Nel tardo pomeriggio di oggi, in contemporanea a Benevento–Crotone, si sono disputate altre due partite valevoli per la sesta giornata del campionato di Serie C 2023-24. Di seguito i finali degli altri due incontri delle 18:30.
FOGGIA-TURRIS 2-1: allo Zaccheria sono i campani a passare in vantaggio al 70esimo grazie al gol di Scaccabarozzi. Sei minuti più tardi, però, Embalo ristabilisce la parità e all’82esimo Salines completa una rimonta che vale tre punti. La squadra di Cudini vince in casa e sale a quota 11, al momento quarta, collezionando il suo secondo successo consecutivo; la formazione di Caneo, invece, fa registrare la seconda sconfitta consecutiva e resta a 10 punti, ora sesta.
JUVE STABIA-MONOPOLI 1-0: al Menti di Castellammare di Stabia basta un gol di Romeo, al 71esimo, per permettere alla capolista di battere i pugliesi. Gli uomini di Pagliuca vincono di misura e tornano alla vittoria dopo il pari contro l’Audace Cerignola mantenendo la testa della classifica con 14 punti; i ragazzi di Tomei, invece, non riescono a cominciare una striscia di risultati utili a seguito dell’1-1 dell’ultimo turno contro la Casertana e restano a quota 3, diciottesimi.
Foto: Profilo Facebook S.S. Juve Stabia
Serie C, i risultati delle altre sfide delle 20:45. Cade la Turris, frena la Juve Stabia. Vincono Latina e Foggia
Questa sera, in contemporanea a Brindisi–Benevento, si sono disputate altre cinque partite valide per la quinta giornata del campionato di Serie C 2023-24. Di seguito, dunque, i risultati che hanno chiuso il quinto turno.
AUDACE CERIGNOLA-JUVE STABIA 0-0: al Monterisi gli ospiti, con questo 0-0, frenano la propria corsa in vetta pur restando in testa alla classifica. La squadra di Tisci conquista un punto che fa arrivare i padroni di casa a quota 7, settimi; la formazione di Pagliuca, invece, è seconda in classifica con 11 punti, come il Latina attuale capolista.
CATANIA-FOGGIA 0-2: al Massimino, dopo un primo tempo di equilibrio, negli ultimi 20′ di gioco si accendono i pugliesi. Al 73esimo Martini sblocca il risultato, in pieno recupero Tonin raddoppia e chiude definitivamente l’incontro per i rossoneri. Il gruppo di Tabbiani cade in casa e resta a quota 4 dopo quattro match disputati; l’organico di Cudini, invece, sale al sesto posto con 8 punti dopo cinque giornate.
GIUGLIANO-LATINA 0-3: al De Cristofaro i laziali passano in vantaggio dopo neanche mezz’ora di gioco con Rocchi. Nel finale poi, tra l’84esimo e l’88esimo, Fabrizi prima e Fella poi chiudono il match siglando le reti rispettivamente del 2-0 e del 3-0. Gli uomini di Di Napoli fanno registrare la seconda sconfitta consecutiva e restano a quota 4, quattordicesimi; i ragazzi di Di Donato, invece, vincono e convincono portandosi in testa alla classifica con 11 punti.
MONTEROSI TUSCIA-TARANTO 2-3: al Bonolis di Teramo sono i pugliesi a portarsi avanti con Fabbro dopo 7′ di gioco, ma al decimo minuto i laziali ristabiliscono la parità con Palazzino. Poco prima del duplice fischio Antonini Lui riporta avanti i rossoblù, che al 66esimo allungano sul 3-1 con Kanoute. A poc serve il 2-3 di Parlati al 73esimo. La formazione di Romondini colleziona la seconda sconfitta consecutiva, la terza in cinque giornate come il Giugliano, ma ha solamente due punti in classifica ed è diciottesima; la squadra di Capuano, invece, torna alla vittoria e sale a 7 punti, in ottava posizione ma con una partita da recuperare.
TURRIS-PICERNO 1-3: al Liguori sono i lucani a passare in vantaggio dopo appena 4′ con Murano. Al decimo, però, l’ormai ex capolista risponde con Cocetta, che riporta il risultato sull’1-1. Tra il 36esimo e il 68esimo, poi, Murano va a segno altre due volte, siglando la sua tripletta personale e regalando una vittoria importantissima ai rossoblù. L’organico di Caneo cade in casa e dice addio alla vetta della classifica, restando a 10 punti al quarto posto; il gruppo di Longo, invece, con questo successo raggiunge i campani ed è ora terzo.
Foto: Profilo Facebook AZ Picerno
Serie C, 4a giornata: i risultati degli altri match delle 18:30. Vince l’Avellino, pari per Turris e Casertana
Questo pomeriggio, in contemporanea a Benevento–Taranto, si sono disputate altre quattro sfide valide per la quarta giornata della Serie C 2023-24. Di seguito, quindi, i risultati dei match disputati fino a questo momento, in attese delle altre cinque partite delle 20:45 che chiuderanno il turno infrasettimanale.
MESSINA-TURRIS 3-3: nella prima gara casalinga, al San Filippo-Franco Scoglio, i siciliani si fanno rimontare in pieno recupero. Sono proprio i giallorossi a passare in vantaggio dopo neanche un minuto con Plescia, e a raddoppiare al nono con Frisenna. Al 20esimo i campani accorciano con D’Auria, ma a inizio ripresa i padroni di casa si riportano a +2 grazie al 3-1 di Emmausso. Nel finale, poi, i biancorossi la rimontano: Giannone all’83esimo accorcia nuovamente le distanze, Nocerino al sesto minuto di recupero riesce ad acciuffare il pari. La squadra di Modica si lascia rimontare dagli avversari odierni e conquista un punto che la porta a quota 2 dopo 2 partite disputate; la formazione di Caneo, invece, resta imbattuta e rimane in testa alla classifica del girone C di Serie C con 10 punti.
BRINDISI-MONTEROSI TUSCIA 2-1: al Monterisi di Cerignola sono i laziali a segnare la prima rete del match: Costantino, al 37esimo, sigla l’1-0 ospite. Nella ripresa, però, i pugliesi riescono a pareggiarla prima grazie all’autogol di Sini e a vincerla poi con il 2-1 di Bunino all’89esimo. Gli uomini di Danucci conquistano i primi tre punti della loro stagione, con una partita da recuperare; i ragazzi di Romondini, invece, fanno registrare la seconda sconfitta in quattro giornate e restano a quota 2.
LATINA-CASERTANA 1-1: al Francioni sono i padroni di casa a passare in vantaggio, poco prima della mezz’ora: Fabrizi, dal dischetto, batte Venturi e sigla l’1-0 neroazzurro. A inizio secondo tempo, però, gli ospiti riprendono l’incontro: il sannita Curcio segna l’1-1 che chiuderà il match. L’organico di Di Donato registra il secondo pari consecutivo dopo le due vittorie di inizio campionato ed è momentaneamente al secondo posto a quota 8; il gruppo di Cangelosi, al secondo match stagionale, conquista un altro pari dopo lo 0-0 del Pinto contro il Benevento e sale quindi a 2 punti in 2 partite.
SORRENTO-AVELLINO 0-1: ennesimo derby campano al Viviani di Potenza, dove a seguito di un primo tempo terminato 0-0 sono i Lupi a imporsi. Al terzo minuto della ripresa, infatti, Tito porta in vantaggio i biancoverdi con il gol che deciderà l’incontro. Tanta tensione nel finale, espulsi dalla panchina il tecnico ospite e Petito del rosso-corallini. La formazione di Maiuri resta quindi, dopo quattro giornate, a un solo punto in classifica, ultima; la squadra di Pazienza, invece, fa registrare la sua prima vittoria stagionale dopo il pareggio della scorsa settimana e raggiunge quota 4.
Foto: Profilo Facebook U.S. Avellino 1912
Serie C, 3a giornata: i risultati degli altri match delle 20:45. Primo punto per l’Avellino, Turris a punteggio pieno
Questa sera, in contemporanea a Casertana–Benevento, si sono disputate altre cinque sfide valevoli per la terza giornata del girone C di Serie C 2023-24. Domani gli altri tre match che chiuderanno il turno; rinviata Taranto–Messina.
AVELLINO-FOGGIA 0-0: big match di giornata al Partenio-Lombardi, che però termina a reti bianche con i due organici in campo che si dividono la posta in palio. La squadra del neo-tecnico Pazienza, in casa, riesce a far segnare il primo punto stagionale dopo le due sconfitte consecutive con Rastelli in panchina; la formazione di Cudini torna in Puglia con un punto che gli consente di salire a quota 4.
CATANIA-PICERNO 2-0: al Massimino i padroni di casa si regalano la prima vittoria stagionale con un gol per tempo. Al 31esimo della prima frazione Di Carmine porta in vantaggio i suoi, al 19esimo della ripresa l’ex Perugia si ripete e mette una seria ipoteca sulla partita. Gli uomini di Tabbiani conquistano i primi tre punti del loro campionato dopo la sconfitta all’esordio con il Crotone e, con una partita da recuperare, salgono a 6 punti; i ragazzi di Longo, invece, registrano una sconfitta per la prima volta in stagione e restano a quota 4.
POTENZA-MONOPOLI 2-1: sono i pugliesi a sbloccare il risultato al Viviani: al 23esimo Cargnelutti porta avanti i suoi. Quattro minuti dopo, però, Hadziosmanovic ristabilisce la parità. Nel secondo tempo poi, al 66esimo, Steffe sigla il gol che regala la vittoria ai padroni di casa. Il gruppo di Colombo vince in casa e si riscatta dopo la sconfitta contro il Latina, portandosi a 6 punti; l’organico di Tomei cade in trasferta e pareggia la seconda sfida consecutiva, a quota 2 ma con un match da recuperare.
TURRIS-SORRENTO 3-2: la capolista scende in campo tra le mura amiche, al Liguori, ma al 16esimo si ritrova sotto: Vitale sigla il primo gol del derby campano in favore degli ospiti. Dopo otto minuti, però, i padroni di casa riescono a trovare la rete dell’1-1: Nocerino ristabilisce la parità. Il Sorrento non ci sta e, poco prima del duplice fischio, torna nuovamente in vantaggio: La Monica segna il 2-1 e manda i suoi a riposo in vantaggio. Appena rientrati in campo per la ripresa, però, la Turris pareggia con Scaccabarozzi il quale, al 59esimo, completa la rimonta biancorossa con il 3-2, nonostante l’inferiorità numerica dell’ultima mezz’ora (espulso Frascatore). La formazione di Caneo s’impone nel secondo derby stagionale e mantengono la vetta della classifica restando a punteggio pieno a quota 9; la squadra di Maiuri, invece, non riesce a confermare il pari dell’ultimo turno e resta quindi a 1 punto in classifica.
VIRTUS FRANCAVILLA-CROTONE 3-1: risultato sorprendente alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena. I padroni di casa passano in vantaggio al 26esimo con Giovinco, ma al 40esimo Gigliotti trova la rete dell’1-1 per gli ospiti. Fornito riporta avanti i pugliesi al 51esimo e, cinque minuti più tardi, i calabresi restano in inferiorità numerica per l’espulsione dell’autore del pari. Nel finale, poi, la Virtus Francavilla dilaga con Polidori. I ragazzi di Villa vincono in casa e conquistano i primi tre punti del loro campionato; gli uomini di Zauli, invece, perdono la seconda gara consecutiva e restano a quota 3.
Foto: Profilo Facebook S.S. Turris Calcio 1944
Serie C, 2a giornata: i risultati delle sfide delle 20:45. Vittorie per Turris e Latina, pari in Monopoli-Monterosi Tuscia
Prosegue la seconda giornata del girone C di Serie C, dopo l’anticipo di ieri sera tra Sorrento e Audace Cerignola disputato al Viviani di Potenza e terminato 2-2. Questa sera si sono disputati tre incontri, rinviato invece l’altro match delle 20:45 Brindisi–Catania per i noti problemi dello Iacovone di Taranto. Domani le altre quattro sfide in programma chiuderanno il turno, salvo i recuperi della gara sopra citata e di Messina–Casertana.
CROTONE-TURRIS 2-3: inizio da sogno per i Corallini allo Scida, dopo mezz’ora gli ospiti conducono per 2-o grazie alle reti di Cum e Maniero. A inizio ripresa i padroni di casa accorciano con Tumminello al 46esimo, ma un minuto dopo Maniero sigla la sua doppietta personale e riporta i biancorossi a due gol di distacco. Nel finale Vuthaj riaccende le speranze per gli Squali, ma il risultato non cambia. Gli uomini di Zauli cadono in casa e non riescono a bissare il successo dell’esordio contro il Catania, restando quindi a 3 punti; i ragazzi di Caneo dopo il successo interno contro il Benevento di domenica scorsa conquista la seconda vittoria consecutiva contro un big del girone e resta a punteggio pieno dopo due turni.
LATINA-POTENZA 2-1: poco dopo la mezz’ora di gioco i neroazzurri passano in vantaggio al Francioni: Del Sole porta in vantaggio i suoi. Dieci minuti dopo però, al 42esimo, i rossoblù ristabiliscono la parità con Di Grazia. Solo negli ultimi minuti dell’incontro si sbloccherà il match: Fabrizi sigla il 2-1 laziale all’86esimo e regala tre punti ai suoi. La squadra di Di Donato, dopo i tre punti conquistati la scorsa settimana contro l’Avellino, sigla altri due gol e conquista altri tre punti che la proiettano in testa alla classifica dopo le due gare disputate; la formazione di Colombo, invece, non raccoglie punti in terra laziale e resta a quota 3.
MONOPOLI-MONTEROSI TUSCIA 2-2: succede di tutto nel primo tempo del Veneziani. Al 14esimo minuto i padroni di casa passano in vantaggio, Starita sigla il primo gol stagionale dei pugliesi. Dieci minuti dopo arriva il raddoppio dei biancoverdi: Borello raddoppia su rigore. Al 28esimo gli ospiti accorciano con Costantino, e 4 minuti dopo lo stesso numero 9 biancorosso sigla la sua doppietta personale stabilendo la definitiva parità. L’organico di Tomei all’esordio nel girone C di Serie C (l’incontro con la Casertana della scorsa settimana era stato rinviato) conquista il primo punto stagionale; il gruppo di Romondini conquista il primo punto del suo campionato dopo la sconfitta interna contro la Juve Stabia.
Foto: Profilo Facebook S.S. Turris Calcio 1944
VIDEO – Turris – Benevento 3-1: gli Highlights e i gol del match
Certamente non il migliore degli inizi possibili per il nuovo Benevento di Andreoletti che, alla prima giornata di campionato, esce sconfitto dal “Liguori” di Torre Annunziata, per mano di un’ottima Turris.
Dopo il vantaggio di Pastina, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, i padroni di casa nel giro di un paio di minuti ribaltano il risultato.
Prima con Maniero, bravo a realizzare dagli undici metri, e poi con Cum. In chiusura di gara, la Turris, che aveva rischiato di subire il pari di Ferrante, appena entrato, che colpisce la traversa, trova anche il gol del definitivo 3-1 con D’Auria.
I due giallorossi sono usciti anzitempo ieri sera dal rettangolo verde del Liguori nella prima giornata di campionato contro la Turris.
Oltre al cocente 3-1, che Mister Andreoletti in conferenza stampa ha provato a “raffreddare” affermando “la mia squadra esce da questa sconfitta più forte, siamo ancora un cantiere aperto“, potrebbe aggiungersi un’ulteriore grana all’esordio in Serie C dopo 7 anni del Benevento.
Biagio Meccariello, infatti, ha lasciato il terreno di gioco al 20esimo del secondo tempo per una distorsione alla caviglia. Infortunio confermato dal tecnico bergamasco nel post-gara con uno “spero non sia niente di grave“.
Stessa sorte è toccata a 8′ dal 90esimo a Camillo Ciano, che al triplice fischio ha affermato di essere preoccupato in merito alle sue condizioni. “Ho sentito una fitta sul retto quando ho fatto un contromovimento, ho capito subito che c’era qualcosa di strano“, ha affermato il Capitano di serata della Strega.
Per il difensore sannita, così come per il fantasista di Marcianise, si attende l’esito degli esami strumentali del caso per stabilire l’entità dell’infortunio e gli eventuali tempi di recupero. Un grattacapo in più per Andreoletti, che però dopo l’atteggiamento mostrato in campo dai giallorossi si è detto ancora più orgoglioso di essere l’allenatore del Benevento.
Benevento, Andreoletti: “Orgoglioso di allenare questa squadra, con questo spirito andremo lontani”
Il tecnico del Benevento è intervenuto nella conferenza stampa post-partita a seguito della sconfitta del Liguori contro la Turris.
Mister Andreoletti si è detto orgoglioso di essere l’allenatore di questa squadra nonostante il 3-1 subito in trasferta questa sera, e ne ha spiegato il motivo.
Di seguito, quindi, l’analisi del tecnico della Strega a margine della sconfitta contro i Corallini:
SULLA SCONFITTA DI QUESTA SERA: “Perdere non fa mai piacere, è giusto che il Benevento ambisca a vincere tutte le partite quindi questa è una sconfitta che brucia. Da allenatore, però, non posso fermarmi a vedere il singolo episodio, se lo facessi potrei dire tante cose ma non è il mio modo di fare. Non mi piace commentare gli episodi, anche le altre squadre stanno trovando difficoltà. La mia squadra esce da questa sconfitta più forte. Il Benevento è stato in campo con grande spirito e determinazione dal 1′ al 90′, anche quando è rimasto in 10 ha provato a stare in partita contro un avversario vivo e brillante di cui conoscevamo le caratteristiche. La Turris è una squadra ben organizzata, pimpante, fisicamente sta benissimo. Lo dico oggi con grande franchezza: non ho mai avuto dubbi, ma oggi ancora di più sono orgoglioso di essere l’allenatore di questa squadra. Non ho visto una squadra presuntuosa, ma una squadra che ha delle difficoltà ma ha anche fatto qualcosa bene. Nel secondo tempo abbiamo dominato il campo, attaccavamo solo la porta. Se lo spirito è questo la strada è giusta: è difficile, è negativo come esordio ma ci sono i presupposti per fare una stagione giusta e tosta“.
SUL RUOLO DI CAPELLINI: “Davanti alla difesa in questo momento abbiamo una serie di infortuni, dovevamo trovare una soluzione d’emergenza perché siamo un po’ sfortunati. L’unico giocatore sul quale avevamo lavorato era Agnello, un ragazzo giovane e di grande prospettiva: non volevo che si compromettesse la sua stagione. Abbiamo optato per la soluzione con Capellini davanti alla difesa, spesso soprattutto nel secondo tempo andavamo a tre dietro. Ci avevamo lavorato, qualche risultato positivo c’è stato. Lui ci ha messo grande cuore e grande disponibilità, sono soddisfatto anche perché lo avevamo provato lì solo 4-5 giorni”.
SULLA CONDIZIONE DEGLI INFORTUNATI: “Credo sia prematuro parlarne, per Meccariello dovrebbe essere una distorsione ma spero nulla di grave. Ciano è da valutare“.
SUL POCO IMPIEGO DI FERRANTE: “Da una parte è arrivato giovedì pomeriggio e ha fatto solo due allenamenti, quindi non conosceva certi meccanismi. Al tempo stesso l’idea era di non dare riferimenti per portare fuori i difensori centrali che giocavano a uomo. Abbiamo creato qualche problema, è stata sia una strategia sia un’esigenza”.
SUL LAVORO DA FARE: “Di solito non parlo mai dopo una partita con i ragazzi, tantomeno dopo una sconfitta. Oggi gli ho parlato: sono orgoglioso per lo spirito visto in campo, una squadra che ha saputo soffrire e non ha mollato un centimetro. Per quanto riguarda la manovra dobbiamo migliorare, abbiamo dovuto giocare in modo più verticale rispetto a quello che voglio ma anche per lo stile dell’avversario. Dobbiamo lavorare sull’aspetto tecnico-tattico ma ho apprezzato molto il carattere dei ragazzi. Darci delle responsabilità sotto il punto di vista fisico mi sembra un po’ troppo cattivo, anche se in questo tipo di partite l’aspetto fisico è predominante. Quando affronteremo avversari diversi saremo più bravi a gestire la palla e la condizione fisica di vedrà meno. Oggi per il tipo di gara non eravamo sullo stesso livello, ma lo sapevamo. La base c’è, dobbiamo lavorare ma siamo sulla squadra giusta“.
SU CARFORA: “O ci si crede o non ci si crede. Dopo una sconfitta è facile giudicare una prestazione più o meno negativa. Carfora è un 2006, nel giro della Nazionale, che l’anno scorso è stata una delle poche note positive. Credo sia un dovere dell’allenatore e della società puntare su questo ragazzo, ma vale lo stesso discorso di Agnello. Oggi è dovuto scendere in campo per le assenze di qualche giocatore, se pensiamo che possa fare 35 partite da protagonista rischiamo di bruciarlo. Se però pensiamo che possa essere un giocatore che messo in campo nei momenti giusti, a partita in corso o dall’inizio, quando ci sono le condizioni per farlo, allora può essere un giocatore molto forte. Credo sia un giocatore di grande valore“.
SUGLI ESCLUSI: “Mi farebbe piacere recuperare qualche giocatore con la testa giusta, sarebbero già degli ottimi acquisti. Forse già da domattina, chissà. Dal punto di vista fisico c’è qualche situazione da monitorare, come Kubica. Improta conto di recuperarlo, non ne sono certo ma speriamo di farcela: è un giocatore duttile, per me sull’esterno può essere determinante“.
SULL’ESORDIO CASALINGO: “Non avevo pensato ad allenamenti a porte aperte, è una valutazione che dovrà fare la società. Si potrebbe fare, ma vuol dire avere entusiasmo dall’altra parte. Non ho paura, quando ho la squadra dalla mia che ci mette l’anima non mi interessa prendere fischi o insulti. Per un allenatore la cosa più importante è vedere i giocatori che lo seguono“.
SU TALIA: “Bisogna dargli la giusta responsabilità, se ci si aspetta che lui e gli altri ragazzi tirino la carretta abbiamo sbagliato tutto. Ha grandi qualità che messe al fianco dei giocatori importanti che abbiamo potrà dare un gran contributo. Non mi limitano ai singoli, penso al percorso“.
Benevento, Ciano: “Sono un po’ preoccupato per l’infortunio. Partita strana, ma l’atteggiamento c’è”
L’attaccante del Benevento, Capitano di serata contro la Turris uscito malconcio a 8′ dal 90esimo, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di OttoChannel.
Queste, quindi, le parole di Camillo Ciano al termine della sconfitta del Liguori:
SULLE SUE CONDIZIONI: “Ero un po’ preoccupato, anzi lo sono. Ho sentito una fitta sul retto quando ho fatto un contromovimento, ho capito subito che c’era qualcosa di strano. Aspettiamo 48ore e poi faremo le valutazioni, vediamo cosa ne esce“.
SULLA SCONFITTA DI QUESTA SERA: “Questa è stata una partita strana. All’inizio avevamo il pallino del gioco e ci riuscivano tutte le giocate, siamo passati in vantaggio. Poi abbiamo subito due gol. Voglio fare i complimenti alla squadra, ha lottato fino alla fine anche in inferiorità numerica quando sono uscito. A nessuno piace perdere, c’è rammarico, ma l’atteggiamento è quello giusto e bisogna ripartire da lì“.
SULL’ESSERE CAPITANO: “Non abbiamo ancora deciso“.
Turris, Mister Caneo: “Tre punti importanti contro una squadra importante”
Il tecnico della Turris è intervenuto ai microfoni di OttoChannel a seguito della vittoria dei Corallini sul Benevento per 3-1.
Ecco, quindi, le parole di Bruno Caneo nel post-gara del successo del Liguori contro la Strega:
SULLA VITTORIA ODIERNA: “Siamo partiti bene. Sono tre punti importanti contro una squadra importante. Non ci aspettavamo di fare questo exploit, ma per il piglio avuto fin dall’inizio sapevo che la squadra avrebbe potuto dare qualcosa in più. Non ci siamo demoralizzati dopo il gol subito, abbiamo tenuto alto il carattere. Abbiamo fatto tre punti importanti contro una bellissima squadra, ora ci mancano 40 punti alla salvezza. Nessun volo pindarico, ma c’è la consapevolezza di poter fare bene“.
SUI PUNTI DI FORZA: “Sapevamo dove colpire, Cum e Contessa avevano spesso palloni importanti per mettere in difficoltà il Benevento“.
SU ANDREOLETTI E SUL GIRONE C IN CONFRONTO AL GIRONE A: “Andreoletti è un buonissimo allenatore, ha idee importanti. Rispetto al girone settentrionale qui cambia la mentalità, nel girone meridionale si gioca in campi importanti e difficili seguiti da tanti tifosi. La qualità di gioco, però, è la stessa“.
SULLA RPOSSIMA AVVERSARIA CROTONE: “Andiamo a Crotone con fiducia, sono molto fisici e hanno una bella squadra. La fisicità è un’ottima caratteristica, può far pendere la partita dalla loro parte“.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.