La grande musica all’arena MUSA: Venditti rapino salla sua bellezza

La grande musica all’arena MUSA: Venditti rapino salla sua bellezza

AttualitàBenevento Città

L’arena del MUSA (Museo della Tecnologia e del Lavoro Agrario) sfondo ideale per grandi eventi. Con un post su Facebook Antonello Venditti si dichiara rapito dalla sua bellezza unica. 

Soddisfatti Nino Lombardi (Presidente Provincia di Benevento) e Giuseppe Sauchella (Presidente di Sannio Europa): “Grandi eventi leva di promozione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale”.

La bellezza del MUSA (Museo della Tecnologia e del Lavoro Agrario) come palcoscenico per i tre eventi musicali finali del BCT. Eventi che hanno fatto registrare grandi numeri e che hanno attratto pubblico anche da fuori provincia. Ieri sera, l’arena del Musa, uno straordinario spazio  di promozione culturale della storia dell’agricoltura e delle tecnologie agrarie nell’area di Piano Cappelle,  ha fatto da splendida cornice a uno dei concerti più attesi della stagione: sul palco due grandi artisti del panorama musicale italiano, Francesco De Gregori e Antonello Venditti. 

“Abbiamo riaperto l’arena del MUSA ai grandi eventi musicali e siamo contenti della bellezza, della felicità e dell’ottimismo che abbiamo contribuito a distribuire. La macchina organizzativa ha funzionato benissimo rispettando il sito – ha dichiarato  il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi -. Un esempio di  strada che bisogna percorrere con ancora maggiore convinzione. Gli spazi della cultura, soprattutto dopo i due anni di pandemia, devono essere restituiti alla comunità. La provincia di Benevento – ha proseguito Lombardi – è un museo diffuso, a cielo aperto, abbiamo il dovere e l’opportunità di valorizzare il nostro patrimonio artistico e i siti di grande bellezza e valore che possono diventare luoghi di crescita economica, di attrazione di turismo e anche di creazione di posti di lavoro Grazie al direttore artistico del Bct, Antonio Frascadore, per aver acceso i riflettori sul nostro patrimonio culturale nel massimo rispetto dei luoghi.  Abbiamo insieme dimostrato come Benevento possa avere un posto sul palcoscenico nazionale. L’obiettivo resta quello di costruire sempre nuove opportunità di promozione, valorizzazione e visibilità,  per far conoscere le risorse artistiche e culturali del territorio e attrarre turisti. Il Sannio ha le carte in regola per tornare ad essere una piccola capitale della cultura: una consapevolezza forte che ci dà una grande determinazione a investire sempre di più  in cultura”.

“Dobbiamo pensare ai siti storici, culturali ed archeologici come a un pezzo di città, ricco di eventi, ovviamente nel rispetto dei monumenti e degli spazi – ha dichiarato Giuseppe Sauchella, Presidente di Sannio Europa, società in house che promuove e gestisce la rete museale -. L’arena del MUSA si è confermata, in questi ultimi giorni, lo sfondo ideale per eventi musicali anche di grande rilevanza artistica e mediatica come il concerto di Antonello Venditti e Francesco De Gregori. E’ in questa direzione che dobbiamo continuare a muoverci. Sannio Europa è impegnata nella valorizzazione del patrimonio artistico, storico architettonico della città e della provincia di Benevento,  senza tralasciare alcuna opportunità di valorizzazione.  I grandi eventi  sono un’ottima leva di marketing per promuovere, far conoscere e aumentare l’appeal di una destinazione sia nel breve che nel lungo periodo. 

Ieri pomeriggio Antonello Venditti ha sui suoi canali social descritto la bellezza unica del MUSA:  un’occasione di visibilità straordinaria se pensiamo ai milioni di fan che lo seguono in tutto il Paese. Sono convinto che attraverso la musica e l’arte si possa determinare una rinascita del territorio basata sulla valorizzazione delle sue straordinarie risorse culturali. Ringrazio il Bct per queste opportunità di promozione dei siti della Provincia di Benevento nel rispetto e nell’attenzione di luoghi di inestimabile valore”.

Telese Terme, data alle fiamme l’auto del Presidente del Consiglio Comunale

Telese Terme, data alle fiamme l’auto del Presidente del Consiglio Comunale

CronacaProvincia

La presidente del Consiglio comunale di Telese Terme e consigliere con delega ai Servizi Sociali, Maria Venditti, nuovamente nelle mire di incivili e delinquenti.

Come si ricorderà, infatti, lo scorso gennaio, la donna fu vittima di un attacco no-vax (leggi QUI).

Questa volta, invece, l’episodio, se possibile, è ancora più grave e preoccupante: nella scorsa notte, difatti, ignoti hanno dato fuoco all’auto della Venditti.

Alcuni residenti, poco dopo la mezzanotte, notando le fiamme avvolgere la Peugeot Partner utilizzata dalla donna, hanno fatto scattare l’allarme.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco per domare ed estinguere l’incendio, nonché i Carabinieri della Stazione di Telese Terme, che, insieme alla Polizia di Stato, hanno dato immediato avvio alle indagini.

Purtroppo l’auto ha subito ingenti danni, essendo andata distrutta la parte anteriore.

BCT Music Festival, il 31 luglio concerto di Venditti e De Gregori

BCT Music Festival, il 31 luglio concerto di Venditti e De Gregori

Eventi
I due cantautori, per la prima volta insieme a Benevento, si esibiranno all’Arena Musa il 31 luglio alle ore 21.30.

BENEVENTO. Saranno Francesco De Gregori e Antonello Venditti le star del concerto che si terrà a a Benevento domenica 31 luglio 2022 in occasione della nuova edizione di BCT MUSIC FESTIVAL. I due cantautori si esibiranno alle ore 21:30 all’Arena Musa di Benevento.

Per la prima volta protagonisti insieme sullo stesso palco e con un’unica band, in alcune delle location più suggestive d’Italia, a Benevento Venditti e De Gregori emozioneranno il pubblico con uno show irripetibile in cui daranno nuova veste ai loro più grandi successi, canzoni che sono entrate nel cuore della gente, nelle storie delle persone, che sono la colonna sonora di intere generazioni.

Ad affiancarli sul palco una band d’eccezione che darà vita ad un suono unico. Un evento meraviglioso, due artisti straordinari, la storia della musica italiana, insieme sullo stesso palco. Non vediamo l’ora di cantare dall’inizio alla fine del concerto.

Prevendite dei biglietti a partire da domani sul sito TicketOne o nei rivenditori fisici autorizzati e sul sito GO2. BCT MUSIC FESTIVAL è un evento realizzato con la compartecipazione e il supporto della Regione Campania.

Telese Terme, attacco no-vax nei confronti del Presidente del Consiglio comunale Venditti

Telese Terme, attacco no-vax nei confronti del Presidente del Consiglio comunale Venditti

CronacaProvincia

TELESE TERME.Delinquenti”, “Maledetti”, “Assassini”, “Dobbiamo ricordarci e segnarci nomi e cognomi di tutti questi”, “Tu come tutti i politici meritate l’estinzione vergognatevi”.

Sono solo alcuni dei commenti intrisi di odio e violenza, apparsi sulla pagina facebook di Maria Venditti, presidente del Consiglio comunale di Telese Terme e consigliere con delega ai Servizi Sociali

I commenti, oltre 400, si riferiscono al post dell’Open day vaccinale per la fascia di età 5-14 anni, organizzato dal Comune di Telese Terme, che la consigliera Venditti aveva pubblicato qualche giorno fa. 

Già dai primi secondi dopo la pubblicazione del post noto interazioni intense e poco dopo mi trovo inondata di commenti agghiaccianti, per la brutalità e la sistematicità con cui si dispongono – racconta Maria Venditti -. Come se una intera comunità d’opinione coesa e compatta avesse virato contro la mia persona, contro quella informazione, che è tra l’altro una semplice e chiara comunicazione rivolta ai cittadini”. 

Profili fake, haters, ma non solo: la comunità di odiatori seriali e dei no-vax si è riversata sulla pagina dell’esponente dell’amministrazione telesina. E’ come se avessero risposto, da tutta Italia, a un preciso segnale, una sorta di comando.

“Vergognatevi – scrive un altro -, questo è un abominio, crudele e antiscientifico, un sacrificio di anime pure al dio profitto… Norimberga tornerà e giustizia trionferà”; e non mancano attacchi e offese: “Buongiorno signora Venditti la aspetta un’altra, l’ennesima, giornata da venduta…”; fino a commenti che oltrepassano il limite, per gravità e per il livello delle offese: “La mentalità mafiosa campana non si smentisce mai”.

Maria Venditti è incredula: “È una esperienza amara, vertiginosa. In qualche modo traumatica. Non tanto e non solo perché ti fa sentire esposta, vulnerabile, al centro di una gogna pubblica che non meriti e della quale ti ritrovi protagonista ma soprattutto perché dice molto del clima d’odio e di frustrazione che va montando nell’opinione pubblica in merito alla esperienza della pandemia. 

Un odio che cerca capri espiatori più che soluzioni o responsabilità o argomenti. Un odio cieco, orientato probabilmente da un banale algoritmo che non tiene conto della pertinenza del caso ma si scaglia con impeto e sdegno, indiscriminatamente”. 

Chiaramente, da rappresentante delle istituzioni, Venditti denuncerà tutto questo: “Segnalerò l’accaduto a chi di competenza non tanto e non solo per salvaguardare l’incolumità della mia persona ma come gesto di responsabilità sociale, per fare in modo che azioni del genere siano attenzionate, sorvegliate e contenute. Come è giusto sia, in difesa della dignità di ognuno e del valore della coesione sociale”.

Accanto al presidente del consiglio comunale si schiera l’intera amministrazione. “Parliamo di aggressioni verbali e di attacchi gravi: sono fatti che ci preoccupano e che non possono lasciarci indifferenti – dichiara il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso -. Sosterremo Maria Venditti in ogni sede, a difesa sua e dell’istituzione che rappresenta”.