Torrecuso| Venerdì 8 novembre al via ‘Sorriso di Bacco’ targato ‘Cav. Mennato Falluto’

Torrecuso| Venerdì 8 novembre al via ‘Sorriso di Bacco’ targato ‘Cav. Mennato Falluto’

Eventi

Il countdown è terminato: venerdì 8 novembre si alza il sipario sulla quarta edizione di ‘Sorriso di Bacco’ – Festa del Novello 2024 – in programma fino a domenica 10 novembre presso l’Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto in Località Saude di Torrecuso.

Il programma inizierà alle ore 20:00 con l’apertura degli stand gastronomici dove si potranno degustare cecatielli con funghi, salsiccia e castagne, padellaccia, ciambottolo, caldarroste, montanare e non mancherà l’angolo braceria. Il tutto naturalmente annaffiato dall’ottimo Novello dell’Azienda Falluto, leggero e con un bouquet aromatico e delicato.

Alle ore 21:00 si inizierà a ballare con ‘Rochitos FisaLiveMusic’ che delizierà tutti i buongustai con liscio, balli di gruppo e disco dance. Sabato 9 novembre invece grande serata con musica e animazione in compagnia di Luca Bravi e Frankie M direttamente da Radio Company. L’apertura degli stand è fissata dalle ore 20:00. Nel corso di questa serata ci sarà poi una novità con la presentazione di due cocktail a base di vino Novello, da degustare proprio mentre si balla la dance con la squadra di Radio Company. Ed in merito bisogna dire che ormai i cocktail con il vino sono diventati a tutti gli effetti una tendenza. 

Domenica 10 novembre invece ‘Novello Day’, la grande festa partirà dalle ore 11:00 del mattino con una degustazione guidata a cura dell’enologo aziendale (per la degustazione è obbligatoria la prenotazione al 333.6707361); alle ore 13:00 apertura degli stand gastronomici a pranzo con prelibatezze che spazieranno dal cecatiello con salsiccia, funghi e castagne alla padellaccia, passando per il ciambottolo e terminando con caldarroste e carne alla brace. Non mancherà l’intrattenimento musicale e animazione fino a tarda sera. Nel corso della giornata ci saranno poi passeggiate a cavallo tra i meravigliosi filari, poi il trenino in vigna e giochi.

Saranno quindi tre giorni esplosivi tra divertimento, relax e naturalmente l’ottima cucina con piatti tipici locali e l’eccellente vino Novello e non solo! Per informazioni telefonare al 333.6707361. 

Torrecuso| Stasera il via alla Festa del Novello

Torrecuso| Stasera il via alla Festa del Novello

AttualitàBenevento Città

Stasera a Torrecuso, provincia di Benevento, si alza il sipario sulla seconda edizione di ‘Sorriso di Bacco’ – Novello 2022 in programma fino a domenica 13 novembre presso l’Azienda Vitivinicola ‘Cav Mennato Falluto’ in contrada Saude, Tre serate all’insegna dei buoni sapori della tradizione locale con ottimi piatti tipici, le caldarroste, naturalmente buona musica e con riflettori accesi sul vino Novello.

Questa sera dalle ore 20.00 stand enogastronomici aperti e musica popolare e napoletana con il gruppo musicale ‘I Matesini’; domani, sabato 12 novembre, dalle ore 21:00 musica a firma della Dream Music con il noto sassofonista napoletano Salvatore Montano che delizierà gli enoturisti presenti con musica jazz, classica e naturalmente napoletana.

Mentre domenica 13 novembre ‘Novello Day’: dalle ore 9.00 alle ore 21.00 sarà festa no stop alla contrada Saude. Il programma prevede dalle ore 9.00 alle ore 10.00 accoglienza in azienda con prima colazione. Poi fino alle ore 12.00 percorso degustazione tra i filari e dalle ore 12.30 alle ore 21.00 apertura stand gastronomico. Dalle ore 15.30 divertimenti per adulti e bambini: passeggiate a cavallo tra i meravigliosi filari del‘Cav. Mennato Falluto’, musica, giochi e… tanta allegria. E finirà il tutto con un grande brindisi di buona salute. Per questa giornata ticket adulti 10,00 euro, ticket bambini 5,00 euro. La quota comprende l’accesso a tutte le attività, escluso lo stand gastronomico.

“Il vino è una delle risorse più preziose del nostro territorio – dicono Anna e Mino Falluto -. Iniziative come queste rientrano in un’ottica di valorizzazione delle nostre eccellenze e dei prodotti che ci caratterizzano. ‘Sorriso di Bacco’, giunto alla seconda edizione, coniugherà insieme tradizione ed enogastronomia; ci aspettiamo tanti enoturisti – concludono Anna e Mino – non solo per degustare il Novello ma anche per scoprire il nostro meraviglioso territorio, il bel paesaggio che molti ci invidiano e l’ottima cucina tradizionale”.  Per informazioni contattare i seguenti numeri: 333.6707361 oppure 334.8379719