“La burocrazia mette in ginocchio i cittadini e la gente si difende come può ricorrendo anche alla fantasia: neppure l’episodio, da me denunciato, di un’ambulanza costretta a violare i sigilli di un ponte sequestrato per soccorrere un’anziana ha smosso le autorità competenti. E allora i cittadini rispondono con una festa per protestare a colpi di sapori tipici”.
E’ quanto accade nella frazione Ponterutto del Comune di Vitulano (Benevento), come racconta il sindaco, Raffaele Scarinzi.
Nelle settimane scorse il primo cittadino ha lanciato un Sos alle istituzioni coinvolte e alla magistratura per sbloccare l’impasse legato al sequestro di un ponte che collega la zona al paese, “una situazione – spiega – che di fatto isola la frazione rendendo quasi impossibili le cure agli ammalati; il ‘percorso alternativo’ presenta grandi difficoltà”.
Ora la vicenda si sposta sul terreno della protesta con ‘La Festa della contrada di Ponterutto’ prevista sabato e domenica, 30 settembre e primo ottobre: “Siamo nella terra del ‘Bue Apis’, frutto di uno dei pochi vigneti al mondo sopravvissuti alla fillossera del 1860. Siamo nella terra del lavoro duro che non produce ricchezza ma eccellenze enogastronomiche.
Siamo nella odierna Fontamara del Sannio dove la burocrazia colpisce più dell’alluvione, contro gli sforzi dei cittadini e del Comune per riprendere la normalità” afferma il sindaco Scarinzi che ricorda come sulla questione si sia in attesa “di una decisione della magistratura sannita e anche della Cassazione mentre sono coinvolti enti come Genio Civile e Consorzio di Bonifica Sannio Alifano”.
Scarinzi aggiunge: “In questo quadro la popolazione risponde con una festa mentre si assiste ad un corto circuito tra le istituzioni. Ci sarà una ‘rivolta festosa’ con ‘Aglianico a Piede Franco’ da vigna bicentenaria, cecatielli al sugo ‘riposato’, salsiccia rossa e pecorino”.
“Ribadisco quanto affermato in precedenza: non entro nel merito di valutazioni che spettano ad altri organi; dico che occorre sbloccare presto questa situazione che penalizza i più deboli – conclude – e faccio nuovamente appello alle autorità: si rischia di morire di burocrazia”.
Il Consigliere Comunale di Vitulano Antonio Falluto aderisce a Forza Italia
“L’On. Rubano sempre pronto all’ascolto per sostenere le esigenze della Valle Vitulanese”.
Ancora un’adesione convinta al percorso politico di Forza Italia che vede in Campania il suo leader nell’Europarlamentare Fulvio Martusciello e nel Sannio il suo riferimento nell’onorevole Francesco Maria Rubano.
Antonio Falluto, 51 anni, ingegnere e consigliere comunale eletto a Vitulano con 150 voti di preferenza, è oggi pronto a rimettersi in gioco proprio unendosi a Forza Italia. “Sono felice di questo nuovo percorso al fianco dell’onorevole Rubano, persona perbene e sempre pronto ad ascoltare le necessità che emergono dai territori per mettersi alla guida di battaglie politiche meritevoli di essere combattute.
Con tanti amici di Vitulano e con il contributo autorevole del Sindaco di Ponte Antonello Caporaso radicheremo il partito in ogni area del comprensorio ” ha dichiarato Falluto. “Sono fiero di poter accogliere nella grande famiglia di Forza Italia una espressione della Valle Vitulanese che darà ulteriore impulso alla rappresentatività di quel territorio nel partito” ha sottolineato l’onorevole Rubano.
Vitulano, possibili disservizi per un guasto improvviso sulla rete
Comunichiamo – scrive – che a causa di un guasto improvviso in Via Serradocile di Foglianise, quest’oggi si potranno verificare irregolarità nell’erogazione idrica quali bassa pressione e/o mancanza d’acqua in tutto il territorio del Comune di Vitulano.
I tecnici sono già a lavoro. Seguiranno aggiornamenti.
Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.
Inoltre è possibile ricevere gli avvisi in tempo reale sul proprio cellulare registrandosi al canale Telegram di GESESA INFORMA al seguente link
Vitulano| Dal 28 luglio al 5 agosto il X Simposio di Scultura del Marmo
Si svolgerà dal 28 luglio al 5 agosto, nell’ambito delle celebrazioni vanvitelliane, il X Simposio di Scultura sul Marmo di Vitulano (Benevento); il comune sannita è stato infatti coinvolto quale territorio di provenienza del Marmo utilizzato nella Reggia di Caserta dal Vanvitelli.
Sarà realizzata un’opera da parte di un’artista – quest’anno Simona De Lorenzo – che soggiornerà per tutto il periodo di lavorazione nel territorio vitulanese creando la scultura all’aria aperta (il tema scelto per l’opera è il ‘valore delle radici per tutto il territorio’).
Spiega il sindaco Raffaele Scarinzi: “Tutta la comunità è legata al celeberrimo architetto poiché, nel suo passaggio sul nostro territorio, ha regalato al comune i disegni per il campanile simbolo di tutto il paese. In più, il Marmo rosso policromo di Vitulano utilizzato nella Reggia, oggi rappresenta un ambasciatore dell’arte e della cultura del territorio vitulanese. Da dieci anni siamo impegnati in una profonda azione di valorizzazione di questo elemento attraverso il Simposio”. Nel corso degli anni, si sono succeduti artisti da tutto il mondo e il comune ha potuto alimentare una forte sinergia con artisti della scuola di Carrara.
Nell’ambito della cerimonia finale di presentazione dell’opera (sabato 5 agosto, ore 18) si terrà nella Sala delle conferenze del Comune in Piazza Santissima Trinità, un convegno sul tema “Il marmo di Vitulano. Trasporto e utilizzo nella Reggia di Caserta” al quale parteciperanno, oltre a Scarinzi, Alessandro Gisoldi, sindaco di Cautano, Emanuele Calabrese, direttore dell’evento, Carlo Buono, presidente del Comitato tutela dei marmi di Vitulano, Sabatino Ciarcia, presidente del Corso di Laurea Magistrale in Geotecnologie (Università degli studi del Sannio), Egidio Grasso, presidente Ordine dei Geologi della Campania. Le conclusioni sono affidate a Tiziana Maffei, direttore della Reggia di Caserta.
L’artista selezionata dall’Amministrazione comunale ha realizzato opere in Cina, Cile, Francia, Spagna, Turchia e in altri Stati; Simona De Lorenzo ha presentato due bozzetti di opere ed è stata poi selezionata quella che prenderà forma nei prossimi giorni a Vitulano. Il Simposio di inserisce in un macro evento organizzato dalla Pro Loco cittadina, insieme con altre associazioni, il “Vitulano Summer Festival”, una serie di eventi musicali.
Nella mattinata odierna, a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, il Nucleo Investigativo Polizia Ambientale Agroalimentare Forestale dei Carabinieri di Benevento ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura, di un ponte ubicato in Vitulano, località Pantanella, sovrastante il torrente Jerino, attesa la sussistenza del fumus dei reati paesaggistici di cui agli artt. 93 R.D. 523/1904, 374 Legge 2248/1865 e 181 D.Lgs. 42/2004, nell’ambito di un procedimento che vede indagato il responsabile dell’area tecnica del Comune di Vitulano.
Le indagini hanno ad oggetto la realizzazione del suddetto ponte in alternativa al crollo di una preesistente strada adiacente al torrente dovuto a piogge intense ed eventi alluvionali verificatisi nel mese di gennaio 2023.
Dall’attività investigativa, svolta anche mediante l’ausilio di un consulente tecnico, emergeva che il tracciato stradale comprensivo del ponte di attraversamento era stato realizzato in assenza delle necessarie autorizzazioni della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio e del Genio Civile in materia di sicurezza idraulica dell’opera, che, peraltro, aveva pure intimato la sospensione dei lavori.
Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e la persona sottoposta alle indagini è quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.
Valle Vitulanese, guasto su rete idrica: possibile irregolarità nel servizio
Comunichiamo – scrive Gesesa – che a causa dei lavori di completamento del guasto improvviso riscontrato ieri sulla rete, questa mattina si potranno verificare irregolarità nel servizio idrico, quali bassa pressione o mancanza d’acqua nei seguenti comuni: Foglianise, Castelpoto, Paupisi, Vitulano e Torrecuso.
I tecnici sono già a lavoro. Seguiranno aggiornamenti.
Ricordiamo – si legge nella nota – che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da cellulare che da telefono fisso 800511717.
Marmi di Vitulano, accordo raggiunto tra Scarinzi e Caturano
Nel giudizio pendente innanzi al Tribunale di Napoli R.G. 5625/2023, su invito del Giudice dr. Nicola Graziano formulato all’udienza del 22 giugno 2023, le parti hanno transatto la controversia stabilendo la diffusione, anche congiunta, per mezzo internet sulle pagine web ufficiali dell’Ente Parco Regionale Taburno Camposauro e del Comune di Vitulano, impegnandosi a darne il più ampio risalto sia con i mezzi indicati sia (e soprattutto) presso gli enti di interesse (quali ad esempio la Soprintendenza competente o la Reggia di Caserta) di un comunicato con il seguente testo concordato.
“L’Ente Parco del Taburno Camposauro in persona del suo Presidente e il Comune di Vitulano, quest’ultimo in persona del Sindaco, precisano e riconoscono che le denominazioni “marmo di Vitulano” ovvero “marmo rosso di Vitulano” identificano storicamente il materiale utilizzato da Vanvitelli per la realizzazione della Reggia di Caserta ancorché detto materiale sia stato a suo tempo estratto indistintamente dalle cave oggi ricadenti nel territorio di Vitulano, di Cautano, ovvero nel territorio oggi ricadente sotto altri comuni della Valle vitulanese e, ancora oggi, identifica e contrassegna univocamente i marmi provenienti dalle cave site nella valle omonima”.
Guasto condotta idrica a Torrecuso, possibili problemi anche a Vitulano e Paupisi
Gesesa comunica che a causa di un guasto improvviso su una condotta della rete del comune di Torrecuso, nel primo pomeriggio si potranno verificare irregolarità nell’erogazione idrica nei comuni di Torrecuso, Vitulano e Paupisi.
Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da cellulare che da rete fissa 800511717.
Elezioni Vitulano, Falluto: “Felicita Palumbo è l’unica che può riappacificare questo paese”
Antonio Falluto, 51 anni, ingegnere e già consigliere comunale, è oggi pronto a rimettersi in gioco candidato nella lista “SìAmo Vitulano” con Felicita Palumbo sindaco.
“Vitulano per me è il paese dove vorrei crescessero i miei figli – racconta – ma con maggiori opportunità e aspettative di quante ne abbiamo avute io e i miei coetanei”.
“Vorrei poter apportare con la mia candidatura un contributo qualificante in termini di idee e di progettualità per la nostra comunità – spiega Antonio Falluto – è ho scelto la lista SìAmo Vitulano perché ritengo che Felicita Palumbo sia l’unica in grado di avviare un processo di pacificazione sociale per una comunità fin troppo divisa.
E’ lei il sindaco giusto per Vitulano perché è una persona perbene, competente e “di parola” che non potrebbe mai tradire la fiducia e gli interessi collettivi della sua comunità”.
Elezioni Vitulano, Bruno (Siamo Vitulano): “Noi lista fatta da persone libere”
Antonio Bruno è candidato alla carica di consigliere comunale in occasione delle elezioni amministrative di Vitulano tra le fila di “SìAmo Vitulano”, la lista che sostiene la candidatura a sindaco di Felicita Palumbo.
Alla sua prima esperienza elettorale, 62 anni, imprenditore agricolo, Bruno ha scelto la lista che sostiene la candidatura a sindaco della Palumbo perché, racconta, “è una squadra fatta di persone libere, senza obblighi verso nessuno o condizionamento alcuno, dove ognuno con la sua preparazione ed il suo impegno saprà fare il meglio per la comunità di Vitulano”.
“Ho scelto di candidarmi– spiega Antonio Bruno – perché voglio dare il mio contributo per Vitulano e rappresentare al meglio i bisogni inascoltati e le speranze fino ad oggi deluse di una parte importante della nostra comunità, quella di contrada Santo Stefano.
Sono sicuro che Felicita Palumbo sarà il sindaco giusto per Vitulano perché persona umile, ma orgogliosa, ed ha tutte le capacità per guidare finalmente il nostro Paese verso il riscatto che merita”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.