Tribunale di Benevento e quello di Avellino accorpati? La Sen. Lonardo interroga il Ministro

Tribunale di Benevento e quello di Avellino accorpati? La Sen. Lonardo interroga il Ministro

Politica

Alcune indiscrezioni – scrive la Senatrice Lonardo nell’interrogazione – riportano di un prossimo accorpamento dei Tribunali di Benevento ed Avellino, che avrebbero dunque un’unica sede nel contesto della riduzione delle sedi giudiziarie.

L’eliminazione di un tribunale o una Corte d’appello – prosegue –  comporta l’allontanamento dai cittadini di fondamentali presidi di legalità, senza che ciò incida realmente sulla qualità della risposta. Una violazione del principio del giusto processo.

Pertanto, la Sen. Lonardo “chiede di sapere se risponda al vero che nella nuova geografia delle sedi giudiziarie il tribunale di Benevento e quello Avellino risultino accorpati, diventando una sola entità”.

L’interrogazione nella sua interezza:

Interrogazione a risposta scritta

 Lonardo

Al Ministro della Giustizia

Premesso che:

  • Alcune indiscrezioni delle ultime settimane riportano di un prossimo accorpamento dei Tribunali di Benevento ed Avellino, che avrebbero dunque un’unica sede nel contesto della riduzione delle sedi giudiziarie;
  • L’eliminazione di un tribunale o una Corte d’appello significa comporta l’allontanamento dai cittadini di fondamentali presidi di legalità, senza che ciò incida realmente sulla qualità della risposta. Una violazione del principio del giusto processo;

chiede di sapere

se risponda al vero che nella nuova geografia delle sedi giudiziarie il tribunale di Benevento e quello Avellino risultino accorpati, diventando una sola entità.

Tentò di truffare la Polizia Municipale con un falso bollettino: 9 mesi di carcere per 40enne

Tentò di truffare la Polizia Municipale con un falso bollettino: 9 mesi di carcere per 40enne

CronacaRegione

SAN MARTINO VALLE CAUDINA. Il Tribunale di Avellino ha inflitto una pena di 9 mesi di carcere ad A.G., l’uomo di 40 anni che aveva tentato di truffare la Polizia Municipale di San Martino Valle Caudina consegnando un bollettino di conto corrente falsificato per avere il dissequestro di una veicolo.

I fatti risalgono al 2020, quando il quarantenne, dopo aver avuto l’auto sequestrata dalla Polizia Locale, presentò un bollettino falso di conto corrente postale, versando 107,60 anziché la cifra di 607,60, così come sancito dalla sanzione. Per lui, inoltre, veicolo confiscato, patente sospesa e sanzione di oltre 3.000.