Autodifesa e Prevenzione del tumore al seno, Cisl Irpinia Sannio organizza corsi gratuiti per le donne

Autodifesa e Prevenzione del tumore al seno, Cisl Irpinia Sannio organizza corsi gratuiti per le donne

AttualitàDalla Regione

Essere libera di essere sé stessa al meglio. Sapersi difendere e prendersi cura di se. Il primo diritto per una donna è questo. E la Cisl Fp Irpinia Sannio lo mette in pratica attraverso il suo Coordinamento Donne. Non solo chiacchiere ma fatti per ribadire che le donne non sono ‘prede facili’ e per questo le prime due iniziative rivolte alle donne vogliono renderle protagoniste.

È per questo che le prime due iniziative del Coordinamento Donne Cisl Fp Irpinia Sannio riguardano due tra le tematiche di grande attualità: la prevenzione clinica e il fenomeno della violenza nei confronti delle donne. Il primo appuntamento è per venerdì 27 ottobre con uno screening gratuito per contrastare l’insorgenza dei tumori al seno e il secondo sabato 28 ottobre con una lezione di difesa personale in caso di aggressione. Due appuntamenti dedicati a tutte le donne della Cisl ma aperti anche alle loro amiche.

“Il Coordinamento Donne Cisl Fp Irpinia Sannio è uno strumento necessario che può aiutarci ad affrontare insieme a loro un cambiamento culturale, infatti stiamo ultimando due progetti che agevoleranno i tempi vita-lavoro delle donne”. Massimo Imparato segretario generale Cisl Fp Irpinia Sannio ha fortemente voluto l’istituzione del Coordinamento Donna nelle aree interne.

“Senza dimenticare che il Coordinamento Donne è impegnato a divulgare ed assistere le donne iscritte Cisl Fp nella conoscenza e rivendicazione di tutti quei diritti previsti dalle norme e dal contratto di lavoro come congedi, aspettative, permessi e quant’altro, con questo strumento noi vogliamo rivolgerci non solo a loro ma a tutta la società per innescare quella risposta necessaria ad ottenere più tutele nei confronti della donna. Siamo sicuri che i benefici si rifletteranno su tutti gli ambienti, da quello domestico a quello lavorativo senza dimenticare quello sociale”.

Le visite mediche dedicate all’ottobre rosa si svolgeranno ad Avellino nella sede della Cisl Fp Irpinia Sannio in via Rampa Tofara 9 (nei pressi di piazza Castello) con la collaborazione delle infermiere del coordinamento donne Cisl Fp Irpinia Sannio. Per accedere allo screening occorrerà prenotare e chiamare il numero 0825 38120 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Stesso iter per prenotare la lezione di prevenzione per imparare tecniche di approccio allo scontro fisico che invece si svolgeranno a Benevento presso i locali della palestra B-Fit in via Aldo Moro 5D a partire dalle ore 15 e fino alle 18.

“Le donne spesso si trovano costrette a lottare anche per ciò che gli è dovuto, per questo è bene ricordare a tutti che la donna ha un ruolo fondamentale nella società. Ma non è solo il suo ruolo o i suoi diritti a starci a cuore. È la donna. E per questo desideriamo offrire questi servizi gratuiti per ricordare quanto sia importante il rispetto verso la donna – spiega Sonia Petrucciani segretario aggiunto Cisl Fp Irpinia Sannio – Dedicarsi del tempo non significa sottrarlo ad altri ma investire su se stessa e su ciò che ruota intorno al suo mondo”.

Sassinoro| Domenica giornata di prevenzione del tumore al seno con il dottor Iannace

Sassinoro| Domenica giornata di prevenzione del tumore al seno con il dottor Iannace

AttualitàDalla Provincia

Continua il cammino della prevenzione a cura di Amos – Associazione Meridionale Operati al Seno. Domenica 5 marzo a Sassinoro, dalle ore 16:30, è in programma un pomeriggio di prevenzione del tumore al seno presso i locali del Centro Sociale Anziani ‘APS’ in via Castellucci.

Le visite senologiche gratuite saranno eseguite dal dott. Carlo Iannace e, solo nel caso in cui sia richiesto dal senologo, ci sarà anche la visita medica ecografica del dott. Michele Capozzi.

Sono felice che anche nel Sannio stiano aumentando queste giornate di prevenzione”.

Così il dottore Carlo Iannace, primario della Breast Unit di Senologia dell’Ospedale Moscati di Avellino. 

Ricordiamo che Iannace ha la fama di coniugare professionalità e umanità in maniera determinante per le sue pazienti.

Notevole è la rete d’assistenza che si è creata al suo seguito, con tante attiviste e associazioni di volontariato impegnate proprio nella divulgazione, condivisione e sensibilizzazione alla prevenzione.

La prevenzione per i tumori al seno, così come tutte le altre malattie oncologiche, riveste un’importanza così significativa – conclude Iannace -. 

Invito dunque tutte le donne, e anche gli uomini, sin dalla giovane età ad effettuare screening oncologici. Non abbassiamo mai la guardia… e lo sto dicendo da sempre che bisogna inculcare ancora di più la cultura della prevenzione”. 

Per prenotare la visita senologica chiamare ai numeri 349.1820938 oppure 338.7334080.

<strong>Tumore al seno: oltre 100 le donne sottoposte allo screening gratuito promosso da Futuridea</strong>

Tumore al seno: oltre 100 le donne sottoposte allo screening gratuito promosso da Futuridea

AttualitàBenevento Città

Oltre cento le donne che si sono sottoposte alla visita senologica fatta dal dottor Carlo Iannace per uno screening gratuito promosso da Futuridea in collaborazione con l’Associazione AMDOS Alta Irpinia, Noi in Rosa e Amos Partenio.

Il Covid purtroppo ha fatto allontanare le persone dal fare gli esami – ha affermato Carlo Iannace, Primario della Brest Unit dell’Ospedale Moscati di Avellino -. Nel corso delle visite a Futuridea ho diagnosticato, purtroppo, due tumori. Entrambe le donne si sono attivate proprio grazie a questa giornata di prevenzione che abbiamo organizzato. Sono rimasto poi sorpreso – ha continuato il senologo Iannace – delle tante giovani ragazze che hanno partecipato a questo screening ed è una cosa importante perché ultimamente sto rilevando problematiche anche tra le giovani età. Quindi così come ha fatto Futuridea, insieme a noi tutti, dobbiamo sensibilizzare le donne affinché facciano visite ed esami.

Andremo avanti per altre iniziative sulla prevenzione e ringrazio tutto lo staff di Futuridea che ci ha accolto in modo caloroso e che ha avuto questa idea affinché le persone si sono potute avvicinare a noi e prendersi cura di se stesse. Con Futuridea – ha annunciato Iannace – la collaborazione è appena iniziata poiché organizzeremo altre iniziative proprio sulla prevenzione.

Come dico sempre: noi non ci fermiamo mai perché chi si ferma è perduto. Quindi avanti e di corsa con la prevenzione”.

Mentre il responsabile rapporti istituzionali di Futuridea, Francesco Nardone ha dichiarato che:

Con il dottore Iannace abbiamo intrapreso un percorso insieme, quello delle prevenzione. Lo ringrazio affettuosamente per questa giornata di prevenzione che ha visto la partecipazione di oltre 100 donne che, tra l’altro, hanno avuto anche la possibilità di avere una consulenza nutrizionale gratuita con la dott.ssa Antonietta Barbato che ringraziamo.

Questa iniziativa – ha affermato Nardone – sarà la prima di una lunga serie e colgo l’occasione per invitare tutte le donne a non avere paura e a farsi i controlli periodici.

Un grazie di cuore a tutto il team del dottore Iannace per la missione che svolge, al dott. Michele Capozzi  per la visita medica ecografica e poi allo staff di Futuridea che ha accolto le tante donne in questa importante giornata. La prevenzione è fondamentale e Futuridea sarà in campo anche per questo”.

Futuridea, sabato 17 dicembre giornata di prevenzione del tumore al seno

Futuridea, sabato 17 dicembre giornata di prevenzione del tumore al seno

Eventi

Domani 17 dicembre Futuridea, in collaborazione con l’Associazione AMDOS Alta Irpinia, Noi in Rosa, Amnos Partenio, organizza una mattinata di prevenzione del tumore al seno presso la sede dell’Associazione in contrada Piano Cappelle (presso il Musa) a Benevento. Le visite senologiche gratuite saranno eseguite, dalle ore 9 alle ore 13.30, dal dott. Carlo Iannace e dal dott. Giuseppe Amaturo e solo nel caso in cui sia richiesto dal senologo ci sarà anche la visita medica ecografica del dott. Michele Capozzi. Inoltre in questa mattinata sono previste anche consulenze nutrizionali da parte della dott.ssa Antonietta Barbato.

“Sono felice di avere a Futuridea il dott. Iannace insieme a tutto il suo team per questa mattinata di prevenzione – afferma Francesco Nardone, responsabile rapporti istituzionali di Futuridea -. Dopo pochi giorni dal lancio della locandina dell’iniziativa abbiamo avuto tante richieste, da dover stoppare le prenotazioni.

La prevenzione per i tumori al seno, così come per le altre malattie oncologiche, riveste un’importanza così significativa, considerando che in Italia questa patologia colpisce circa 50mila donne ogni anno, pari ad un terzo di tutti i tumori che insorgono nell’universo femminile. La prevenzione – dichiara ancora Nardone – è alquanto fondamentale in quanto studi recenti hanno dimostrato in modo inconfutabile che, la probabilità di guarigione del tumore del seno, è proporzionale alla tempestività della diagnosi. Con il dottore Iannace organizzeremo una lunga serie di iniziative – conclude Francesco Nardone – per diffondere sempre più la cultura sulla prevenzione”.