“Ringrazio il Presidente della Provincia, Nino Lombardi, per averci finalmente incontrato dopo diverse sollecitazioni. Abbiamo richiesto questo incontro per fare il punto su un tema cruciale per la sicurezza di tutto il territorio: la viabilità provinciale. Abbiamo chiesto chiarimenti sulla programmazione in corso e sui futuri interventi sulle strade provinciali. Ho ribadito al Presidente che, come opposizione, con il nostro Gruppo consiliare alla Provincia, vigileremo attentamente sui criteri adottati.
Non ci appartengono commistioni di ruoli o rivendicazioni di parte, e siamo fortemente contrari a queste logiche. Auspichiamo una nuova stagione in cui le scelte degli enti vengano prese in autonomia, senza subire influenze esterne da parte di capi politici. Al Presidente Lombardi abbiamo consegnato un documento tecnico che non contiene proposte progettuali, ma criteri oggettivi di intervento.
Non avanzeremo mai richieste di parte, ad esempio su progetti che ricadono in comuni a guida Forza Italia. Non faremo mai proposte poco nobili. Se il Presidente Lombardi si svincolerà dalle logiche del suo gruppo politico e attuerà una linea di azione obiettiva, pur conservando il nostro ruolo di oppositori, ci ritroverà disponibili a un confronto costruttivo. Questo è il nostro modello nell’ interesse esclusivo dei cittadini”, ha dichiarato l’Onorevole Francesco Maria Rubano al termine dell’incontro istituzionale tenutosi oggi presso la Rocca dei Rettori.
Riceviamo e pubblichiamo la lettera recapitata al Presidente della Provincia, Nino Lombardi, dal capogruppo di Forza Italia in Consiglio provinciale, Vincenzo Fuschini, e dal consigliere provinciale di Forza Italia, Anna Iachetta. La lettera segue alla richiesta di incontro al Presidente Lombardi su tema viabilità provinciale da parte del deputato e segretario provinciale di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, allo stato rimasta senza riscontro.
“Egregio Presidente Lombardi, con la presente ci uniamo alla richiesta già avanzata dall’on. Francesco Maria Rubano, deputato e segretario provinciale di Forza Italia, di un incontro urgente per affrontare le criticità legate alla viabilità provinciale.
Siamo certi che, in nome del dovere istituzionale e del comune interesse per il benessere dei cittadini sanniti, tale richiesta non possa che trovare un’accoglienza positiva. Tuttavia, risulta quantomeno anomalo il tempo che sta trascorrendo senza alcun riscontro da parte Sua. Il ritardo nella risposta solleva inevitabilmente dubbi sul fatto che dietro questa mancata reattività vi possano essere ragioni politiche, o altre motivazioni poco trasparenti, che rischiano di bloccare un confronto necessario e urgente su un tema di tale rilevanza per il nostro territorio.
Ci permettiamo di ricordarLe che proprio Lei, nelle sue numerose dichiarazioni pubbliche, ha sempre predicato collaborazione istituzionale e dialogo aperto, ponendo il bene della collettività al di sopra delle divisioni politiche. Eppure, di fronte a un tema così cruciale per il Sannio, sembra ora che alle parole non stiano seguendo i fatti. Il “razzolare male”, come si suol dire, non passa inosservato e crea una frattura che non solo ostacola la risoluzione delle problematiche, ma mina anche la fiducia nelle Istituzioni.
Riteniamo che le dinamiche politiche non dovrebbero mai interferire con il dovere di fornire risposte concrete ai cittadini, i quali attendono da troppo tempo un intervento risolutivo sulla viabilità. Auspichiamo, pertanto, che la nostra richiesta venga accolta quanto prima, in un rinnovato spirito di collaborazione istituzionale, evitando che questo prolungato silenzio possa essere interpretato con sospetto, o come un segnale di chiusura o, peggio, di indifferenza verso le reali esigenze del territorio.
Restiamo in attesa di un Suo sollecito e cortese riscontro.”
“Come Vice Segretario Provinciale di Forza Italia, esprimo preoccupazione per lo stato della viabilità provinciale, reso ancora più critico dai ritardi nei lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle strade.
Tra le varie questioni aperte, la situazione della Galleria Passo del Lupo rappresenta un esempio di quanto sia necessario un coordinamento più efficace tra le istituzioni coinvolte. I disagi che i cittadini e i pendolari stanno affrontando quotidianamente richiedono un’attenzione particolare e un impegno deciso per trovare soluzioni rapide e durature.
Ritengo che la Provincia di Benevento, in questa e altre situazioni, debba intensificare gli sforzi di collaborazione con l’Anas per accelerare i tempi e migliorare la gestione degli interventi necessari. È fondamentale che ci sia un dialogo costruttivo tra tutti gli enti coinvolti per garantire una pianificazione adeguata e una risposta tempestiva alle esigenze del territorio.
E’ urgente la convocazione di un vertice con i vertici dell’Anas, coinvolgendo tutti i sindaci dell’area del Fortore, per affrontare non solo la specifica situazione della Galleria Passo del Lupo, ma anche per discutere della viabilità nelle aree interne nel loro complesso. È essenziale che queste comunità, spesso isolate e meno servite, possano contare su infrastrutture sicure e efficienti. Dobbiamo unire gli sforzi affinché le aree interne ricevano l’attenzione e gli investimenti necessari per superare l’isolamento e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Chiederemo al nostro parlamentare, on. Francesco Maria Rubano, di avviare un’interlocuzione con Anas per una verifica dello stato dei lavori in corso e la presentazione di un cronoprogramma chiaro , affinché ci sia piena trasparenza e rispetto dei tempi. L’obiettivo comune deve essere quello di evitare ulteriori ritardi e di rafforzare l’impegno per lo sviluppo delle nostre aree interne, così duramente colpite dai problemi economici e di mobilità. Sono certo che, attraverso un’azione coordinata e condivisa tra enti locali e istituzioni nazionali, potremo trovare soluzioni efficaci per risolvere le criticità che affliggono i nostri territori”, così Claudio Cataudo, vicesegretario provinciale di Forza Italia.