Volley, Serie C: la Volare batte la Volleytime. Giallorosse a un punto dalla vetta

Volley, Serie C: la Volare batte la Volleytime. Giallorosse a un punto dalla vetta

Sport

Una partita combattuta in casa della Volleytime, terza in classifica, permette alla Volare Benevento di consolidare il secondo posto con 25 punti, a un solo punto di distacco dalla capolista.

Sabato pomeriggio, nella decima giornata valida per il Girone B del campionato di Serie C di pallavolo femminile, le giallorosse guidate da coach Feleppa hanno superato per 1-3 la squadra di Casagiove al termine di una sfida impegnativa e ricca di insidie.

Dopo un primo set impeccabile, chiuso con il punteggio di 16-25 a favore delle sannite, le padrone di casa scendono in campo più determinate. Si lotta così punto a punto nel secondo parziale fin quando le ospiti, trascinate dall’entusiasmo, riescono a portarsi sul doppio vantaggio, aggiudicandosi il set per 23-25.

Nella terza frazione di gioco il Volleytime reagisce con grinta, mettendo in difficoltà la Volare Benevento e accorciando le distanze con un netto 25-14. A questo punto coach Feleppa decide di rimescolare le carte, inserendo Susanna Cagnetta come banda e Antonietta Colella come opposto. Le sannite, ritrovata la concentrazione, non sbagliano più nulla e dominano il quarto set che termine con un perentorio 11-25.

Al termine della gara, il general manager Aldo Quarantiello ha commentato: “Non potevamo essere perfetti, ma nelle situazioni più difficili siamo stati bravi ad adattarci, giocando la miglior pallavolo possibile in questo momento. Sono molto soddisfatto del contributo offerto da chi è entrato a partita in corso, come Susanna Cagnetta e Ludovica Romano. Questo è un segnale importante per il gruppo. Ora dobbiamo concentrarci e lavorare per la prossima gara”. 

Volley, Serie C: preziosa vittoria per la Volare che chiude l’anno in vetta alla classifica 

Volley, Serie C: preziosa vittoria per la Volare che chiude l’anno in vetta alla classifica 

Sport

La Volare Benevento chiude il 2024 con una fondamentale vittoria – la settima in campionato – sul difficile campo dell’Arzano Volley, tra le squadre più competitive della stagione. Nonostante alcuni problemi fisici che hanno condizionato diverse atlete sannite, sabato 14 dicembre la formazione è riuscita ad imporsi in quattro set, ritrovando immediatamente il successo – dopo la sconfitta nel match precedente – nella sfida valida per l’ottava giornata della regular season, disputata presso la palestra Piscopo. Un risultato dal peso specifico importante, maturato al termine di una partita combattuta, anche per la qualità del team avversario, con atlete di categoria superiore.

Il match si apre con un primo set dominato dalla Volare, che si distingue per una migliore organizzazione a muro e un attacco incisivo. Il divario in campo resta netto e le sannite si aggiudicano il parziale con il punteggio di 14-25. Il secondo set, invece, vede un equilibrio maggiore, con le due squadre impegnate in un serrato punto a punto.

Alcuni errori delle ospiti permettono alle padrone di casa di spuntarla per 26-24, riequilibrando momentaneamente la partita. Dal terzo set, però, le sannite scendono in campo con uno spirito diverso, trasformando le difficoltà in energia positiva. Con un gioco più aggressivo e una maggiore determinazione nei momenti chiave, la Volare riesce a conquistare i successivi due set con i parziali di 20-25 e 23-25, assicurandosi così la vittoria.

“Sono tre punti importanti, soprattutto per come si era messa la partita dopo il secondo set – ha commentato a fine gara il general manager Aldo Quarantiello –. Sapevamo che sarebbe stata una sfida dura, contro un Arzano capace di mettere in difficoltà chiunque sul proprio campo. Questa vittoria rappresenta una prova di maturità per una squadra che sta dimostrando di saper gestire la pressione e affrontare le situazioni più difficili con intelligenza e determinazione. Siamo stati bravi a rimanere concentrati, anche quando le cose non venivano in modo naturale, e questo ci ha permesso di portare a casa il risultato che volevamo”. Successo anche per la Seconda Divisione e per l’Under18 della società beneventana che chiudono l’anno in vetta alla classifica.

Serie C, la Volare lotta ma cede al quinto set contro Pozzuoli

Serie C, la Volare lotta ma cede al quinto set contro Pozzuoli

Sport

Una grande partita al Palasport di Vitulano con la Volare Benevento che, dopo aver combattuto per cinque set, perde contro la Pallavolo Pozzuoli. Quello di sabato scorso doveva essere il big match della settima giornata e le due squadre in campo non hanno deluso le aspettative: cinque set giocati con il coltello tra i denti per oltre due ore di bellissimo gioco. Applausi a fine gara, comunque, per le ragazze di coach Feleppa – alla loro prima sconfitta stagionale – che ci hanno creduto fino all’ultimo.

Il primo set vede le padrone di casa partire con il piede giusto portandosi sul 6-1, ma le ospiti reagiscono giocando punto a punto per poi effettuare il sorpasso sul 17-18 e vincere il set. Nel secondo le beneventane partono con una grinta ed una marcia in più portandosi facilmente sul 16-6, ma un momento di poca lucidità delle padrone di casa diventa decisivo e lascia spazio alle puteolane, abili a sfruttare ogni occasione e a chiudere il set 21-25.

Una reazione d’orgoglio ha permesso alla Volare di rimettere in discussione il match vincendo con autorità sia il terzo che il quarto set (25-17 e 25-15 i parziali). Tutto si è quindi deciso al tie-break, che non ha premiato lo sforzo compiuto dalla squadra giallorossa, scesa in campo con tre atlete in condizioni fisiche non ottimali. La solidità della squadra di coach Confessore vince il quinto set e si porta a casa due punti.

“Resta un pizzico di rammarico per non aver saputo gestire meglio situazioni di larghissimo vantaggio (come nel secondo set quando Barletta e compagne conducevano 16-6) che avrebbero potuto permettere alla Volare di chiudere la sfida in quattro soli parziali” dice il General Manager Quarantiello. Ora la Volare è già al lavoro per prepararsi all’ultima partita dell’anno contro la forte Arzano

Volare: al via i corsi di pallavolo a Benevento, Vitulano, Pesco Sannita e Morcone

Volare: al via i corsi di pallavolo a Benevento, Vitulano, Pesco Sannita e Morcone

Sport

Con l’inizio dell’attività sportiva per la prima squadra, lo scorso 3 settembre la Volare Benevento ha avviato anche nuovi corsi di pallavolo per bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni. Gli allenamenti si svolgono nei quattro centri sportivi attivi sia in città che in provincia: a Benevento presso la palestra dell’Istituto ‘G. Alberti’, a Vitulano nel palazzetto della scuola elementare di Via Iadonisi, a Pesco Sannita nella tendostruttura del plesso “F.S. Viglione”, e a Morcone presso il Palazzetto dello Sport situato nell’Area Fiera Morcone.

Ad accogliere i giovani atleti i membri della società, il responsabile dello staff tecnico Antonio Palermo, e gli istruttori Licia Rettore, Natalia Barletta, Vittorio Iadonisi, Letizia Russo e Giulia Pettenon, che seguiranno i ragazzi che seguiranno i ragazzi – dal minivolley fino all’under 18 – per l’intera stagione sportiva. Inoltre, in tutti e quattro i centri sportivi sono stati attivati anche corsi di pallavolo per adulti, offrendo a tutti la possibilità di cimentarsi in questo affascinante sport, a prescindere dall’età.

La società ricorda alle famiglie interessate che fino ad oggi, venerdì 20 settembre alle ore 23, è possibile presentare domanda di adesione al Bando ARUS della Regione Campania. Il bando offre un voucher del valore di 400 euro per i minori aventi diritto di età compresa tra i 6 e i 15 anni, permettendo l’accesso gratuito alle attività sportive. Si tratta di un’importante opportunità per le famiglie del territorio, che potranno far praticare sport ai propri figli senza costi aggiuntivi.

La Volare Benevento invita quindi bambini, ragazzi e adulti a partecipare ai corsi per vivere insieme la passione per la pallavolo in un ambiente sano, divertente e formativo. Le iscrizioni sono ancora aperte, e la società è pronta ad accogliere nuovi atleti desiderosi di imparare e crescere attraverso lo sport.
Per maggiori informazioni sugli allenamenti e sulle modalità di iscrizione è possibile contattare la società tramite i canali social ufficiali o recarsi presso le sedi sportive indicate.

Volley Serie C, la Volare Benevento scalda i motori: definita la rosa

Volley Serie C, la Volare Benevento scalda i motori: definita la rosa

Sport

Definito il roster della Volare Benevento che parteciperà al prossimo campionato di Serie C di pallavolo femminile (girone B) sotto la guida del coach Vincenzo Feleppa. La Società giallorossa ha allestito una rosa completamente rinnovata che vede la presenza di atlete esperte e di giovani leve: una formula che la dirigenza e i tecnici hanno scelto con l’obiettivo di competere ai massimi livelli e di raggiungere importanti traguardi nel corso della stagione.

Tra le riconferme spicca il nome dell’opposto Natalia Barletta, che indosserà anche quest’anno la fascia di capitano. Confermate anche le giovanissime Giada Mazzarelli, nel ruolo di libero, e la centrale Raffaella Zullo. Ulteriori elementi di valore si uniscono al team giallorosso: le centrali Angelica Gentili e Marialaura Lamparelli, la palleggiatrice Gaia Gernone, le schiacciatrici Antonietta Colella, Susanna Cagnetta e Teresa Romano, e il libero Alessia Luraghi. Per Gentili, Lamparelli e Colella si tratta di un gradito ritorno, in quanto diverse stagioni fa hanno già vestito la divisa giallorossa, conseguendo peraltro notevoli risultati.

Significative novità provengono anche dal settore giovanile. La Volare Benevento palesa con evidenza una forte fiducia nella crescita interna, promuovendo in prima squadra Valentina Chiumiento, opposto, Ines Feleppa, palleggiatrice, e Ludovica Romano, schiacciatrice. Giovani atlete che si affiancano alle già citate Zullo e Mazzarelli che durante la scorsa stagione hanno maturato esperienza nel campionato di Serie B2. È volontà della Società continuare a valorizzare il vivaio, intendendo integrare nell’organico altre giovani meritevoli nel corso dei prossimi mesi.

La dirigenza della Volare Benevento si mostra ottimista e fiduciosa riguardo al potenziale del gruppo: “È un team in cui crediamo molto – ha dichiarato il general manager Quarantiello -. Abbiamo un mix di atlete esperte e giovani che può regalarci grandi soddisfazioni. L’importante è creare un gruppo unito che abbia innanzitutto voglia di divertirsi insieme”.

Nelle prossime settimane sono in programma i primi allenamenti congiunti che segnano dunque l’avvio di un nuovo capitolo per la Volare Benevento, con l’obiettivo di affrontare al meglio la incipiente stagione sportiva. La preparazione è iniziata da due settimane e sono già evidenti l’entusiasmo e la voglia di far bene.

Volley, la Volare Benevento rinnova il proprio assetto dirigenziale

Volley, la Volare Benevento rinnova il proprio assetto dirigenziale

Sport

La Volare Benevento si prepara ad una nuova stagione sportiva con un assetto dirigenziale rinnovato e ambizioso, caratterizzato da un mix di conferme, ritorni e nuove nomine. Accanto ai già annunciati Ernesto Avitabile, direttore sportivo, e Rinaldo Uccellini, scoutman, il general manager Aldo Quarantiello ha deciso di ampliare il team dirigenziale con l’ingresso di figure chiave che contribuiranno a dare nuova linfa alla gestione del club.

Tra le novità, l’arrivo del direttore finanziario Nicola Domini, di Alessia Giusti, giornalista ed ex atleta, di Antonella Coletta nel ruolo di team manager, e di Sonia Fusco, responsabile delle relazioni con la Federazione.
Sul fronte dello staff tecnico, a Vincenzo Feleppa e Vittorio Iadonisi, rispettivamente primo e secondo allenatore della Serie C, si aggiunge Antonio Palermo che assumerà il ruolo di preparatore atletico della prima squadra, ma sarà anche responsabile dello staff del settore giovanile. La sua doppia funzione mira a garantire continuità nel percorso di crescita delle atlete, dalle giovanili fino alla prima squadra.

Le attività per la stagione 2024/25 sono iniziate ufficialmente ieri, lunedì 2 settembre, presso la palestra dell’Istituto ‘G. Alberti’ di Benevento. La società si è riunita per definire i dettagli del lavoro da svolgere sia per la Serie C che per il settore giovanile, con l’obiettivo di ripartire con determinazione e una visione di crescita costante. La dirigenza e gli allenatori hanno poi incontrato le atlete in un momento di confronto e motivazione durante il quale sono stati esposti i programmi e gli obiettivi per la nuova stagione.

Volley, la Volare Benevento riparte dalla Serie C e punta sul settore giovanile

Volley, la Volare Benevento riparte dalla Serie C e punta sul settore giovanile

Sport

I grandi cambiamenti nascono da piccoli passi. Con questo spirito, la Volare Benevento, guidata dal General Manager Aldo Quarantiello, ha intrapreso sin dal 2023 un innovativo progetto pluriennale volto a valorizzare i giovani talenti della provincia di Benevento.

La società ha infatti aperto nuovi centri sportivi: alla sede principale nel capoluogo sannita si aggiungono Vitulano (già attivo dal 2022), Morcone e Pesco Sannita. Una iniziativa che ha l’obiettivo di offrire ai giovani della provincia l’opportunità di praticare il volley, favorendo la loro crescita sul piano umano oltre che sportivo.

Dopo una stagione non facile per la prima squadra, che ha concluso il campionato nazionale di Serie B2 con una retrocessione, ma che nel contempo ha visto l’esordio di giovani e promettenti atlete, la Società ha deciso di rafforzare la propria struttura societaria e tecnica per dare un ulteriore impulso al progetto di crescita.

Si parte dalla conferma del primo allenatore Vincenzo Feleppa e del secondo Vittorio Iadonisi, che rappresentano un passo importante per la continuità del lavoro svolto finora. A queste conferme si aggiungono le novità: la nomina di Ernesto Avitabile come direttore sportivo e di Rinaldo Uccellini come scoutman, figure di comprovata esperienza. Questi rappresentano solo i primi tasselli di un organico societario in fase di definizione, volto a garantire un futuro promettente per la Volare Benevento.

“Sono molto orgoglioso del nostro progetto – ha dichiarato il General Manager Quarantiello -. Ho sempre creduto che il futuro appartenga ai giovani, che però devono essere guidati e ispirati a dare il massimo, sia nello sport che nella vita. Sono convinto che il nostro territorio possa e debba esprimere eccellenze, e che sia fondamentale avere il coraggio di promuovere giovani talenti, adeguatamente formati, anche in prima squadra. Vogliamo metterci in gioco e lavorare con impegno per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati e per portare numerose giocatrici a competere ad alti livelli – ha spiegato -. In questo contesto, la Volare non si limita a pensare al presente, ma guarda al futuro, investendo nella formazione e nello sviluppo delle atlete. La creazione di centri sportivi in diversi comuni del Sannio costituisce un’azione significativa per avvicinare i giovani alla pallavolo, creando un ambiente stimolante e favorevole alla pratica sportiva”.