Ripulite nella giornata di ieri via del Sole e la zona della Rocca dei Rettori di Benevento: continua così il piano del verde dell’assessorato all’Ambiente del comune di Benevento, guidato da Alessandro Rosa.
Ripuliti marciapiedi, aiuole, cordoli e scalinate.
“Continua il nostro piano del verde – afferma l’assessore all’Ambiente – , la città è regolarmente coperta da quattro cooperative più la squadra del verde di Asia. Non è stato lasciato nulla al caso: avevamo immaginato di dividere la città in quadranti, al fine di affidarne ognuno a una ditta che lavora a ciclo continuo su cordoli, aiuole grosse e piccole, marciapiedi, parchi giochi e scuole”.
“Solo in questo modo – spiega Rosa – possiamo aumentare la performance e avere una città molto più puliti. Meglio fare un perimetro più piccolo e affidare il lavoro a più squadre che affidare tutto a una ditta che provvede a macchia di leopardo alla pulizia della città
In questo modo la pulizia è molto migliorata. Purtroppo pioggia di maggio e giugno ha fatto crescere di molto la vegetazione e abbiamo cercato di sopperire con un’unica squadra di asia, ovviamente siamo andati a rilento per mancanza di fondi e il bilancio doveva passare. Così gli hater sono aumentati con foto inutili”.
“Il dovere di un amministratore è la programmazione e l’esecuzione, così appena avute le somme è iniziato immediatamente il piano verde e la città è ripulita in dieci giorni.
Ringrazio il Sindaco e chi ci ha appoggiato così come asse bilancio che hanno capito che sull’ambiente è necessario apporre risorse necessarie per risultati sempre migliore. Credo che la città non sia mai stata pulita così come negli ultimi anni”, conclude.
VIDEO – Giorgione critico con la Maggioranza su gestione del verde e su Alloggi Capodimonte
Il consigliere, che ha ufficializzato il suo passaggio in Forza Italia, assicura anche massima vicinanza per gli assegnatari degli Alloggi di Capodimonte.
Minimizza, Gerardo Giorgione, sul suo passaggio a Forza Italia e sull’addio alla Maggioranza mastelliana. “Ritengo che Forza Italia meriti di essere rappresentata a Palazzo Mosti”, spiega il consigliere comunale a margine della conferenza stampa svoltasi presso la sede degli azzurri di viale Mellusi a Benevento.
Giorgione, poi, pur sottolineando e confermando la propria stima per il sindaco Mastella, non manca di esprimere critiche nei confronti dell’Amministrazione, specie in merito agli Alloggi di Capodimonte e alla gestione del verde cittadino.
Di seguito le parole del consigliere Gerardo Giorgione.
Benevento, verde: ripulita Santa Maria degli Angeli e via Saragat (FOTO)
Continua a Benevento la manutenzione del verde cittadino: negli ultimi giorni si è proceduto allo sfalcio dell’erba in alcune zone della città.
Sono state ripulite la zone adi Santa Maria degli Angeli, via Saragat e la zona di Cretarossa.
“Vogliamo proseguire con questa strategia in tutte quelle aree considerate più periferiche della città per evitare l’aggressione di marciapiedi e strade dalle erbacce”, ha spiegato l’assessore all’Ambiente, Alessandro Rosa.
Sopralluogo Dem in via Fontanelle: “A un anno dalle segnalazioni nulla è cambiato” (FOTO)
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a firma della Segreteria cittadina del Pd di Benevento.
Continuano i sopralluoghi di segreteria cittadina e gruppo consiliare dem, nell’ambito dell’iniziativa Dem Boxes, presso le aree della città oggetto di lamentele e richieste di intervento immediato da parte dei residenti.
A circa un anno dalle segnalazioni ricevute dagli abitanti di via Fontanelle in termini di cura del verde e di viabilità, nulla è cambiato.
I residenti chiedono, ancora una volta, un pronto intervento, affinchè vengano affrontati e risolti problemi già segnalati eppure mai presi nella giusta considerazione dall’amministrazione comunale.
Nei pressi del numero civico 46 della stessa via si sono verificati, nell’ultimo periodo, diversi incidenti stradali con ingenti danni alle autovetture in sosta, per l’eccessiva velocità ed anche perché alcuni dossi, essendo danneggiati, non hanno più quella efficacia necessaria richiesta. In effetti si dovrebbe ripristinare il dosso nei pressi del civico n.44 e installarne uno nuovo al n.46.
Purtroppo, questo tratto di strada è diventato molto pericoloso per i residenti della zona, anche perché sprovvista di marciapiedi. Per non parlare della vegetazione, che in pieno periodo estivo, è cresciuta a dismisura rappresentando un pericolo costante per il transito di autovetture e pedoni, nonché causa di possibili incendi.
Senza dimenticare le difficoltà di accesso in via Fontanelle provenendo da via del Sole. Tempo addietro ci fu anche un sopralluogo dei VV.UU. che ebbero modo di constatare di persona la presenza di una segnaletica insufficiente, così come l’esistenza di un reale e costante pericolo nel percorrere con le autovetture una strada particolarmente angusta e resa ancora più difficilmente percorribile dalla poca visibilità dovuta alla folta vegetazione.
A tal proposito fu proposto di modificare il senso di percorrenza di via Fontanelle, passando dal doppio senso di marcia attuale a un semplice senso unico eppure, nonostante tutto, nulla è stato fatto. Problematica questa della percorrenza della zona resa ancora più evidente da un manto stradale in condizioni pietose, con buche e grossi avvallamenti.
Ancora, gli abitanti hanno voluto mostrare altre urgenze, tra cui la cunetta francese che percorre l’intera via ormai coperta del tutto da terriccio e pietre, impedendo, così, il normale defluire delle acque piovane verso i pozzetti adibiti alla raccolta delle stesse, risultando ostacolo al transito, soprattutto in occasione di forti temporali, per autovetture e pedoni.
Infine, lamentandosi del mancato passaggio dei dipendenti dell’Asia per la pulizia della zona, hanno condotto, i rappresentanti del Partito Democratico nei pressi di fabbricati mai completati, trasformatisi, con il passare degli anni e dell’incuria, in vere e proprie discariche a cielo aperto, casa ormai di animali randagi e ratti.
Al termine del sopralluogo, nel corso del ragionamento, divenuto abbastanza acceso, alcuni presenti, mostrando copia di bollette pagate regolarmente, peraltro, particolarmente esose, hanno chiesto, sconsolati ed affranti, agli esponenti dem del perché l’amministrazione ed il Sindaco Mastella continuino ad essere silenti.
Siamo forse cittadini di serie B? Eppure paghiamo le tasse come tutti gli altri ! Questa, la lamentela più frequente ! A chiusura dell’incontro, la delegazione del PD, raccolte le evidenze, ha confermato ai residenti che si farà nuovamente promotrice delle segnalazioni ricevute affinché chi di dovere prenda a cuore le loro richieste per una pronta risoluzione.
Benevento| Il Comune aderisce al progetto “Manutenzione del sistema verde” della Provincia
La Giunta comunale ha deliberato, questa mattina, l’adesione al progetto della Provincia denominato “Manutenzione del sistema verde” e rivolto a tutti i Comuni che hanno difficoltà a garantire la manutenzione e valorizzazione delle aree destinate a verde pubblico per carenza di personale e risorse economiche.
Il progetto prevede, infatti, l’utilizzo da parte dei Comuni delle risorse umane assegnate al Servizio Forestazione della Provincia.
La Giunta ha altresì approvato in linea tecnica il progetto esecutivo dei lavori di “Consolidamento delle aree in frana post alluvione delle contrade del Nord della città” e la variante all’intervento di “Ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione del Centro Polifunzionale in viale dell’Università”.
Variante quest’ultima che, attraverso la traslazione di poche decine di metri, consentirà di realizzare un’area di parcheggio sull’area di sedime dell’attuale fabbricato. Pertanto, quest’ultimo continuerà momentaneamente a ospitare gli uffici comunali e verrà demolito solo dopo la costruzione della nuova struttura destinata ad ospitare il centro direzionale del Parco Verde.
Benevento| Erba alta al Rione Libertà e sulla pista ciclabile: la segnalazione (FOTO)
Riceviamo e pubblichiamo la seguente segnalazione a firma dell’associazione De Toma.
“Si moltiplicano le segnalazioni da parte dei cittadini in riferimento all’erba alta.
Siamo stati contattati dai residenti di via Pasquale Columbro, 30 al rione Libertà e dai frequentatori della pista ciclabile in via Mulini, invasa dalle erbacce, come si vede dalle foto.
Visto che l’assessore comunale delegato Alessandro Rosa ha pubblicamente detto di rendergli note le situazioni più urgenti riguardo al verde pubblico, ci facciamo portavoce di tale situazione.
Con l’arrivo dell’estate, lo sfalcio dell’erba risulta essenziale anche per la proliferazione di insetti ed animali infestanti come topi e insetti. Speriamo che qualcuno intervenga in tempi brevi, prima che non sia più praticabile la pista per i ciclisti e i camminatori. Non si addice a un luogo dedicato allo sport.
Stesso destino anche per le aiuole di via Matarazzo, via Columbro e via Rivellini nel popoloso rione Libertà”.
Cura del verde, Direzione cittadina e gruppo consiliare Pd: “Intervenire a San Modesto”
“Bene l’intervento dell’assessore Rosa per la pulizia delle aree verdi nelle zone da noi segnalate. Continueremo a sollecitare iniziative utili a migliorare il decoro della Città e la vivibilità dei luoghi, così come ci è richiesto da tanti cittadini.
In tal senso, l’ultimo sopralluogo lo abbiamo effettuato al rione Libertà, zona San Modesto dove è sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono dell’area.
Occorre pertanto un intervento coordinato e continuativo delle singole autorità preposte alla risoluzione delle problematiche che vanno dalla cura e dalla manutenzione del verde e delle strutture in disuso alle iniziative di sviluppo aggregativo e di associazionismo sociale”. Così la direzione cittadina e il gruppo consiliare Pd Benevento.
FOTO E VIDEO – “Un albero per abitante”, al Ponte Tibaldi 130 tigli
Sono 130 i tigli che sono stati piantumati nell’area del Ponte Tibaldi di Benevento, inaugurata questa mattina.
“L’idea è quella di migliorare sempre più le aree che prima non avevano luce”, sottolinea l’assessore all’Ambiente, Alessandro Rosa.
L’area è stata data in adozione al Club Lions Arco di Traiano di Benevento.
Presenti, oltre all’assessore all’Ambiente, al sindaco Mastella, anche il presidente del Club Lions Arco di Traiano, Manlio Marotti, il vice sindaco Francesco De Pierro e l’assessore Luigi Ambrosone.
Ascoltiamo di seguito le dichiarazioni dell’assessore Alessandro Rosa e del sindaco Clemente Mastella, rese ai microfoni di BeneventoNews24.it.
Benevento| Spina Verde, Rosa: “Qualche giorno e sarà completamente ripulita”
“Proseguono a ritmo serrato gli sfalci di erba in città. Continuano i lavori per ripulire la Spina Verde al Rione Libertà, che necessiteranno ancora di qualche giorno per essere conclusi al meglio, e l’Happy Park in Via Vittime di Nassirya”.
Si legge nella nota stampa a firma dell’assessore all’Ambiente per il comune di Benevento, Alessandro Rosa.
“In questi giorni – prosegue – i nostri operai sono al lavoro in tutta la città, e stiamo accelerando sul cronoprogramma che avevamo stilato nei mesi scorsi per via dei ritardi accumulati a causa di un mese di maggio costantemente piovoso.
Purtroppo le piogge costanti hanno impedito le operazioni di pulizia, ma responsabilmente abbiamo convenuto di procedere a ritmo serrato per completare quanto prima gli sfalci per dare a Benevento strade e parchi puliti ed evitare il proliferare di insetti e animali infestanti.
Allo stesso tempo chiedo ai cittadini di aiutarci a mantenere pulita la città e gli spazi verdi rispettando le regole e segnalandomi situazioni dove intervenire” ha concluso l’assessore all’Ambiente del Comune di Benevento, Alessandro Rosa.
Verde pubblico, Rosa replica al Pd: “Critiche pretestuose, stiamo facendo il massimo con quel che abbiamo…”
“Con l’acqua l’erba cresce. Ringrazio gli amici del direttivo cittadino del Pd che mi hanno indirizzato verso questa scoperta che ha dell’incredibile e presumo potrebbe rivoluzionare le conoscenze finora acquisite in botanica”.
Esordisce così, con un vena ironica, l’assessore all’ambiente per il comune di Benevento, Alessandro Rosa, nella replica alle dichiarazioni del direttivo cittadino del Partito Democratico (leggi QUI).
“La scoperta segue uno schema abbastanza inflazionato – prosegue -: gli argomenti mancano, si fa un giro per la città, due foto alle erbacce e una nota stringata ed ecco il comunicato. Dal canto mio ho un rispetto profondo del ruolo delle opposizioni e a livello personale ho la massima considerazione per critiche e segnalazioni, basta chiedere ai cittadini…tuttavia non mi piace la pretestuosità, e se è sacrosanta la critica bisogna pure strutturarla su approfondimenti veri, non su quattro foto e due parole urlate”.
“Si dice – continua l’assessore – che stiamo conducendo interventi a macchia di leopardo: E’ FALSO, perché c’è un cronoprogramma ben preciso. Cosa ha ostato al mettere in pratica questo cronoprogramma? Il dato incontrovertibile che nell’ultimo mese ha piovuto praticamente tutti i giorni. La pioggia fa crescere l’erba e impedisce di tagliarla…semplicemente”.
“Stiamo eseguendo tagli in ogni zona – spiega – , ma è chiaro che la bacchetta magica non c’è: preciso che in questo momento si sta operando senza il bilancio approvato, dunque stiamo raschiando il fondo del barile per garantire decoro alla città. Si potrebbe aggiungere che siamo tra le poche città capoluogo che ha già avviato, seppur con le difficoltà sopra elencate, i tagli di erba: il governatore De Luca nei giorni scorsi ha sottolineato difficoltà ben superiori a Salerno, ad esempio.
Si dice che le contrade sono lasciate all’abbandono: E’ FALSO, ho detto più volte e lo ripeto ai purtroppo spesso disattenti componenti del direttivo cittadino Pd, visto che non è la prima volta che rilanciano inesattezze senza studiare (vedi questione pini), che le contrade purtroppo non fanno parte del contratto di servizio per pulizia e sfalci, e c’è un’ordinanza sindacale che impone ai frondisti di tagliare l’erba e mantenere le strade pulite. Nonostante ciò è stato avviato uno screening massivo delle aree private ad opera della polizia locale che finora ha elevato diversi verbali imponendo la pulizia”.
“E’ di tutta evidenza che si sta facendo il massimo, con una pianificazione attenta e tutt’altro che improvvisata, con quello che c’è a disposizione: sono un semplice assessore, che nella vita fa il medico, purtroppo Edward mani di forbice l’ho visto solo in tv…altrimenti in un paio di giorni mi sarei occupato di tutta la città personalmente.
Quello che posso fare è controllare in prima persona nei quartieri, verificando il da farsi e insistere per gli sfalci ove possibile, auspicando di avere a breve le somme necessarie a completare in breve il cronoprogramma”, conclude.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.