I Dirigenti dell’UsAcli di Benevento visitano la Cooperativa Sociale ‘Tempi Nuovi’ di Limatola

I Dirigenti dell’UsAcli di Benevento visitano la Cooperativa Sociale ‘Tempi Nuovi’ di Limatola

AttualitàDalla Provincia

I Dirigenti dell’Unione Sportiva ACLI di Benevento, in occasione dell’Epifania, hanno fatto visita ai bambini della comunità educativa Cooperativa Sociale “Tempi Nuovi” di Limatola. 

Achille Antonaci, neo eletto consigliere provinciale, nel suo saluto ai ragazzi ha evidenziato che “l’UsAcli in questi anni ha posto l’attenzione verso l’inclusione sociale, sviluppando percorsi formativi per lo sviluppo e la gestione delle attività di sensibilizzazione su temi legati all’infanzia più vulnerabile, affidando allo sport un essenziale ruolo di contrasto alle dinamiche di esclusione”.

Presente a Limatola anche Imma Petrillo, consigliere provinciale e presidente dell’associazione Cusanamente:

“L’UsAcli, in 60 anni di attività – ha spiegato la Petrillo – ha promosso e rafforzato l’attivismo sportivo con un impegno costante attraverso l’inclusione sociale con lo sport, con grande attenzione all’infanzia e all’adolescenza”. 

Erano presenti per l’associazione Cusanamente anche Michela Tammaro, Eleonora Ciarleglio, Lina Mannato, Desiree Vitelli, Ylenia Volpe e Giuseppe di Crosta . 

Ai bambini sono stati regalati gadget dell’USAcli, un cappello, una borraccia e uno zaino per le loro attività sportive, oltre alla consueta calza con caramelle e dolcini. 

I dirigenti hanno ringraziato Massimiliano Marotta, gestore della cooperativa, e le operatrici per l’ospitalità, la disponibilità nell’illustrare le attività della cooperativa ed una giornata tipo dei ragazzi. Un’esperienza positiva, con l’auspicio che questa occasione si possa concretizzare in una collaborazione continuativa.

Bocca della Selva, convegno UsAcli e Rotary Club “Contrasto alla Povertà e Lotte alle Mafie”

Bocca della Selva, convegno UsAcli e Rotary Club “Contrasto alla Povertà e Lotte alle Mafie”

AttualitàProvincia

Nella programmazione sportiva e culturale promossa dall’USAcli, presso la località turistica di Bocca della Selva nella piazza tra i faggi alla presenza di un folto pubblico pochi giorni fa si è tenuto un importante convegno dal tema Contrasto alla Povertà e lotte alle mafie organizzato dall’USAcli Comitato di Benevento e dal Rotary Club Valle Telesina. La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Cusano Mutri, di Piedimonte Matese, dall’Associazione Cusanamente e GUP. 

Sono intervenuti per l’ USAcli di Benevento Immacolata  Petrillo, Coordinatrice donne, che nel suo intervento ha evidenziato “basta, la povertà non va affrontata con le leggi spot, bonus e altre misure provvisorie che non affrontano mai il problema alla radice e creano solo aspettative nel tempo”, Armando Lucci presidente del Rotary club valle Telesina ha presentato la tematica la povertà e alla mafia con vari relatori: Patrizia Sannino il garante del carcere di Benevento, Francesca Cremato Tecnico della Riabilitazione psichiatrica presso l’Uocsm di Puglianello, Vincenzo Volpe Presidente Cooperativa Sociale Farò Vivo, Maria Pia Selvaggio della casa editrice 200diciasette, Luigi Ferritto assessore comunale di Piedimonte Matese, Don Donatello Camilli parroco di Bocca della Selva. Porteremo sul territorio le tematiche del convegno e le criticità emerse durante il convegno  coinvolgendo Enti Locali, Associazioni Comunità e il Terzo settore.

L’USAcli , ente promozione sportiva, da sempre impegnata nel sociale, con il progetto “Sportivi Sempre”, realizzato all’interno degli istituti penitenziari nazionale volto a favorire, attraverso lo sport, il miglioramento delle condizioni psico-fisiche dei soggetti in esecuzione di pena e il loro reinserimento sociale e lavorativo post carcerario. I numeri sono stati importanti coinvolgendo 8 regioni, 11 comitati territoriali e 13 carceri.

UsAcli Benevento, scuole calcio alla cerimonia del premio Enzo Bearzot: tour per circa 100 bambini

UsAcli Benevento, scuole calcio alla cerimonia del premio Enzo Bearzot: tour per circa 100 bambini

AttualitàDalla Provincia

E’ stato un giorno di festa all’insegna dello sport, cultura e della storia sportiva, dei valori dello sport, dell’inclusione e del divertimento. Il premio Enzo Bearzot organizzato dal sannita Antonio Meola, vice presidente nazionale vicario dell’USAcli è stato, quest’anno, arricchito dalla presenza di 250 ragazzi.

Circa 100 ragazzi delle scuole calcio sannite di Cerreto Sannita guidati da Gerardo Russo, di Vitulano guidati da Antonio de Maria, Rotondi guidati da Massimiliano Clemente, della Olmeri Accademy guidati da Stefano Mercurio, poi dell’Istituto De La Salle accompagnati dalla CAED Angela Meola, dai docenti Rosanna Bologna e Vincenzo De Vincentiis ed una delegazione di Cusano Mutri guidata da Imma Petrillo e per il comitato USAcli di Benevento il segretario allo sviluppo associativo Achille Antonaci. Nella mattina hanno visitato lo Stadio Olimpico di Roma grazie al tour ideato e gestito da Sport e Salute; le scuole calcio, affiliate all’Us Acli, hanno avuto modo di conoscere i luoghi più segreti dell’impianto capitolino: dagli spogliatoi delle squadre e degli arbitri all’accesso in campo, passando per la zona conferenze, il tunnel, le panchine, la pista d’atletica e molto altro.

Un viaggio che racconta la storia dello sport partendo da un passato glorioso, rappresentato dalla sua inaugurazione nel 1953, le Olimpiadi del 1960, gli Europei ed i Mondiali di Atletica, i Mondiali di calcio del 1990, le grandi vittorie dell’AS Roma e della Lazio e poi il presente con la grande varietà di eventi, compresi i concerti. I ragazzi terminato il tour, hanno assistito alla cerimonia del XIII Premio Bearzot presso il Salone d’Onore del Coni di Roma. Il premio quest’anno è stato assegnato a Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, mentre il premio alla carriera è stato dato a Livio Berruti che nel 1960, alle Olimpiadi nello stadio Olimpico vinse la Medaglia d’oro nei 200 m., mentre il premio Stefano Farina è stato assegnato dall’Associazione Italiana Arbitri a Matteo Marcecano di Genova.

UsAcli Benevento, il Presidente Pepe augura buon lavoro al neo Questore Trabunella

UsAcli Benevento, il Presidente Pepe augura buon lavoro al neo Questore Trabunella

AttualitàBenevento Città

“L’Unione Sportiva Acli di Benevento augura al nuovo Questore di Benevento dr. Giovanni Nunzio Trabunella un proficuo lavoro in un territorio molto delicato”.

Così Alessandro Pepe, Presidente UsAcli di Benevento. “L’auspicio che si possa continuare in un percorso di vicinanza con le istituzioni anche nelle varie campagne di sensibilizzazione sui vari argomenti che, attraverso lo sport, l’Us Acli di Benevento persegue. Nel ringraziare sin da oggi il neo Questore per tutto quanto svolgerà al comando di un Ufficio prestigioso come la Questura di Benevento”.

UsAcli Benevento, successo del campionato provinciale di Kata e Kumitè

UsAcli Benevento, successo del campionato provinciale di Kata e Kumitè

AttualitàEventi

Pochi giorni fa si è svolto il campionato provinciale di Kata e Kumitè dell’Usacli di Benevento dove a fare gli onori di casa sono stati il presidente provinciale e consigliere Nazionale UsAcli, Alessandro Pepe e il vicepresidente nazionale vicario Antonio Meola.

All’appuntamento sportivo hanno partecipato circa 80 atleti, piccolini che si affacciano alle arti marziali e la commissione, molto preparata, ha provveduto ad esaminare modus e attività corrette di una delle discipline più antiche del mondo.

Ringrazio di vero cuore tutti coloro i quali hanno lavorato per la buona riuscita della manifestazione – ha affermato Alessandro Pepe, presidente US Acli Benevento – e sono onorato e soddisfatto dell’evento che ogni anno riscuote sempre un gran successo.  Mi auguro che alle prossime manifestazioni ci siano più famiglie con i bambini poiché questi appuntamenti sono un’ulteriore occasione per bambini e famiglie con l’obiettivo di incrementare le opportunità di crescita, incontro e socializzazione. Momenti per far conoscere anche le tante attività che l’UsAcli porta avanti non solo in campo sportivo – ha concluso Pepe – ma anche per la coesione e l’inclusione sociale, l’educazione, la formazione e la sostenibilità. Dunque la nostra attività si basa non solo sullo sport ma su un messaggio globale perché lo sport serve per declinare al meglio tutti quei valori che il nostro Ente vuole continuare a promuovere”.

UsAcli, successo del campionato provinciale calcio a 7. Pepe: “Lo sport, momento importante di formazione”

UsAcli, successo del campionato provinciale calcio a 7. Pepe: “Lo sport, momento importante di formazione”

AttualitàEventi

Si sono svolte le finali del 16° Campionato Provinciale di Calcio a Sette UsACli e a salire sul gradino più alto del podio è stata la squadra ‘Ristorante Teresa Paparella’ che ha superato, dopo un’entusiasmante gara, la ‘GB Soccer’.

Nel corso della premiazione sono intervenuti il Presidente Provinciale UsAcli Alessandro Pepe, il Vice Presidente Nazionale Vicario Antonio Meola, il segretario sviluppo associativo Achille Antonaci e i due vice presidenti provinciali Giuseppe Barbato e Mauro Vecchiolla.

Gremito il centro sportivo San Giovanni di San Giorgio, affiliato USAcli, dove il Vice Presidente Nazionale Meola ha ringraziato il comitato di Benevento per la recente partecipazione alle finali nazionali di Pesaro e per l’impegno profuso, annualmente con il territorio.

Mentre il presidente Pepe ha ribadito la bellezza di questa manifestazione dando appuntamento al prossimo anno senza tralasciare, naturalmente, le attività già in corso fino a settembre. “Complimenti alle squadre che hanno partecipato a questo campionato – ha affermato il presidente Pepe – ed un abbraccio a tutti i giovani che, grazie a questi appuntamenti si avvicinano sempre più allo sport. Le discipline sportive e le attività motorie sono portatrici di uno straordinario potenziale educativo ed ecco perché l’educazione e lo sport è un binomio che necessita di sinergia e quindi oggi più che mai è fondamentale una forte alleanza tra le istituzioni sportive e quelle educative. E noi come UsACli – ha concluso Alessandro Pepe – grideremo sempre che lo sport ricopre un ruolo determinante nella nostra cultura, sociale e familiare, grazie alla sua funzione educativa. E’ lo specchio della nostra società, in grado di trasmettere modelli di vita e pratiche di comportamento. Rappresenta, dunque, un importante momento di formazione”.

UsAcli Benevento, incontro tra il Presidente Provinciale Pepe e il Presidente del Consorzio ASI Barone

UsAcli Benevento, incontro tra il Presidente Provinciale Pepe e il Presidente del Consorzio ASI Barone

AttualitàBenevento Città

Lunedì il Presidente Provinciale dell’USACLI di Benevento Alessandro Pepe ha avuto un incontro con il Presidente del Consorzio ASI di Benevento Luigi Barone. Sul tavolo una serie di iniziative che saranno seguite di comune accordo per favorire maggiore interazione con la città di Benevento.

Infatti entrambi i presidenti, nel corso dell’incontro, hanno ribadito la necessità e la volontà di procedere con delle strategie comuni sulle tante iniziative che sono in campo già a partire con Benevento Sport Village, in programma in Piazza Risorgimento dal 7 luglio, sino alle molteplici attività future. Poi è stato condiviso di procedere di comune accordo su temi sociali, assistenziali ed anche di rilancio delle attività sportive nella provincia sannita.

Sono alquanto soddisfatto dell’incontro che ho avuto con il presidente del Consorzio Asi di Benevento Luigi Barone – commenta Alessandro Pepe presidente UsAcli Benevento -. Abbiamo parlato di tante iniziative che organizzeremo insieme sottolineando che la qualità della vita di ogni persona può migliorare attraverso lo sport, che ha un ruolo importante anche dal punto di vista educativo, formativo e aggregativo. Il nostro obiettivo principale – conclude Pepe – sarà sempre quello di diffondere lo sport come servizio sociale, di tutelare il diritto allo sport per tutti i cittadini e al riconoscimento dello sport per tutti. Insieme al presidente Barone abbiamo infine lanciato delle idee di organizzare momenti sportivi, con particolare attenzione ai bambini, ai giovani e alle persone più esposte al rischio di emarginazione fisica e sociale”.

Benevento| 2^ Trofeo Green Park Open, bilancio più che positivo

Benevento| 2^ Trofeo Green Park Open, bilancio più che positivo

AttualitàBenevento Città

Sono stati tanti gli atleti che hanno partecipato al 2^ Trofeo Green Park Open organizzato dal Tennis Club Green Park Benevento e dall’UsAcli Benevento. Un appuntamento che nonostante il meteo non favorevole ha fatto registrare una notevole affluenza di pubblico nella bellissima cornice dell’impianto Green Park di Viale Atlantici.

Alla premiazione, hanno partecipato i vice presidenti provinciali USAcli Giuseppe Barbato e Mauro Vecchiolla, poiché il presidente Alessandro Pepe era assente per impegni fuori provincia. Insieme ai due dirigenti dell’Us Acli ad omaggiare i vincitori c’era anche l’Assessore del Comune di Benevento Attilio Cappa e la senatrice Sandra Lonardo Mastella.

“Per il secondo anno l’Us Acli è al fianco del Tennis Club Green per il torneo di doppio, con una collaborazione ormai consolidata nel tempo – ha detto il presidente provinciale US Acli Alessandro Pepe all’indomani dell’evento sportivo –. Una collaborazione che andrà avanti anche in futuro grazie alla sinergia che si è creata tra i due sodalizi. Desidero dunque complimentarmi con il Tennis Club Green per l’ottima organizzazione, ringrazio il numeroso pubblico che è intervenuto nonostante il clima non sempre favorevole e un grazie particolare a tutti i partecipanti”.