Riapre la strada provinciale n. 109 Vitulanese

Riapre la strada provinciale n. 109 Vitulanese

AttualitàDalla Provincia

Riapre con limitazioni al traffico alle ore 15 di oggi 1° settembre 2023 la Strada provinciale 109 Vitulanese.

Lo ha disposto il Dirigente del Settore Infrastrutture della Provincia di Benevento Angelo Carmine Giordano.

Un dispositivo per il senso unico alternato e la segnalazione di una limitazione dei carichi fino a 20 tonnellate sono le prescrizioni imposte per la riapertura.

L’arteria n. 109 fu chiusa il 1° giugno scorso al km 14+350 in un tratto di circa 30 metri a causa di un movimento franoso che investì in territorio di Cautano, nei pressi del Cimitero, l’intero versante a valle dell’arteria in direzione del torrente Ienga. La provinciale n. 109 serve, oltre Cautano, anche i Comuni di Campoli del Monte Taburno e di Tocco Caudio nonché gli altri Comuni della Vallata Vitulanese. La sua chiusura ha creato gravissimi disagi per la cittadinanza e per l’economia del comprensorio: peraltro la viabilità comunale alternativa sulla quale è stato forzatamente indirizzato il traffico veicolare ha dato chiari segnali in questi mesi di un progressivo cedimento.

Per far fronte alla situazione venutasi a creare e rispondere alla legittime e pressanti richieste dell’utenza e delle Istituzioni locali, il Settore Infrastrutture della Provincia ha avviato da subito una serie di misure per la riapertura al traffico dell’arteria n. 109:  a ragione dell’ampiezza del fenomeno franoso innescato dalle ripetute ed intense piogge della scorsa primavera, è stata ordinata una indagine geologica per verificare la possibilità di lavori di ripristino.

A seguito dei risultati di tale indagine si sta predisponendo un progetto di lavori di ricostruzione dell’arteria con il relativo preventivo dei costi. Nel frattempo, anche a seguito di una consultazione con le Autorità comunali locali, e considerato che il movimento franoso pare rallentato almeno in parte, il Settore Infrastrutture ha deciso di avviare interventi di ripristino parziale della sede stradale per venire incontro alle esigenze dell’utenza, in particolare per quanto attiene all’ormai imminente apertura dell’anno scolastico. Da qui le opere di ripristino parziale del tracciato eseguite nelle ultime ore.

Chiusa la strada provinciale Vitulanese in direzione Cautano

Chiusa la strada provinciale Vitulanese in direzione Cautano

AttualitàDalla Provincia

Chiusa al traffico la Strada provinciale 109 Vitulanese al Km. 14,400.in territorio di Cautano (BN) .

Lo ha disposto il Dirigente del Settore Tecnico della Provincia di Benevento Angelo Carmine Giordano.

Le intense piogge di questi giorni hanno reso ancora più grave un movimento franoso in atto da tempo su quel versante, tanto che la circolazione era già limitata da un senso unico alternato. 

Sono segnalate in loco le deviazioni per la viabilità alternativa.  

<strong>Strade Telesina e Vitulanese, De Longis (Pd): “Procedure da completare al più presto”</strong>

Strade Telesina e Vitulanese, De Longis (Pd): “Procedure da completare al più presto”

Politica

Di seguito nota stampa di Raffaele De Longis, consigliere provinciale e comunale a Benevento per il Partito Democratico.

BENEVENTO. “E’ di grande attualità in questo momento il problema della viabilità provinciale, con particolare riferimento alla strada statale Telesina 372.

Purtroppo, come emerge chiaramente da un recentissimo studio ISTAT sui sinistri stradali avvenuti in Campania, nel 2020 la provincia di Benevento è la prima in regione sia per indice di mortalità che di gravità degli incidenti, un triste primato dovuto in massima parte proprio al pesante contributo proveniente dalla ‘372’.

Per fare chiarezza, al netto delle voci giustamente allarmate e dolenti giunte da più parti, va ricordato che i fondi per il raddoppio e l’ammodernamento dell’importantissima arteria (che sostiene ingentissimi carichi di traffico e anche qui le rilevazioni degli enti appositi giungono a confermare questo incontrovertibile dato) sono stati già stanziati: ciò è avvenuto anche per il fattivo interessamento dell’allora Sottosegretario Umberto Del Basso De Caro. La gara d’appalto è da tempo stata svolta ma purtroppo i cantieri non sono ancora partiti a causa di molteplici difficoltà giudiziarie (ricorsi in sede civile e amministrativa). Ovviamente la politica, in tutte le sue articolazioni, nulla può per sveltire l’iter della giustizia se non auspicare una rapida conclusione della vicenda nell’interesse di ognuno.

Ma c’è un’altra questione che sta facendo discutere ed è quella relativa alla Fondovalle Vitulanese. Vario tempo fa si era arrivati ad un percorso condiviso mentre ora sono insorti dei distinguo anche correttamente motivati ma che non possono che ritardare ulteriormente un iter già notevolmente lento con il più che concreto rischio della perdita dei fondi (finanziamento di circa 45 milioni di euro) e dell’ulteriore slittamento in tempi ancora lunghi per il completamento dell’opera. Noi riteniamo che sia corretto sostenere la linea della Provincia in modo da portare avanti il più sollecitamente possibile la progettazione, l’appalto e la realizzazione dell’infrastruttura, di estrema importanza per la valle Vitulanese in modo da scongiurare il rischio della perdita del finanziamento. Come è noto, spesso “il meglio è nemico del bene”.