Benevento, riunione tra ASL e Comitato di Rappresentanza dei Sindaci

Benevento, riunione tra ASL e Comitato di Rappresentanza dei Sindaci

AttualitàBenevento Città

Il 21 giugno 2023 si è svolta presso l’Azienda Sanitaria di Benevento la riunione tra il Comitato di Rappresentanza dei Sindaci alla presenza del presidente Clemente Mastella e l’Asl BN diretta dal Direttore Generale, Gennaro Volpe.

Il DG ha illustrato l’attuale organizzazione del sistema 118 evidenziando le criticità dovute alla carenza del personale medico che al 31 dicembre prossimo sarà ulteriormente aggravata da altri pensionamenti.

Ha evidenziato che, nonostante la normativa nazionale e la Legge regionale imporrebbero una decisiva contrazione delle ambulanze sul nostro territorio, l’Azienda intende potenziare il Servizio di Emergenza Territoriale, tenendo conto anche dell’indicatore che definisce i tempi di raggiungimento dell’assistito che ha bisogno di essere soccorso (LEA) e che è risultato non in linea con le previsioni. Per questo è intendimento dell’Asl migliorare il Lea e accorciare i tempi di intervento con il nuovo assetto che prevede l’introduzione di 2 nuovi mezzi di soccorso avanzati: le automediche, con strumenti all’avanguardia ed una équipe sanitaria, medico, infermiere ed autista, una allocata a  Benevento, l’altra a San Marco dei Cavoti. Quest’ultima, in particolare, servirà per dare maggiore velocità nei tempi di soccorso nella zona del Fortore, e la seconda a Benevento per rendere più agevole l’arrivo, nel perimetro cittadino, del mezzo di soccorso al capezzale del paziente.

Per ottimizzare il servizio si è ribadita la necessità di riallocare tutto il personale garantendo per ogni postazione almeno cinque medici,  comprendendo le postazioni di San Marco dei Cavoti e di Benevento con 2 automediche.

In sintesi, il nuovo assetto, approvato dai presenti, prevede a Benevento: 2 ambulanze infermieristiche, costituite da personale formato ed altamente specializzato; 1 ambulanza Centro Mobile di Rianimazione competente per tutta la provincia, ed 1 automedica. La zona del Telesino sarà servita da due ambulanze medicalizzate ubicate a  San Salvatore e Limatola e da un’ambulanza infermieristica allocata presso il SAUT di Cerreto Sannita dove è garantita la presenza del medica nelle 24 ore. Nel territorio del Fortore Tammaro sono previste a Morcone un’ambulanza medicalizzata, a San Bartolomeo una ambulanza infermieristica presso il SAUT, dove è sempre presente un medico, e a San Marco dei Cavoti, una automedica. Inoltre, in questa prima fase, l’Azienda Sanitaria, ha spiegato che intende inserire anche una automedica a Cerreto dove 2 medici garantiranno la copertura delle 12 ore.

L’incontro si è concluso con la piena condivisione e approvazione dei presenti e l’impegno a rivalutare il nuovo assetto dopo un primo periodo di sperimentazione.

Comitato rappresentanza Asl, Mastella scrive al d. g. Volpe: “Concordare strategie di politica sanitaria a tutela dei cittadini”

Comitato rappresentanza Asl, Mastella scrive al d. g. Volpe: “Concordare strategie di politica sanitaria a tutela dei cittadini”

Politica

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha scritto al direttore generale dell’Asl Gennaro Volpe per chiedergli un colloquio:

“A seguito della consultazione elettorale che si è svolta lunedì 20 febbraio a Palazzo Paolo V. 

E’ stato infatti designato il Comitato di Rappresentanza della Conferenza dei Sindaci dell’ASL di Benevento che avrò l’onore di presiedere“.

Mastella annuncia che:

A seguito del decreto istitutivo, convocherò i colleghi Sindaci per la prima riunione dell’organismo“.

Dunque prosegue: “Nell’ottica di un rapporto di leale collaborazione istituzionale, colgo l’occasione per invitarLa ad un incontro, finalizzato a concordare le azioni da mettere in campo per attuare le migliori strategie di politica sanitaria a tutela dei cittadini sanniti.

L’incontro potrebbe essere utile per avviare un confronto sull’Atto Aziendale che è in corso di predisposizione dall’Azienda Sanitaria“. 

Mastella: “Solidarietà e vicinanza a Volpe, confidiamo nella Magistratura”

Mastella: “Solidarietà e vicinanza a Volpe, confidiamo nella Magistratura”

AttualitàBenevento Città

“A nome personale, della Giunta Comunale, della maggioranza in seno al Consiglio Comunale e dell’intera cittadinanza, esprimo il più profondo sentimento di solidarietà e vicinanza al Direttore Generale dell’Asl, dr. Gennaro Volpe, per il vile atto intimidatorio di cui è stato vittima.

Volpe, che guida da anni l’Azienda Sanitaria Locale di Benevento, si è sempre prodigato per il bene dell’intera comunità sannita, migliorando sensibilmente lo standard di qualità dei servizi erogati e mostrandosi sempre disponibile alla collaborazione e alla sinergia istituzionale con i Sindaci e gli enti della provincia, come si è potuto ampiamente vedere con la straordinaria campagna vaccinale e le attività di prevenzione sanitaria sul territorio, facendosi apprezzare da tutti i cittadini per l’impegno profuso.

E proprio per questo che condanniamo fermamente il vile gesto intimidatorio di cui è stato vittima, confidando nell’operato della magistratura affinché si possa far luce su questo disgustoso episodio ed individuare presto i responsabili”. A dichiararlo è stato questa mattina il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

Rubano (FI) esprime solidarietà a Volpe

Rubano (FI) esprime solidarietà a Volpe

Politica

Attraverso una nota stampa il neo – deputato di Forza Italia, l’On.le Francesco Maria Rubano esprime la sua solidarietà al direttore Generale dell’Asl Volpe, in merito al riprovevole episodio d’ intimadazione verificatosi ai danni di quest’ultimo:

Condanno con forza l’atto di intimidazione ai danni di Gennaro Volpe, direttore generale della ASL di Benevento.

Sono fiducioso che le autorità competenti faranno luce sull’episodio quanto prima. Sono certo che questa intimidazione non fermerà il suo prezioso lavoro a vantaggio dei cittadini e dell’intera comunità sannita”.

Queste le parole del Parlamentare di Forza Italia, l’On.le Francesco Maria Rubano.

ASL Benevento, recapitata busta con proiettile al direttore Volpe

ASL Benevento, recapitata busta con proiettile al direttore Volpe

BeneventoCronaca

Esprime amarezza e delusione il direttore generale dell’Asl di Benevento, Gennaro Volpe, per il vile gesto intimidatorio di questa mattina nella sede centrale dell’Azienda Sanitaria in via Oderisio a Benevento, dove qualche balordo ha depositato una busta con intenzioni intimidatorie, contenente anche un proiettile, con destinatario il numero uno dell’Asl.

“Sebbene profondamente turbato per l’inaspettato gesto continuerò a lavorare nell’interesse dei cittadini e dell’intera comunità Sannita, fiducioso del lavoro dell’autorità giudiziaria”.

Queste le parole “a caldo” del dg, che ha immediatamente allertato le forze dell’ordine attualmente impegnate nelle indagini sul caso.

Rubano: “Tanti auguri di buon lavoro a Gennaro Volpe, riconfermato direttore generale dell’Asl di Benevento”

Rubano: “Tanti auguri di buon lavoro a Gennaro Volpe, riconfermato direttore generale dell’Asl di Benevento”

Politica

“Rivolgo i migliori auguri di buon lavoro a Gennaro Volpe, riconfermato Direttore Generale dell’ASL di Benevento. – dichiara il Sindaco di Puglianello Francesco Maria Rubano –.

La competenza, la professionalità e l’equilibrio istituzionale super partes, garantito dal dottor Volpe rappresentano un valore aggiunto per il sistema sanitario locale e sono una conferma dell’eccellente lavoro svolto dall’ASL fino ad oggi, compreso l’impegno affrontato con lungimiranza e coraggio durante la pandemia.

Sono sicuro che si proseguirà con la realizzazione di un’offerta sanitaria capace di garantire assistenza e cure mediche su tutto il territorio”.

Sanità, Ferrante lascia il San Pio: al suo posto Maria Morgante

Sanità, Ferrante lascia il San Pio: al suo posto Maria Morgante

AttualitàBenevento CittàDalla Regione
L’ex direttore generale del nosocomio sannita si trasferisce all’Asl di Avellino; confermato Volpe.

Nella seduta di ieri della Giunta Regionale, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha comunicato le nomine dei 13 Direttori generali di Asl, Aziende Ospedaliere e Policlinici, che entreranno in carica alla scadenza prevista dai contratti già in essere.

Al San Pio di Benevento termina l’era Ferrante – che si trasferisce all’Asl di Avellino -, ed arriva la dott.ssa Maria Morgante; confermato Gennaro Volpe all’Asl Benevento.

Queste tutte le nomine: Azienda Cardarelli: Antonio D’Amore; Azienda dei Colli: Anna Iervolino; Policlinico Federico II: Giuseppe Longo, d’intesa con il Rettore Matteo Lorito; Policlinico Vanvitelli: Ferdinando Russo, d’intesa con il Rettore Gianfranco Nicoletti; Asl Napoli 1: Ciro Verdoliva; Asl Napoli 2: Mario Iervolino; Asl Napoli 3: Giuseppe Russo; Azienda Moscati Avellino: Renato Pizzuti; Asl Avellino: Mario Ferrante; Azienda San Pio Benevento: Maria Morgante; Asl Benevento: Gennaro Volpe; Asl Caserta: Amedeo Blasotti; Asl Salerno: Gennaro Sosto.