

Benevento CalcioCalcio

Alin Tosca, tornato ufficialmente al Benevento dopo 5 anni, è stato ospite della trasmissione Ottogol, in onda su OttoChannel.

Prime parole da “neo” giallorosso, dunque, per il difensore rumeno classe ’92, che ha commentato così il suo ritorno nel Sannio e non solo:

SUL SUO RITORNO A BENEVENTO: “Benevento è casa mia, sarei sempre voluto tornare qui. Sono arrivato due giorni fa, ho bevuto un caffè e ho mangiato bene, poi ho visto degli amici. Ho visto lo stadio, ho incontrato Foggia e Mister Cannavaro. Sono stato felice di rivedere il Presidente, per me è come un padre. Letizia è uno dei miei migliori amici, sono stato felice di ritrovarlo. Sono felice di essere qui, per la città e per i tifosi. Dobbiamo essere uniti, stare insieme in questo momento difficile. Sono cresciuto in cinque anni, anche in campo. Foggia aveva provato a riportarmi qui tre anni fa, facendo un’offerta ufficiale al Gaziantep, ma poi non se ne fece nulla. Ho tanta esperienza ora, voglio aiutare con questo e con l’energia positiva“.

SULL’IMPORTANZA DELLA POSITIVITA’: “Non si può giocare a calcio con paura, sono più positivo. Sono arrivato e voglio arrivare portando energia positiva, ne abbiamo bisogno. Se vinci una o due partite tutto cambia, la classifica come anche la testa. Il Presidente domenica è sceso in campo, questo è un segnale per tutti noi giocatori: dobbiamo alzare la testa, giocare con confidenza. Dobbiamo lottare e stare attenti per non perdere le partite e fare cose buone. Sono pronto a dare esperienza e spensieratezza. Capisco tutto, ma voglio fare il massimo dentro e fuori dal campo: sono arrivato per questo“.

SULLA SUA CONDIZIONE E SUL RUOLO: “Sono pronto per giocare, ho giocato anche le ultime due partite con il Gaziantep. In carriera ho giocato tanto con la difesa a tre, ma anche a quattro. A tre gioco come braccetto di sinistra, a volte però ho giocato anche centrale. Per me non è un problema a giocare, sono a disposizione. Ho fatto qualche partita anche come quinto, con la Nazionale su 30 presenze in 20 ho fatto il quarto di difesa“.

SULLA SUA PRIMA ESPERIENZA IN GIALLOROSSO: “Cinque anni fa serviva una miracolo per salvare la squadra, per questo giocavamo con tranquillità e senza stress. Adesso è differente: c’è stress, ma non dobbiamo avere paura di sbagliare e di giocare, altrimenti non possiamo fare le cose per bene. Dobbiamo essere positivi e giocare con coraggio per raccogliere risultati“.

SUL PRESIDENTE VIGORITO E SU MISTER CANNAVARO: “Per me è un piacere tornare qui, a casa mia, è sempre un piacere parlare con il Presidente ed è un onore parlare con Cannavaro. Era uno dei migliori giocatori del mondo, può esserlo anche come allenatore. Questo è un momento difficile, lo vedo, ma tutto può cambiare con una vittoria“.

SUL NUMERO 31: “Mi piace molto il 13, ma non era disponibile“.

SUGLI SCHEMI DA CALCIO D’ANGOLO: “Sono strategie differenti. Per me è un bene che l’allenatore cerchi di fare schemi, è importante. A volte riescono e altre no, ma noi giocatori dobbiamo seguire l’allenatore, è una cosa importante“.

Foto: Screen OttoChannel

Benevento, ufficiale l’arrivo di Tosca: la nota del club giallorosso

Benevento, ufficiale l’arrivo di Tosca: la nota del club giallorosso

Benevento CalcioCalcio

In mattinata il Benevento Calcio aveva depositato il contratto di Alin Tosca in Lega, poco fa è arrivato poi anche il comunicato del club giallorosso.

Di seguito, dunque, la nota ufficiale del sodalizio di Via Santa Colomba in merito al ritorno nel Sannio, dopo 5 anni, del difensore rumeno:

Il Benevento Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Alin Dorinel Tosca.

L’atleta rumeno, ritorna nel Sannio dopo la risoluzione del contratto con il Gaziantep FK, formazione militante nella massima serie del campionato turco. Il difensore, classe 1992, vestirà la maglia numero 31.

Il Club accoglie con grande soddisfazione il ritorno del calciatore a cui augura di conquistare i migliori risultati con la maglia del Benevento“.

Fonte foto: Benevento Calcio

Benevento, depositato il contratto di Tosca

Benevento, depositato il contratto di Tosca

Benevento CalcioCalcio

Il suo ritorno nel Sannio era già stato annunciato negli ultimi giorni, ora è arrivata anche l’ufficialità da parte del sito della Lega B.

Il Benevento Calcio, infatti, questa mattina ha depositato in Lega il contratto di Alin Tosca.

Il difensore rumeno, dunque, torna a vestire i colori giallorossi dopo 5 anni e sarà disposizione di Cannavaro già per la “finale” di sabato prossimo contro il Venezia.

Il classe ’92, arrivato in Italia nel fine settimana, ha firmato con la Strega dopo essersi svincolato dal Gaziantep e indosserà la maglia numero 31.

Foto: Getty Images