Benevento, l’ex Vokic riparte dalla Slovenia: ufficiale l’approdo all’NK Radomlje

Benevento, l’ex Vokic riparte dalla Slovenia: ufficiale l’approdo all’NK Radomlje

Benevento CalcioCalcio

Nuova avventura per Dejan Vokic.

L’ex centrocampista offensivo del Benevento, prelevato nell’estate 2018 dai polacchi Z. Sosnowiec, ha lasciato la Strega lo scorso 30 giugno alla scadenza naturale del contratto.

Il trequartista classe ’96, dopo 17 presenze e 2 assist in giallorosso oltre ai prestiti al Pescara e al Pordenone (tutte avventure culminata con la retrocessione in C), è tornato in patria firmando con gli sloveni dell’NK Radomlje.

I Millers attualmente occupano il penultimo posto in classifica della Prva Liga (Serie A slovena) e nel gennaio scorso avevano preso in prestito dal Benevento l’attaccante Thiam (che pochi giorni fa ha rescisso il proprio contratto con la Strega).

Di seguito, quindi, il comunicato del club sloveno:

Dejan Vokić ha rafforzato la squadra prima della nuova partita di campionato! L’ex nazionale sloveno ha disputato l’ultima stagione nel club italiano del Benevento. Il trequartista ha firmato con i Millers fino alla fine della stagione. Vokić benvenuto!“.

Foto: Profilo Facebook NK Radomlje

Benevento, oggi “salutano” in dodici

Benevento, oggi “salutano” in dodici

Benevento CalcioCalcio

Oggi, 30 giugno, terminano i contratti che legavano 12 giocatori giallorossi alla società di via Santa Colomba. Da domani, 1° luglio, tali calciatori potranno iniziare ufficialmente la propria avventura con un altro club o tornare alla propria squadra di appartenenza (come nel caso degli elementi arrivati nel Sannio in prestito o a titolo temporaneo ma con diritto di riscatto non esercitato).

Saluteranno il Benevento, quindi, i vari Glik (accostato al Palermo nelle ultime settimane, con i rosanero che intanto si sono assicurati le prestazioni di Lucioni, altro ex difensore giallorosso), Foulon (per lui si parla di ritorno in patria e dell’interessamento della Reggiana, neopromossa in B) e il giovane terzino Caserta. Addio anche a Sanogo e Basit (11 presenze in due nei loro 7 anni complessivi di proprietà della Strega), oltre che Vokic (sul quale nelle ultime ore si sarebbe nuovamente mosso il Vicenza, che lo corteggia già da gennaio) e Farias.

Addio anche ai giocatori arrivati in prestito alla Strega, con o senza diritto di riscatto: Leverbe e Jureskin torneranno al Pisa, Simy rientrerà alla Salernitana. Per La Gumina si prospetta almeno momentaneamente un ritorno alla Sampdoria e stesso discorso vale per Pettinari, che tornerà alla Ternana ma che ha raccolto l’interesse di Ascoli e Palermo in B e Catania in C.

Definito, in attesa dell’ufficialità, il futuro di Nicolò Manfredini. Come annunciato a più riprese dal Presidente Vigorito e dal Direttore Tecnico Carli il portiere classe ’88 resterà all’ombra della Dormiente anche nella stagione 2023-24 e sarà un punto fermo della formazione sannita. I prossimi giorni saranno decisivi per il rinnovo del suo contratto, in scadenza oggi.

Foto: DAZN

Benevento, 11 addii al termine della stagione tra scadenze di contratto e fine prestiti

Benevento, 11 addii al termine della stagione tra scadenze di contratto e fine prestiti

Benevento CalcioCalcio

In estate sarà totale rivoluzione in casa Benevento.

Con la retrocessione in Serie C, infatti, il club di via Santa Colomba dovrà gioco-forza salutare molti degli elementi della rosa. Il Presidente Vigorito, poi, dovrà definire il futuro societario, andando a cercare una figura in grado di ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo.

Tornando sul campo, sono sicuramente 11 i giocatori che lasceranno il Sannio al termine della stagione in corso, tra scadenze di contratto e fine prestiti. I vari Manfredini, Glik, Farias, Basit, Sanogo e Vokic, infatti, saranno legati al club giallorosso fino al 30 giugno 2023. Per nessuno degli elementi sopra citati è previsto un rinnovo di contratto, l’unico potrebbe essere Manfredini alla luce delle ultime buone prestazioni.

Per quanto riguarda invece i giocatori in prestito, Jureskin (arrivato a gennaio) e Leverbe torneranno al Pisa. Stessa sorte toccherà a tre attaccanti: La Gumina tornerà alla Sampdoria, Pettinari alla Ternana e Simy alla Salernitana.

In bilico la posizione di Pastina, attualmente relegato da Mister Agostinelli ai margini della rosa per divergenze comportamentali. Da valutare, poi, il futuro di big e senatori: Paleari, Tosca, Acampora e Viviani (che sembrano essere quelli con maggior mercato nella rosa del Benevento), Capitan Letizia e il vice-Improta, ma anche Ciano.

Foto: Getty Images

Benevento, è ancora emergenza: la situazione dell’infermeria

Benevento, è ancora emergenza: la situazione dell’infermeria

Benevento CalcioCalcio

Contro il Cagliari il neo-allenatore giallorosso, Roberto Stellone, ha dovuto fare a meno di ben otto elementi tra infortuni e squalifiche.

Il nuovo tecnico del Benevento però, nonostante la rinnovata emergenza dell’infermeria, non si è detto affatto preoccupato in virtù dell’abbondanza di giocatori di qualità che, a suo dire, la rosa della Strega ha a disposizione.

Schiattarella e Viviani, squalificati contro i rossoblù, saranno pienamente arruolabili per il prossimo match. Il centrocampista napoletano in particolare è stato colpito anche dall’influenza, come il difensore Pastina: entrambi però dovrebbero tornare in gruppo in questi giorni.

Per quanto riguarda gli infortunati, alla luce del rientro di Capitan Letizia, ad oggi restano ai box El Kaouakibi, Glik, Vokic, Ciano e Farias.

Il centrale polacco, dopo quasi un mese di terapia conservativa che non sta dando gli effetti sperati, potrebbe essere presto costretto all’intervento al ginocchio. Il periodo in cui il classe ’88 dovrà rimanere ai box, quindi, si allungherà notevolmente rispetto al previsto, almeno fino alla fine del mese.

El Kaouakibi invece, out per la trasferta sarda perché non in perfette condizioni, potrebbe tornare già per la sfida di sabato contro il Brescia. Chi al Vigorito non ci sarà il 18 febbraio, invece, sono Camillo Ciano e Diego Farias.

L’ex Frosinone infatti ha subito una ricaduta dell’infortunio al ginocchio che lo aveva allontanato dai campi di gioco tra fine ottobre e metà gennaio (sosta compresa). Il fantasista brasiliano invece giovedì, nel corso del test in famiglia contro la Primavera, ha subito una lesione muscolare che lo terrà fuori dai radar per un circa un mese.

Foto: Screen DAZN

Benevento, sirene dalla C per Vokic

Benevento, sirene dalla C per Vokic

Benevento CalcioCalcio

Per quanto riguarda gli esuberi in casa giallorossa c’è sicuramente da ragionare sulla permanenza di Dejan Vokic.

Il talentuoso trequartista sloveno, di proprietà del Benevento dalla stagione 2018-19, ha disputato solamente 17 presenze con la Strega mettendo a referto 2 assist. C’è da tener conto, ovviamente, dei due prestiti semestrali in Serie B al Pescara (2020-21, 12 presenze condite da un gol e un assist) e al Pordenone (lo scorso anno, collezionando 10 presenze).

Sul classe ’96, attualmente ai box e che ne avrà almeno per un altro mese, si è scatenata una vera e propria asta in Serie C. Come riportato da TMW infatti sul numero 72 giallorosso, che ha il contratto in scadenza a giugno 2023, ci sarebbe il concreto interesse di piazze ambiziose come Vicenza, Foggia e Juve Stabia.

Sono attesi sviluppi, anche se al momento l’ostacolo maggiore è rappresentato proprio dall’infortunio del calciatore.

Benevento, ufficiale il prestito di Vokic al Pordenone

Benevento, ufficiale il prestito di Vokic al Pordenone

Benevento CalcioCalcio

Dejan Vokic è ufficialmente un nuovo giocatore del Pordenone.

Il talentuoso centrocampista sloveno, che aveva ereditato la numero 10 di Nicolas Viola, rimarrà in prestito ai ramarri fino a giugno. Una squadra dove poter crescere senza pressioni e con tanto minutaggio a disposizione, e probabilmente lo stesso percorso farà Giuseppe Di Serio.

Questo, quindi, il comunicato ufficiale del Benevento Calcio:

Il Benevento Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con il Pordenone calcio per il trasferimento a titolo temporaneo del calciatore Dejan Vokic.

In bocca al lupo Dejan“. 

Il Benevento guarda avanti: domani è il giorno di Petriccione

Il Benevento guarda avanti: domani è il giorno di Petriccione

Benevento CalcioCalcio
Il centrocampista arriverà nel Sannio in prestito dal Pordenone; percorso inverso, invece, per Di Serio e Vokic che disputeranno questa seconda metà di stagione con i ramarri.

Domani, superata l’amarezza per la beffa subita negli ultimi minuti del match con la Spal, sarà il giorno di Jacopo Petriccione. Come vi abbiamo già raccontato su queste pagine, il centrocampista classe 1995 sarà un nuovo calciatore del Benevento. Tutto fatto con il Pordenone, dove l’ex Lecce ha giocato in questa prima parte di stagione. L’operazione è stata articolata sulla base di uno scambio di prestiti: Petrccione si trasferirà nel Sannio per sei mesi; percorso inverso, invece, per i giovani Di Serio e Vokic che, dunque, andranno a farsi le ossa tra le fila dei ramarri.

Petriccione, che non ha preso parte alla gara del Pordenone contro il Lecce, proprio domani raggiungerà il Sannio per compiere le ultime formalità e mettere nero su bianco con la società sannita. Il calciatore sarà a disposizione del tecnico giallorosso Fabio Caserta già dalla prossima gara contro l’Alessandria.

Benevento, ecco il terzo acquisto: scambio di prestiti col Pordenone

Benevento, ecco il terzo acquisto: scambio di prestiti col Pordenone

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento, dopo aver ufficializzato gli arrivi di Farias e Forte nella giornata di oggi, non sembra ancora intenzionato a fermarsi.

Stando a quanto riportato da Gianluca Di Marzio, infatti, la società di Via Santa Colomba avrebbe imbastito uno scambio di prestiti con il Pordenone.

Nel Sannio approderà Jacopo Petriccione, centrocampista classe ’95 ex Lecce che ha collezionato dodici presenze in questa Serie B. Ai ramarri, invece, andranno Di Serio e Vokic, due giovani con la voglia di mettersi in mostra, sempre con la formula del prestito secco.