I sindacati: “Il d.g. Volpe ha ribadito la volontà di tenere in piedi il servizio, speriamo a breve di risolvere la questione definitivamente”.
Qualche settimana fa vi avevamo parlato della questione relativa all’UCCP di San Giorgio del Sannio (leggi QUI).
Nel mentre si cerca la quadra per un nuovo accordo tra la Cooperativa Samnium Medica e l’Asl di Benevento, è stata approvata una proroga di 3 mesi (a partire dallo scorso 19 giugno, data di scadenza della fase di sperimentazione).
Lo scorso 4 luglio, poi, si è tenuto un incontro tra i sindacati e il d.g. dell’Asl di Benevento, Gennaro Volpe, il quale ha ribadito la volontà di tenere in piedi il servizio di assistenza medica territoriale Uccp con sede a San Giorgio del Sannio, ideato a suo tempo sottoforma di progetto sperimentale, avviato grazie al prezioso contributo di una cooperativa di medici e sanitari che in questi anni hanno saputo garantire con professionalità, abnegazione e dedizione una opportuna assistenza all’intero territorio circostante l’hinterland beneventano, un progetto che, in quanto tale, aveva anche una sua scadenza.
“Ebbene – si legge nella nota dei sindacalisti Domenico Raffa, segretario provinciale della FP Cgil BN, il Coordinatore della Sanità CGIL BN Pompeo Taddeo e Salvatore Pugliese RSU ASL BN – oggi questa scadenza cade nel bel mezzo di una ben più ampia problematica che la sanità tutta sta attraversando ad ogni livello, e per la quale la CGIL ha avviato in tempi non sospetti una diffusa campagna nazionale di sensibilizzazione tesa a coinvolgere i cittadini del territorio, per informarli sui possibili rischi e pesanti ricadute che inevitabilmente comporta la perdita di ogni servizio sanitario.
Le possibilità riguardano la continuità del servizio, da rilanciare attraverso la stesura di un progetto condiviso tra le parti, in grado di garantire l’assistenza territoriale e di prossimità, nonché i livelli occupazionali, per mezzo di economie condivise capaci di mettere in pratica quella che è la principale missione assistenziale che compete alla Asl.
Per tali motivi auspichiamo a breve un aggiornamento del tavolo di confronto che sia risolutivo e a beneficio dell’intera collettività”.
VIDEO – San Giorgio del Sannio| UCCP a rischio chiusura: il “No” dei sindacati. Si cerca l’accordo
Continua a tenere banco, a San Giorgio del Sannio, il futuro dell’Uccp. L’Unità complessa di cure primarie, dopo otto anni in cui ha reso servizi sanitari di base, potrebbe dover veder chiusa la propria esperienza sul territorio.
Sarebbe, evidentemente, un grave danno in termini di servizi per i cittadini sangiorgesi e non che in quest’ultimo decennio (quasi) hanno potuto godere della professionalità e dell’assistenza medica di base garantita, grazie alla Cooperativa “Samnium Medica”, per 12 ore al giorno. Ciò ha consentito, logicamente, anche di filtrare gli accessi agli ospedali del capoluogo evitando ricoveri inutili.
Entrando nel merito del problema, l’Uccp rischia la chiusura a causa del fatto che è terminato il periodo di sperimentazione previsto dalla misura 321 del Psr Campania. Chiusa la fase di sperimentazione, infatti, ora si pone la questione del canone della struttura e dei costi di gestione (utenze e operatori sanitari).
In questi anni, gli otto medici che si sono riuniti in Cooperativa hanno già partecipato, autotassandosi, al pagamento di alcuni dei costi di gestione. Ora il punto è trovare un nuovo accordo, dato che l’Asl di Benevento ha comunicato la delibera di chiusura in seguito al termine – come detto – della fase di sperimentazione.
La deadline, in linea puramente teorica, è fissata nel prossimo 19 giugno: questa la data, infatti, in cui termina ufficialmente la sperimentazione.
Si lavora al fine di trovare un accordo per evitare che i sangiorgesi si vedano depauperati di un vero e proprio patrimonio in termini di servizio e assistenza sanitaria.
Sull’argomento è intervenuta, con una nota stampa, direttamente la cooperativa Samnium medica che ha chiesto una proroga di 90 giorni: “Preso atto della fine del progetto sperimentale denominato Uccp, prevista sin dall’inizio per il 19.06.2023 e sancita anche dalla recente delibera della ASL BN – si legge -, si precisa che contestualmente il management aziendale ha da subito mostrato disponibilità per ragionare su possibili soluzioni che potrebbero consentirne la prosecuzione.
Pertanto, la Cooperativa Samnium, chiederà una proroga della progettualità per almeno ulteriori 90 giorni, tempo indispensabile alle parti coinvolte per riuscire a trovare proposte percorribili e le vie giuridiche necessarie per consentire di trasformare il progetto da sperimentale in definitivo, con il solo fine di non privare la “cittadinanza” della assistenza sanitaria fino ad oggi egregiamente garantita.
Questa realtà, infatti, dalla nascita è sempre stata un vanto per la politica sanitaria regionale come progetto pilota, oggi ancor più di valore se si pensa che la politica sanitaria nazionale spinge fortemente la medicina territoriale verso simili modelli organizzativi“.
Il rischio di una chiusura della struttura sta interessando anche le istituzioni e la parte politica del paese. “La Cooperativa Samnium ha organizzato nel tempo una struttura esemplare di gestione della medicina di base, un servizio vero, autentico, come richiede la legge 883; Un servizio fatto bene per logistica, qualità delle prestazioni, per la disponibilità di degli operatori e per la presenza costante dei pazienti. Così si fa medicina sul territorio.
Quella realizzata nel Distretto di San Giorgio del Sannio è una struttura così efficiente da poter realizzarsi in altri territori cogliendo il valore di questa iniziativa negli atti programmatici dell’Asl.
Mi auguro che il Direttore generale (dell’Asl, Gennaro Volpe ndr) sappia confermare le sue ottime capacità strategiche e manageriali prorogando l’Unità complessa di cure, anzi migliorandola e facendo di essa un modello operativo di Medicina di base“, scriveva qualche giorno fa l’ex sindaco di San Giorgio del Sannio, Mario Pepe.
Esprime rammarico e disappunto anche l’opposizione che, con una nota a firma di tutti i consiglieri di minoranza , sottolinea l’importanza del centro per la comunità e assicura partecipazione fattiva affinché si possa trovare un accordo tra le parti, la Samnium medica e l’Asl di Benevento: “Il centro ha rappresentato negli anni un mirabile esempio di medicina di prossimità, venendo incivettì sempre con grande abnegazione al bisogno di salute della comunità. Siamo consapevoli che il periodo di sperimentazione, come ampiamente previsto, è giunto al temine ma ci auguriamo che al più presto possa realizzarsi una costruttiva interlocuzione tra la Cooperativa Samnium e la Dirigenza della ASL di Benevento. Faremo tutto quanto è nelle nostre possibilità di rappresentanti del popolo cittadino affinché l’esperienza dell’ UCP possa rinnovarsi e potenziarsi nel solo interesse della Comunità“.
Del futuro dell’UCCP si è discusso, questo pomeriggio, anche nel corso dell’Assemblea territoriale CGIL sulla sanità e salute nel Sannio e nel Medio Calore, svoltasi presso la Biblioteca comunale di San Giorgio del Sannio in via Tommaso Rossi.
Sul punto sono intervenuti, ai microfoni di BeneventoNews24.it, i rappresentanti sindacali, Antimo Morlando (segretario regionale CGIL) e Domenico Raffa (segretario generale funzione pubblica CGIL), e il vice sindaco di San Giorgio del Sannio, Maurizio Bocchino. Ascoltiamo, dunque, le loro parole.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.