Benevento, venerdì la Rocca si tingerà di rosa in onore della campagna di prevenzione tumori “Nastro Rosa Lilt for Women 2023”

Benevento, venerdì la Rocca si tingerà di rosa in onore della campagna di prevenzione tumori “Nastro Rosa Lilt for Women 2023”

AttualitàBenevento Città

Venerdì 13 Ottobre 2023 la sede della Provincia di Benevento si illuminerà di colore rosa in onore della campagna nazionale di prevenzione tumori “Nastro Rosa Lilt for Women 2023”, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute.

“L’iniziativa -ricorda il Presidente della Lilt di Benevento, Salvatore Francione- ha l’obiettivo di sensibilizzare e di informare sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce del carcinoma mammario e, come ogni anno, si celebra proprio nel mese di Ottobre col fine di responsabilizzare il target femminile a sottoporsi a screening e controlli regolari per prevenire il cancro al seno”. 

Anche la Rocca dei Rettori, dunque, così come avverrà per tanti altri principali monumenti italiani (a Roma con il “Colosseo”, a Firenze con “Palazzo Vecchio”, a Milano con “Palazzo Marino” ecc…) si “vestirà” di rosa (colore simbolo della lotta contro il tumore alla mammella), per tutto il weekend, per sollecitare la popolazione femminile sannita ad effettuare una visita senologica di prevenzione ed attirare l’attenzione sull’importanza della prevenzione e sulla diagnosi precoce del carcinoma mammario.

Sempre il Presidente Francione sottolinea: “Grazie alla sensibilità del Presidente della Provincia di Benevento, dott. Nino Lombardi ed allo staff della Rocca che hanno permesso ed aderito a questa iniziativa dall’alto valore simbolico, la Lilt di Benevento è sicura che passerà il messaggio che la prevenzione è l’arma vincente per la lotta al cancro. Siamo altresì convinti che l’iniziativa contribuirà a sensibilizzare sia le donne e che le ragazze più giovani del Sannio ad intraprendere corretti stili di vita e ad adottare consuetudini in grado di portare a una diagnosi sempre più anticipata del tumore, soprattutto in casi di familiarità. In questo senso, la “Rocca dei Rettori” illuminata di luce rosa, evidenzierà l’importanza della prevenzione, senza avere paura”. 

L’inaugurazione della tre giorni della Rocca del Rettori quale “madrina in rosa” della campagna di prevenzione tumori “Nastro Rosa Lilt for Women 2023”, avverrà venerdì 13 Ottobre, alle ore 19.00, alla presenza del Presidente della Provincia di Benevento, dott. Nino Lombardi, del Presidente della Lilt di Benevento, Salvatore Francione ed insieme a tutto il Direttivo provinciale della Lilt sannita.

Il weekend rosa si concluderà domenica 15 Ottobre. All’inaugurazione, verranno distribuito materiale informativo ed illustrativo offerto dalla Lilt sulla campagna di prevenzione Nastro Rosa.

Iannace: “Tumore alla mammella principale causa di morte delle donne irpine. Urge maggior prevenzione”

Iannace: “Tumore alla mammella principale causa di morte delle donne irpine. Urge maggior prevenzione”

AttualitàDalla Provincia

Per le donne irpine il tumore  alla mammella si conferma la principale causa di morte: lo dice il quadro epidemiologico del report aziendale dell’ Asl di Avellino.

E per questo quadro lancio un nuovo appello a tutte le donne di sottoporsi a controlli periodici e di prevenzione”.

Così il dottore Carlo Iannace, primario della Breast Unit di Senologia dell’Ospedale Moscati di Avellino. 

Ricordiamo che Iannace ha la fama di coniugare professionalità e umanità in maniera determinante per le sue pazienti.

Notevole è la rete assistenziale che si è creata al suo seguito, con tante attiviste e associazioni di volontariato impegnate proprio nella divulgazione, condivisione e sensibilizzazione alla prevenzione.

Il tumore non aspetta e non ci avvisa quando arriva… Io con il mio gruppo organizzo tutte le settimane visite senologiche gratuite in tutta la Campania – afferma Iannace – e poi c’è la Breast Unit di senologia all’ospedale Moscati di Avellino, un presidio efficace ed efficiente.

E colgo l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori, medici, infermieri, volontari ecc che lavorano incessantemente.

Invito dunque tutte le donne , e anche gli uomini, sin dalla giovane età ad effettuare screening oncologici non sono per la mammella ma in generale per individuare il tumore, se presente, in fase iniziale.

Non abbassiamo mai la guardia… Bisogna inculcare ancora di più la cultura della prevenzione.

Dobbiamo sensibilizzare tutti a volersi bene e a preservare la propria salute attraverso la prevenzione – conclude Carlo Iannace – .

C’è bisogno di prevenzione, solo così potremo andare avanti”.

<strong>Bepy Izzo (IV): “Tumori alla mammella, bene l’ampliamento dello screening oncologico gratuito fino ai 74 anni”</strong>

Bepy Izzo (IV): “Tumori alla mammella, bene l’ampliamento dello screening oncologico gratuito fino ai 74 anni”

Politica

“La mozione avente ad oggetto l’allargamento fino ai 74 anni, rispetto ai 69 previsti in precedenza,  della fascia di età delle donne da poter sottoporre a screening gratuito per tumore alla mammella, proposta da Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Regione Campania ed approvata all’unanimità dal Consiglio regionale, rappresenta un importantissimo risultato raggiunto nel campo della prevenzione oncologia oltre che un utile strumento di contrasto ad una patologia in preoccupante aumento anche in una fascia di età più avanzata”.

Così Bepy Izzo coordinatore di Italia Viva della provincia di Benevento.

“A nome del coordinamento provinciale di Italia Viva di Benevento – conclude Bepy Izzo – ringrazio il Capogruppo Tommaso Pellegrino e l’intera squadra di Italia Viva in Regione Campania per l’impegno profuso che ha determinato un risultato di notevole importanza per le donne e per le famiglie della nostra Regione nel campo della prevenzione”.