La Virtus Academy domani torna a giocare al PalaParente

La Virtus Academy domani torna a giocare al PalaParente

Sport

La Virtus Academy Benevento torna in campo domani, sabato 30 novembre, per la nona giornata del campionato di serie A2 femminile di basket. E lo fa, tornando almeno per una volta, a giocare sul parquet del palasport Mario Parente, storica casa del sodalizio beneventano. Infatti, il match contro le lombarde del Limonta Costa Magnago (Lecco), si giocherà con inizio alle ore 16.30 nello storico palazzetto di via Ponte a Cavallo. Un ritorno a casa obbligato per la Virtus, visto che per questioni di ordine pubblico legate alla concomitante gara interna del Benevento Calcio, domani non sarebbe stato possibile giocare al PalaTedeschi.

E chissà che questo ritorno al PalaParente non possa essere benefico per le ragazze allenate da coach Giulio Musco, che sono ancora alla ricerca del primo successo stagionale in questo difficile campionato di serie A2. La Virtus Academy finora ha pagato dazio sia ad una rosa numericamente limitata, sia ad un rendimento troppo altalenante nell’arco dello stesso match. E proprio questo ultimo aspetto ha impedito a Toffolo e compagne di vincere almeno due gare finora.

Ma la fiducia è sempre forte nello spogliatoio beneventano, anche per il match interno di domani con il Costa Magnago, compagine che attualmente è terza in classifica con 6 vittorie su 8 gare disputate. Un avversario decisamente forte per le sannite, che dovranno trovare maggiore incisività al tiro, visto che la squadra della provincia di Lecco vanta la migliore fase difensiva del girone. Oltre a Toffolo e Chiovato, che finora sono state di gran lunga le migliori realizzatrici della Virtus Academy, ci si attende un contributo maggiore in fase realizzativa dalle altre atlete del roster.

Si punta anche sul fascino del parquet di casa del PalaParente, dove è decisamente maggiore anche l’apporto dei tifosi per spingere le sannite alla conquista del primo sorriso della stagione.

La Virtus Academy cerca il primo acuto nel derby di Salerno

La Virtus Academy cerca il primo acuto nel derby di Salerno

Sport

La Virtus Academy Benevento completa la sua settimana di fuoco, giocando domani, sabato 23 il derby in casa del Salerno (palla a due ore 19,30). E’ il terzo impegno in una settimana per le ragazze sannite, che mercoledì hanno giocato e perso il recupero sul campo del Broni (Pavia) per 73-47.

Un match dall’andamento incredibile quello in terra lombarda, con la Virtus Academy che era partita forte e bene, chiudendo il primo parziale avanti per 18-17. Ma nel secondo quarto la squadra allenata da Giulio Musco si è totalmente smarrita, subendo un break impietoso di 26-0, che ha portato il punteggio a metà gara sul 43-18. Ancora difficoltà per Landi e compagne nel terzo tempo, prima di una reazione di orgoglio nell’ultimo quarto, quando la Virtus ha recuperato 11 lunghezze alle padrone di casa, ma era troppo tardi per riaprire il match.

Una sconfitta dunque dura da digerire per le beneventane che sono ancora alla ricerca del primo successo stagionale. Ma per fortuna si ritorna in campo subito per il derby di Salerno, una gara difficile ma non impossibile per la Virtus. Le salernitane, che hanno cambiato allenatore da un paio di settimane, sono a 6 punti in classifica e sperano di sfruttare il fattore campo per consolidare la loro classifica. Ma la Virtus Academy metterà sul parquet tutta la sana rabbia accumulata nel match di mercoledì a Broni, e fa affidamento sulla voglia di riscatto del gruppo sannita, guidato da Toffolo e Chiovato, che anche in Lombardia sono risultate le miglior realizzatrici della Virtus.

Virtus Academy Benevento: domani il match contro la capolista San Giovanni Valdarno 

Virtus Academy Benevento: domani il match contro la capolista San Giovanni Valdarno 

Sport

La Virtus Academy Benevento torna in campo dopo una settimana di stop forzato, e domani, sabato 16, attende al PalaTedeschi (palla a due ore 17) la visita del San Gallo di San Giovanni Valdarno, formazione toscana che veleggia in testa alla classifica del girone A di serie A2 a punteggio pieno: 5 gare e 5 vittorie. Impegno decisamente ostico per le atlete beneventane, che malgrado un rendimento sempre in crescita, ancora non hanno conquistato nessuna vittoria in questo campionato e sono ferme a 0 punti.

Dunque domani va in scena un classico testa-coda, nel quale il pronostico sembra tutto a favore del San Giovanni Valdarno, compagine costruita per vincere il campionato. Ma la Virtus Academy Benevento non ha alcuna intenzione di fare da agnello sacrificale, e proverà con tutte le forze a ribaltare il pronostico. La squadra allenata da Giulio Musco ha approfittato della settimana di stop da impegni agonistici per intensificare gli allenamenti e provare nuove soluzioni tattiche. Toffolo e compagne sono consapevoli delle difficoltà del match contro le toscane, ma anche convinte di avere le carte in regola per rendere quanto meno difficile la vita alle ospiti. Nessun problema di formazione per le sannite, che potranno contare sul roster al completo.

Per la Virtus Academy Benevento, con il match di domani al PalaTedeschi inizia un trittico di fuoco: tre partite in otto giorni per la squadra sannita, che mercoledì prossimo sarà impegnata nel recupero della sesta giornata sul campo del Broni (Pavia) e poi sabato prossimo affronterà il derby campano sul campo del Salerno.

Basket, Virtus Academy Benevento: domani impegno casalingo contro il Torino Teen Basket

Basket, Virtus Academy Benevento: domani impegno casalingo contro il Torino Teen Basket

Sport
L’incontro si terrà al PalaTedeschi alle ore 18.30

Torna a giocare in casa la Virtus Academy Benevento, che per la quinta giornata del campionato di serie A2 di basket femminile, ospita domani, sabato 2 novembre, al PalaTedeschi, il Torino Teen Basket (palla a due ore 18.30). Sembra l’occasione giusta per le atlete beneventane per conquistare il primo successo in questo campionato. Attualmente la Virtus è sul fondo della classifica a 0 punti, mentre le piemontesi sono appena avanti con 2 punti, quelli conquistati nella prima giornata di campionato sul campo del Selargius.

Dunque per le ragazze di coach Giulio Musco si presenta una occasione importante per sfatare il tabù vittorie e cominciare a muovere la classifica. La Virtus Academy, che in questo avvio di campionato ha dovuto fare i conti anche con qualche infortunio di troppo, anche la scorsa settimana nella difficile trasferta di Milano, pur perdendo, ha denotato segnali di crescita.

E domani al PalaTedeschi, anche con l’ausilio del pubblico (ingresso gratuito) si spera di proseguire su questa strada e portare a casa due punti che sarebbero preziosi non solo per la classifica ma anche per il morale di Chiovato e compagne. Per il match con il Torino, la squadra beneventana recupera sia Francesca Toffolo che Alessia Landi, e dunque potrà contare sul roster al completo. Le motivazioni di certo non mancano alla Virtus Academy Benevento, chiamata a giocare con concentrazione e determinazione per tutti i 40 minuti del match

Virtus Academy Benevento: trasferta amara per le sannite. La società ora cerca di rafforzare la rosa e tentare la salvezza in A2

Virtus Academy Benevento: trasferta amara per le sannite. La società ora cerca di rafforzare la rosa e tentare la salvezza in A2

Sport
La milanese Repower Sanga batte la Virtus Academy Benevento per 72 a 41.

Non è riuscita alla Virtus Academy Benevento la grande impresa di vincere a Milano, in casa della Repower Sanga e dunque di conquistare la prima vittoria stagionale nel campionato di serie A2.

Alla fine le padrone di casa l’hanno spuntata 72-41, punteggio che appare troppo pesante per le sannite, che malgrado l’emergenza infortuni, per alcuni tratti del match hanno tenuto testa alla corazzata milanese.

La Virtus Academy ha dovuto affrontare la trasferta di sabato scorso senza la play Landi, che dolorante per una brutta botta presa al volto, è stata tenuta saggiamente a riposo per evitare ulteriori problemi.

Una assenza pesante, che sommata alla forza delle rivali che hanno altissime ambizioni in questo campionato, ha messo subito in salita il match per le ragazze allenate da Giulio Musco. Comunque Chiovato e compagne, per alcuni tratti della partita hanno offerto risposte più che incoraggianti, continuando in quella costante crescita che si registra da inizio stagione.

Una Virtus che, pur ferma a 0 punti in classifica dopo quattro giornate, sembra pronta a sbloccarsi, casomai già dal prossimo match casalingo, quello di domenica 3 novembre, quando al PalaTedeschi arriverà il Torino Teen Basket (palla a due ore 18.30).

Per l’occasione è previsto il rientro in campo di Alessia Landi.

Nel frattempo la società è sempre vigile sul mercato per cercare di rafforzare la rosa della Virtus Academy Benevento nel suo cammino verso la salvezza in serie A2.

Di seguito il tabellino del match di sabato scorso:

SANGA MILANO – VIRTUS ACADEMY BENEVENTO 72-41

(22-14, 46-26, 56-32)

Virtus Academy: Lombardi 3, Franceschini 2, Chiapperino, Rubertone, Feoli 5, Toffolo 16, Chiovato 11, Castagna 4. N.e.: Iuliano, Lafranceschina. All. Musco

Virtus Academy Benevento, domani alle 19 trasferta milanese

Virtus Academy Benevento, domani alle 19 trasferta milanese

Sport

Trasferta milanese domani, sabato 26 ottobre, per la Virtus Academy Benevento. Per la quarta giornata del campionato di serie A2 femminile, la compagine della presidente Musco sarà di scena sul campo della Repower Sanga Milano: palla a due alle ore 19.

La Virtus Academy si presenta a questa lunga trasferta con qualche problema di organico a causa di qualche acciacco fisico. Infatti certamente non sarà della contesa la play Sara Iuliano, mentre è in forte dubbio pure l’utilizzo della guardia Francesca Toffolo, che ha accusato un malanno fisico nei giorni scorsi. Il tecnico Giulio Musco, schiererà come play del quintetto base la Landi, che vanta numerose esperienze in questo ruolo.

La compagine beneventana è ancora alla ricerca del primo successo in questo difficile campionato di serie A2, e proverà a regalarsi questo primo acuto sul difficile campo del Sanga Milano, formazione che finora ha vinto due partite sulle tre disputate.

Basket, Virtus Academy Benevento: oggi sfida interna contro la Cestistica Spezzina

Basket, Virtus Academy Benevento: oggi sfida interna contro la Cestistica Spezzina

Sport

Oggi, domenica 20 ottobre, per la terza giornata del campionato di serie A2 femminile, la Virtus Academy Benevento ospita la Cestistica Spezzina. Appuntamento alle ore 18 al PalaTedeschi, con ingresso libero.

Si tratta di un impegno importante per le ragazze allenate da Giulio Musco, attese al primo acuto di questa stagione, dopo le sconfitte con Empoli e Cagliari. Le atlete beneventane di settimana in settimana stanno crescendo di condizione e denotano miglioramenti costanti che fanno ben sperare per il proseguio della stagione.

Già dal match di oggi con la formazione spezzina (che ha conquistato una vittoria e una sconfitta finora), la Virtus Academy è attesa da una ulteriore crescita che, si spera, anche con l’ausilio dei tifosi sanniti possa regalare la prima vittoria di questo affascinante campionato di serie A2.

Basket, trasferta in Sardegna per la Virtus Academy Benevento

Basket, trasferta in Sardegna per la Virtus Academy Benevento

Sport

E’ tempo di affrontare la prima trasferta stagionale per le ragazze della Virtus Academy Benevento, che nella seconda giornata del campionato di serie A2, saranno di scena domani, sabato 12 ottobre, in casa della Virtus Cagliari, con palla a due alle ore 17.

Sarà l’occasione per la formazione allenata da Giulio Musco per cercare di conquistare i primi punti della stagione, dopo la sconfitta casalinga della scorsa settimana contro Empoli. L’esordio della Virtus Academy domenica scorsa è stato comunque incoraggiante, con la giovane formazione sannita capace di mettere spesso in difficoltà la blasonata compagine toscana. Un gruppo totalmente nuovo quello della Virtus Academy, che chiaramente ha bisogno di un po’ di tempo per amalgamarsi e trovare quella compattezza di gruppo necessaria in un torneo difficile come quello di serie A2.

Domani a Cagliari, contro la formazione sarda anch’essa alla ricerca del riscatto dopo il pesante ko dell’esordio sul campo del Masnaga, capitan Iuliano e compagne proveranno a regalarsi la prima gioia stagionale, ma soprattutto cercheranno di migliorare nel gioco e nella continuità. E mentre il campionato entra nel vivo, la dirigenza della Virtus Academy Benevento è impegnata anche nella ricerca di qualche ulteriore rinforzo da mettere a disposizione di coach Musco per inseguire con maggiore tranquillità l’obiettivo della permanenza in serie A2.

Dopo la trasferta di domani a Cagliari, il quintetto beneventano tornerà a giocare in casa, sul parquet del PalaTedeschi, domenica 20 ottobre, contro la Cestistica Spezzina, alle ore 18.

Virtus Academy Benevento, ancora non trovata una soluzione accettabile in merito alla questione impianto

Virtus Academy Benevento, ancora non trovata una soluzione accettabile in merito alla questione impianto

Sport

Ad un mese circa dall’inizio del campionato di serie A2 femminile nazionale, previsto per il 6 ottobre p.v., è ancora aperta la questione impianto per la Virtus Academy Benevento. Il grido d’allarme lanciato nelle scorse settimane dalla società sannita, ha trovato ascolto a vari livelli, ma una soluzione accettabile per le esigenze della Virtus Academy ancora non è stata trovata. La società della presidente Luisa Musco, ha avuto vari incontri presso l’amministrazione provinciale di Benevento, proprietaria del PalaTedeschi.

Da questi confronti è uscita una disponibilità di massima dell’ente a concedere alla società beneventana l’impianto sia per gli allenamenti che per le gare casalinghe di serie A2. Ma gli orari proposti per l’utilizzo della struttura sono ancora ben lontani dal soddisfare le esigenze di una squadra che si accinge a partecipare ad un campionato di serie A.

Da qui l’appello di tutta la dirigenza e lo staff tecnico della Virtus Academy Benevento, affinché ci sia una maggiore apertura anche da parte delle altre società che usufruiscono del PalaTedeschi per le loro attività, tenendo conto delle esigenze sicuramente prioritarie di chi deve affrontare un torneo di serie A, portando in giro per l’Italia il nome di tutta la città di Benevento.

La questione impianto, che si spera di poter risolvere rapidamente per poter avviare la preparazione precampionato sotto la guida del coach Giulio Musco e del suo assistente Silvestro Bosco, ha in parte anche frenato la costruzione del roster per la prossima stagione della Virtus Academy. Al momento c’è già un gruppo solido di atlete italiane, sia esperte che giovani, ma si sta lavorando per portare nel Sannio anche qualche giocatrice straniera di qualità, che possa consentire alla Virtus di raggiungere senza eccessive difficoltà i suoi obiettivi stagionale, primo dei quali quello della permanenza in serie A2.

Virtus Academy Benevento, cresce la preoccupazione: si attende disponibilità impianto

Virtus Academy Benevento, cresce la preoccupazione: si attende disponibilità impianto

Sport

Cresce la preoccupazione della Virtus Academy Benevento per la questione impianto. La società beneventana, che è stata ammessa alla serie A2 femminile nazionale, a poche settimane dall’inizio dell’attività per la prossima stagione, ancora non sa dove giocare le sue gare interne. Questo perché, il palasport Mario Parente, da sempre casa della società beneventana, sarà interessata a partire dai prossimi mesi da lavori di riqualificazione commissionati dal Comune di Benevento, proprietario della struttura, che ne impediranno totalmente l’utilizzo per almeno 10 mesi.

E contestualmente, malgrado la dirigenza della Virtus Academy stia dialogando da tempo con l’amministrazione provinciale di Benevento, ancora non si è palesata con chiarezza da parte dell’ente, proprietario dell’impianto, la disponibilità a concedere alla formazione sannita l’utilizzo del Palatedeschi. Una situazione che preoccupa fortemente il sodalizio beneventano, che con entusiasmo si è messo al lavoro per costruire un roster altamente competitivo per la serie A2 nazionale. Ma l’incertezza sulla struttura rischia di vanificare tutti gli sforzi che il tecnico Giulio Musco e il suo staff stanno affrontando per consentire alla Virtus Academy e a tutta la città di Benevento di presentarsi sul palcoscenico dell’importante campionato con una veste adeguata a tutti i livelli.

L’auspicio dei dirigenti sanniti è che anche le istituzioni prendano piena consapevolezza del livello alto raggiunto dalla Virtus Academy con l’approdo alla serie A2, e che dunque facciano la loro parte per mettere in condizione la squadra di affrontare nelle migliori condizioni possibili l’impegnativo e affascinante campionato della massima serie di basket femminile.