Riammissione e ripescaggi, Pedullà ironizza: “Se vi siete lasciati con l’ex, fate domanda anche voi: magari sarete ripescati”

Riammissione e ripescaggi, Pedullà ironizza: “Se vi siete lasciati con l’ex, fate domanda anche voi: magari sarete ripescati”

Benevento CalcioCalcio

Molto probabilmente, l’inizio dei campionati di Serie B e Serie C verrà differito. Quasi impossibile partire nelle date prestabilite visti i diversi procedimenti in corso nell’ambito della Giustizia Sportiva.

Come abbiamo raccontato ieri su queste pagine, tutte e quattro le formazioni retrocesse dalla B alla C – Benevento compreso, dunque – hanno presentato domanda di riammissione. In tal senso, le disavventura di Reggina e Lecco, lasciano sperare. I dubbi legati alla situazione del Perugia, giustificano le domande anche di Spal e Benevento.

Diciamo che, al momento, la situazione in B e C è molto fluida e ancora incerta relativamente alle squadre che andranno a comporre i due campionati. Anche il Foggia, ad esempio, ha fatto domanda di ripescaggio.

Sulla questione è intervenuto, con un tweet, il giornalista Alfredo Pedullà che fa dell’ironia sulle domande di riammissione. Ecco cosa scrive Pedullà:

“La richiesta di ripescaggio tra Serie B e Serie C parte da Courmayeur e finisce a Mazara del Vallo: pessima gestione di un Palazzo assente. Se siete stati lasciati dal vostro ex o dalla vostra ex, fate domanda anche voi: magari sarete ripescati.”

“Ciao Maschio”, boom di ascolti: tra i 5 argomenti più discussi e twittati d’Italia

“Ciao Maschio”, boom di ascolti: tra i 5 argomenti più discussi e twittati d’Italia

AttualitàDall'Italia

Altro ottimo risultato per Nunzia De Girolamo e il suo Ciao Maschio.

La puntata andata in onda Sabato (18 Febbraio) ha ottenuto il 13.4% di share con una media di 700.000 telespettatori e picchi che superano il 15%.

Nel suo salotto televisivo Nunzia aveva come ospiti: Cristiano Malgioglio, Matteo Paolillo e Alvise Rigo. 

Una puntata che anche sui social è stata molto apprezzata. Infatti l’hastag #CiaoMaschio è entrato, durante la messa in onda, subito in trend topic su Twitter tra i 5 argomenti più discussi e twittati in Italia.