Benevento| Riapertura al traffico in viale Atlantici e Piazza Bissolati

Benevento| Riapertura al traffico in viale Atlantici e Piazza Bissolati

AttualitàBenevento Città

Termineranno oggi le operazioni di potatura lungo viale Atlantici con la conseguente regolare riapertura al traffico già da domenica.

Lo ha annunciato ieri mattina in Commissione Traffico l’assessore al ramo Attilio Cappa.

L’intervento si era reso necessario d’urgenza a seguito della comunicazione pervenuta al Comune dall’Ispettorato fitosanitario regionale, che esplicitava la necessità di procedere in via urgente all’applicazione delle misure agronomiche e selvicolturali sulle essenze colpite da cocciniglia tartaruga.

Le operazioni di potatura finalizzata alla rimonda del secco ed all’arieggiamento della chioma degli alberi proseguiranno ora su via Pacevecchia. Per tale arteria l’assessore in commissione ha spiegato che con ordinanza è stato istituito un senso unico alternato che sarà attivo da lunedì.  

All’ordine del giorno della commissione consiliare, convocata dal presidente Francesco Farese, anche la situazione connessa al traffico per i cantieri di via Nenni / via Vetrone e di piazza Bissolati.

In relazione ai lavori in piazza Bissolati l’assessore Cappa ha comunicato che, vista l’ultimazione, anche per quest’area vi sarà la riapertura al traffico da lunedì.  

La realizzazione della rotonda all’incrocio fra via Vetrone e via Nenni invece dovrebbe terminare entro le festività natalizie. Attualmente è stata già realizzata la terza corsia, sono stati disattivati i semafori, i marciapiedi sono stati rimodulati ed è in corso la sperimentazione della rotonda, simulata con aree transennate. La nuova soluzione traffico è dunque già operativa seppur necessiti delle opere finali per il completamento come l’installazione di spartitraffico e della minirotonda.

Benevento| Al via le misure agronomiche sulle essenze arboree colpite da cocciniglia tartaruga

Benevento| Al via le misure agronomiche sulle essenze arboree colpite da cocciniglia tartaruga

Politica

A seguito della comunicazione pervenuta dall’Ispettorato fitosanitario regionale, che esplicitava la necessità di procedere in via urgente all’applicazione delle misure agronomiche e selvicolturali sulle essenze colpite cocciniglia tartaruga, il Comune ha proceduto con la massima tempestività e urgenza a dare avvio alla potatura finalizzata alla rimonda del secco ed all’arieggiamento della chioma degli alberi ubicati lungo viale Atlantici, via Pacevecchia e via Fratelli Rosselli.

A darne notizia sono l’assessore al Traffico, Attilio Cappa, e l’assessore all’Ambiente, Alessandro Rosa.

Pertanto, con apposito dispositivo di traffico è stata programmata la chiusura a tratti del viale degli Atlantici e delle altre strade interessate ai lavori e, con largo anticipo, sono stati affissi nelle suddette zone i divieti di sosta delle autovetture con indicazione dell’ordinanza di riferimento e della data di inizio lavori, che si protrarranno per circa 20 giorni lavorativi.

I tratti di strada interessati ai lavori sono i seguenti:

  • 1º tratto di viale degli Atlantici, da via Ferrelli fino ad incrocio con via Raguzzini (chiusura al traffico);
  • 2º tratto da via Raguzzini fino ad incrocio con via dei Cappuccini, con deviazione dei flussi di traffico di via Raguzzini su via Torretta (chiusura al traffico);
  • 3º tratto da via Cappuccini fino ad incrocio con via M. D’Ungheria, con deviazione dei flussi di traffico di via Cappuccini su via Torretta (chiusura al traffico);
  • 4º tratto da via M. D’Ungheria fino ad incrocio con via G. B. La Salle (chiusura al traffico);
  • 5º tratto da via G. B. La Salle fino all’innesto con via Meomartini, con deviazione dei flussi di  traffico di via G. B. La Salle su via Scarlatti (chiusura al traffico);
  • 6º tratto via Pacevecchia, da via delle Puglie a via Delcogliano (senso unico alternato);
  • 7º tratto via Pacevecchia, da incrocio con via Delcogliano a via Mazzoni (senso unico alternato);
  • 8º tratto via Pacevecchia – via F.lli Rosselli, da via Mazzoni a via Gramsci (senso unico alternato);
  • 9º tratto via Fratelli Rosselli, da via Gramsci a via A. Moro (senso unico alternato).

L’amministrazione ha concordato con l’impresa esecutrice che, laddove fosse possibile, i lavori inizino alle ore 8:30 per consentire il deflusso mattutino delle auto.

Benevento| Lavori in corso in città, il Comune: “Limitare l’uso delle auto nelle zone interessate”

Benevento| Lavori in corso in città, il Comune: “Limitare l’uso delle auto nelle zone interessate”

AttualitàBenevento Città

A seguito di qualche intralcio registratosi nella mattinata odierna per la contemporaneità dell’inizio dei lavori in Piazza Bissolati, Via Rummo e Viale degli Atlantici, l’Amministrazione comunale, riservandosi di apportare fin dalla giornata di domani qualche correttivo al dispositivo di traffico relativo alla zona alta della Città, come la chiusura al transito di via del Sole per evitare il congestionamento del traffico in corrispondenza di Piazza Castello, si rivolge alla cittadinanza tutta affinché nei prossimi giorni venga limitato l’uso del mezzo di trasporto privato nelle zone interessate da detti lavori.

In particolare, sulla zona di Viale degli Atlantici, per limitare al massimo i disagi ai cittadini, nelle aree interessate dai lavori, è prevista la chiusura a tratti dell’arteria dalle ore 8,30 fino alla chiusura dei lavori di giornata, che dureranno presumibilmente sino al 18 ottobre p.v. La circolazione sarà gestita di volta in volta secondo le indicazioni impartite all’impresa esecutrice, nel rispetto della segnaletica di cantiere, nell’intento di monitorare costantemente il flusso veicolare ed evitare intralci alla circolazione e disagi agli utenti. Peraltro, il posticipare alle ore 8,30 dell’inizio del blocco del traffico, vuole consentire ai genitori di poter accompagnare i propri figli a scuola in tutta tranquillità.

“Ritengo assolutamente necessario – dichiara l’assessore al traffico Attilio Cappa – che i cittadini collaborino con le istituzioni affinché vi sia un uso limitato dell’autovettura privata, e comunque solo in caso di particolare necessità. Il taglio delle essenze arboree di Viale degli Atlantici era assolutamente necessario per evitare che durante la stagione fredda vi possa essere la caduta accidentale dei rami che potrebbe mettere in grave pericolo l’incolumità dei passanti e la sicurezza degli autoveicoli in transito. Sono certo – conclude l’assessore Cappa – che vi possa essere quella comprensione che in questi casi è dovuta, anche perché gli interventi programmati, una volta ultimati, renderanno più sicuro l’intero tratto di Viale degli Atlantici”.

Questione Pini| Zoino: “Apprezziamo l’obiettività dell’Assessore Rosa ma mentre tre anni fa lui era occupato in altro, il suo attuale Sindaco no”

Questione Pini| Zoino: “Apprezziamo l’obiettività dell’Assessore Rosa ma mentre tre anni fa lui era occupato in altro, il suo attuale Sindaco no”

Politica

BENEVENTO. In riferimento alla recente nota apparsa sulla stampa da parte dall’Assessore all’ambiente del Comune di Benevento Alessandro Rosa in risposta al consigliere comunale Marialetizia Varricchio, risulta opportuno esplicitare meglio il nostro pensiero, mai preconcetto, bensì sempre orientato alla più assoluta obiettività“. Esordisce così, nella nota diffusa alla stampa, il segretario cittadino del Partito Democratico di Benevento, Francesco Zoino.

Ed è proprio un marcato elemento di obiettività – prosegue – che le parole dell’assessore esprimono sulla gestione del taglio dei pini. Affermare che tre anni fa era occupato in altro, significa prendere le distanze da chi aveva inteso approvare in maniera a dir poco scellerata la delibera del marzo del 2020, sposando appieno la posizione del Partito Democratico e di tutti quei cittadini ribellatisi a quanto deciso. All’Assessore, però, non può sfuggire che il Sindaco di Benevento dell’anno 2020 coincide con l’attuale. Ed è proprio quella giunta, guidata allora come oggi, da Clemente Mastella, che intese approvare il taglio sconsiderato degli alberi di pino dislocati nelle aree della nostra città, a tal punto da richiamare l’intervento deciso della Procura della Repubblica“.

Eppure la gestione dei pini, non è l’unica problematica che riguarda il verde cittadino. Le criticità di abbandono sono così rilevanti che l’Assessore Rosa, dovendosi dedicare esclusivamente alla manutenzione ordinaria perché in disuso da anni, è costretto a pubblicizzare interventi di assoluta normalità come se fossero  azioni straordinarie, inviando note a mezzo stampa. Bene la riqualificazione dei giardini Piccinato o l’installazione delle giostrine in villa comunale, ma quanto tempo ancora i cittadini di Benevento dovranno attendere prima che l’Amministrazione Mastella si degni di mettere in campo un efficiente piano del verde cittadino e, quindi, una programmazione di interventi seria? L’obiettività dell’Assessore Rosa gli consentirà senza dubbio alcuno di recuperare le pianificazioni pensate durante le passate Amministrazioni. Tra queste il tanto apprezzato piano verde predisposto dall’Assessorato retto dal compianto Enrico Castiello, nonché l’innovativa programmazione pensata dall’Assessore all’Ambiente di allora, Luigi Abbate, oggi Consigliere Regionale e suo collega di partito. Questo a dimostrazione che preconcetti e pregiudizi, a differenza di altri, non ci appartengono“, ha concluso Zoino.