Benevento, auto sospetta in via Nenni: scatta l’inseguimento della Polizia ma i malviventi riescono a fuggire

Benevento, auto sospetta in via Nenni: scatta l’inseguimento della Polizia ma i malviventi riescono a fuggire

BeneventoCronaca

Questa mattina all’alba, il dispositivo predisposto dalla Questura di Benevento per la prevenzione e repressione dei furti nel territorio della provincia è stato attivato dalla Sala Operativa a seguito dell’individuazione, in via Nenni, di un’autovettura Audi sw di colore scuro, con targhe relative ad altro autoveicolo del quale era stato denunciato il furto.

Tempestivamente, personale della “Volante” e della Squadra Mobile si poneva alla ricerca dell’autovettura segnalata e la intercettava in via Pietro Nenni, nei pressi di un distributore di carburante con annesso esercizio commerciale.

Ne scaturiva un rocambolesco inseguimento in direzione della tangenziale ovest dove, complice l’elevata velocità, i malviventi sono riusciti  a dileguarsi.

Nei giorni scorsi, analoga vicenda si era verificata nei pressi di via Avellino, con l’individuazione, il rintraccio e l’inseguimento di una BMW sw.

Benevento| <strong>Al via la sperimentazione dell’intersezione tra via Vetrone, via Nenni e via Mascellaro</strong>

Benevento| Al via la sperimentazione dell’intersezione tra via Vetrone, via Nenni e via Mascellaro

AttualitàBenevento Città

Nei prossimi giorni avrà inizio la fase di sperimentazione dell’intersezione stradale tra via Vetrone, via Nenni e via Mascellaro, attualmente gestita impianto semaforico. A darne notizia sono il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Mobilità, Attilio Cappa.

I lavori, iniziati nei giorni scorsi sulla scorta di quanto stabilito con la delibera di Giunta comunale n. 220 del 30/11/2022, prevedono la realizzazione entro Natale di una terza corsia in via Vetrone allo scopo di migliorare il flusso di veicoli che giunge all’intersezione e che accede o proviene anche dal Mc Donald’s e la realizzazione di una mini rotatoria che andrà a sostituire l’impianto semaforico esistente.

La soluzione adottata dai tecnici del Comune diretti dall’ingegnere Maurizio Perlingieri è stata oggetto anche di una tesi di laurea da parte dello studente della facoltà di Ingegneria dell’ateneo sannita, Vincenzo Maria Simeone, che conferma l’incidenza positiva della soluzione adottata per migliorare lo smaltimento dei flussi veicolari che investono l’area oggetto di intervento.