Visita speciale questa mattina per il Benevento all’Hotel Principe di Piemonte: il CT dell’Italia Campione del Mondo 2006, infatti, ha fatto visita alla Strega nella “sua” Viareggio.
Marcello Lippi, che anche in passato ha dimostrato di provare se non altro simpatia e amicizia per i colori giallorossi, ha colto quindi l’occasione per fare colazione con Mister Auteri, il D.T. Carli (originario di Colle di Val d’Elsa, in provincia di Siena) e, soprattutto, il Presidente Vigorito.
Il Marco Polo Sports Center inoltre, dove la compagine sannita ha svolto la rifinitura in vista dell’andata delle Semifinali dei Play-off di Serie C in programma questa sera alle 21 allo Stadio dei Marmi-4 Olimpionici Azzurri contro la Carrarese, è stato ideato proprio da Marcello Lippi e da suo figlio Davide con Reset Academy e Insuperabili Onlus.
Foto: Benevento Calcio
Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo dai lontani anni della Serie C. La partita in questione è Benevento – Viareggio dell’11 Dicembre 2011, terminata con il risultato di 5-1.
Nella stagione 2011/12 la Strega disputò il campionato di Lega Pro Prima Divisione. In quella stagione, i sanniti scontarono 2 punti di penalizzazione per la vicenda calcioscommesse legata al nome di Paoloni, e quella penalizzazione pesò come un macigno a fine campionato. Fino alla gara col Viareggio in panchina c’era mister Gianni Simonelli, ma proprio la gara contro i toscani fu la gara della svolta, con l’eterno Carmelo Imbriani che esordì come allenatore dei giallorossi.
La formazione schierata da mister Imbriani fu: Mancinelli, D’Anna, Rinaldi, Signorini, Frascatore, La Camera, Grauso, Cia, Vacca, Pintori, Altinier. Subentrati De Risio e Sy. Dopo lo 0-0 del primo tempo, i secondi 45’ partono subito col vantaggio degli ospiti grazie al rigore di Fiale; la risposta dei giallorossi non si fece attendere, con il pareggio firmato da Andrea Pintori al 10’. La rimonta proseguì con i gol di Signorini, Vacca, Sy e Cia.
Nel match del Vigorito, valevole per la 16^ giornata, la Strega arrivò con 22 punti ottenuti in 15 giornate di campionato, chiudendo il campionato in sesta posizione. I sanniti chiusero col miglior attacco del girone (46 gol fatti) che però non bastò a raggiungere i playoff; il capocannoniere della squadra fu Marco Mancosu con 9 reti, accompagnato da Altinier con 6 gol e dalla coppia Germinale-Marchi, autori di 5 reti a testa.
Foto: screen video Youtube LoStregone.net