Al Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena è da poco terminato l’incontro tra Virtus Francavilla e Giugliano, valido per la sesta giornata del girone C del campionato di Serie C 2023-24.
Sono i padroni di casa a sbloccare il risultato quasi allo scadere del primo tempo: Giovinco porta avanti i pugliesi al 45esimo minuto. Neanche 20′ di gioco nella ripresa, però, e arriva il pareggio dei campani: De Sena sigla l’1-1 che chiuderà l’incontro.
La squadra di Villa fa registrare il quarto risultato utile consecutivo e sale al settimo posto in classifica con 8 punti. La formazione di Ascione, oggi in panchina dopo l’esonero di Mister Di Napoli e in attesa della nomina del nuovo tecnico, torna a siglare punti dopo le due sconfitte consecutive e sale a quota 5, sedicesima.
Foto: Profilo Facebook Virtus Francavilla Calcio
Serie C, 5a giornata: i risultati dei match delle 20:45. Poker dell’Avellino, vince anche il Crotone. Pari per la Casertana
Questa sera, alle 20:45, è cominciata la quinta giornata del campionato di Serie C 2023-24 con i quattro match in programma. Il turno proseguirà domani sera con le sei sfide rimanenti.
AVELLINO-MONOPOLI 4-0: netto successo dei Lupi al Partenio-Lombardi, nonostante i primi 45′ di gioco fossero terminati con un misero 0-0. Al quinto minuto della ripresa Sgarbi sblocca il risultato per i padroni di casa, poi tra il 55esimo e il 58esimo i biancoverdi dilagano: Patierno prima e Armellino poi chiudono l’incontro. Per Patierno, al 66esimo, arriverà anche la doppietta personale a fissare il risultato sul 4-0. La squadra di Pazienza, oggi squalificato, colleziona il secondo successo consecutivo e sale a quota 7 in classifica; la formazione di Veneziani, invece, resta penultima con 2 punti ma ha una partita da recuperare.
CROTONE-SORRENTO 1-0: allo Scida i padroni di casa siglano il gol che deciderà l’incontro al 23esimo con Gomez. L’attaccante classe ’94 aveva già segnato nel turno infrasettimanale regalando agli Squali un punto nell’extra-time contro l’Audace Cerignola. L’organico di Zauli vince la seconda gara di questo campionato e sale a quota 7; il gruppo di Maiuri fa registrare la terza sconfitta di misura consecutiva dopo quelle nei derby contro Avellino (1-0) e Turris (3-2) e resta ultimo in classifica con 1 punto dopo 5 turni.
POTENZA-CASERTANA 1-1: al Viviani sono gli ospiti a passare in vantaggio: al 21esimo il sannita Curcio porta avanti i suoi. Nella ripresa poi, al 77esimo, Caturano sigla il suo primo gol stagionale e pareggia i conti. Gli uomini di Colombo tornano a raccogliere punti e raggiungo anche loro quota 7; i ragazzi di Cangelosi, invece, conquistano il terzo pari consecutivo in tre sfide disputate e, ovviamente, sono a 3 punti in classifica con due gare da recuperare.
VIRTUS FRANCAVILLA-MESSINA 1-0: al Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena i padroni di casa sbloccano il risultato al 21esimo con Artistico. Nella ripresa l’evento che segnerà il match: al 53esimo i 22 in campo si ritrovano al buio a causa di un black-out ai riflettori dello stadio. La sfida verrà sospesa per 38′ minuti, salvo riprendere ovviamente in differita rispetto agli altri match disputati in contemporanea, ma non cambierà il risultato. La formazione di Villa vince in casa e conquista tre punti che la portano a quota 7; la squadra di Modica, invece, conquista la seconda sconfitta in tre gare disputate e resta a 2 punti con due match da recuperare.
Foto: Profilo Facebook U.S. Avellino 1912
Serie C, 4a giornata: triplice fischio alle sfide delle 20:45. Vincono Juve Stabia e Picerno, pari del Crotone
Questa sera, con le altre cinque partite delle 20:45, si chiude il quarto turno del girone C della Serie C 2023-24, interamente disputato nella giornata odierna. Ecco, quindi, i risultati finali degli incontri di questa sera.
CROTONE-AUDACE CERIGNOLA 1-1: allo Scida succede tutto nel recupero del secondo tempo: dopo lo 0-0 dei primi 90′ di gioco, al 91esimo Dini segna nella propria porta e porta in vantaggio i pugliesi. Un minuto dopo, poi, Gomez ristabilisce la parità definitiva. La squadra di Zauli conquista un punto nel finale e sale a quota 4 dopo quattro partite; la formazione di Tisci, invece, sale a 6 punti.
FOGGIA-VIRTUS FRANCAVILLA 0-0: derby pugliese allo Zaccheria, terminato 0-0. Gli uomini di Cudini con questo punto salgono a 5 punti; i ragazzi di Villa, invece, salgono a quota 4.
JUVE STABIA-POTENZA 3-0: al Menti di Castellammare di Stabia i padroni di casa passano in vantaggio dopo appena 5′ di gioco: Candellone sigla l’1-0 delle Vespe. A fine primo tempo arriva il raddoppio gialloblù: Romeo al 41esimo raddoppia. Nel finale, poi, i campani chiudono definitivamente l’incontro: all’80esimo Romeo sigla la sua doppietta personale. L’organico di Pagliuca, con questo successo interno, sale in testa alla classifica con 10 punti, gli stessi della Turris; il gruppo di Colombo, invece, resta a quota 6.
MONOPOLI-CATANIA 0-0: in un Veneziani senza tifosi ospiti la sfida tra pugliesi e siciliani termina con un pareggio a reti bianche. La formazione di Tomei sale quindi a quota 2 con tre partite disputate; la squadra di Tabbiani invece ha 4 punti con un match da recuperare.
PICERNO-GIUGLIANO 4-0: al Curcio vittoria straripante dei padroni di casa, che passano in vantaggio dopo appena 2′: Guerra porta sull’1-0 i lucani. A inizio ripresa 1-2 micidiale dei rossoblù: Diop e Albadoro in quattro minuti affondano definitivamente i campani. In pieno recupero, poi, arriva il poker casalingo: Murano sigla il 4-0. I ragazzi di Longo salgono a quota 7 con questo poker tra le mura amiche; gli uomini di Di Napoli, invece, restano a 4 punti.
Foto: Profilo Facebook S.S. Juve Stabia
Serie C, 3a giornata: i risultati degli altri match delle 20:45. Primo punto per l’Avellino, Turris a punteggio pieno
Questa sera, in contemporanea a Casertana–Benevento, si sono disputate altre cinque sfide valevoli per la terza giornata del girone C di Serie C 2023-24. Domani gli altri tre match che chiuderanno il turno; rinviata Taranto–Messina.
AVELLINO-FOGGIA 0-0: big match di giornata al Partenio-Lombardi, che però termina a reti bianche con i due organici in campo che si dividono la posta in palio. La squadra del neo-tecnico Pazienza, in casa, riesce a far segnare il primo punto stagionale dopo le due sconfitte consecutive con Rastelli in panchina; la formazione di Cudini torna in Puglia con un punto che gli consente di salire a quota 4.
CATANIA-PICERNO 2-0: al Massimino i padroni di casa si regalano la prima vittoria stagionale con un gol per tempo. Al 31esimo della prima frazione Di Carmine porta in vantaggio i suoi, al 19esimo della ripresa l’ex Perugia si ripete e mette una seria ipoteca sulla partita. Gli uomini di Tabbiani conquistano i primi tre punti del loro campionato dopo la sconfitta all’esordio con il Crotone e, con una partita da recuperare, salgono a 6 punti; i ragazzi di Longo, invece, registrano una sconfitta per la prima volta in stagione e restano a quota 4.
POTENZA-MONOPOLI 2-1: sono i pugliesi a sbloccare il risultato al Viviani: al 23esimo Cargnelutti porta avanti i suoi. Quattro minuti dopo, però, Hadziosmanovic ristabilisce la parità. Nel secondo tempo poi, al 66esimo, Steffe sigla il gol che regala la vittoria ai padroni di casa. Il gruppo di Colombo vince in casa e si riscatta dopo la sconfitta contro il Latina, portandosi a 6 punti; l’organico di Tomei cade in trasferta e pareggia la seconda sfida consecutiva, a quota 2 ma con un match da recuperare.
TURRIS-SORRENTO 3-2: la capolista scende in campo tra le mura amiche, al Liguori, ma al 16esimo si ritrova sotto: Vitale sigla il primo gol del derby campano in favore degli ospiti. Dopo otto minuti, però, i padroni di casa riescono a trovare la rete dell’1-1: Nocerino ristabilisce la parità. Il Sorrento non ci sta e, poco prima del duplice fischio, torna nuovamente in vantaggio: La Monica segna il 2-1 e manda i suoi a riposo in vantaggio. Appena rientrati in campo per la ripresa, però, la Turris pareggia con Scaccabarozzi il quale, al 59esimo, completa la rimonta biancorossa con il 3-2, nonostante l’inferiorità numerica dell’ultima mezz’ora (espulso Frascatore). La formazione di Caneo s’impone nel secondo derby stagionale e mantengono la vetta della classifica restando a punteggio pieno a quota 9; la squadra di Maiuri, invece, non riesce a confermare il pari dell’ultimo turno e resta quindi a 1 punto in classifica.
VIRTUS FRANCAVILLA-CROTONE 3-1: risultato sorprendente alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena. I padroni di casa passano in vantaggio al 26esimo con Giovinco, ma al 40esimo Gigliotti trova la rete dell’1-1 per gli ospiti. Fornito riporta avanti i pugliesi al 51esimo e, cinque minuti più tardi, i calabresi restano in inferiorità numerica per l’espulsione dell’autore del pari. Nel finale, poi, la Virtus Francavilla dilaga con Polidori. I ragazzi di Villa vincono in casa e conquistano i primi tre punti del loro campionato; gli uomini di Zauli, invece, perdono la seconda gara consecutiva e restano a quota 3.
Foto: Profilo Facebook S.S. Turris Calcio 1944
Benevento, squadra subito al lavoro. Domani riposo, da giovedì nel mirino il derby contro la Casertana
Subito al lavoro il Benevento Calcio, nel day-after la vittoria all’esordio al Vigorito contro la Virtus Francavilla, per preparare l’attesissimo derby contro la Casertana, in programma domenica 17 settembre 2023 alle ore 20:45 al Pinto.
Questa mattina, presso l’Antistadio Carmelo Imbriani, l’allenamento di ripresa è stato caratterizzato da lavoro di scarico e attività in palestra per i calciatori impiegati in campo ieri sera e lavoro ad alta intensità per chi non ha preso parte alla gara.
Domani Mister Andreoletti e il suo staff hanno concesso una giornata di riposo a gran parte della squadra, poi da giovedì la Strega tornerà ad allenarsi per preparare al meglio il derby di domenica sera. Sabato i giallorossi si alleneranno al Meomartini, sul campo sintetico: il Pinto, infatti, è dotato di un terreno di gioco artificiale.
Virtus Francavilla, Mister Villa: “Ottima partita sotto il profilo dell’atteggiamento”
L’allenatore della Virtus Francavilla ha rilasciato alcune dichiarazioni ad Antenna Sud al termine del match di ieri sera contro il Benevento.
Ecco, quindi, l’analisi di Alberto Villa in merito alla sfida del Vigorito:
SULLA SCONFITTA DI IERI SERA: “Sotto il profilo dell’atteggiamento abbiamo fatto un’ottima partita. Abbiamo costruito 4-5 palle gol qui a Benevento, il loro portiere ha fatto due grandi parate, serve essere più cattivi sotto porta“.
SUI CORRETTIVI DA APPORTARE: “Ora urge rimettere in condizioni ideale tutti i calciatori arrivati tardi, come Giovinco, Izzillo e Biondi. Con loro in campo abbiamo guadagnato intensità, qualità ed esperienza. Rispetto alla partita giocata con il Picerno ho visto più coraggio“.
Foto: Screen Facebook Virtus Francavilla Calcio
Benevento, Ferrante: “Contento per il gol ma soprattutto per la prestazione della squadra”
L’attaccante del Benevento, autore del gol-vittoria contro la Virtus Francavilla questa sera, è intervenuto a OttoChannel al termine del successo odierno.
Queste, quindi, le parole di Alexis Ferrante al triplice fischio dell’esordio stagionale al Vigorito della Strega:
SULLA PRESTAZIONE DI QUESTA SERA: “Ho corso tantissimo questa sera. Sono contento per il gol ma soprattutto per la prestazione della squadra. Siamo stati grandi, non era facile. Abbiamo dimostrato che ci teniamo alla maglia, abbiamo fatto una grande partita e un’ottima prestazione“.
SULLO SPIRITO DI SACRIFICIO DELLA SQUADRA: “Ci sono partite che non si riescono a chiudere, ma se sei 1-0 la devi portare a casa in ogni modo. Oggi siamo anche rimasti in dieci, dovevamo soffrire fino all’ultimo e lo abbiamo fatto tutti. Ho visto in tutti i miei compagni la voglia di sofferenza, di non tirare indietro la gamba e di portare i tre punti a casa“.
SUL GOL VITTORIA: “Sono contento di aver segnato in casa, per un attaccante è importante. La palla di Benedetti era davvero bella, mi sono liberato dai difensori che mi strattonavo, ho colpito di testa e fatto gol“.
SULL’INTESA CON MAROTTA: “Abbiamo una buona intesa, sono contento per quante volte ci siamo cercati. Più passeranno le partite e più ci troveremo“.
SUL SUO MODULO PREFERITO: “Mi trovo bene con qualsiasi modulo, sia 4-3-3 che 3-5-2. Abbiamo una rosa ampia, possiamo coprire tutti i ruoli. Io e Marotta oggi ci siamo dati una grande mano, ma dipende da cosa deciderà il Mister. Ci metteremo tutti a disposizione del Mister e vedremo quale sarà il miglior modulo per affrontare le squadre che verranno in base alle esigenze che avremo. Sinceramente la miglior stagione che ho fatto l’ho fatta con Zeman nel 4-3-3, ma ho quasi sempre giocato con due attaccanti. Dipenderà dal Mister, non conterà il modulo ma l’interpretazione dello stesso“.
SULLE SIMILITUDINI TRA ZEMAN E ANDREOLETTI: “Entrambi hanno un calcio propositivo. Con Zeman andavamo troppo all’attacco senza curare la fase difensiva, ma riguardo l’interpretare il calcio e vincere le partite sono simili“.
Foto: Screen OttoChannel
Benevento, Berra: “Forse non siamo stati belli, ma questa vittoria ci voleva come il pane”
Il duttile difensore della Strega ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di OttoChannel al triplice fischio del match del Vigorito tra Benevento e Virtus Francavilla.
Ecco, dunque, il commento di Filippo Berra in merito alla prestazione vittoriosa dei giallorossi contro i biancoazzurri:
SULLA SUA DUTTILITA’: “Mi piace giocare, va bene qualsiasi ruolo. Ho già giocato centrale in passato, mi diverte soprattutto quando si vince“.
SULLA VITTORIA DI QUESTA SERA: “Ci voleva come il pane. Forse non siamo stati bellissimi, ma dovevamo portare a casa il risultato perché ci dà morale. Dobbiamo creare un gruppo forte per ottenere risultati, e questo è un tassello che favorisce la creazione del gruppo. Tutti volevamo questa vittoria per poter lavorare in armonia e trovare nuove spinte per raggiungere altri risultati“.
SULL’IMPORTANZA DEL PUBBLICO: “Il pubblico ci ha dato una grande mano, prima lo avevo visto solamente da avversario. Se abbiamo il pubblico che ci sostiene possiamo ottenere grandi risultati“.
SUGLI ASPETTI DA MIGLIORARE: “Dobbiamo essere duttili, lo richiede il girone e la cateogira. Dobbiamo essere preparati per giocare su tutti i campi e con tutti i moduli. Dobbiamo lavorarci“.
Foto: Screen OttoChannel
Benevento, Andreoletti: “Bene lo spirito, il rammarico è non averla chiusa nel primo tempo”
Il tecnico del Benevento è intervenuto ai microfoni di OttoChannel nel post-partita a seguito della vittoria del Vigorito contro la Virtus Francavilla.
Mister Andreoletti, sorridente davanti alle telecamere, si è detto soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi e soprattutto dello spirito mostrato in campo dalla squadra.
Di seguito, quindi, l’analisi del tecnico della Strega a margine dell’1-0 contro i biancoazzurri:
SULLA VITTORIA DI QUESTA SERA: “Nel primo tempo obiettivamente il rammarico è quello di non averla chiusa, ne avevamo creato i presupposti. Nel secondo tempo abbiamo sofferto, non tanto dal punto di vista delle occasioni che sono arrivate solo nel finale. Lo spirito è quello che mi porto via da questa partita. Lo avevo già detto dopo la Torre del Greco: questa squadra si abbraccia quando segna, soffre tutti insieme. Il tempo per il bel gioco e per costruire qualcosa ci sarà, per costruire un gruppo e una squadra no. I presupposti ci sono e sono ottimi. A tratti abbiamo fatto una gara tecnicamente discreta, ma l’atteggiamento è la cosa più importante e il pubblico si è riconosciuto nella squadra. Penso che tutti i tifosi beneventani possano essere orgogliosi questa sera“.
SUL DIALOGO MAROTTA-FERRANTE: “Questo è il vantaggio di avere due attaccanti vicino, ti permettono di essere più verticale e con meno manovra. Ci avevamo lavorato in settimana. Non sono integralista, non voglio dare certezze agli avversari. Riproporremo questa soluzione, non so quando né quante volte ma è una soluzione che ho bene in testa. Avere due terminali offensivi ci ha dato dei vantaggi e per le qualità dei miei ragazzi è stata la scelta migliore“.
SUL FRASEGGIO: “Quando l’avversario si chiude e tu hai la palla, il giro-palla può sembrare sterile ma in realtà ti fa rifiatare e gestire. L’aggressione, però, poi deve essere organizzata e non deve far sprecare energie. Oggi è stato uno degli aspetti principali e ne sono soddisfatto, esigo un’aggressione vivace”.
SULL’IMPORTANZA DELL’AMPIEZZA DEL CAMPO: “Credo che sia un aspetto importante, ma ci dovremmo adattare in fretta. Incontreremo tanti campi diversi sia per dimensioni sia per condizioni, questo è un campo da Serie A con un fondo spettacolare, quindi non dobbiamo avere alibi e trovare delle contromosse in fretta. Sono cose che vanno lavorate in settimana, e sono convinto che ci riusciremo“.
SULLA PRESTAZIONE DI TALIA: “Io non merito complimenti, io non faccio altro che metterli in campo. I complimenti vanno fatti ai ragazzi, in questo caso a Talia che è un 2002 del nostro vivaio. Karic è più di gamba, Talia invece è un giocatore più tattico. Metterlo davanti alla difesa è stata una soluzione positiva“.
SUL TIFO GIALLOROSSO: “Ero molto curioso, il passato recente del Benevento lo conoscete meglio di me e venendo da una sconfitta brutta non presupponeva bene. Sono rimasto estasiato. Questa squadra ha bisogno del pubblico, non ne può fare a meno, diventa davvero il dodicesimo uomo. Oggi il pubblico è stato eccezionale, ci ha sostenuto dal primo all’ultimo minuto, anche nel finale in inferiorità numerica quando c’erano i fischi: sarà anti-sportivo, ma ha indebolito gli avversari. Teniamoci stretto il pubblico“.
SULL’ESPULSIONE DI CAPELLINI: “Anche questo è quello che chiedo a un mio giocatore. Poteva non fare fallo, ok, ma ha interrotto l’azione anteponendo il bene della squadra per non rischiare di prendere gol. Prima c’è la squadra e poi l’individualità, lo ringrazio: ha trovato una soluzione non facile per la squadra, ma lo ha fatto“.
SULLA RIPRESA DEGLI ALLENAMENTI: “Dobbiamo lavorare da domattina, soprattutto con i giocatori che sono indietro di condizione“.
Benevento-Virtus Francavilla 1-0: prima vittoria stagionale per la Strega
Esordio stagionale tra le mura amiche per il Benevento, che questa sera ospita la Virtus Francavilla al Vigorito nella seconda giornata del girone C della Serie C 2023-24. La Strega è ancora a quota zero, dopo che domenica scorsa ha perso al Liguori di Torre del Greco 3-1 contro la Turris nonostante il vantaggio iniziale. Mister Andreoletti schiera i giallorossi con il 3-5-2: c’è Berra nel terzetto difensivo, il rientrante Karic titolare a centrocampo. I biancoazzurri di Villa, anche loro sconfitti al primo turno (1-0 in casa contro il Picerno), si dispongono con lo stesso modulo dei sanniti: Carella e Nicoli sugli esterni, confermato il tandem offensivo.
PRIMO TEMPO. Il Benevento fa la partita nei primi minuti: ci prova subito Pastina ma la conclusione del difensore giallorosso viene respinta. Partita bloccata al Vigorito, i padroni di casa comandano il gioco ma gli ospiti riescono a difendersi. Occasione per la Strega all’11esimo: cross dalla sinistra di Benedetti sul quale Ferrante non riesce ad arrivare, c’è però Marotta che impatta di testa e trova una gran bella parata di Forte. Risponde due minuti dopo la Virtus Francavilla: dopo un batti e ribatti in area avversaria, Fornito tocca per Gavazzi che va alla conclusione, deviata in corner. Marotta il più pericoloso tra i giallorossi, al 19esimo prova un’acrobazia in area e conquista un calcio d’angolo. Ancora occasione per la Strega al 22esimo: accelerata di Ferrante che salta il proprio marcatore e prova a servire un compagno a centro-area, ottima la chiusura in scivolata di Accardi. Dal successivo corner Marotta riesce a colpire di testa ma trova un muro di giocatori davanti a sé, poi il Benevento commette fallo in attacco. Piccolo brivido per la Strega al 29esimo, Karic perde palla ma i biancoazzurri fortunatamente non riescono ad approfittarne. Mezz’ora di gioco al Vigorito, l’incontro non si sblocca. Vantaggio del Benevento al 35esimo: da corner di Benedetti, Ferrante svetta di testa e incorna mandando la sfera sotto la traversa, dove Forte non riesce a respingere. Esultanza grintosa di El Tigre e della Strega tutta, prima da titolare per l’ex Ternana e primo gol in maglia giallorossa. Sfiora l’1-2 micidiale Talia al 38esimo: sempre da angolo, la palla arriva sui piedi del centrocampista giallorosso che strozza la conclusione e non trova per poco il gol del 2-0. Altro brivido per la difesa della Virtus Francavilla: ancora Ferrante pericoloso dal limite dell’area, El Tigre chiede una deviazione di mano ma l’arbitro lascia correre. Gestione della sfera da parte dei giallorossi, in attesa dell’intervallo. Tentativo dei padroni di casa quasi allo scadere: dalla punizione di Pinato si rende pericolosa la Strega con le sue torri, nulla di fatto.
SECONDO TEMPO. Nessun cambio a inizio ripresa, in campo gli stessi 22 che hanno dato il via all’incontro di questa sera. Prova a cambiare passo la Virtus Francavilla in questi primi minuti di secondo tempo rispetto alla prima frazione, anche se Paleari non è chiamato a interventi particolarmente impegnativi. Torna equilibrato l’incontro, sulla falsa riga dei 45′ da poco terminati. Doppio cambio per i biancoazzurri di Villa: fuori Izzillo e Polidori, dentro Biondi e Zuppel. Prova a fare un gol bellissimo Capitan Marotta al 58esimo: cross di El Kaouakibi, rovesciata di El Diablo che prova a ri-presentarsi così sotto la Curva Sud del Benevento. Strega a millimetri dal raddoppio al 62esimo: Karic allarga bene per El Kaouakibi che penetra in area e calcia verso la porta con il sinistro, Ferrante si ritrova sulla traiettoria e devia il pallone che sfiora soltanto il palo. I giallorossi alzano i giri del motore in questa fase, provando a chiudere il match. Primo cambio per Mister Andreoletti: esce Marotta, entra Bolsius. Seconda sostituzione per i pugliesi: dentro Mecca e Giovinco, fuori Carella e Artistico. Grande parata di Paleari al 70esimo a salvare il vantaggio: cross dalla sinistra di Nicoli, la palla arriva sui piedi di Di Marco che calcia di mezzo esterno destro di controbalzo ma trova la gran risposta del portiere giallorosso. Due cambi per la Strega al 28esimo del secondo tempo: Simonetti (esordio con il Benevento) e Masciangelo rilevano Benedetti e Pinato. Espulso un componente della panchina della Virtus Francavilla. Dieci minuti più recupero al triplice fischio, la Strega prova ad addormentare l’incontro. Altra sostituzione per i padroni di casa all’81esimo, la quarta in tre slot: debutto stagionale per Kubica, esce Talia. Ultimo cambio in casa Virtus Francavilla: entra De Marino al posto di Nicoli. Tentativo improvviso di Ferrante all’84esimo: El Tigre si fa lasciare palla da un compagno carica il sinistro dai 20/25metri, trovando la risposta probabilmente involontaria ma efficacia dell’estremo difensore ospite. Ancora Benevento in avanti due minuti dopo: cross di Bolsius per l’inserimento di Simonetti che, a centro area, non riesce a concludere verso la porta ma conquista un corner. Espulso Capellini all’89esimo: il centrale giallorosso “placca” De Marino in contropiede e viene ammonito per la seconda volta in questa partita. La Strega dovrà mantenere il vantaggio nonostante l’inferiorità numerica nei 5′ di recupero, resistendo di fronte gli attacchi della Virtus Francavilla che si riversa in avanti alla disperata ricerca del pari. Occasionissima per il Benevento al 94esimo: Bolsius salta due avversari, supera il portiere ma da posizione defilata decidere di mettere in mezzo per un compagno piuttosto che tirare, nulla di fatto per il raddoppio. Sul ribaltamento di fronte la Virtus Francavilla sfiora il pari: fondamentale l’intervento di Paleari.
Prima vittoria e primi punti per Mister Andreoletti sulla panchina del Benevento. La Strega, dopo la sconfitta all’esordio, conquista i primi tre punti stagionali di fronte al proprio pubblico, al Ciro Vigorito. Nulla di fatto, invece, per la Virtus Francavilla di Alberto Villa, che perde di misura anche la seconda partita del proprio campionato.
ARBITRO: Andrea Calzavara di Varese. ASSISTENTI: Markiyan Voytyuk di Ancona e Paolo Tomasi di Schio. QUARTO UOMO: Mattia Drigo di Portogruaro.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.